News Flotta Alitalia SAI - Parte 4


I-FABIO

Utente Registrato
17 Ottobre 2018
13
0
Abbiamo ricevuto conferma da 4 testimoni – uno dei quali ha ripreso oggi la foto acclusa – che EI-DSZ non è stato riverniciato e mantiene la preistorica livrea Airone.


Foto © Roma Spotters
Confermo vecchia livrea AirOne, ho preso il volo fco-vce 11 marzo scorso.
 

giusri

Utente Registrato
18 Novembre 2012
395
2
...tenuto conto che nel periodo estivo difficilmente verranno riconfigurati i 777... ad oggi sono ancora
EI-DDH
EI-DBL
EI-DBM
EI-FNI ?

...perché i primi di settembre, a questo punto spero di volare su uno di questi per la AZ620.
 

giannib

Utente Registrato
26 Settembre 2010
58
15
Malpensa T1-T2
Piu che altro sopratutto fondatore della new livingstone che aveva vinto anche il bando della continuità sarda che se non sbaglio non fece nemmeno un volo xche chiuse prima..
Una serie di errori : New Livingston senza la E , poi il proprietario ( più che fondatore) nonché colui ch ha rilevato gli asset buoni di Livingston dalla procedura, era Riccardo Toto , il figlio incapace di Carlo , nonché ex fondatore di Airone. La continuità era stata vinta ed erano stati anche effettuati voli per circa 6mesi forse un po’ meno. Poi è stata revocata la rotta Alghero Roma dalla regione per inadempienze.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
...tenuto conto che nel periodo estivo difficilmente verranno riconfigurati i 777... ad oggi sono ancora
EI-DDH
EI-DBL
EI-DBM
EI-FNI ?

...perché i primi di settembre, a questo punto spero di volare su uno di questi per la AZ620.
Ho la sensazione che faranno prima ad uscire dalla flotta piuttosto che essere riconfigurati in economy
 

EI-CRW

Utente Registrato
12 Luglio 2007
116
0
Da inizio giugno è terminata la densificazione degli A32S, che (eccezion fatta per i 3 ex AirOne Y180) sono ora tutti uniformati Y174.

I 10 A320 legacy invece restano Y171


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,674
9,271
Qualche speranza di rivedere ripresa la verniciatura degli aerei con nuova livrea?
Credo che sia se non la terz'ultima cosa da fare, e' perche' se la lotta col cambio-divise.

Non so se ce ne rendiamo conto, ma AZ continua a bruciare almeno mezzo milione al di' e il barometro, nel mondo dell'aviazione civile, sta volgendo al tempestoso.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
I-BIXL è fermo dal 15 e uscirà entro fine mese. Seguirà I-BIXN entro ottobre.

Stando ai programmi la livrea Landor ‘69 non vedrà la luce del 2020. Entro fine anno uscirà I-BIXQ. Prima che inizino le polemiche “eh ma l’avevano appena verniciato, eh ma che spreco di soldi, eh ma su eh ma giù”, sempre entro fine anno uscirà anche I-BIXP.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ma soprattutto, escono quelli di proprietà e restano quelli in leasing?
Come già detto, la discriminante tra proprietà e leasing non è la marca italiana o irlandese. Possono essere in leasing anche macchine con marche italiane. Visto coi miei occhi la placchetta in cockpit col nome del lessor “property of xxxxxx, leased to Alitalia spa”.

Aggiungo: le macchine verranno tutte trasferite in UK, presumo DGX come macchine precedenti (e secondo me demolite).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Come già detto, la discriminante tra proprietà e leasing non è la marca italiana o irlandese. Possono essere in leasing anche macchine con marche italiane. Visto coi miei occhi la placchetta in cockpit col nome del lessor “property of xxxxxx, leased to Alitalia spa”.

Aggiungo: le macchine verranno tutte trasferite in UK, presumo DGX come macchine precedenti (e secondo me demolite).
Probabilmente sono in arrivo a fine ciclo di vita, gli A321 sono stati molto sfruttati nella lunga carriera in AZ. Ricordo inoltre che alcuni dovevano già uscire a inizio anno sostituiti dai A321Neo ex Primera, poi per due è stata ritardata l'uscita perché necessitavano per la stagione estiva.
 

rr41

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
320
27
Probabilmente sono in arrivo a fine ciclo di vita, gli A321 sono stati molto sfruttati nella lunga carriera in AZ. Ricordo inoltre che alcuni dovevano già uscire a inizio anno sostituiti dai A321Neo ex Primera, poi per due è stata ritardata l'uscita perché necessitavano per la stagione estiva.
Allora dovrebbero uscire anche XR e XS che sono coetanei di XQ (febbraio 1997).
Ma anche gli altri quattro restanti non dovrebbero averne per molto (primo volo tra il 1998 e il 2000).
Quindi un modello che potrebbe uscire completamente dalla flotta se non ci saranno nuovi ingressi.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Io volo abitualmente per lavoro sull'AZ721, ATH FCO delle 19.30, sempre operato soprattutto in inverno con il 321, tre volte su quattro in overbooking!!! Mi chiedo se levano il 321 da quella rotta, come potranno mai operarlo che manco la capienza del 321 bastava!!!
 

Nightjar

Utente Registrato
31 Marzo 2012
335
39
Allora dovrebbero uscire anche XR e XS che sono coetanei di XQ (febbraio 1997).
Ma anche gli altri quattro restanti non dovrebbero averne per molto (primo volo tra il 1998 e il 2000).
Quindi un modello che potrebbe uscire completamente dalla flotta se non ci saranno nuovi ingressi.
Il più "giovane" tra gli A321 della flotta Alitalia ha comunque 19 anni di servizio sulle spalle. Ma come si sa, è la manutenzione a fare la differenza, per cui non si può parlare di aerei "vintage". Penso che in caso di estrema necessità si possa considerare anche un'estensione del leasing, per evitare di avere difficoltà sulle rotte attualmente coperte dagli A321. Ma le considerazioni possibili sono tante, e sarà la Compagnia a decidere come, dove e quando dismettere la flotta di A321, in base (soprattutto) alla scadenza dei contratti di leasing e alle condizioni di eventuali loro rinnovi o estensioni.
Tutte le info sugli A321 AZ le trovate come sempre qui.