dal corriere adriatico:
L’offerta sarà operativa dal primo luglio fino al 12 settembre
Volare a Parigi ora è anticrisi
Ancona “A Parigi al prezzo di una metro”. Questo è quanto assicurato dal tour operator abruzzese “Flyonair” che ha inaugurato ieri la nuova tratta Ancona-Parigi il cui prezzo promozionale è di 29 euro. Il volo partirà dall’aeroporto di Falconara ogni lunedì e venerdì e la sua destinazione sarà il terminale parigino Charles De Gaulle. L’offerta sarà operativa dal prossimo 1° luglio fino al 12 settembre e il prezzo vantaggioso sarà riservato ai primi 250 posti che prenoteranno in questo lasso di tempo, al termine dei quali da 29 euro si passerà a un prezzo massimo di 65 euro.
La compagnia aerea utilizzata è la francese XL Airways, che metterà a disposizione per il viaggio un aeromobile da 189 posti.
L’iniziativa, secondo l’amministratore di Flyonair Giovanni Golini e il presidente di Aerdorica Cleto Sagripanti, è finalizzata alla facilitazione dei rapporti commerciali tra i soggetti imprenditoriali marchigiani e quelli francesi, nonché alla promozione del turismo verso le Marche. “Siamo felici di questa iniziativa in quanto da tempo riceviamo richieste da aziende che hanno contatti d’affari con la Francia - commenta Sagripanti - Inoltre, anche grazie all’operato del governatore Spacca, le Marche stanno diventando una meta turistica e commerciale sempre più ambita”.
Da parte sua Giovanni Golini precisa che tale promozione è solo un’anticipazione di un più ampio progetto che riguarderà anche il periodo invernale. “Secondo questa logica il flusso turistico estivo sarà un valido strumento per poter misurare la fattibilità del progetto, che mira a una frequenza regolare e continuativa”. Per i due obiettivi preposti, sono stati ideati tre diversi pacchetti-soggiorno, di cui uno mirato a necessità di business che va dal lunedì al venerdì, e due per il weekend, dal venerdì al lunedì, maggiormente legate a richieste di tipo turistico.
intanto non è 65 ma 69...poi io lo vedo quasi esclusivamente un volo per scambi turistici in e out...di imprenditoriale ci vedo poco, essendo a doppia frequenza settimanale