Addirittura e quale sarebbe la fonte e la motivazione della chiusura della base ?Manca solo la conferma finale ma sembra proprio che base Bari chiuderà, dopo non moltissimi mesi dalla sua apertura.
E ancora ho colleghi che "migrano" in quella compagnia perché "eh c'ha le basi in Italia ehh"Manca solo la conferma finale ma sembra proprio che base Bari chiuderà, dopo non moltissimi mesi dalla sua apertura.
Le motivazioni non vengono mai rese pubbliche. Per le fonti basta chiedere a chiunque ci lavori, sono notizie che internamente girano sempre prima che diventino ufficiali.Addirittura e quale sarebbe la fonte e la motivazione della chiusura della base ?
Il cambio di compagnia tra FR e W6 a livello di AV ci può anche stare, se ci si avvvicina a casa. Una marea dei nuovi assunti Wizz provengono da Ryan, e sono contenti, almeno quelli che ho sentito. Il livello delle due compagnie quello è, considerando tutto, non è che lasciano Air France.E ancora ho colleghi che "migrano" in quella compagnia perché "eh c'ha le basi in Italia ehh"
Si ma la stabilità di Ryanair non è minimamente paragonabile a quella di Wizz.Il cambio di compagnia tra FR e W6 a livello di AV ci può anche stare, se ci si avvvicina a casa. Una marea dei nuovi assunti Wizz provengono da Ryan, e sono contenti, almeno quelli che ho sentito. Il livello delle due compagnie quello è, considerando tutto, non è che lasciano Air France.
In Italia si, ma non dimenticarti che all'estero ci sono realtà fr molto peggiori come Lauda che non si è fatta problemi a mandare a casa la gente senza preavviso per poi riassumerla con contratti molto inferiori dopo la pandemia o Buzz dove sei libero professionista, quindi niente malattie e niente tutele. Poi ovvio se sei in Italia con un indeterminato non ti schioda nessuno da ryan, però wizz ha un ambiente di lavoro un po' più accattivante magari, e molti sono giovanissimi a cui non interessa avere "il posto fisso"Si ma la stabilità di Ryanair non è minimamente paragonabile a quella di Wizz.
A livello di apertura e chiusura basi di sicuro.Si ma la stabilità di Ryanair non è minimamente paragonabile a quella di Wizz.
Verissimo anche questo. A livello di atmosfera tra colleghi c'è un abisso tra le due compagnie.In Italia si, ma non dimenticarti che all'estero ci sono realtà fr molto peggiori come Lauda che non si è fatta problemi a mandare a casa la gente senza preavviso per poi riassumerla con contratti molto inferiori dopo la pandemia o Buzz dove sei libero professionista, quindi niente malattie e niente tutele. Poi ovvio se sei in Italia con un indeterminato non ti schioda nessuno da ryan, però wizz ha un ambiente di lavoro un po' più accattivante magari, e molti sono giovanissimi a cui non interessa avere "il posto fisso"
Mi dispiacerebbe se dovesse chiudere base BRI, in effetti stanno già forzando tanti a chiedere trasferimenti.
Verissimo, wizz da questo punto di vista è come le altre lowcost: servizio a pagamento, ma non cercano di spennare nessuno.Verissimo anche questo. A livello di atmosfera tra colleghi c'è un abisso tra le due compagnie.
Piuttosto, è vero che in FR le commissioni sulle vendite di bordo sono individuali, e non divise equamente tra tutto l'equipaggio, come in tutte le altre compagnie? Questo spiegherebbe molto dello stress che percepisco quando parlo con gli av Ryan..
Si sono individuali, ma sono finte, nel senso che a fine mese ti arriverà una certa somma, e se provi a chiedere il sales breakdown in qualche modo ti dicono che ci sono degli errori e che tutto verrà risolto nella prossima busta paga (cit.).Piuttosto, è vero che in FR le commissioni sulle vendite di bordo sono individuali, e non divise equamente tra tutto l'equipaggio, come in tutte le altre compagnie? Questo spiegherebbe molto dello stress che percepisco quando parlo con gli av Ryan..
(cit.) o meno, sicuramente non è un modo onesto di agire, ed essere corretti non è mai stato il modus operandi di quella compagnia, da sempre.Si sono individuali, ma sono finte, nel senso che a fine mese ti arriverà una certa somma, e se provi a chiedere il sales breakdown in qualche modo ti dicono che ci sono degli errori e che tutto verrà risolto nella prossima busta paga (cit.).
Non basta fare uno screenshot a fine turno delle proprie vendite e fare i conti a fine mese?
[...]e se provi a chiedere il sales breakdown in qualche modo ti dicono che ci sono degli errori e che tutto verrà risolto nella prossima busta paga (cit.).
Nel conto ci sono le discrepancies (furti/mangiati dalla crew/ resto sbagliato etc); tenerne conto è praticamente impossibile perché tu lasci l'aereo in un modo, ma non sai la crew dopo che combina.Suvvia, e ogni mese rimandano a quello successivo? Quel giochino lo puoi fare una volta, magari due, ma se si ha un minimo di spina dorsale poi i nodi devono venire al pettine, siamo seri. Saranno dei trogloditi nei rapporti con i dipendenti ma a tutto c’è un limite