Nuovo volo da Reggio per Pisa


pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Come mai Genova tra parentesi?

Il 737 sarebbe sempre operato dalla Interstate?

CIAO
_goa
Tra parentesi perchè si dice che pure MyAir dovrebbe operarlo, ora due compagnie su GOA, mi sembra un poco eccessivo...
Si, il 73 sempre da Interstate.
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da goafan

Come mai Genova tra parentesi?

Il 737 sarebbe sempre operato dalla Interstate?

CIAO
_goa
Tra parentesi perchè si dice che pure MyAir dovrebbe operarlo, ora due compagnie su GOA, mi sembra un poco eccessivo...
Si, il 73 sempre da Interstate.
Da quanto ne sapevo io si parlava di un'altra compagnia, ma la cosa non è partita. Di MyAir ci credo davvero poco, primo perchè secondo me non opereranno più il VCE (per via di E8) e secondo (in conseguenze) non c'è modo di operare tale volo. D'altre pare MyAir ha già dei grossi problemi con il suo network attuale (dove ci sono solo riduzioni) e ha sempre "snobbato" Genova...
:)

Andrà a finire che come al solito nessuno opererà tale volo... :(

CIAO
_goa
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da pilota75
, attualmente il To-RC ed il bo-Rc stanno viaggiando con una media di 12 pax, non so fino a che punto sia giustificabile mettere un 737....
considera che gennaio e febbraio sono i mesi dove si vola di meno...credo che per l'estate questo tipo di collegamenti possa reggere e dare buoni profitti in quanto da REG si può raggiungere nn solo la Calabria meridionale ma anche la Sicilia orientale
i pax della sicilia orientale sono poco disponibili ad utilizzare l'aeroporto dello stretto:
1 pochi collegamenti aerei
2 pessimi mezzi di trasporto pubblici per raggiungere l'aerostazione
3 tariffe mediamente più alte di quelle disponibili a cta
4 BISOGNA ATTRAVERSARE LO STRETTO FINO A VILLA E PROSEGUIRE PER REGGIO
5 SE TRAGHETTI CON L'AUTO SONO 35 EURO
6 CATANIA è A 40'
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

i pax della sicilia orientale sono poco disponibili ad utilizzare l'aeroporto dello stretto:
1 pochi collegamenti aerei
2 pessimi mezzi di trasporto pubblici per raggiungere l'aerostazione
3 tariffe mediamente più alte di quelle disponibili a cta
4 BISOGNA ATTRAVERSARE LO STRETTO FINO A VILLA E PROSEGUIRE PER REGGIO
5 SE TRAGHETTI CON L'AUTO SONO 35 EURO
6 CATANIA è A 40'
Ottima sintesi!
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Che secondo me è totalmente inutile...
C'è già milano e torino...
Secondo me avrebbe molto più senso un volo su Lamezia Terme, che di fatto è l'aeroporto più importante della Calabria. D'altra parte non essendoci concorrenza su Lamezia, questo ipotetico volo si prenderebbe tutto il mercato per la Calabria e una piccola parte della Sicilia (vedi Messina).

Per quanto riguarda Milano e Torino quei voli non prendono utenti dalla Liguria, piuttosto si va via Roma con Alitalia o con il treno.
Soprattutto per quanto riguarda Torino, chi diavolo vuoi che conosca e/o venda quel volo in Liguria? Hanno già delle difficoltà in Piemonte dove opera, figurati qui...

Un pò di mercato tuttavia c'è, basti pensare ai numerosi calabresi che vivono a Ponente della Liguria (zone Ventimiglia - Imperia).

Non come giornaliero ma come plurisettimanale il volo potrebbe funzionare. :)

CIAO
_goa
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

i pax della sicilia orientale sono poco disponibili ad utilizzare l'aeroporto dello stretto:
1 pochi collegamenti aerei
2 pessimi mezzi di trasporto pubblici per raggiungere l'aerostazione
3 tariffe mediamente più alte di quelle disponibili a cta
4 BISOGNA ATTRAVERSARE LO STRETTO FINO A VILLA E PROSEGUIRE PER REGGIO
5 SE TRAGHETTI CON L'AUTO SONO 35 EURO
6 CATANIA è A 40'
Ottima sintesi!
Grazie, ma ho scordato un fattore non trascurabile ai punti 4 e 5:
4 bis .......sperando che non ci sia il mare grosso che blocchi, ritardi o allunghi i tempi della traversata
5 bis ....... e ci vuole comunque un'ora.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da pilota75
, attualmente il To-RC ed il bo-Rc stanno viaggiando con una media di 12 pax, non so fino a che punto sia giustificabile mettere un 737....
considera che gennaio e febbraio sono i mesi dove si vola di meno...credo che per l'estate questo tipo di collegamenti possa reggere e dare buoni profitti in quanto da REG si può raggiungere nn solo la Calabria meridionale ma anche la Sicilia orientale
i pax della sicilia orientale sono poco disponibili ad utilizzare l'aeroporto dello stretto:
1 pochi collegamenti aerei
2 pessimi mezzi di trasporto pubblici per raggiungere l'aerostazione
3 tariffe mediamente più alte di quelle disponibili a cta
4 BISOGNA ATTRAVERSARE LO STRETTO FINO A VILLA E PROSEGUIRE PER REGGIO
5 SE TRAGHETTI CON L'AUTO SONO 35 EURO
6 CATANIA è A 40'
si ma preferisco atterrare a Reggio e poi proseguire da li per messina e catania che farmi 7 ore in macchina per attraversare quel colabrodo della salerno-reggio calabria.E poi mi pare che quelli della sogas vogliano istituire dei collegamenti con il catamarano tra reggio-messina e catania.
Questa si che sarebbe una grossa comodità!!!
io mi riferisco al volo da BRI vesto che altrenative su CTA nn ce ne sono.
Certamente chi da TRN deve raggiungere una località tipo taormina o siracusa si trova più comodo a scendere a CTA piuttosto cha a REG..ma per chi questa possibiltà nn ce l'ha è sempre meglio che niente
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da pilota75
, attualmente il To-RC ed il bo-Rc stanno viaggiando con una media di 12 pax, non so fino a che punto sia giustificabile mettere un 737....
considera che gennaio e febbraio sono i mesi dove si vola di meno...credo che per l'estate questo tipo di collegamenti possa reggere e dare buoni profitti in quanto da REG si può raggiungere nn solo la Calabria meridionale ma anche la Sicilia orientale
i pax della sicilia orientale sono poco disponibili ad utilizzare l'aeroporto dello stretto:
1 pochi collegamenti aerei
2 pessimi mezzi di trasporto pubblici per raggiungere l'aerostazione
3 tariffe mediamente più alte di quelle disponibili a cta
4 BISOGNA ATTRAVERSARE LO STRETTO FINO A VILLA E PROSEGUIRE PER REGGIO
5 SE TRAGHETTI CON L'AUTO SONO 35 EURO
6 CATANIA è A 40'
si ma preferisco atterrare a Reggio e poi proseguire da li per messina e catania che farmi 7 ore in macchina per attraversare quel colabrodo della salerno-reggio calabria.E poi mi pare che quelli della sogas vogliano istituire dei collegamenti con il catamarano tra reggio-messina e catania.
Questa si che sarebbe una grossa comodità!!!
io mi riferisco al volo da BRI vesto che altrenative su CTA nn ce ne sono.
Certamente chi da TRN deve raggiungere una località tipo taormina o siracusa si trova più comodo a scendere a CTA piuttosto cha a REG..ma per chi questa possibiltà nn ce l'ha è sempre meglio che niente
scusami ma non è cosi: chi arriva dalla costa jonica la salerno reggio la percorre si e no per 200 km. in aereo considerando i tempi di accettazione/percorrenza/ritiro bagagli/attesa mezzo pubblico/arrivo a villa certo non ci metti 7 ore ma non sei ancora a messina. a questo punto meglio l'auto
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

scusami ma non è cosi: chi arriva dalla costa jonica la salerno reggio la percorre si e no per 200 km. in aereo considerando i tempi di accettazione/percorrenza/ritiro bagagli/attesa mezzo pubblico/arrivo a villa certo non ci metti 7 ore ma non sei ancora a messina. a questo punto meglio l'auto
Non è proprio così....
Chi arriva dalla Jonica ci mette dai 40 minuti a max un'ora per Reggio.
Diciamo che però, per alcuni in 40 minuti arrivano a lamezia...
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

scusami ma non è cosi: chi arriva dalla costa jonica la salerno reggio la percorre si e no per 200 km. in aereo considerando i tempi di accettazione/percorrenza/ritiro bagagli/attesa mezzo pubblico/arrivo a villa certo non ci metti 7 ore ma non sei ancora a messina. a questo punto meglio l'auto
Non è proprio così....
Chi arriva dalla Jonica ci mette dai 40 minuti a max un'ora per Reggio.
Diciamo che però, per alcuni in 40 minuti arrivano a lamezia...
un'ora per reggio è troppo poco: cosenza reggio sono 190 km. il bivio per sibari è ancora una ventina di km più su.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da Bari Palese

REGGIO,DA 6 FEBBRAIO COLLEGAMENTO DIRETTO CON PISA
(ANSA) - REGGIO CALABRIA - Dal prossimo 6 febbraio sara' operativo il collegamento diretto da e per Pisa con l' Aeroporto dello Stretto che partira' da Reggio Calabria alle 18.45 (arrivo alle 20.30) e ripartira' dalla citta' toscana alle 21 (arrivo all' Aeroporto dello Stretto alle 22.45). Con l' inserimento del nuovo volo di linea Interstate Airlines su Pisa variano gli orari degli altri collegamenti da/per Torino e Bologna. Da mercoledi' prossimo, primo febbraio, si partira' per Torino allo stesso orario (partenza 7, arrivo 9.30), per Bologna con tre ore circa di anticipo (partenza 13.15, arrivo 15.15). Variano anche gli orari dei voli verso l' Aeroporto dello Stretto: da Torino si partira' alle 10 (arrivo 12.30) e da Bologna alle 15.50 (arrivo 17.50). Questi orari rimarranno validi, dal lunedi' al venerdi', fino al prossimo 25 marzo, data in cui scattera' il timetable estivo. ''Le variazioni degli orari, rese necessarie sia da motivazioni tecniche che dalla volonta' di rispondere alle richieste del territorio - e' detto in un comunicato della Sogas - daranno la possibilita' ai passeggeri che hanno gia' acquistato i biglietti per le tratte Torino-Reggio e Reggio-Bologna andate e ritorno di scegliere tra la riconversione della prenotazione sui voli operativi e il rimborso del biglietto''. (ANSA). DED

oggi leggevo che a breve dovrebbe essere attivato anche il volo con Bari...
si potrà prenotare solo dal sito www.consulta.it , oppure il volo sarà visibile anche su amadeus, expedia, .... . Ben venga il volo, meglio se pubblicizzato. Le tariffe sono allettanti: meno dei treni espressi di TRENITALIA. Sono sicuro che se questa tratta la operasse AP non avrebbero problemi a riempire quei 42 posti. Queste compagnie, sconosciute al di fuori del forum, non attirano gente perchè non investono in marketing. Vedremo....

PSA sarà collegata (nazionali) con:

Alghero: 1 volo giornaliero RYANAIR
Catania: 1 volo giornaliero AIRONE
Milano MXP: 3 voli giornalieri ALITALIA
Palermo: 1 volo giornaliero AIRONE
Reggio Calabria: 1 volo giornaliero INTERSTATE/CONSULTA
Roma FCO: 4 voli giornalieri ALITALIA
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

scusami ma non è cosi: chi arriva dalla costa jonica la salerno reggio la percorre si e no per 200 km. in aereo considerando i tempi di accettazione/percorrenza/ritiro bagagli/attesa mezzo pubblico/arrivo a villa certo non ci metti 7 ore ma non sei ancora a messina. a questo punto meglio l'auto
Non è proprio così....
Chi arriva dalla Jonica ci mette dai 40 minuti a max un'ora per Reggio.
Diciamo che però, per alcuni in 40 minuti arrivano a lamezia...
un'ora per reggio è troppo poco: cosenza reggio sono 190 km. il bivio per sibari è ancora una ventina di km più su.

per esperienza provata....noi andare da Bari a Messina lo scorso sttembre ci abbiamo messo all'incirca sei ore e mezza...dopo Lamezia quell'autostrada si percorre solo facendo lo slalom tra le corsie....e questo rallenta un bel pò....
e prima di imboccare l'autostrada si percorre la stale jonica che è ad una sola corsia per senso di marcia e dove ci sono numerosi lavori in atto e poi soprattutto d'estate si rimane imbottigliati nel traffico dei vacanzieri
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da bario


per esperienza provata....noi andare da Bari a Messina lo scorso sttembre ci abbiamo messo all'incirca sei ore e mezza...dopo Lamezia quell'autostrada si percorre solo facendo lo slalom tra le corsie....e questo rallenta un bel pò....
e prima di imboccare l'autostrada si percorre la stale jonica che è ad una sola corsia per senso di marcia e dove ci sono numerosi lavori in atto e poi soprattutto d'estate si rimane imbottigliati nel traffico dei vacanzieri
Nessuno lo mette in dubbio.
Ma io per fascia Jonica intendo quella della provincia di Reggio calabria.
E' chiaro che una persona non si fa 200 e passa km per arrivare in aeroporto quando ne ha uno a 50 km...

@Fontanarossa: uno che abita a Sibari fa prima ad andare a Bari o Napoli che non a Reggio Calabria, non li considero proprio quelli...
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Citazione:


Dimenticavo...anche Perugia sarà nuova tratta (credo 2 week).
Sul sito di Interstate airlines c'è un annuncio di ricerca di personale da basare a Perugia... Magari ci piazzano un ATR e fanno qualche rotta verso Nord/Sud (una a caso: TRN :D).

Ciau;)
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Citazione:Messaggio inserito da goafan


Augurati in un Bari - Catania (che potrebbe andare benino), se la media per TRN e di BLQ è di 12 pax non oso immaginare il dato che avrebbe un volo per Bari...

CIAO
_goa

tanto mi pare che il REG-BRI sia già deciso.....è per il BRI-CTA che bisogna sperare