News Flotta Alitalia SAI - Parte 1


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Segnalo questo bellissimo scatto di uno dei MSG pubblicato da Airliners.net

http://www.airliners.net/photo/Alitalia/Boeing-777-243/ER/2755288/L/

Decisamente la parte del tricolore sulla fusoliera é fatta da cani, il risultato é un triangolo sbilenco.
Ma come? Per anni i sindacati ce l'hanno triturato su come a FCO ci fossero i tecnici di verniciatura migliori al mondo...
http://www.lanotiziagiornale.it/ali...o-come-magazzino-ecco-come-decolla-lo-spreco/
 

McMond

Utente Registrato
27 Ottobre 2015
34
0
La verniciatura non la effettua la maintenance Az, bensì una ditta irlandese che ha preso in leasing l'hangar painting e si fa pagare bei soldoni per la prestazione. La seconda alternativa è presso EY ad AUH come si sta facendo coi 330.
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Se per questo anche il doppio nome uno sopra l'altro...lo vuoi dedicare a Nassetti? Bene ma abbi il coraggio di togliere la denominazione standard allora...così è ridicolo
La dedica al compianto Alberto Nassetti - deceduto il 30/06/2004 nel tragico incidente di Tolosa - fu inizialmente fatta sul B767 I-DEIC, e solo quando quell'aereo fu ceduto venne passata al B777 I-DISU, mantenendo anche la precedente denominazione "MADONNA DI CAMPIGLIO". Lo stesso accadde per la dedica a Pier Paolo Rachetti, inizialmente sul B 767 I-DEIB, e successivamente sul B777 I-DISE, mantenendo la precedente denominazione "PORTOFINO".

Ecco quindi spiegata la ragione della doppia denominazione.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
La dedica al compianto Alberto Nassett i - deceduto il 30/06/2004 nel tragico incidente di Tolosa - fu inizialmente fatta sul B767 I-DEIC, e solo quando quell'aereo fu ceduto venne passata al B777 I-DISU, mantenendo anche la precedente denominazione "MADONNA DI CAMPIGLIO". Lo stesso accadde per la dedica a Pier Paolo Rachetti, inizialmente sul B 767 I-DEIB, e successivamente sul B777 I-DISE, mantenendo la precedente denominazione "PORTOFINO".

Ecco quindi spiegata la ragione della doppia denominazione.
Esatto. Piccola annotazione: Alberto e Pier Paolo sono morti, giovanissimi, nel 1994 non 2004.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,153
612
37
Abu Dhabi
La dedica al compianto Alberto Nassetti - deceduto il 30/06/2004 nel tragico incidente di Tolosa - fu inizialmente fatta sul B767 I-DEIC, e solo quando quell'aereo fu ceduto venne passata al B777 I-DISU, mantenendo anche la precedente denominazione "MADONNA DI CAMPIGLIO". Lo stesso accadde per la dedica a Pier Paolo Rachetti, inizialmente sul B 767 I-DEIB, e successivamente sul B777 I-DISE, mantenendo la precedente denominazione "PORTOFINO".

Ecco quindi spiegata la ragione della doppia denominazione.
Se non ricordo male si decise di lasciare la doppia denominazione in quanto le località facevano parte della vita dei due piloti scomparsi (come luoghi di vacanza o affini).
 

virtutesiderumtenus

Utente Registrato
3 Marzo 2015
12
0
E invece purtroppo l'affermazione non è corretta..? Si trattava si di uno stage "di promozione" per il 330,offerto però in virtù dell'interesse (questo si) per i 320 X il medio. Nessun "pensierino" quindi ai tempi X il 330. Az era ancora legata "politicamente" a doppio filo con Boeing per il lungo...
 

filnax

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
10
0
.
E invece purtroppo l'affermazione non è corretta.. Si trattava si di uno stage "di promozione" per il 330,offerto però in virtù dell'interesse (questo si) per i 320 X il medio. Nessun "pensierino" quindi ai tempi X il 330. Az era ancora legata "politicamente" a doppio filo con Boeing per il lungo...
No, l'affermazione è corretta. Si trattava di uno stage sul 330 perché Alitalia doveva scegliere su quale macchina espandere il lungo raggio.
E in competizione c'era B767 vs A330.

Filippo Nassetti
 

virtutesiderumtenus

Utente Registrato
3 Marzo 2015
12
0
Io so con una buonissima dose di certezza che az aveva già scelto ( o già le era stata imposta X questioni di "0pportunita")...
L'aver partecipato è stata solo una buona opportunità da cogliere. Detto questo, :) ognuno è libero di pensarla come meglio crede. Buon anno a tutti!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.