Nuovo azionariato Aerdorica - Aeroporto delle Marche


Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Grazie.

Dal documento, firmato il 23 giugno 2017, si evince una perdita di oltre €2.5M con la necessità di un aumento di capitale che dovrebbe avvenire con l'ingresso di un nuovo socio privato?
Un privato?! la società vale 20 MLN, secondo il bilancio, e ne ha più di 40 di debiti. Chi mai la comprerebbe?! ahah
Forse li metterà la regione, 100 dipendenti significano almeno 3-400 voti, più l'indotto.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Eccoli i turchi e gli immancabili russi


Turchi e russi interessati ad Aerdorica per gestione aeroporto di Ancona-Falconara


(Teleborsa) - Da Ancona rimbalza la notizia dell'interesse da parte di investitori turchi e russi per rilevare il pacchetto di maggioranza delle azioni della società Aerdorica, che gestisce "l'aeroporto delle Marche" intitolato a Raffaello Sanzio, comune alla città capoluogo e alla vicina Falconara. A tale proposito, si è in attesa che venga pubblicato il bando per la cessione delle quote. Ma è la Regione Marche, in qualità di socio di maggioranza, a ricevere le manifestazioni di interesse di potenziali acquirenti di Aerdorica, in questi giorni alle prese con la procedura di mobilità per 30 lavoratori. Filt Cgil Marche lamenta che nel bando di gara non sia stata prevista alcuna clausola sociale per il mantenimento dei posti di lavoro. La stessa Filt sottolinea come, su un totale di 30 esuberi, 24 riguardano lavoratori impegnati nelle mansioni operative dello scalo marchigiano, tra cui 6 operai di piazzale e 4 addetti al check-in.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Con un po' di fatica ho trovato il bando.
Al contrario di quel che è scritto sull'articolo di Cronache Ancona la Regione non sta vendendo le sue quote ma Aerdorica sta aumentando il capitale. Quindi, al massimo, la regione diluirà la sua partecipazione (articolo 2.3 del bando).
Al massimo, perché all'articolo 2.6 si intravede una porticina di servizio: la Regione si impegna a comprare le azioni non sottoscritte. Sembra evidente che tutto questo ambarabam sia solo un modo illusorio di far sembrare che la Regione smetterà di investire nel capitale dell'aeroporto (sottolineo nel capitale poiché altre regioni investono nei servizi, che è un'altra cosa).
C'è poi ambiguità sull'articolo 2.7 poiché la delibera citata non è reperibile.

http://aeroportomarche.regione.marche.it/Business/Gare-e-appalti
 

Philip Dick

Utente Registrato
5 Gennaio 2016
207
0
@ Niccolò

a leggere i numeri dei bilanci Aerdorica non ci sarebbe neanche bisogno di aspettare la decisione del giudice fallimentare.

E se Aerdorica dovesse saltare, ENAC sarebbe comunque costretta a rimettere a gara la concessione (vedi casi recenti Rimini, Crotone, Reggio, etc.). Molto meglio aspettare di vedere che succede che spendere ora certe cifre!
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
@ Niccolò

a leggere i numeri dei bilanci Aerdorica non ci sarebbe neanche bisogno di aspettare la decisione del giudice fallimentare.

E se Aerdorica dovesse saltare, ENAC sarebbe comunque costretta a rimettere a gara la concessione (vedi casi recenti Rimini, Crotone, Reggio, etc.). Molto meglio aspettare di vedere che succede che spendere ora certe cifre!
Assolutamente sì, solo un imprenditori con secondi fini acquisterebbe Aerdorica in queste condizioni.
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Una curiosità
Da pista 04 (quella lato interno, Appennini) avvengono mai atterraggi?
Mi sembra di notare che arrivino tutti dal mare sulla 22.
Forse ci sono problemi di orografia nel sentiero di discesa sulla 04(?). Anche se così da uno sguardo sommario non mi sembrano così nelle immediate vicinanze i rilievi.

Sì, avvengono, seppure meno frequentemente.

Questo per ragioni tecnico-operative, che vedono preferire la 22 anche in considerazione del fatto che l’aerostazione passeggeri sorge sul finale della stessa.

Ciò evita ai vettori di impegnare la pista di volo per il rullaggio, liberandola subito dopo l’atterraggio.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporto delle Marche: dall’estate 2018 in arrivo voli da Lettonia, Lituania e Ucraina

I nuovi voli nascono da una sinergia tra Regione, Aeroporto delle Marche e il tour Operator TEZ tour, finalizzata al rilancio del turismo marchigiano sui mercati dell’Est Europa. Pieroni: «Risultati ottimi grazie a un’operazione strategica»

ANCONA – Per la prima volta atterreranno all’aeroporto delle Marche voli da Vilnius, Kiev e Riga. Saranno voli charters settimanali, da giugno a settembre, provenienti dalle capitali di Lituania, Lettonia e Ucraina, con una media di 160 passeggeri a bordo che viaggeranno con le compagnie aeree Air Baltic, Windrose Airlines e Small Planet.

Nei mesi scorsi TEZ Tour, uno dei maggiori tour operator operante sui mercati della Russia e dei Paesi Baltici, ha preso contatti con la Regione e con l’Aeroporto delle Marche per verificare la possibilità di inserire le Marche tra le proposte dei loro cataloghi utilizzando lo scalo aeroportuale per il traffico dei turisti dai Paesi Baltici, Lettonia e Lituania, e dall’Ucraina. Paesi che mostrano sempre più interesse verso l’Italia alla ricerca di attrazioni naturalistiche, relax, shopping ed enogastronomia. Attualmente sono stati già conclusi accordi contrattuali con 50 strutture recettive del territorio marchigiano da nord a sud e le vendite per la prossima stagione sono già iniziate in Lettonia e Lituania e tra due settimane apriranno in Ucraina. Tra i pacchetti offerti: 750 euro per volo e albergo.

Nel dettaglio, il volo da Vilnius (Small Planet) sarà ogni mercoledì (180 passeggeri) da giugno ad agosto 2018; quello da Riga (Air Baltic-145 passeggeri) ogni domenica da giugno a settembre e quello da Kiev (Windrose Airlines – 180 passeggeri) ogni sabato da giugno a fine settembre. Molto soddisfatto l’assessore al Turismo Moreno Pieroni: «In linea con il Piano promozionale turistico, la Regione ha avviato una serie di azioni di promozione del territorio puntando anche all’affermazione delle Marche su nuovi mercati esteri. In sinergia con l’Aeroporto delle Marche, sono state condotte attività complementari e integrate per la valorizzazione della destinazione Marche. I turisti lituani, lettoni e ucraini apprezzano tutto ciò che è italiano, enogastronomia e produzioni del Made in Italy. Le Marche, dunque, rappresentano un concentrato di qualità di quanto richiede questa tipologia di turista».

«L’avvio di nuovi collegamenti in collaborazione con il tour operator Tez Tour per Riga, Kiev e Vilnius – dichiara l’amministratore unico dell’aeroporto delle Marche, Federica Massei – è di massima importanza per l’aeroporto delle Marche. Sono entusiasta dell’ottimo lavoro svolto dal team dell’aeroporto che ha portato il tour operator Tez a scegliere lo scalo di Ancona come punto di approdo per i propri turisti, grazie anche alla qualità dei servizi offerti dalla società di gestione del Sanzio. Questi collegamenti favoriranno lo sviluppo dei flussi di traffico incoming verso la nostra bellissima regione». «La Tez Tour – spiega Sergey Khomyakov, Destination Manager – ha richiesto la collaborazione della Regione nella promozione della destinazione Marche presso le zone di partenza dei voli diretti per incrementare i flussi turistici e ha trovato piena intesa e desiderio di sviluppare un prodotto nuovo da parte dell’autorità locale».

Verranno quindi realizzate azioni di promozione sui mercati di Ucraina (Kiev), Lettonia (Riga) e Lituania (Vilnius), con la possibilità di definire ulteriori mercati sulla base del riscontro del gradimento delle destinazioni turistiche. Le attività di promozione da realizzare riguarderanno l’organizzazione di Fam Trip per i manager e per i gruppi di agenzie di vendita di ciascun mercato, ovvero viaggi di familiarizzazione sul territorio; un supporto per attività di marketing e promozione (workshop, presentazioni, comunicazioni ecc.) nei mercati di Ucraina, Lettonia e Lituania.

Il tour operator nelle Marche offrirà vacanze nella Riviera del Conero (Portonovo, Sirolo, Numana, Marcelli, porto Recanati); Senigallia; Riviera delle Palme (San Benedetto del Tronto e Grottammare); Riviera Fermana-Maceratese (Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche); Riviera Pesarese (Fano e Gabicce). «Sono tre le tipologie di turisti che desideriamo attirare nelle Marche – spiega Sergey Khomyakov – innanzitutto coloro che desiderano unavacanza al mare con alberghi che abbiano accessi diretti alla spiaggia. Poi offriamo un pacchetto con albergo e spiaggia inclusa e un tour nelle principali città italiane, tra cui Bari perché per gli ortodossi è molto importante visitare la basilica di San Nicola nella città pugliese».

http://www.centropagina.it/ancona/aeroporto-sanzio-estate-2018-voli-da-lettonia-lituania-e-ucraina/
 

Luca Agostini

Utente Registrato
24 Marzo 2015
3
0
A, A
Ti sbagli il collegamento per riga era presente sia nel 2016 che nel 2017 con airbaltic la domenica arrivo a rmi alle 8.40 partenza da rmi alle 9.20 da giugno a settembre.
 

Niccolò

Utente Registrato
8 Agosto 2015
206
0
Credo tu abbia ragione. Era un volo per la Repucclica Ceca allora?
Ora non riesco a trovare più l'articolo purtroppo.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Aeroporto di Ancona: da gennaio operatività ridotta

Dal prossimo 1° gennaio l'operatività notturna dell'aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona (da mezzanotte alle sei) verrà garantita ai voli di aviazione generale con qualifica di voli ambulanza, ai voli cargo e ai voli di linea passeggeri in ritardo rispetto agli orari schedulati di arrivo-partenza.
“Il processo di ottimizzazione degli orari di operatività aeroportuale - si legge in una nota diramata dall’aeroporto - prevede che l’orario di chiusura notturna dello scalo dorico sia rivisto in funzione dell’effettivo sviluppo della domanda e, quindi, venga rivalutata la riapertura nelle ore notturne”.
La "razionalizzazione del processo di apertura dell'aeroporto di Ancona è stata richiesta in primo luogo da Enav - ha sottolineato Federica Massei, amministratore unico di Aerdorica -. Dopo diversi incontri e tutte le valutazioni del caso, l'Enac ha approvato le procedure che verranno adottate e rese cogenti dal primo gennaio 2018". La modifica non inficerà l'operatività sul territorio della squadra terrestre dei vigili del fuoco, a cui la struttura aeroportuale continuerà a garantire i medesimi servizi con copertura h24.


 

picchio

Utente Registrato
17 Ottobre 2009
344
0
Marche
Sul sito EasyJet è apparsa AOI tra le destinazioni da LGW, voli dal 27/06 al 01/09. Mancano frequenze e orari.
È divorzio da Ryanair?!
Cos’è, un esperimento? Il volo su Stansted è l’unico che va decentemente da quell’aeroporto.
Stranezze
 
Ultima modifica:

mcsl

Utente Registrato
4 Luglio 2017
244
0
Carpi
Con un'occhiata veloce mi pare che i voli FR siano confermati (e prenotabili sul sito). STN fino a Ottobre '18.
Non credo che uno escluda l'altro insomma.
 

Philip Dick

Utente Registrato
5 Gennaio 2016
207
0
ad ottobre '18 dovrebbe scadere l'accordo attuale... AOI fa bene a pensare ad easyJet come possibile alternativa a Ryanair, almeno su Londra.