Nuove basi Wizzair


flyingclam

Utente Registrato
21 Luglio 2019
270
171
Manca solo la conferma finale ma sembra proprio che base Bari chiuderà, dopo non moltissimi mesi dalla sua apertura.
 

flyingclam

Utente Registrato
21 Luglio 2019
270
171
E ancora ho colleghi che "migrano" in quella compagnia perché "eh c'ha le basi in Italia ehh"
Il cambio di compagnia tra FR e W6 a livello di AV ci può anche stare, se ci si avvvicina a casa. Una marea dei nuovi assunti Wizz provengono da Ryan, e sono contenti, almeno quelli che ho sentito. Il livello delle due compagnie quello è, considerando tutto, non è che lasciano Air France.
 
  • Like
Reactions: Paolì

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
Il cambio di compagnia tra FR e W6 a livello di AV ci può anche stare, se ci si avvvicina a casa. Una marea dei nuovi assunti Wizz provengono da Ryan, e sono contenti, almeno quelli che ho sentito. Il livello delle due compagnie quello è, considerando tutto, non è che lasciano Air France.
Si ma la stabilità di Ryanair non è minimamente paragonabile a quella di Wizz.
 
  • Like
Reactions: OneShot

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,171
1,034
Pisa
Si ma la stabilità di Ryanair non è minimamente paragonabile a quella di Wizz.
In Italia si, ma non dimenticarti che all'estero ci sono realtà fr molto peggiori come Lauda che non si è fatta problemi a mandare a casa la gente senza preavviso per poi riassumerla con contratti molto inferiori dopo la pandemia o Buzz dove sei libero professionista, quindi niente malattie e niente tutele. Poi ovvio se sei in Italia con un indeterminato non ti schioda nessuno da ryan, però wizz ha un ambiente di lavoro un po' più accattivante magari, e molti sono giovanissimi a cui non interessa avere "il posto fisso"
Mi dispiacerebbe se dovesse chiudere base BRI, in effetti stanno già forzando tanti a chiedere trasferimenti.
 

flyingclam

Utente Registrato
21 Luglio 2019
270
171
In Italia si, ma non dimenticarti che all'estero ci sono realtà fr molto peggiori come Lauda che non si è fatta problemi a mandare a casa la gente senza preavviso per poi riassumerla con contratti molto inferiori dopo la pandemia o Buzz dove sei libero professionista, quindi niente malattie e niente tutele. Poi ovvio se sei in Italia con un indeterminato non ti schioda nessuno da ryan, però wizz ha un ambiente di lavoro un po' più accattivante magari, e molti sono giovanissimi a cui non interessa avere "il posto fisso"
Mi dispiacerebbe se dovesse chiudere base BRI, in effetti stanno già forzando tanti a chiedere trasferimenti.
Verissimo anche questo. A livello di atmosfera tra colleghi c'è un abisso tra le due compagnie.

Piuttosto, è vero che in FR le commissioni sulle vendite di bordo sono individuali, e non divise equamente tra tutto l'equipaggio, come in tutte le altre compagnie? Questo spiegherebbe molto dello stress che percepisco quando parlo con gli av Ryan..
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,171
1,034
Pisa
Verissimo anche questo. A livello di atmosfera tra colleghi c'è un abisso tra le due compagnie.

Piuttosto, è vero che in FR le commissioni sulle vendite di bordo sono individuali, e non divise equamente tra tutto l'equipaggio, come in tutte le altre compagnie? Questo spiegherebbe molto dello stress che percepisco quando parlo con gli av Ryan..
Verissimo, wizz da questo punto di vista è come le altre lowcost: servizio a pagamento, ma non cercano di spennare nessuno.
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
Piuttosto, è vero che in FR le commissioni sulle vendite di bordo sono individuali, e non divise equamente tra tutto l'equipaggio, come in tutte le altre compagnie? Questo spiegherebbe molto dello stress che percepisco quando parlo con gli av Ryan..
Si sono individuali, ma sono finte, nel senso che a fine mese ti arriverà una certa somma, e se provi a chiedere il sales breakdown in qualche modo ti dicono che ci sono degli errori e che tutto verrà risolto nella prossima busta paga (cit.).
Però lo stress dipende, molti la prendono seriamente (e sono quelli che lasciano subito) e molti invece sanno come funziona e quindi non spingono sulle vendite.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Si sono individuali, ma sono finte, nel senso che a fine mese ti arriverà una certa somma, e se provi a chiedere il sales breakdown in qualche modo ti dicono che ci sono degli errori e che tutto verrà risolto nella prossima busta paga (cit.).
(cit.) o meno, sicuramente non è un modo onesto di agire, ed essere corretti non è mai stato il modus operandi di quella compagnia, da sempre.
Poi ognuno è libero di scegliere.
 
  • Like
Reactions: Paolì

flyingclam

Utente Registrato
21 Luglio 2019
270
171
Suvvia, e ogni mese rimandano a quello successivo? Quel giochino lo puoi fare una volta, magari due, ma se si ha un minimo di spina dorsale poi i nodi devono venire al pettine, siamo seri. Saranno dei trogloditi nei rapporti con i dipendenti ma a tutto c’è un limite
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
Suvvia, e ogni mese rimandano a quello successivo? Quel giochino lo puoi fare una volta, magari due, ma se si ha un minimo di spina dorsale poi i nodi devono venire al pettine, siamo seri. Saranno dei trogloditi nei rapporti con i dipendenti ma a tutto c’è un limite
Nel conto ci sono le discrepancies (furti/mangiati dalla crew/ resto sbagliato etc); tenerne conto è praticamente impossibile perché tu lasci l'aereo in un modo, ma non sai la crew dopo che combina.
 

prometeo

Utente Registrato
18 Luglio 2009
189
6
PAURA
Atterraggio d'emergenza per un volo da Bergamo a Iasi, in Romania
Ieri pomeriggio il velivolo ha avuto un guasto ai sistemi di navigazione; il pilota ha così dovuto effettuare la manovra manualmente
Momenti di tensione nel pomeriggio di ieri, lunedì 30 agosto, quando un Airbus A321-200 di Smartlynx Malta, sulla tratta Bergamo-Iasi, operata per conto di WizzAir e con a bordo 107 passeggeri, ha avuto un malfunzionamento ai sistemi di navigazione. A riportarlo è BergamoNews.


Il volo W63672 era partito dall'aeroporto di Orio al Serio alle 10,18 ed era quasi arrivato a destinazione nella cittadina di Iasi, nel nord-est della Romania, intorno alle 13,33. Circa venti minuti prima dell'atterraggio, però, il pilota ha segnalato alla torre di controllo un malfunzionamento degli strumenti di navigazione. È così scattato l'allarme e i vigili del fuoco si sono fatti trovare pronti sulla pista.



Il pilota ha quindi tentato di atterrare senza l'assistenza di alcune delle tecnologie guaste, riuscendoci in maniera abbastanza agevole dopo il secondo tentativo, anche grazie all'aiuto della torre di controllo, mentre il personale di bordo chiedeva ai passeggeri di posizionarsi nella parte posteriore dell'aereo e attenersi alle disposizioni di sicurezza.

Secondo quanto riportato dal quotidiano locale Ziarul de Iasi, che si basa sulla testimonianza di un passeggero che è voluto rimanere anonimo, l'ordine di spostarsi nei posti in fondo sarebbe arrivato poco dopo la partenza da Bergamo, mentre nella fase di atterraggio il velivolo (noleggiato da un'altra compagnia, la Starlink) avrebbe oscillato più volte, prima da un lato e poi dall'altro.


Poco dopo l'avvenuto atterraggio, l'autorità aeroportuale ha diramato un comunicato ufficiale: «È stata segnalata oggi una situazione di emergenza sul volo W63672 Bergamo-Iasi (Wizz Air), orario di arrivo 13.25. 20 minuti prima dell'atterraggio, il pilota dell'aereo ha annunciato un problema tecnico allo strumento di navigazione – si legge nella nota - e sono state mobilitate diverse squadre di vigili del fuoco. Per fortuna il velivolo è atterrato puntuale, in massima sicurezza, senza bisogno del loro intervento»
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
833
541
Roma
A Smartlynx Malta Airbus A321-200 on behalf of Wizz Air, registration 9H-SLG performing flight W6-3672 from Milan Bergamo (Italy) to Iasi (Romania) with 107 people on board, was on approach to Iasi when the crew advised they did have a problem with their navigation systems. 22 vehicles of Emergency Services took their stand by positions at the runway. The crew performed an instrument approach to runway 14 but came in too high initiating a go around at about 850 feet MSL (approximately 440 feet AGL, on a 3 degree glideslope the aircraft should have been at 210 feet AGL) about 900 meters/3000 feet short of the runway threshold. The crew climbed to 2000 feet MSL, positioned for a visual approach to runway 14 passing 900 meters/3000 feet before the runway threshold now at about 650 feet MSL (240 feet AGL) and landed safely. Emergency services did not need to intervene.

The aircraft is still on the ground in Iasi about 5 hours after landing.

The airline reported: "An emergency was reported today on flight W63672 Bergamo-Iasi (Wizz Air), scheduled arrival time 13:25. 20 minutes before landing, the pilot of the aircraft announced a technical problem with the navigation instrument, several teams of firefighters were mobilized. Fortunately, the aircraft landed on time, in maximum safety, without the need for their intervention."

Possibly related NOTAM:
A1970/21 NOTAMR A0701/21
Q) LRBB/QPIAU/I /NBO/A /000/999/4711N02737E005
A) LRIA B) 2106020709 C) 2109012359 EST
E) ILS RWY 14 CAT II OPERATIONS ARE TEMPORARY SUSPENDED

Metars:
LRIA 301130Z 30006KT 260V330 9999 FEW022 22/16 Q1010=
LRIA 301100Z 29007KT 9999 SCT020 21/16 Q1010=
LRIA 301030Z 31007KT 270V340 9999 SCT015 20/16 Q1010=
LRIA 301000Z 30007KT 9999 BKN014 20/16 Q1010=