Nuova continuità territoriale sarda


leerit

Utente Registrato
3 Settembre 2019
1,669
473
La licenza per volare resterà ad Air Italy che conferma i voli fino al 16 aprile mentre la ministra dei Trasporti Paola De Micheli prorogherà la continuità territoriale sulla Sardegna facendo subentrare Alitalia dopo il 16 aprile. È quanto emerso dal tavolo al ministero dei Trasporti secondo fonti sindacali. “C’è un piano per i passeggeri che illustreremo alla stampa per dare garanzie a chi ha già comprato biglietti”, avrebbe detto De Micheli che chiede ai liquidatori di istituire un tavolo a cui parteciperanno anche le Regioni. Saranno negoziate soluzioni alternative come ricollocamenti.

Paola De Micheli avrebbe anche annunciato l’intenzione di “prendere misure per il trasporto aereo perché il nostro sistema ha troppe crisi, mentre i passeggeri aumentano”. In particolare, il ministro avrebbe fatto riferimento a misure regolatorie anche per aeroporti. “Ce la metteremo tutta e metteremo risorse, anche se il bilancio pubblico è sotto stress”, avrebbe dichiarato la ministra


https://travelnostop.com/news/cronaca/483138_483138
 

bk71

Utente Registrato
5 Aprile 2013
112
1
Oggi radiomisure all'opera in vista della riapertura dell'aeroporto di Olbia. Non è ancora chiaro se Air Italy effettuerà tutti i collegamenti previsti in CT fino al 16 aprile o se, come tutti gli altri vettori, ridurrà le frequenze causa coronavirus.

Radiomisure_OLB_20200311.jpg
 

rr41

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
320
27
Oggi radiomisure all'opera in vista della riapertura dell'aeroporto di Olbia. Non è ancora chiaro se Air Italy effettuerà tutti i collegamenti previsti in CT fino al 16 aprile o se, come tutti gli altri vettori, ridurrà le frequenze causa coronavirus.

View attachment 10619
Probabile che l'aeroporto resti chiuso, del resto anche i voli da Cagliari e Alghero, i pochi rimasti, sono pressoché vuoti.
 

leerit

Utente Registrato
3 Settembre 2019
1,669
473
Secondo la Nuova Sardegna sara' Alitalia ad operare su Olbia fino a dicembre.
 
L

lamgio

Guest
Qualcuno sa come poter comprare ticket per date successive al 16 aprile per la Sardegna? Il Call Center Alitalia mi dice che ancora devono fare la gara di appalto e che non è sicuro li operino loro... Il sito non li fa acquistare...
 
Ultima modifica da un moderatore:

rr41

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
320
27
Qualcuno sa come poter comprare ticket per date successive al 16 aprile per la Sardegna? Il Call Center Alitalia mi dice che ancora devono fare la gara di appalto e che non è sicuro li operino loro... Il sito non li fa acquistare...
Gli aeroporti sardi sono tutti chiusi tranne Cagliari, dove comunque si può volare solo con autorizzazione preventiva della presidenza della regione, che viene concessa in casi assolutamente eccezionali.
 
L

lamgio

Guest
Gli aeroporti sardi sono tutti chiusi tranne Cagliari, dove comunque si può volare solo con autorizzazione preventiva della presidenza della regione, che viene concessa in casi assolutamente eccezionali.
Certo, ma se un turista tedesco vuole comprare un biglietto per agosto? O semplicemente un sardo vuole partire a settembre?
 

rr41

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
320
27
Certo, ma se un turista tedesco vuole comprare un biglietto per agosto? O semplicemente un sardo vuole partire a settembre?
Di spostamenti fuori regione e ancor più di turismo estero temo se ne parlerà non prima della summer 2021.
 

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
882
281
Di spostamenti fuori regione e ancor più di turismo estero temo se ne parlerà non prima della summer 2021.
Sui viaggi di piacere prevedo che molti ci andranno piano anche man mano che si allenteranno i blocchi.
Per tante altre esigenze non solo gli spostamenti fuori regione (anche in aereo) sono possibili anche oggi, ma molti si faranno pochi problemi molto prima dell'estate 2021. Sempre naturalmente man mano che si allentano i blocchi.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
L

lamgio

Guest
Sui viaggi di piacere prevedo che molti ci andranno piano anche man mano che si allenteranno i blocchi.
Per tante altre esigenze non solo gli spostamenti fuori regione (anche in aereo) sono possibili anche oggi, ma molti si faranno pochi problemi molto prima dell'estate 2021. Sempre naturalmente man mano che si allentano i blocchi.
Sai che non capisco? Ad oggi, se vuoi andare in Sardegna puoi farlo prima del 16 aprile 2020. Dal 17 non esiste nessuna possibilità di volare. Cosa c'entra il traffico turistico estivo dell'anno in corso o quello dell'anno prossimo? I discorso è un altro: dal 17 aprile PV la Sardegna è isolata, ovvero, che sia per vacanza, svago o lavoro, nessuno può andare in quella regione. Ti sembra possibile?
 

s4lv0z

Utente Registrato
11 Dicembre 2017
882
281
Sai che non capisco? Ad oggi, se vuoi andare in Sardegna puoi farlo prima del 16 aprile 2020. Dal 17 non esiste nessuna possibilità di volare. Cosa c'entra il traffico turistico estivo dell'anno in corso o quello dell'anno prossimo? I discorso è un altro: dal 17 aprile PV la Sardegna è isolata, ovvero, che sia per vacanza, svago o lavoro, nessuno può andare in quella regione. Ti sembra possibile?
Rispondevo a rr41: che infatti quotavo, sulle previsioni fino alla "summer 2021".
Nessun riferimento ai collegamenti con la Sardegna post 17/4.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
817
Up in the air
Sai che non capisco? Ad oggi, se vuoi andare in Sardegna puoi farlo prima del 16 aprile 2020. Dal 17 non esiste nessuna possibilità di volare. Cosa c'entra il traffico turistico estivo dell'anno in corso o quello dell'anno prossimo? I discorso è un altro: dal 17 aprile PV la Sardegna è isolata, ovvero, che sia per vacanza, svago o lavoro, nessuno può andare in quella regione. Ti sembra possibile?
Ho simulato un volo a caso per settembre da CAG con Ryanair. Disponibile. Non mi pare che tra 15 giorni la Sardegna torni al Paleolitico. Se ti riferisci alla CT è ovvio che AZ proseguirà anche dopo il 16 aprile.
 

rr41

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
320
27
Sai che non capisco? Ad oggi, se vuoi andare in Sardegna puoi farlo prima del 16 aprile 2020. Dal 17 non esiste nessuna possibilità di volare. Cosa c'entra il traffico turistico estivo dell'anno in corso o quello dell'anno prossimo? I discorso è un altro: dal 17 aprile PV la Sardegna è isolata, ovvero, che sia per vacanza, svago o lavoro, nessuno può andare in quella regione. Ti sembra possibile?
E' inutile che insista, OGGI non ci puoi andare, c'è un decreto del ministero dei trasporti che lo vieta, salvo autorizzazione del presidente della giunta regionale.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,629
Londra
E' inutile che insista, OGGI non ci puoi andare, c'è un decreto del ministero dei trasporti che lo vieta, salvo autorizzazione del presidente della giunta regionale.
Abbi pazienza, ma a questo punto sono curioso. OGGI non vai da nessuna parte, dovresti stare a casa. Io non abito in Italia pero' mi sembra di aver letto che la regione ha bloccato aerei e traghetti per controllare la diffusione del COVID-19 nell'isola. Dei tre aeroporti sardi solo CAG e' aperto. Ma questa e' una situazione particolare.
 

rr41

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
320
27
Abbi pazienza, ma a questo punto sono curioso. OGGI non vai da nessuna parte, dovresti stare a casa. Io non abito in Italia pero' mi sembra di aver letto che la regione ha bloccato aerei e traghetti per controllare la diffusione del COVID-19 nell'isola. Dei tre aeroporti sardi solo CAG e' aperto. Ma questa e' una situazione particolare.
https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_819_20200314190819.pdf

La scadenza originaria è stata prorogata e scadrà solo quando cesseranno tutte le altre restrizioni.
 
L

lamgio

Guest
E' inutile che insista, OGGI non ci puoi andare, c'è un decreto del ministero dei trasporti che lo vieta, salvo autorizzazione del presidente della giunta regionale.
Scusa, ma cosa c’entra oggi o domani. Ripeto la domanda, facciamo finta che io sia un turista che desidera prenotare le vacanze in Sardegna a luglio, perché non posso farlo? Non credi che la Regione stia perdendo ulteriori opportunità ad una stagione che si presenta disastrata? Ha prorogato con Alitalia da 10 giorni almeno, possibile che non si possano acquistare i biglietti? Trovo tutto ciò assurdo ed incomprensibile.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,732
4,946
Milano
rr41, dimentica la situazione contingente, il problema che sta sollevando lamgio è che non ci sono biglietti in vendita dopo 16/4 in CT, sin da ottobre. Lascia perdere il blocco attuale.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Alitalia: in vendita i biglietti per i voli in Continuità Territoriale con la Sardegna dal 17 aprile

Per la prima volta Alitalia garantirà i collegamenti su tutte le sei rotte in Continuità Territoriale: Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano (sull’aeroporto di Malpensa sino alla riapertura di Linate), Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano, Alghero-Roma Fiumicino, Alghero-Milano.

Naturalmente la Compagnia potrà avviare i collegamenti su Alghero e Olbia dal 17 aprile nel caso non sussista la prescrizione contenuta nel decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro della Salute, che, a seguito dell’emergenza Covid-19, ha disposto fino al 13 aprile la temporanea chiusura di alcuni aeroporti italiani, tra i quali proprio i due scali nel nord della Sardegna. Fino a quando analoga misura rimarrà in vigore anche per l’aeroporto di Linate, i voli in Continuità Territoriale da e per Milano opereranno sull’aeroporto di Malpensa.

Inoltre, in considerazione delle restrizioni vigenti e dell’effetto dissuasivo che il Coronavirus ha determinato sulla domanda di servizi aerei, Alitalia ha condiviso con la Regione Sardegna un operativo specifico per i mesi di aprile e maggio che prevede 4 voli quotidiani di andata e ritorno sul collegamento Cagliari-Roma Fiumicino e 2 voli giornalieri di andata e ritorno su tutte le altre rotte in Continuità Territoriale. Dal mese di giugno Alitalia incrementerà i voli di andata e ritorno che diventeranno 6 al giorno sulla Cagliari-Roma Fiumicino e 4 al giorno sulle altre tratte.

La Compagnia si mantiene in stretto contatto con la Regione Sardegna per verificare l’andamento delle prenotazioni ed eventualmente aggiungere ulteriori voli nel caso si manifestasse una ripresa della domanda tale da giustificare un numero superiore di servizi giornalieri.

Per quanto riguarda il regime tariffario dei voli in Continuità Territoriale, dal 17 aprile al 14 giugno e dal 16 settembre al 24 ottobre sarà in vigore un’unica tariffa per i residenti e per i non residenti in Sardegna. Dal 15 giugno al 15 settembre saranno invece disponibili due diversi schemi tariffari, uno per i residenti e l’altro per i non residenti nell’isola. Da oggi sono disponibili i biglietti per i voli dei periodi in cui sarà in vigore la tariffa unica, mentre l’operativo del periodo con doppio schema tariffario sarà acquistabile a partire dal 15 aprile.

Alitalia ritiene sempre più strategica la presenza in Sardegna e conferma l’interesse a continuare a servire l’isola con attenzione e vicinanza alle esigenze di mobilità delle comunità locali, offrendo ai viaggiatori sardi anche la possibilità di raggiungere le città nel resto d’Italia ed in numerosi Paesi esteri attraverso l’hub di Roma Fiumicino e quelli dei suoi partners.