Citazione:Messaggio inserito da manfabBR
Il LF della Bari-Fco si attesta intorno al 67%; quello della Bds-Fco intorno al 55%. Non è una grande differenza. eppure voi avrete dal 27 marzo 11 voli al giorno per Roma, mentre a noi rimarranno i 4 voletti canonici.Come mai secondo te??ma smettiamola va...
cerca di soffermarti di più sui dati e fare qualche calcoletto e considerazione in più. Come fai a sostenere che non è una grande differenza 12 punti in percentuale? Ti ho mostrato qualche mese fa le stringhe di prenotazione dei CRS e ti ho fatto notare come i voli in partenza da BRI hanno le classi basse, ossia a tariffe basse, apesse volte chiuse, dunque vuol dire che se un pax prova ad aquistare un biglietto lo paga diciamo 100. I voli BDS-FCO nelle stesse giornate avevano invece tutte le classi di prenotyazione aperte, dunque se un pax provava ad aquistare un biglietto lo pagava 50. Questo che vuol dire? Vuol dire che quei voli che di media raggiungono il 55% di riempimento lo raggiungono grazie alla vendita dei biglietti a tariffe basse, viceversa i voli BRI-FCO che hanno come ti avev mostrato molte classi basse chiuse riescono a raggiungere quel 67% anxche se alcuni biglietti sono venduti a tariffe più elevate.
Dunque oltre al valore assoluto di riempimento di un volo 55 e 675 che di per se dice poco bisogna considerare ahnche a quanto devo vendere i biglietti per raggiungere quei risultati di riempimento.
Ti ho dunque mostrato che i voli da BDS a FCO non solo viaggiano con una media del 55% ma sono venduti a tariffe basse per raggiungere quella media. Alla compagnia aerea, non conviene fare voli e vendere i biglietti a tariffe basse per riempirli, ecco perchè il mercato BDS-FCO non è appetibile attualmente per nessuna compagnia aerea.
IL quarto volo per Roma che opera l'alitalia dunque non è redditizio, ma è frutto di un accordo di redistribuzione dei voli sulla puglia che solo grazie alla SEAP abbiamo avuto. la SEAP ha avuto da AZ 9 voli dalla Puglia per Roma ed ha deciso di distribuirli in questo modo, a discapito di Bari ma a favore del rispetto del suo ruolo super partes che ha e grazie al quale BDS esiste.
Guarda un pò coa è accaduto in Calabria, l'unico scalo redditizio è quello di SUF ed è l'unico su cui tutti i vettori investono. REG e CRV devono sborsare fior di quattrini anche solo per avere un volo per VCE o un volo in pioù per FCO. Succederebe questo se BDS fosse autonomo ed i soldi poi chi ve li da? Ne servono tanti lo sai? Te ne rendi conto?
Secondo te il volo per VCE dell'alpieagles chi ve lo ha mantenuto tutto l'inverno con 3 frequenze? e d'estate ritorna il giornaliero? La SEAP grazie ad un accordo generale e complessivo con la compagnia che prevedeva obbligatoriamente anche l'istituzione di un collegamento da BDS se volevano avere le agevolazioni di cui usufruiscono.
Anche qui puoi renderti conto da solo di quanto dico sulla storia delle tariffe.
Prova asimulare un prenotazione sul sito alpieagles.com in maggio BDS-VCE e poi BRI-VCE vedrai che il volo BDS-VCE è venduto a 0,90€ quello per BRI a 19 o 29€ e sono 2 voli.
Anche questo dimostra come per riempire un solo volo da BDS a VCE la E8 ha bisogno di vendere una certa quota di biglietti a 0,90€ mentre da BRI no, è questa la differenza è questo che devi considerare lo Yeld.