Nuovi voli Ryanair da Alghero


fabrizio85

Utente Registrato
23 Novembre 2007
389
0
.
Peccato lo spazio non basti - da solo - ad aprire una base... :D

Inoltre ci sono ben altri scali che aspirano da tempo a questo traguardo (vedi ad es. Bari/Brindisi, Torino e Treviso). ;)
dici che manca lo spazio? bo, per una piccola base secondo me può bastare! certo che le possibilità di sviluppo ci sono! basta vdere tutta la zona militare ormai quasi dismessa!
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Dici che manca lo spazio? Boh, per una piccola base secondo me può bastare! Certo che le possibilità di sviluppo ci sono! Basta vedere tutta la zona militare ormai quasi dismessa!
Forse non mi sono spiegato: per insediare una base, seppur piccola, l'aeroporto deve investire ingenti risorse finanziarie di cui, in questa fase, la società e gli azionisti proprio non dispongono.

Considera che neppure lo scalo di Treviso, con ben 16 rotte operate, non è ancora una base Ryanair.

Seppur geograficamente baricentrico e strategico, l'aeroporto marchigiano non è in grado di captare un'utenza ragguardevole e potenziale - frammentata e dispersa tra gli altri scali limitrofi - tale da giustificare e rendere remunerativo un progetto di questa portata.

In ogni caso, sarà il nuovo azionista privato ad occuparsi della questione, qualora decidesse di sondare questa opportunità.

Quanto all'area militare, essa è completamente dismessa già da alcuni anni, fatti salvi il nucleo elicotteri dei Carabinieri ed il distaccamento cinofili della Polizia di Stato.
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
Forse non mi sono spiegato: per insediare una base, seppur piccola, l'aeroporto deve investire ingenti risorse finanziarie di cui, in questa fase, la società e gli azionisti proprio non dispongono.

Considera che neppure lo scalo di Treviso, con ben 16 rotte operate, non è ancora una base Ryanair.

Seppur geograficamente baricentrico e strategico, l'aeroporto marchigiano non è in grado di captare un'utenza ragguardevole e potenziale - frammentata e dispersa tra gli altri scali limitrofi - tale da giustificare e rendere remunerativo un progetto di questa portata.

In ogni caso, sarà il nuovo azionista privato ad occuparsi della questione, qualora decidesse di sondare questa opportunità.

Quanto all'area militare, essa è completamente dismessa già da alcuni anni, fatti salvi il nucleo elicotteri dei Carabinieri ed il distaccamento cinofili della Polizia di Stato.
il sito dice:
aratteristiche pista di volo

* lunghezza pista mt. 2.990
* larghezza pista mt. 60
* piazzali sosta aeromobili superficie mq. 5.780
* piazzole aerei n° 14

ma quanto devono essere grandi questi aerei?!?! perchè lo spazio mi sembra piccolo!!!
 

fabrizio85

Utente Registrato
23 Novembre 2007
389
0
.
Forse non mi sono spiegato: per insediare una base, seppur piccola, l'aeroporto deve investire ingenti risorse finanziarie di cui, in questa fase, la società e gli azionisti proprio non dispongono.

Considera che neppure lo scalo di Treviso, con ben 16 rotte operate, non è ancora una base Ryanair.

Seppur geograficamente baricentrico e strategico, l'aeroporto marchigiano non è in grado di captare un'utenza ragguardevole e potenziale - frammentata e dispersa tra gli altri scali limitrofi - tale da giustificare e rendere remunerativo un progetto di questa portata.

In ogni caso, sarà il nuovo azionista privato ad occuparsi della questione, qualora decidesse di sondare questa opportunità.

Quanto all'area militare, essa è completamente dismessa già da alcuni anni, fatti salvi il nucleo elicotteri dei Carabinieri ed il distaccamento cinofili della Polizia di Stato.
no infatti...la mia era più che altro una ipotesi, e a parte la parte finanziaria (che non gode di ottima salute) mi riferivo più allo spazio vero e proprio!
 

francesco1974

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
1,761
0
TORINO.
A me non meraviglia molto il volo aho pmf: sono sempre convinto che l'aeroporto parmense possa sviluppare delle sinergie con fr, in mdo particolare con il sud italia...
 

pepitoss82

Utente Registrato
6 Marzo 2009
2
0
credo cmq che sarà impossibile purtroppo l'apertura di rotte per TRN e BLQ in quanto fino a quando ci sarà la continuità territoriale quelle rotte non possono essere toccate.
Io spero in un AHO-VLC anche se i rapporti tra FR e l'aeroporto spagnolo non sono dei migliori.
Per quanto riguarda l'aeroporto di AHO credo che in Sardegna su 3 aeroporti esistenti a livello di servizi e di passeggeri sia esattamente il terzo, altro che il migliore.
 

pepitoss82

Utente Registrato
6 Marzo 2009
2
0
Sinceramente non ho mai capito quanto vengano rispettate le scadenze della continuità territoriale, nè tantomeno quanto vengano vengano fatti rispettare gli accordi dalle compagnie, comunque staremo a vedere come si evolve la cosa, anche perchè bisogna liberare noi sardi dall'isolamento.
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Ma la continuità su TRN e BLQ non doveva terminare con l'inizio del 2009 o ho preso una cantonata???
Da alcune parti ho letto fine a Marzo 2009, da altre si parla di 2010. Certo è che è singolare che aprano VBS, PMF (e CUF da CAG) e non TRN e BLQ.

A questo punto, se TRN è out per la CT, penso che apriranno CUF con uno dei buchi disponibili da AHO.
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
Una cosa sicuramente positiva e' il raddoppio d
elle frequenze da e per Treviso. Due soli voli erano decisamente insufficienti. Non ho idea di quale sia il livello di prenotazioni, ma se RYR ha deciso il raddoppio su TSF penso sia dovuto a dei buoni numeri.