Cesare.Caldi
Utente Registrato
Non lo metto in dubbio ma nel caso pratico cosa succede viene ritardata la partenza del volo del mattino?Le 8 ore di riposo sono sempre garantite. Lo prevede le JAR OPS 1.1110 sezione rest
Non lo metto in dubbio ma nel caso pratico cosa succede viene ritardata la partenza del volo del mattino?Le 8 ore di riposo sono sempre garantite. Lo prevede le JAR OPS 1.1110 sezione rest
se l'equipaggio va fuori ore e non ce n'è uno di backup, la risposta è si.Non lo metto in dubbio ma nel caso pratico cosa succede viene ritardata la partenza del volo del mattino?
si Cesare. Finchè l'equipaggio non termina le ore di rest necessarie e previste dalle normative vigenti. L'ho provato sulla mia pelle lo scorso giugno sulla BRU-FCO. Il volo in questione sarebbe dovuto partire alle 6 am ed invece è partito 5 ore dopo. Il ritardo derivò dall'aereo della Wizz che è atterrato a FCO senza un carrello. E quindi, per effetto a catena creati dai disagi di FCO a mezzo servizio, il FCO-BRU, anzichè arrivare a destinazione verso mezzanotte, è arrivato effettivamente a BRU tra le 2 e le 3 am.Non lo metto in dubbio ma nel caso pratico cosa succede viene ritardata la partenza del volo del mattino?
Straquoto.Scusa......quando si accorgeranno che in questo modo gli aerei viaggeranno vuoti ...diranno che la tratta è improduttiva e che la chiuderanno, oppure la faranno volare alla Darwin o chissà chi altri.....
In AZ, sembra che si "impegnano" a far in modo che le tratte diventano improduttive per poi avere la scusa di chiuderle............
Non si capisce perché pure da Torino, base operativa az, il primo volo venga spostato dalle 6:20 alle 7:45...Il rest del Crew è di 8 ore minimo fuori base e 12 in base tra un servizio e l'altro. Quello che dice Falco non è possibile poiché se c'è un transito superiore alle 8 ore è previsto l'albergo.
In pratica invece di far dormire fuori 2 equipaggi se ne fa dormire 1 solo spostando l'orario del primo volo la mattina di circa 1 ora. Presumo che lo spostamento dei voli sia per questo motivo..
Perchè , forse, hanno in programma di chiudere la base operativa a Torino.......Non si capisce perché pure da Torino, base operativa az, il primo volo venga spostato dalle 6:20 alle 7:45...
Io lo vedo come un suicidio!!
A Bologna ad esempio il volo in W arriverà poco dopo le 22. Credo tengano di scorta un minimo di minuti di tolleranza su eventuali ritardi in arrivo e quindi siamo alle 22,30. Per dargli 8 ore di rest (credo al netto di trasferimenti) non possono fare ripartire lo stesso equipaggio prima delle 08.15 considerando che dovranno essere a bordo 40 min. prima.Ci fai un esempio, con orari ipotetici che rispettino il "riposo contrattuale", di questa turnazione ?
Quindi se ho capito bene non sparirebbero i night stop, che al contrario verrebbero prolungati per consentire l'utilizzo nel primo volo del mattino dello stesso equipaggio arrivato con l'ultimo volo della sera precedente.A Bologna ad esempio il volo in W arriverà poco dopo le 22. Credo tengano di scorta un minimo di minuti di tolleranza su eventuali ritardi in arrivo e quindi siamo alle 22,30. Per dargli 8 ore di rest (credo al netto di trasferimenti) non possono fare ripartire lo stesso equipaggio prima delle 08.15 considerando che dovranno essere a bordo 40 min. prima.
O falco ma che stai a di?Un metodo c'è.....
Con 2 tratte, quante ore puoi fare in servizio ? Ovvero.....non mandi l'equipaggio in hotel.....lo fai "transitare" in aeroporto ( chiuso di notte, quindi rimarranno a bordo dell'aereo...).....
Sarebbero capaci di tutto......pure di immaginare una cosa del genere !!!
EsattoQuindi se ho capito bene non sparirebbero i night stop, che al contrario verrebbero prolungati per consentire l'utilizzo nel primo volo del mattino dello stesso equipaggio arrivato con l'ultimo volo della sera precedente.
E' esatto?
Ma non dicevano che avrebbero aumentato il volato medio di ogni aereo, facendoli ruotare in modo diverso ?........ Mi sembra un po' troppo tenere fermo un aereo 10 ore su 24. Rimango ancora dubbioso....
Siamo sicuri che sarà così?
Mi sa che dal nord Italia saranno sempre piu' popolari i voli AF. LH, BA, LX, KL, etc.Per ora quel che sembra certo e' che per andare nella capitale o nell'hub si prendano voli in mattinata più tarda e con aerei spesso più piccoli. Mi unisco sempre ai dubbiosi...
Ho pensato le stesse cose.Ok, ora mi ci raccapezzo pure io. In pratica il volo del mattino lo fa lo stesso aereo con lo stesso equipaggio dell'ultimo volo della sera.
Al momento infatti gli equipaggi sono due:
-uno che arriva la sera e lascia l'aereo per riprendere in tarda mattinata o pomeriggio
-uno che è arrivato a metà pomeriggio e riprende l'aereo la mattina all'alba
in pratica due equipaggi fermi una 15ina di ore e un aereo fermo dalle sei alle otto ore.
Facendo così, gli equipaggi del mattino praticamente non sono mai in ritardo per le norme jar da rispettare, visto che ne sono molto al dì sopra (personalmente solo una volta in tanti anni ho spostato di 20 minuti la ripresa del servizio). Stando così al pelo si rischia che un ritardo per casini di oggi mi faccia slittare il volo di domani, magari di un'ora, con conseguente casino per le connessioni su FCO. Rimango dubbioso.
Col nuovo sistema sia aereo che crew si fermano lo stesso tempo, diciamo una decina di ore. Mi sembra un po' troppo tenere fermo un aereo 10 ore su 24. Rimango ancora dubbioso....
Siamo sicuri che sarà così?
Credo anch'io.Mi sa che dal nord Italia saranno sempre piu' popolari i voli AF. LH, BA, LX, KL, etc.
Mi spiace non ho più sottomano il documento ma mi sembra questa operazione consentisse il risparmio del pernotto su basi esterne di circa 25 equipaggi, quindi sul Nazionale un certo impatto lo avrà.Ho pensato le stesse cose.
In ogni caso anche ammesso che l'idea funzioni, non credo sarà così determinante per invertire il trend economico. Aspetto di capire meglio come funzioni questo progetto di re-hubbing.
Assolutamente gradita. Grazie per i chiarimenti.Ma mi fermo qui sperando aver fatto cosa gradita nell'apportare il mio contributo alla discussione augurando a tutti un buon ferragosto.
Normale quando hai una disperata necessita di cassa e sei prossimo al fallimento,se qualcuno non mette pecunia.Ho pensato le stesse cose.
Leggendo gli orari, ho l'impressione che il contenimento dei costi sia visto come prioritario rispetto ad un mantenimento/incremento del revenue.
Scelta non corretta sul piano gestionale, ma probabilmente imposta dalla scarsa liquidità.