Orari di lavoro in torre di controllo


Lukman

Utente Registrato
7 Febbraio 2007
291
0
Roma
Citazione:Messaggio inserito da livingston

Ciao,
i controllori di volo per quante ore al giorno possono esercitare il loro operato?
Vige il normale orario di lavoro di 8 ore oppure vi sono altre regole da seguire?
8 ore ? ma sei impazzito ? :D
 

livingston

Utente Registrato
16 Marzo 2007
107
0
Milano Malpensa
Citazione:Messaggio inserito da Lukman

Citazione:Messaggio inserito da livingston

Ciao,
i controllori di volo per quante ore al giorno possono esercitare il loro operato?
Vige il normale orario di lavoro di 8 ore oppure vi sono altre regole da seguire?
8 ore ? ma sei impazzito ? :D
Ammetto che in effetti mi sembrava un po' tanto però sai proprio non ne ho idea [:I]
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Non mi ricordo esattamente, però nell'arco del turno che forse può anche essere di 8 ore si alternano periodi attivi e periodi di riposo, tipo mezz'ora di controllo e mezz'ora di relax.
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
ci sono almeno 4-5 controllori di volo In torre di controllo, 1 controllore di torre, 1 controllore di ground(se c'è la frequenza), 1 controllore coordinatore e uno di riserva.
I turni in media durano circa 3-4 ore.

Volker
 

Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
Non credo esiste una regola generale, ad ogni modo ti riporto la situazione di Genova:
le 24 ore sono divise in tre: 7-13, 13-21 e 21-7 (se non sbaglio).
Il turno tipico è pomeriggio in servizio, notte di riposo, mattina del giorno successivo in servizio, pomeriggio di riposo e infine notte di servizio, poi qualche giorno di riposo.

Ogni turno è formato da 4 persone, 2 torre e 2 al radar (il primo è l'operatore, il secondo è di supporto e si occupa dei cordinamenti)
 

Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
Cosa diversa è il sistema di Eurocontroll. Basato su 4 giorni di lavoro e 2 di riposo.
Questi i turni
A1 13.40 – 22.00
A2 14.40 – 23.00
MS 08.00 – 17.00
AS 12.30 – 21.30
M(/N) 07.30 – 12.30
MS(3o giorno) 07.30 – 15.00
Mo(4o giorno) 06.30 – 12.30
N1 22.00 – 06.30
N2 23.00 – 07.30
Le sequenze tipiche dei turni sono
A1, MS, M, N1, M/N1
A1, MS, MS3, Mo
A2, AS, M, N2, M/N2
A2, AS, MS3, Mo
 

webio

Utente Registrato
Ogni impianto ha i suoi orari in base ai servizi offerti e alle postazioni operative offerte.

A Ronchi funziona così:
1 persona all'Approach procedurale
1 persona in Torre

In estate durante il weekend di solito c'è una terza persona di supporto.
La turnazione normale è la seguente:
Pomeriggio (13-20)
Mattina (07-13) Notte (20-07), tutti consecutivi (es lunedi pomeriggio, martedi mattina + notte).
Se tutto va bene e non ci sono recuperi nel mezzo dei turni, smonti il mercoledi mattina alle sette e riprenderai la domenica pomeriggio alle 13.

Adesso con l'ultimo accordo sindacale un CTA svolge un minimo di 134 ore operative al mese.
 

Roma Radar

Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
ROMA, Lazio.
Per completare l'informazione i turni che io facevo quando ero a Roma Controllo erano cosi organizzati .
Si iniziava con il pomeriggio dalle 13 alle 20 il giorno dopo dalle 07 alle 13 ed il giorno dopo dalle 20 alle 07 del mattino due giorni di riposo e poi si ricominciava .Da notare che era possibile fare altre tipi di turno senza la notte che era costituito dal pomeriggio e mattino con gli stessi orari e la sera insieme al mattino con orario 20/23 .Altra precisazione durante il periodo estivo il turno comprendeva alcuni turni aggiuntivi per usufruire delle ferie circa 20 giorni .Ferie che erano già programmate in quanto i periodi erano già noti .Ogni circa 2 ore di lavoro si usufruiva di circa 30 minuti di riposo,Roma Radar
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da speedbird437

ci sono almeno 4-5 controllori di volo In torre di controllo,

Volker
Forse a Malpensa!
Nella maggior parte degli scali italiani il servizio di torre viene svolto da 2 massimo 3 persone.
 

Valgimigli

Utente Registrato
11 Luglio 2006
729
0
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da speedbird437

ci sono almeno 4-5 controllori di volo In torre di controllo,

Volker
Forse a Malpensa!
Nella maggior parte degli scali italiani il servizio di torre viene svolto da 2 massimo 3 persone.

mi piacerebbe avere un opinione di Roma Radar in proposito, ma sono convinto che una sola persona in turno sia eccessivamente limitativo dal punto di vista della sicurezza: una persona è poco già in un afis come albenga, e a maggior ragione lo è in un aeroporto più complesso come ronchi..

troverei molto più sicuro avere 3 persone, un operatore che parla, uno che assiste a fianco e un terzo soltanto che controlla che tutto avvenga correttamente

nelle mia limitata esperienza due casi che mi hanno colpito sono milano info al crav di linate dove lavora una sola persona e la torre di olbia (ad allora era ancora la vecchia struttura) con 2radar+2torre, che in una domenica estiva tra charter e tantissimo traffico biz erano proprio al limite.
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da Valgimigli

mi piacerebbe avere un opinione di Roma Radar in proposito, ma sono convinto che una sola persona in turno sia eccessivamente limitativo dal punto di vista della sicurezza: una persona è poco già in un afis come albenga, e a maggior ragione lo è in un aeroporto più complesso come ronchi..

troverei molto più sicuro avere 3 persone, un operatore che parla, uno che assiste a fianco e un terzo soltanto che controlla che tutto avvenga correttamente

nelle mia limitata esperienza due casi che mi hanno colpito sono milano info al crav di linate dove lavora una sola persona e la torre di olbia (ad allora era ancora la vecchia struttura) con 2radar+2torre, che in una domenica estiva tra charter e tantissimo traffico biz erano proprio al limite.
Personalmente non ho parlato di una persona ma di 2-3.
Come hai scritto anche tu in torre ad Olbia ce ne stavano in 2, il radar non ha niente a che vedere con il servizio di torre.
 

CTALIRQ

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,052
129
51
Firenze, Toscana.
Ad Olbia sembrano in 4 in TWR perché il servizio radar è coubicato.
Lo stesso accade a Firenze.
Il layout corretto è di 4 CTA (1 APP/RDR, 1 coordinatore, 1 TWR e 1 relief)

Dove invece (come ad es Bologna) il servizio radar non è in torre il layout è maggiore.

Ronchi invece sono solo in 2 (1 APP procedurale + 1 TWR)
Idem x Perugia

A Malpensa invece eravamo in 8 (1 Delivery, 2 GND, 1 coordinatore, 2 TWR, 2 relief)
 

webio

Utente Registrato
Grazie Valmigli per questa constatazione su Ronchi. In effetti a vista di molti sembra che questo aeroporto sia piccolo con pochi voli e che quindi bastano 2 persone in torre (perchè la gente crede che siamo in 2, ma in realtà siamo in 1 + 1) ma certe domeniche di bel tempo in primavera/estate ti lasciano un mal di testa per tutta la notte visto che la stessa persona deve stare in frequenza, rispondere ai telefoni, fare i coordinamenti con il collega e sentirsele dai piloti che partono in ritardo visto che le separazioni sono di tipo procedurale.

Fra un po' inizierà il servizio radar APP e quindi si spera almeno in un raddoppio del layout.
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da CTALIRQ

A Malpensa invece eravamo in 8 (1 Delivery, 2 GND, 1 coordinatore, 2 TWR, 2 relief)
... e un caposala..
non hai proprio rispetto... :D

w il nuovo che avanza... :D
 

maddoc

Utente Registrato
13 Gennaio 2006
1,081
0
47
Napoli, Campania.
www.euroflyvirtual.com
Citazione:Messaggio inserito da Roma Radar

Per completare l'informazione i turni che io facevo quando ero a Roma Controllo erano cosi organizzati .
Si iniziava con il pomeriggio dalle 13 alle 20 il giorno dopo dalle 07 alle 13 ed il giorno dopo dalle 20 alle 07 del mattino due giorni di riposo e poi si ricominciava .Da notare che era possibile fare altre tipi di turno senza la notte che era costituito dal pomeriggio e mattino con gli stessi orari e la sera insieme al mattino con orario 20/23 .Altra precisazione durante il periodo estivo il turno comprendeva alcuni turni aggiuntivi per usufruire delle ferie circa 20 giorni .Ferie che erano già programmate in quanto i periodi erano già noti .Ogni circa 2 ore di lavoro si usufruiva di circa 30 minuti di riposo,Roma Radar

Infatti anche a me pareva che i turni fossero così. Almeno qui a NAP se non ricordo male fanno proprio così:
7-13 13-20 e 20-7
 

Roma Radar

Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
ROMA, Lazio.
Una sola persona in turno non è concepibile se si deve andare al bagno che si fa? anche nelle sedi con poco traffico almeno 2 persone che siano abilitate a lavorare su tutte le posizioni dovrebbero esserci per potersi scambiare di posizione ,Roma Radar