Nuove rotte easyJet: comunicato stampa


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

Sky ma dove ha preso le tariffe ancora i voli non sono prenotabli, o sbaglio?
La tariffa è nel comunicato stampa.
Ma secondo te che percentuale di posti vi sarà disponibile con la tariffa base ?

Io penso all'inizio in grande quantità.. ma a lungo andare U2 non è scema.. e non è di certo un'organizzazione di beneficenza.. il guadagno l'ha fiutato pure lei.. a meno che dietro vi siano laute ricompense.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Non difendo MyAir.. ma chiedo scusa, non ricordi che esistono anche altri lombardi chiamati bresciani, cremonesi e bergamaschi che alimentano i voli da BGY.. ??
la maggior parte dei voli non viene riempita da milanesi ma, come hai detto tu, dagli abitanti della Lombardia orientale. Basta prendere come esempio CTA...;) I milanesi sono una percentuale minore
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
io ero uno di quelli che durante la diatriba sugli slot IV-VA su LIN speravo che IV si concentrasse su MXP, per creare li un futuro dalle basi solide, senza troppe limitazioni, anzicchè portare avanti crociate per continuare a volare a LIN; vedremo come andrà a easyjet, vedremo se avevo ragione io.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

io ero uno di quelli che durante la diatriba sugli slot IV-VA su LIN speravo che IV si concentrasse su MXP, per creare li un futuro dalle basi solide, senza troppe limitazioni, anzicchè portare avanti crociate per continuare a volare a LIN; vedremo come andrà a easyjet, vedremo se avevo ragione io.

Anche perchè adesso se IV volesse aumentare i propri voli nell'areaa milanese, non avendo più a disposizione nessuno slot a LIN, dovrebbe andare o a BGY (dove però c'è già MyAir) oppure a MXP (dove troverebbe U2)!
A questo punto le conveniva trasferirsi tempo fa a Malpensa invece di fare quello che ha fatto pur di mantenere i 3 voletti su Linate...
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

io ero uno di quelli che durante la diatriba sugli slot IV-VA su LIN speravo che IV si concentrasse su MXP, per creare li un futuro dalle basi solide, senza troppe limitazioni, anzicchè portare avanti crociate per continuare a volare a LIN; vedremo come andrà a easyjet, vedremo se avevo ragione io.

Anche perchè adesso se IV volesse aumentare i propri voli nell'areaa milanese, non avendo più a disposizione nessuno slot a LIN, dovrebbe andare o a BGY (dove però c'è già MyAir) oppure a MXP (dove troverebbe U2)!
A questo punto le conveniva trasferirsi tempo fa a Malpensa invece di fare quello che ha fatto pur di mantenere i 3 voletti su Linate...
Che vuoi farci? il tipico vizio degli italiani che non sanno guardare più avanti del loro naso!
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

io ero uno di quelli che durante la diatriba sugli slot IV-VA su LIN speravo che IV si concentrasse su MXP, per creare li un futuro dalle basi solide, senza troppe limitazioni, anzicchè portare avanti crociate per continuare a volare a LIN; vedremo come andrà a easyjet, vedremo se avevo ragione io.

Anche perchè adesso se IV volesse aumentare i propri voli nell'areaa milanese, non avendo più a disposizione nessuno slot a LIN, dovrebbe andare o a BGY (dove però c'è già MyAir) oppure a MXP (dove troverebbe U2)!
A questo punto le conveniva trasferirsi tempo fa a Malpensa invece di fare quello che ha fatto pur di mantenere i 3 voletti su Linate...
Le conviene rimanere a LIN, ma abbassare di qualche euro le tariffe-base e fare una bella campagna di affissioni e marketing a Milano.. il resto vien da sè.. in quanto il 90% della gente non sa nemmeno tutti i voli realmente disponibili.. guarda la pubblicità e sceglie le offerte, che siano di EasyJet o Windjet..

Comunque anche Meridiana non è male : tariffa base è di €49,95 (one-way su PMO), se riesce a ridurre i costi e portare la tariffa minima a €40,00 ca. per EasyJet confinata al T2 a MXP non c'è storia..
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

io ero uno di quelli che durante la diatriba sugli slot IV-VA su LIN speravo che IV si concentrasse su MXP, per creare li un futuro dalle basi solide, senza troppe limitazioni, anzicchè portare avanti crociate per continuare a volare a LIN; vedremo come andrà a easyjet, vedremo se avevo ragione io.
Con il passaggio di VA sotto il controllo di AP o di AZ e col nuovo volo easyJet sulla MXP-PMO, WindJet pagherà sulla propria pelle le conseguenze di una scelta assolutamente miope (oltre che vergognosa perché spalleggiata politicamente)... non parliamone se andasse in porto un ridimensionamento di LIN.

Marco
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da Boccadifalco

io ero uno di quelli che durante la diatriba sugli slot IV-VA su LIN speravo che IV si concentrasse su MXP, per creare li un futuro dalle basi solide, senza troppe limitazioni, anzicchè portare avanti crociate per continuare a volare a LIN; vedremo come andrà a easyjet, vedremo se avevo ragione io.

Anche perchè adesso se IV volesse aumentare i propri voli nell'areaa milanese, non avendo più a disposizione nessuno slot a LIN, dovrebbe andare o a BGY (dove però c'è già MyAir) oppure a MXP (dove troverebbe U2)!
A questo punto le conveniva trasferirsi tempo fa a Malpensa invece di fare quello che ha fatto pur di mantenere i 3 voletti su Linate...
3 voletti che però viaggiano moooolto bene.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
piuttosto pmo mi pare sia l'unica destinazione del network a non essere servita con un volo su londra: mai dire mai comunque, può darsi che il futuro ci riservi qualche sorpresa.

c'erano voci ricorrenti sull'arrivo di easyjet anche a cta, invece mi sa che ancora una volta la sac segna il passo. non ne vogliono proprio sapere di pagare?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

piuttosto pmo mi pare sia l'unica destinazione del network a non essere servita con un volo su londra
Anche Riga, Maastricht e Amburgo non sono collegate da U2 con Londra.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
...
Comunque anche Meridiana non è male : tariffa base è di €49,95 (one-way su PMO), se riesce a ridurre i costi e portare la tariffa minima a €40,00 ca. per EasyJet confinata al T2 a MXP non c'è storia..
Secondo me questa non è la prospettiva corretta dello scontro U2-Resto del Mondo sui nazionali ...
... la caccia non è solo alla tariffa più bassa in assoluto, ma soprattutto alla tariffa pià bassa quando uno compra un biglietto (una sett. prima circa per i nazionali).
Un volo U2 che va male potrebbe drenare molti più pax da tariffe alte che non se un volo di successo ed il successo è difficile da pronosticare perché da MXP (ancora di più dal T2) si serve un mercato che non è tanto quello di Milano ma più quello di Varese e dintorni. Blu Express docet.

CMQ il modello low-cost con le prenotazioni richieste in grande anticipo e difficilmente modificabili mal si adatta ad un mercato dove è richiesta una grande flessibilità e prenotazioni dell'ultimo minuto.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
...
Comunque anche Meridiana non è male : tariffa base è di €49,95 (one-way su PMO), se riesce a ridurre i costi e portare la tariffa minima a €40,00 ca. per EasyJet confinata al T2 a MXP non c'è storia..
Secondo me questa non è la prospettiva corretta dello scontro U2-Resto del Mondo sui nazionali ...
... la caccia non è solo alla tariffa più bassa in assoluto, ma soprattutto alla tariffa pià bassa quando uno compra un biglietto (una sett. prima circa per i nazionali).
Un volo U2 che va male potrebbe drenare molti più pax da tariffe alte che non se un volo di successo ed il successo è difficile da pronosticare perché da MXP (ancora di più dal T2) si serve un mercato che non è tanto quello di Milano ma più quello di Varese e dintorni. Blu Express docet.

CMQ il modello low-cost con le prenotazioni richieste in grande anticipo e difficilmente modificabili mal si adatta ad un mercato dove è richiesta una grande flessibilità e prenotazioni dell'ultimo minuto.
Concordo pienamente sulla possibilità aperta da EasyJet di "catturare" un traffico con origine da Varese, Como, Novara e basso Ticino che altrimenti andrebbe a LIN.. gli sviluppi sono certamente interessanti.

Comunque i vettori low-cost o pseudo low-cost che volano da LIN verso il Sud devono stare attenti a non farsi rubare una grossa fetta di clientela price sensitive, che specie tra i siciliani che fanno la spola chi fa VFR, è diventata furba e prenota con largo anticipo per non trovare sorpese a ridosso della data di partenza.

Chi desidera tariffe flessibili e con particolari regole tariffarie, e chi è dotato di carte FF continuerà a rivolgersi ad Air One ed Alitalia, come ha sempre fatto.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Con che aerei ???

Con tutti gli aerei che dovrà ricevere nei prossimi mesi ne troverà qualcuno da mettere a BGY. Considerando poi che a CIA non possono più espandersi, l'Hub italiano di riferimento per Ryanair e quello che verrà maggiormente potenziato sarà Orio.