Nuovo volo FlyOnAir per CDG e notizie varie su Ancona


Boboteo32

Utente Registrato
31 Gennaio 2010
104
0
Simulando l'acquisto di un volo Ancona Parigi sul sito FlyOnAir mi sono accorto che il mese di settembre (nelle date previste) è tutto Full ... ora mi chiedo ... TOP o FLOP?
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Simulando l'acquisto di un volo Ancona Parigi sul sito FlyOnAir mi sono accorto che il mese di settembre (nelle date previste) è tutto Full ... ora mi chiedo ... TOP o FLOP?
Naturalmente FLOP. FlyOnair mette i voli FULL in modo da non poterli piu' prenotare. Si tratta quindi del classico anticipo di fine operazioni. Funziona cosi da anni anche sui voli da/per Pescara.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
aggiunto un volo Londra-Ancona giovedì 22 dicembre...infatti credo che il volo del 23 avesse già diverse prenotazioni visto che lo tenevo d'occhio da tempo e i prezzi non erano mai bassi...uffa ho già prenotato per Bologna oramai...:(
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Da "Il resto del carlino":

Aeroporto delle Marche, un anno da record
Già 500mila passeggeri
Trend positivo sia sui voli nazionale sia su quelli internazionali


"Falconara Marittima (Ancona), 13 ottobre 2011 – L'aeroporto delle Marche sta vivendo un anno da record. I dati progressivi dei passeggeri, infatti, hanno già superato quota 500mila (505.545, con un incremento del +22,53% sullo stesso periodo del 2010), il miglior risultato in assoluto della storia dell’aeroporto.
Un traguardo che permette di ipotizzare il superamento dell'esito del 2010 (520.410 passeggeri) già nel mese di ottobre. L’apertura di nuovi collegamenti e l’aumento delle frequenze fanno registrare un trend positivo di crescita sia sui voli nazionali sia su quelli internazionali. Nei primi nove mesi del 2011 le destinazioni con maggior incremento risultano essere Trapani (+104,8%), Tirana (+95,1%), Bruxelles (+13,3%) e Alghero (+12%). In crescita anche i passeggeri che hanno utilizzato i principali hub collegati dall’aeroporto marchigiano: Monaco (+8,8%) e Roma (+6,9%)."

Dunque bene per il presente...probabilmente quest'anno l'aeroporto marchigiano registrera' il suo massimo numero di pax.
Pero' per il prossimo inverno prevedo una lieve flessione, considerata la mancata riconferma del volo su Trapani e la riduzione su Dusseldorf...entrambi da parte di Ryanair...
 
Ultima modifica:

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Da "Il resto del carlino":

Aeroporto delle Marche, un anno da record
Già 500mila passeggeri
Trend positivo sia sui voli nazionale sia su quelli internazionali


"Falconara Marittima (Ancona), 13 ottobre 2011 – L'aeroporto delle Marche sta vivendo un anno da record. I dati progressivi dei passeggeri, infatti, hanno già superato quota 500mila (505.545, con un incremento del +22,53% sullo stesso periodo del 2010), il miglior risultato in assoluto della storia dell’aeroporto.
Un traguardo che permette di ipotizzare il superamento dell'esito del 2010 (520.410 passeggeri) già nel mese di ottobre. L’apertura di nuovi collegamenti e l’aumento delle frequenze fanno registrare un trend positivo di crescita sia sui voli nazionali sia su quelli internazionali. Nei primi nove mesi del 2011 le destinazioni con maggior incremento risultano essere Trapani (+104,8%), Tirana (+95,1%), Bruxelles (+13,3%) e Alghero (+12%). In crescita anche i passeggeri che hanno utilizzato i principali hub collegati dall’aeroporto marchigiano: Monaco (+8,8%) e Roma (+6,9%)."

Dunque bene per il presente...probabilmente quest'anno l'aeroporto marchigiano registrera' il suo massimo numero di pax.
Pero' per il prossimo inverno prevedo una lieve flessione, considerata la mancata riconferma del volo su Trapani e la riduzione su Dusseldorf...entrambi da parte di Ryanair...
Resteranno attivi solo Stn a 4x;Crl 3x;Mad3x e Dusserdolf a2x in totale 12 rotazioni rispetto alle 27 estive!Penso che la flessione sarà consistente e non lieve come prevedi tu!
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Lui diceva rispetto all'inverno scorso, non rispetto alla summer.
Grazie Mazingaro...ovviamente è quello che intendevo...

per flessione di pax intendo diminuzione in termini percentuali, e le percentuali vanno calcolate sulla base del mese relativo all'anno precedente...dunque per esempio novembre con novembre e dicembre con dicembre...e nei mesi invernali dello scorso anno c'erano Trapani (che quest'anno non ci sarà) e una rotazione in più su Dusseldorf...non crederei abbia molto senso matematicamente paragonare la diminuzione dei pax invernali riferendosi a quelli estivi: tutti gli aeroporti avrebbero pesanti ridimensionamenti...

forse avrei dovuto specificarlo...:cool:
 
Ultima modifica:

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Libera! Dorico ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio.
 

fabrizio85

Utente Registrato
23 Novembre 2007
389
0
.
Aerdorica valuta il socio argentino

Ancona Cifre all’insù. Il Sanzio prende il volo. Tra new entry e conti rimessi a posto, l’aeroporto delle Marche s’appresta a fare il salto di qualità. “Con merci e passeggeri, il traffico dell’azienda si sta consolidando – fa sapere Marco Morriale, dg di Aerdorica – e ora stiamo puntando su una serie di investimenti”. L’elenco è copioso. Si parte dal magazzino merci, dalla messa a punto del centro commerciale nella vecchia aerostazione sino a includere l’accordo con San Marino Outlet per la creazione di un outlet che sarà realizzato accanto al parcheggio multipiano. “Per il cargo c’è un milione e mezzo di euro – sottolinea Morriale -, mentre per la ristrutturazione dell’aerostazione ci sono quattro milioni di euro”. Ma il nuovo look dello scalo include altri progetti. “Stiamo pensando di rendere ecosostenibile l’intera struttura – annuncia Morriale – con l’utilizzo di fotovoltaico, geotermia e luce led”.

A breve ci sarà un altro, importante, passaggio: la privatizzazione. Dopo mesi di trattative, in pista c’è una società argentina, la Corporacion America Sa. “Stiamo attendendo la loro offerta – chiarisce il dg -, poi i soci dovranno valutare”. Un incontro con gli azionisti è in calendario a breve; sarà l’occasione per fare il punto sulla società. L’offerta degli argentini comunque viaggerà intorno ad una quota azionaria pari al 35%. “I tempi sono brevi – dice Morriale – entro fine anno la partita si chiuderà”. Ma non c’è fretta. “Non siamo con l’acqua alla gola e chi verrà dovrà portare valore aggiunto – osserva l’assessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi -. La Regione si è sacrificata, i soci privati ci hanno messo faccia e portafoglio. Come ente, siamo pronti a non avere più la maggioranza assoluta. Però il socio deve essere disposto al rilancio”.

Intanto, è ancora sui numeri che si sta lavorando. Quelli del debito pregresso: circa 15 milioni di euro. Ma si va verso il recupero. Dice Morriale: “Il debito è composto da un mutuo che è servito per consolidare il debito bancario di prima del 2007 pari a 8 milioni e 700mila euro. Il resto è dovuto ad una serie di posizioni che riguardano anche fornitori precedenti”.

E se il bilancio 2011 viaggia verso un trend positivo, a proposito delle cinque auto recentemente acquistate e per le quali lo stesso assessore ha chiesto chiarimenti al presidente, il dg replica che si “tratta di auto aziendali, quindi a disposizione dell’azienda, totalmente deducibili”.

Corriere Adriatico
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
la solita notizia preconfezionata da parte di Ryanair:

Da 3 anni attivo il collegamento con Dusseldorf.
Ryanair ha festeggiato ieri il terzo anniversario del collegamento da Ancona per Dusseldorf (Weeze). Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia, ha commentato: “Abbiamo festeggiato con molto piacere il terzo anniversario della rotta che collega il nostro scalo marchigiano con la città tedesca di Dusseldorf. La rotta ha riscontrato un ottimo successo, dal momento che, in soli tre anni, abbiamo movimentato oltre 150.000 passeggeri tra le due città. Situata sulle rive del Reno e sede dell’Accademia d’Arte che fu uno dei luoghi che diedero il via al Romanticismo, Dusseldorf ha un fascino che cattura e fa tornare chiunque vi si fermi. Nata come borgo di pescatori, la città è oggi il cuore economico della Ruhr, la più importante della Germania”.

fonte: corriereadriatico
 

Boboteo32

Utente Registrato
31 Gennaio 2010
104
0
Romanticismo? Borgo di pescatori? Semplicemente Weeze e non dusseldorf è una via per arrivare ad Amsterdam.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Aeroporto, la Lega tuona: "Va commissariato"
"Gestione non trasparente"
Lo dice il coordinatore comunale del Carroccio Zaffiri che non esclude manifestazioni in Regione

Ancona, 3 gennaio 2012 - "Le bugie del direttore dell’Aerdorica Marco Morriale hanno le gambe corte. Finalmente emerge quanto la Lega Nord di Ancona sostiene da mesi, le difficolta’ gestionali e amministrative del Sanzio. Per ultimo il mancato pagamento della fornitura del gas". E' quanto afferma il coordinatore comunale del Carroccio Sandro Zaffiri.

"Non e’ possibile - sostiene - che dopo la denuncia fatta alla Procura della Repubblica e le interrogazioni all’assessore regionale Luigi Viventi nessuno sia ancora intervenuto. I marchigiani devono sapere che l’Aerdorica ricevera’ ancora dalla Regione altri due milioni di euro di finanziamento pubblico per l’anno 2012 mentre i voli diminuiscono e i fornitori non vengono pagati. Non e’ cattiva gestione questa? E’ ora che anche l’assessore Viventi prenda atto della situazione insostenibile dell’aeroporto Raffaello Sanzio per commissariarlo, altrimenti è lo stesso assessore che si dovrebbe dimettere".

Il Carroccio non esclude manifestazioni davanti alla Regione per sensibilizzare il presidente Gian Mario Spacca "per un intervento di azzeramento dell’attuale gruppo dirigente’" e iniziative davanti al Palazzo di Giustizia di Ancona "affinche’ si ricerchi tutta la verita’ su una gestione aeroportuale non chiara e trasparente".

Fonte: il Resto del Carlino edizione Ancona. 03/01/12.

Non so quanto siano fondate le proteste leghiste. Tutta questa diminuzione di voli non mi pare ci sia stata, se non qualche collegamento Ryanair con l'orario invernale. Per giunta quest'anno l'aeroporto stabilira' il record di pax. Sull'eventuale mancato pagamento ai fornitori non mi pronuncio che non ne so niente.
Vero e' che le esternazioni leghiste sono sempre molto colorite. Forse vogliono un posto nell'amministrazione dell'apt?
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Sciopero aereo, ma ad Ancona
si vola regolarmente Traffico regolare al Raffaele Sanzio
Negli altri scali italiani proclamato lo stato di agitazione dalle 12 alle 16
Ancona, 10 gennaio 2012 - Lo sciopero nazionale del comparto aereo ed aeroportuale, proclamato per l'intera giornata del prossimo 13 gennaio, e' stato ridotto a quattro ore, a seguito di un intervento disposto dalla Autorita' di Garanzia sugli Scioperi, su proposta del presidente, Roberto Alesse. Lo rende noto la Commissione di garanzia sugli scioperi.
Lo sciopero, pertanto, si svolgera' dalle 12 alle 16 di venerdi' prossimo e non riguardera' l'Aeroporto di Ancona.
Per l'Autorita' di garanzia, si applica, infatti, la regolamentazione vigente nel settore del trasporto aereo, che limita la durata massima delle prime azioni di sciopero a quattro ore.

Fonte:Il Resto del Carlino Ancona 10.01.12

Ho postato questa notizia, che di per se' non ha alcun interesse, solo per far notare come hanno chiamato l'aeroporto nel sottotitolo....sti giornalisti...