Nuovo programma Millemiglia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Hai presente il tablet di cui è dotato il personale di bordo? Beh, viene utilizzato per accedere a tutte le informazioni di cui parli (voli, status, disservizi etc....) oltre che a vedere la mappa dei posti disponibili.

Ho visto, c'era anche il tablet di bordo loggato sul volo con l'account del capocabina, ma perché stampare quei fogli quando le stesse informazioni sono disponibili sul tablet? Ci sono dati molto sensibili, basta un attimo di distrazione e quei dati possono finire nelle mani di gente non autorizzata.

Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Non saprei rispondere sinceramente, ma segnalo che mia sorella su FCO-BOS di qualche giorno fa, in economy, è stata avvicinata al posto dalla capo cabina, chiamata per nome e cognome e ringraziata per aver scelto Alitalia per questo volo e per i precedenti del 2014. Non è neanche Ulisse. Mi sembra un segnale incoraggiante... ma già 6 giorni dopo al ritorno, musica totalmente diversa, a conferma della nota mancanza di uno standard nel servizio.
Capita, purtroppo non è uno standard.
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Sono codici utilizzati all'interno dei GDS e si riferiscono entrambi a frequent flyer.
Dipendentemente dalla configurazione della compagnia aerea possono essere usati anche altri codici che iniziano sempre per FQ.

La differenza tra FQTR e FQTV dovrebbe riferirsi ad un mero discorso di addebito/accredito.
Quando paghi in miglia avrai una linea FQTR e quando ne guadagni una FQTV.

FQTV FREQUENT FLYER CODE FOR ACCRUING MILES
FQTR CODE ELEMENT FOR REDEEMING MILES
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
FQTR Frequent Traveler Redemption
FQTV Frequent Traveler
Sono codici utilizzati all'interno dei GDS e si riferiscono entrambi a frequent flyer.
Dipendentemente dalla configurazione della compagnia aerea possono essere usati anche altri codici che iniziano sempre per FQ.

La differenza tra FQTR e FQTV dovrebbe riferirsi ad un mero discorso di addebito/accredito.
Quando paghi in miglia avrai una linea FQTR e quando ne guadagni una FQTV.

FQTV FREQUENT FLYER CODE FOR ACCRUING MILES
FQTR CODE ELEMENT FOR REDEEMING MILES
Grazie mille ad entrambi. Spiegazione limpida.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Ho una domanda sull'accredito di miglia con il programma Millemiglia che non mi ero finora posto:

Se prenoto un volo dagli Stati Uniti per Londra Heathrow con biglietto emesso da Delta ma voli operati da Virgin Atlantic in c/s con Delta, posso accumulare miglia con il programma Millemiglia? Virgin Atlantic non e' un partner Millemiglia, ma il volo viene venduto come Delta e biglietto e' emesso da Delta.

Credo purtroppo che la risposta sia NO, ma siccome mi piacerebbe provare Virgin Atlantic (non l'ho mai usata prima), e sulla rotta che mi interessa questi voli hanno la combinazione migliore orari/prezzi, mi piacerebbe poter comprare questa combinazione, senza pero' perdere i vantaggi del programma Millemiglia (accredito miglia, voli e miglia qualificanti, accesso in Lounge Delta, etc.)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ho una domanda sull'accredito di miglia con il programma Millemiglia che non mi ero finora posto:

Se prenoto un volo dagli Stati Uniti per Londra Heathrow con biglietto emesso da Delta ma voli operati da Virgin Atlantic in c/s con Delta, posso accumulare miglia con il programma Millemiglia? Virgin Atlantic non e' un partner Millemiglia, ma il volo viene venduto come Delta e biglietto e' emesso da Delta.

Credo purtroppo che la risposta sia NO, ma siccome mi piacerebbe provare Virgin Atlantic (non l'ho mai usata prima), e sulla rotta che mi interessa questi voli hanno la combinazione migliore orari/prezzi, mi piacerebbe poter comprare questa combinazione, senza pero' perdere i vantaggi del programma Millemiglia (accredito miglia, voli e miglia qualificanti, accesso in Lounge Delta, etc.)
Mi capitò una situazione simile tempo fa con MEA, prima dell'ingresso in ST. Nonostante fosse un biglietto AF, non accreditarono le miglia.
 
F

flyboy

Guest
Ho una domanda sull'accredito di miglia con il programma Millemiglia che non mi ero finora posto:

Se prenoto un volo dagli Stati Uniti per Londra Heathrow con biglietto emesso da Delta ma voli operati da Virgin Atlantic in c/s con Delta, posso accumulare miglia con il programma Millemiglia? Virgin Atlantic non e' un partner Millemiglia, ma il volo viene venduto come Delta e biglietto e' emesso da Delta.

Credo purtroppo che la risposta sia NO, ma siccome mi piacerebbe provare Virgin Atlantic (non l'ho mai usata prima), e sulla rotta che mi interessa questi voli hanno la combinazione migliore orari/prezzi, mi piacerebbe poter comprare questa combinazione, senza pero' perdere i vantaggi del programma Millemiglia (accredito miglia, voli e miglia qualificanti, accesso in Lounge Delta, etc.)
Non sono certissimo della risposta, ma ti faccio un'analogia, e qualcuno eventualmente correggerà. Ad oggi se stacchi un biglietto con Alitalia (055) eh hai il volo con numerazione AZ ma in CS (che inizia con 3 o 7), accumuli miglia qualificanti Alitalia, anche se il volo è operato da un partner non Skyteam.
A logica con Delta, ancor più essendo partner Skyteam, dovrebbe valere lo stesso, ovvero devi bigliettare Delta con numerazione del volo Delta. Riscuoterai miglia in base alle classi di Delta previste su Millemiglia.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Non sono certissimo della risposta, ma ti faccio un'analogia, e qualcuno eventualmente correggerà. Ad oggi se stacchi un biglietto con Alitalia (055) eh hai il volo con numerazione AZ ma in CS (che inizia con 3 o 7), accumuli miglia qualificanti Alitalia, anche se il volo è operato da un partner non Skyteam.
A logica con Delta, ancor più essendo partner Skyteam, dovrebbe valere lo stesso, ovvero devi bigliettare Delta con numerazione del volo Delta. Riscuoterai miglia in base alle classi di Delta previste su Millemiglia.
Pero' nel tuo esempio e' un biglietto emesso da AZ e il programma e' Millemiglia. In questo caso, sarebbe un biglietto emesso da altra aerolinea (Delta, seppur partner) e programma di AZ. Credo che l'esempio di nicolap con MEA sia piu' calzante, sembra la stessa situazione: volo operato da A, in code-sharing con B, biglietto emesso da B e programma di fidelizzazione di C. Sostituisci A=Virgin Atl, B=Delta e C=Alitali nel mio caso, e A=MEA, B=Air France e C=Alitalia per nicolap, ed a lui le miglia non le hanno accreditate. Ergo...
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,951
554
Un caso simile mi è successo con Miles and more.
Ho comprato un biglietto US Airways operato da AA e ho inserito la tessera M&M.
Mi è stato negato l'accredito in quanto per Miles and More conta chi opera effettivamente il volo.
Può darsi che anche Alitalia ragioni in questo modo.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Per quanto l'ho capita, la regola è che se il volo non è operato con metallo della compagnia in alleanza, vale solo per accumulare miglia in codeshare e non in alleanza.

Caso capitato a me: code share KE - EK operato da EK, avrei preso miglia con KE essendo un biglietto KE, ma non ne ho presi in AF via ST.
 
F

flyboy

Guest
Posto la regola, tratta dal Regolamento Millemiglia (art. 5.1):

5.1 Le Miglia costituiscono l'unità base di calcolo utilizzata dalla Compagnia per il Programma. Il Socio accumula Miglia sui voli della Compagnia e su quelli delle compagnie aeree Partner del Programma, nonché usufruendo dei servizi dei Partner Commerciali. Il Socio che vola con la Compagnia o con una delle Compagnie Aeree SkyTeam accumula Miglia anche in caso di voli operati in code-sharing tra di esse; non danno, però, diritto all'accredito di Miglia i voli in code-sharing operati dalla Compagnia e/o dalle compagnie aeree Partner in collaborazione con compagnie aeree che non sono Partner del Programma, a meno che la Compagnia e/o le compagnie aeree Partner risultino quali Marketing Carrier, ovverosia che sul biglietto aereo/ricevuta d'itinerario compaia la sigla IATA delle predette compagnie aeree nel c.d. "carrier box".
 

Dr Gio

Utente Registrato
OK, grazie a tutti per le risposte, e flyboy in particolare per andare anche a scavare nelle regole del Millemiglia (io non l'avevo fatto per la fretta e avevo pensato di vedere se qualcuno conosceva la risposta gia' nel forum).

A questo punto, credo che la risposta non sia univoca, in quanto probabilmente (per la regola citata da flyboy) lo sapremmo solo a biglietto gia' emesso, vedendo se "sul biglietto aereo/ricevuta d'itinerario compaia la sigla IATA delle predette compagnie aeree nel c.d. "carrier box"." Ovvero se nel carrier box c'e' la sigla di DL come marketing carrier, allora potrei prendere miglia. In ogni caso, ho trovato un'alternativa operata con DL che piu' o meno va bene, e quindi prendo direttamente quella, quindi in questo caso non lo sapro' cosa sarebbe successo con Virgin. Ma se capita la prossima volta, vi faccio sapere ;)
 
U

Utente cancellato Wolf2793

Guest
Volevo segnalare che è stata rinnovata la grafica del conto Millemiglia sul sito Alitalia.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Il cui motore di ricerca per i voli premio (già penoso di suo) è rimasto bloccato 3gg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.