Nuovo volo FlyOnAir per CDG e notizie varie su Ancona


Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Questa invece la notizia riportata dal Messaggero, 2 giorni fa:

Parigi, da luglio torna il volo.
ANCONA – Ancona torna a volare su Parigi dal primo luglio, destinazione Charles De Gaulle. E’ il colpo messo a segno da Aerdorica dopo la battuta d’arresto per la cancellazione improvvisa del volo su Bergamo, che doveva partire lunedì scorso, ma è sparito dalla lista dei collegamenti attivi per mancanza di prenotazioni sufficienti, secondo quanto dichiarato dalla compagnia che doveva gestirlo. La Bellair Europe. Un colpo inatteso, specie per i molti imprenditori che con Milano lavorano. Erano stati loro ad accogliere con entusiasmo un volo che li riavvicinava alla Madonnina dopo anni di spostamenti in treno, o di ponte aereo con Roma. Ma l’Aeroporto delle Marche, dicevamo, guarda avanti. Ieri, insieme a FlyOnAir ha annunciato l’apertura delle vendite del volo diretto Ancona-Parigi Charles De Gaulles, operativo dal 1° luglio 2011. La società FlyOnAir, tour operator di Pescara, si occupa della programmazione, promozione e commercializzazione del volo che sarà operato dalla compagnia aerea francese XL Airways con un aeromobile B737/800 da 189 posti. Il programma voli prevede una frequenza regolare bisettimanale (venerdì e lunedì fino al 12 settembre). Dall’altissima velocità degli aerei alla presunta “alta velocità” dei treni. La notizia di ieri è che Trenitalia sta lavorando da tempo all’alta velocità lungo la linea Adriatica. Ma la senatrice Pd Marina Magistrelli spegne i facili entusiasmi: «In Adriatico non ci sarà l’alta velocità ma solo un taglio di fermate. Meglio chiamare le cose con il loro nome. La notizia che Trenitalia sta lavorando da tempo all’alta velocità lungo la linea Adriatica sarebbe da sola una buona notizia, se fosse vera. La verità è che Trenitalia taglia le fermate dei treni in molte città dell’Adriatico e con questi tagli da Ancona a Milano il tempo di percorrenza diminuirà», ma manca «un adeguamento vero all’alta velocità in termini di strutture». L’assessore Viventi precisa: «Venerdì c’è una riunione a Rimini. I tecnici di Marche e Emilia Romagna cercheranno di fare chiarezza sulla vicenda».
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Questa invece la notizia riportata dal Messaggero, 2 giorni fa:

Parigi, da luglio torna il volo.
ANCONA – Ancona torna a volare su Parigi dal primo luglio, destinazione Charles De Gaulle. E’ il colpo messo a segno da Aerdorica dopo la battuta d’arresto per la cancellazione improvvisa del volo su Bergamo, che doveva partire lunedì scorso, ma è sparito dalla lista dei collegamenti attivi per mancanza di prenotazioni sufficienti, secondo quanto dichiarato dalla compagnia che doveva gestirlo. La Bellair Europe. Un colpo inatteso, specie per i molti imprenditori che con Milano lavorano. Erano stati loro ad accogliere con entusiasmo un volo che li riavvicinava alla Madonnina dopo anni di spostamenti in treno, o di ponte aereo con Roma. Ma l’Aeroporto delle Marche, dicevamo, guarda avanti. Ieri, insieme a FlyOnAir ha annunciato l’apertura delle vendite del volo diretto Ancona-Parigi Charles De Gaulles, operativo dal 1° luglio 2011. La società FlyOnAir, tour operator di Pescara, si occupa della programmazione, promozione e commercializzazione del volo che sarà operato dalla compagnia aerea francese XL Airways con un aeromobile B737/800 da 189 posti. Il programma voli prevede una frequenza regolare bisettimanale (venerdì e lunedì fino al 12 settembre). Dall’altissima velocità degli aerei alla presunta “alta velocità” dei treni. La notizia di ieri è che Trenitalia sta lavorando da tempo all’alta velocità lungo la linea Adriatica. Ma la senatrice Pd Marina Magistrelli spegne i facili entusiasmi: «In Adriatico non ci sarà l’alta velocità ma solo un taglio di fermate. Meglio chiamare le cose con il loro nome. La notizia che Trenitalia sta lavorando da tempo all’alta velocità lungo la linea Adriatica sarebbe da sola una buona notizia, se fosse vera. La verità è che Trenitalia taglia le fermate dei treni in molte città dell’Adriatico e con questi tagli da Ancona a Milano il tempo di percorrenza diminuirà», ma manca «un adeguamento vero all’alta velocità in termini di strutture». L’assessore Viventi precisa: «Venerdì c’è una riunione a Rimini. I tecnici di Marche e Emilia Romagna cercheranno di fare chiarezza sulla vicenda».
Si vuol chiarire forse che la linea adriatica è inadatta alla vera alta velocità?
Ci sono 2 grossi problemi:1) l'alta velocità non può attraversare tutti quegli abitati lungo la linea e ci vorrebbe un percorso nuovo fuori con grosso impatto ambientale!
2) la costa adriatica non ha un'alta densità di popolazione tra Ancona e Foggia quindi la spesa non sarebbe ammortata!

Di conseguenza è meglio affidarsi al collegamento aereo x milano come fanno Foggia e Pescara!
Se Ancona vuole veramente un collegamento con Milano ci deve essere un volo che parta la sera da mxp e faccia ritorno al mattino(night stop) e forse con un velivolo adatto tipo Crj e possibilità di coincidenze, il volo potrebbe anche reggere!
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
notare come il titolo della notizia riportata sul sito dell'aeroporto delle marche contenga un banale errore:

"Nuovo volo diretto da Ancona per Parigi Charles de Gaulles"....e chi è Gaulles?

quanta approssimazione...

comunque, se le novità per l'estate 2011 da ancona sono due voli a doppia frequenza settimanale per parigi e per siviglia siamo messi maluccio...
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
infatti

Penso che per la prossima estate i giochi siano ormai fatti ...
Lo credo pure io, anche perchè siamo oramai a maggio...anche se non sarebbe la prima volta che da queste parti si improvvisano voli senza un adeguato periodo di promozione...chissà qualche sorpresina ryanair per inizio luglio? bah...non ci credo neppure io...è passata pure pasqua, ma di sorprese che escono dall'uovo neanche l'ombra...:)
 

Boboteo32

Utente Registrato
31 Gennaio 2010
104
0
magari si preparano ad un inverno speciale ... :-D comunque le rotte non mancano anche se sperare qualcosa in + non costa nulla:D
 

picchio

Utente Registrato
17 Ottobre 2009
344
0
Marche
notare come il titolo della notizia riportata sul sito dell'aeroporto delle marche contenga un banale errore:

"Nuovo volo diretto da Ancona per Parigi Charles de Gaulles"....e chi è Gaulles?

quanta approssimazione...

comunque, se le novità per l'estate 2011 da ancona sono due voli a doppia frequenza settimanale per parigi e per siviglia siamo messi maluccio...
Il Raffaello Sanzio è messo molto male direi caro Dorico in quanto:

A - hanno annunciato una valanga di nuovi collegamenti e sono arrivati due miseri 2xweek stagionali, tutti gli altri voli sono stati attivati dagli apt di Rimini e Pescara che li consolideranno nel corso degli anni prossimi:
B - hanno proclamato il raggiungimento di quota 620mila passeggeri/2011 tanto per sparare delle cifre a caso;
c - è palese che l'apt delle Marche non fa gola a nessuno, nè alle compagnie che non arrivano seppur pagate nè al fantomatico socio privato che non arrivando non sgancia un euro.
D - la manutenzione all'aerostazione è inesistente, neanche le rotatorie fiorite hanno realizzato come annunciato, il parcheggio cade a pezzi, le fioriere sono secche dalla scorsa estate.

Ora mi direte che sono stronzate le fioriere, le aiuole, ecc........ma se non riescono a fare queste stupidaggini figurarsi il resto.
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Non ti lamentare Picchio, almeno qualcosa è arrivato! Da noi PEG dopo che ci hanno levato GRO e nessuno ha detto nulla, quest'anno non c'è stato niente di serio. A Falconara è chiaro che avrete sempre la concorrenza di Pescara e Rimini e loro avranno la vostra, è naturale, sullo staff sai come la penso, ti ho già risposto in un post privato, ma il grosso neo è sempre lo stesso: MARKETING!
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Il Raffaello Sanzio è messo molto male direi caro Dorico in quanto:

A - hanno annunciato una valanga di nuovi collegamenti e sono arrivati due miseri 2xweek stagionali, tutti gli altri voli sono stati attivati dagli apt di Rimini e Pescara che li consolideranno nel corso degli anni prossimi:
B - hanno proclamato il raggiungimento di quota 620mila passeggeri/2011 tanto per sparare delle cifre a caso;
c - è palese che l'apt delle Marche non fa gola a nessuno, nè alle compagnie che non arrivano seppur pagate nè al fantomatico socio privato che non arrivando non sgancia un euro.
D - la manutenzione all'aerostazione è inesistente, neanche le rotatorie fiorite hanno realizzato come annunciato, il parcheggio cade a pezzi, le fioriere sono secche dalla scorsa estate.

Ora mi direte che sono stronzate le fioriere, le aiuole, ecc........ma se non riescono a fare queste stupidaggini figurarsi il resto.
Il Raffaello Sanzio è messo molto male direi caro Dorico in quanto:

A - hanno annunciato una valanga di nuovi collegamenti e sono arrivati due miseri 2xweek stagionali, tutti gli altri voli sono stati attivati dagli apt di Rimini e Pescara che li consolideranno nel corso degli anni prossimi:
B - hanno proclamato il raggiungimento di quota 620mila passeggeri/2011 tanto per sparare delle cifre a caso;
c - è palese che l'apt delle Marche non fa gola a nessuno, nè alle compagnie che non arrivano seppur pagate nè al fantomatico socio privato che non arrivando non sgancia un euro.
D - la manutenzione all'aerostazione è inesistente, neanche le rotatorie fiorite hanno realizzato come annunciato, il parcheggio cade a pezzi, le fioriere sono secche dalla scorsa estate.

Ora mi direte che sono stronzate le fioriere, le aiuole, ecc........ma se non riescono a fare queste stupidaggini figurarsi il resto.
suvvia Picchio...
se si parla di una mancanza di iniziativa recente da parte dell'aeroporto, e mi riferisco soprattutto alla mancata attivazione di nuovi voli, siamo d'accordo...ma essere così critici mi sembra esagerato...ti rispondo punto per punto:

A. E' vero che erano stati annunciati, più o meno ufficiosamente, diversi voli (Stoccolma, Dublino, Parigi, o Marocco ad esempio), ma una "valanga di nuovi collegamenti" io non me la ricordo proprio...
B. forse la quota di 620.000 pax è sovrastimata anche secondo me....ma non credo che poi sarà troppo distante dal dato reale a fine anno...io dico che forse a 580.000 ci si arriva (stima personale). considera che l'anno scorso è stato totalizzato un 520.000 pax, e quest'anno il numero di voli è paragonabile all'anno scorso (+o-), con l'aggiunta però di madrid (partito a novembre) e siviglia (da maggio), e con trapani che in estate aumenta di frequenza (anche se londra ne ha una in meno).
C. non ti preoccupare che le compagnie se le paghi arrivano e come...ryanair non aspetta altro che essere pagata, prima che riempire gli aerei hahahaha. il problema di molti apt è che vengono forse pagate troppo le compagnie.
D. con la visita della marcegaglia all'aeroporto le fioriere sono state sostituite...e in ogni caso l'aeroporto è nuovo ed efficiente a mio avviso (oltre che esteticamente gradevole per me)....e comunque direi che se il problema di un aeroporto sono le fioriere che ben vengano questi problemi....che poi non è automatico il sillogismo per cui se non si curano le fioriere non si risolvono i problemi più grandi...è un non-senso logico...

comunque credo che il tuo era un tono provocatorio, o sbaglio? :D
 

picchio

Utente Registrato
17 Ottobre 2009
344
0
Marche
E' vero che erano stati annunciati, più o meno ufficiosamente, diversi voli (Stoccolma, Dublino, Parigi, o Marocco ad esempio), ma una "valanga di nuovi collegamenti" io non me la ricordo proprio...
per un aeroporto che totalizza in un anno di vacche grasse circa 520mila passeggeri, l'attivazione di Stoccolma, Dublino, Berlino, Amsterdam, Marocco (e lasciamo stare Bergamo e Spalato) è una valanga, anzi uno Tzunami caro Dorico.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
per un aeroporto che totalizza in un anno di vacche grasse circa 520mila passeggeri, l'attivazione di Stoccolma, Dublino, Berlino, Amsterdam, Marocco (e lasciamo stare Bergamo e Spalato) è una valanga, anzi uno Tzunami caro Dorico.
io la vedevo al massimo come una slavina....hahahahaha...
in ogni caso è sempre meglio diffidare dagli annunci, anche se vengono dalle autorità aeroportuali, fin tanto che non si materializza qualcosa di concreto....in italia tutti sono bravi a parlare per spot e a fare annunci...molti di meno sono quelli in grado di prestar fede poi agli annunci....
 

picchio

Utente Registrato
17 Ottobre 2009
344
0
Marche
con la visita della marcegaglia all'aeroporto le fioriere sono state sostituite...e in ogni caso l'aeroporto è nuovo ed efficiente a mio avviso (oltre che esteticamente gradevole per me)....e comunque direi che se il problema di un aeroporto sono le fioriere che ben vengano questi problemi....che poi non è automatico il sillogismo per cui se non si curano le fioriere non si risolvono i problemi più grandi...è un non-senso logico...
il 12 aprile probabilmente la marcegaglia non era arrivata visto che nelle fioriere c'era la paglia.
il non senso logico sta più che altro nel fatto che alla marcegaglia hanno messo (se non vedo non credo) piante vive e verdi al posto della paglia! dovevano aspettare lei? non sarebbe il caso di rendere accogliente l'aeroporto anche e soprattutto ai turisti piuttosto che ad una che l'apt manco lo guarda? ma te al bagno dell'apt ci vai? su 5 rubinetti dei lavandini ne funzionano 2, l'erogatore del sapone a parete è rotto da un paio di anni ed hanno messo un flacone in plastica tipo "dove" appoggiato al lavabo. scusami dorico, la struttura sarà anche carina ma mal tenuta (le vetrate sono belle e danno tanta luce, ma se non le pulisci fai solo notare lo sporco e le ragnatele). Per le rotatorie erano pronti sponsor privati, anche questo avevano proclamato.
 

picchio

Utente Registrato
17 Ottobre 2009
344
0
Marche
Carissimo Dorico, i proclami purtroppo non sono stati fatti dal presidente delle regione, dall'assessore ai trasporti o dall'edicolante dell'aerostazione ma bensì da un tecnico che altro non è che il direttore della struttura, tale Morriale. Ti ricordo che è stato lui stesso ad annunciare la richiesta di FR per l'attivazione di una base. I risultati denotano la totale incapacità dell'aeroporto delle Marche di attrarre investimenti, compagnie, passeggeri a vantaggio dei vicini di Rimini e Pescara che stanno lavorando bene.
 

Boboteo32

Utente Registrato
31 Gennaio 2010
104
0
si ma se le cose andranno in una certa maniera verrà confermato anche per l'inverno!!!:D
e ripeto un volo che porta a CDG sotto i 200 euro per me è buono!!!
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Carissimo Dorico, i proclami purtroppo non sono stati fatti dal presidente delle regione, dall'assessore ai trasporti o dall'edicolante dell'aerostazione ma bensì da un tecnico che altro non è che il direttore della struttura, tale Morriale. Ti ricordo che è stato lui stesso ad annunciare la richiesta di FR per l'attivazione di una base. I risultati denotano la totale incapacità dell'aeroporto delle Marche di attrarre investimenti, compagnie, passeggeri a vantaggio dei vicini di Rimini e Pescara che stanno lavorando bene.
ma infatti avevo scritto autorità aeroportuali proprio per non equivocare con altre figure politiche...
penso anche io che rimini e pescara abbiano lavorato bene quest'anno, meglio di ancona sicuro....ma guarda che parliamo di aeroporti della stesso ordine di grandezza e con bacini e vocazioni in parte sovrapposti...secondo me li consideri troppo distanti (non in termini di km)...