[OT]Nuovo collegamento ferroviario a BKK


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Nuovo Rail Link tra l'aeroporto di Bangkok e la città

È stato inaugurato a Bangkok il nuovo collegamento ferroviario che unisce l'aeroporto Suvarnabhumi al City Air Terminal della capitale tailandese. Si tratta di un'opera a lungo attesa per lo sviluppo turistico della città e per agevolare il traffico business verso Bangkok, in quanto riduce la connessione da 28 chilometri in solo 15 minuti ed ha una capacità di 50mila pax giornalieri. A partire dal prossimo anno, inoltre, il terminal cittadino sarà anche dotato di un servizio di check in. TTG
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
A BKK tutta la linea è su un viadotto altissimo, se facessimo qualcosa del genere qui in Italia sentiresti delle proteste ben più sensate delle tue.
La mia non era una protesta, era una domanda.
L'alta velocitá ferroviaria ultimata l'anno scorso, in Emilia viaggia per lunghissimi tratti su viadotti - non vedo come la cosa di per sé impedisca l'opera.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
e cmq anche a BKK i lavori sia per il nuovo scalo che per il collegamento ferroviario sono stati un pò lenti per gli standard Asiatici. Anni di ritardo.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Andrò controcorrente ma secondo me quest'opera non serve a moltissimo.
Tanto con circa 250 bath (più altri 50 da pagare per il servizio) e massimo 45 minuti di taxi si va in centro.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
La mia non era una protesta, era una domanda.
L'alta velocitá ferroviaria ultimata l'anno scorso, in Emilia viaggia per lunghissimi tratti su viadotti - non vedo come la cosa di per sé impedisca l'opera.
Quelli di BKK sono alti 3 o 4 volte quelli dell'AV italiana; delle vere mostruosità.

Andrò controcorrente ma secondo me quest'opera non serve a moltissimo.
Tanto con circa 250 bath (più altri 50 da pagare per il servizio) e massimo 45 minuti di taxi si va in centro.
Quoto; il traffico è in centro e raggiungere l'inizio dell'autostrada o il terminal ferroviario cambia poco.
 

daitan 3

Utente Registrato
23 Maggio 2008
322
0
Andrò controcorrente ma secondo me quest'opera non serve a moltissimo.
Tanto con circa 250 bath (più altri 50 da pagare per il servizio) e massimo 45 minuti di taxi si va in centro.
quante volte sei andato a bkk ???? se vai all'ora di punta , appena prima di arrivare in centro citta' dove certamente troverai colonne di automobili ferme in colonna , sono certo che dirai :avrei potuto prendere il treno !!!:D
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
quante volte sei andato a bkk ???? se vai all'ora di punta , appena prima di arrivare in centro citta' dove certamente troverai colonne di automobili ferme in colonna , sono certo che dirai :avrei potuto prendere il treno !!!:D
Cinque volte negli ultimi 11 mesi :).
Io il traffico l'ho sempre trovato in "centro" (che poi vuol dire tutto e nulla), zona MBK e simili. A gennaio ci ho messo un'ora e mezza dal consolato birmano al monumento alla democrazia. E da li, per andare a bere un aperitivo allo Skybar del Lebua, quasi un'ora.

Diciamo così, se vai in zone servite dallo Skytrain/metropolitana può essere comodo, per tutto il resto della città, imho, non serve a nulla. ;)
 

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
Perché a BBK riescono a fare un collegamento ferroviario decente ed a MXP invece no?
Perchè in Asia (a parte - forse - il Giappone) ci si può permettere di andare sopra tutto e tutti per realizzare le opere.
La sopraelevata che hanno realizzato è una altissima mostruosità, per quello che sta sotto ovviamente dato che le stazioni sono ultra-moderne.

Costruire con aleatorie leggi sul lavoro, senza ambientalisti e dove ciò che decide il regime lo si fa e basta, mi sembra una circostanza lievemente diversa, non credi?

Poi, così, en passant, parlando di BKK, potremmo comunque tirar fuori che, nonostante il 'setting' privilegiato, siano riusciti a fare porcate su porcate per l'apertura di Suvarnabhumi.
Abbiamo dimenticato la cantilena durata mesi "apriamo si, apriamo no, anzi forse"?

Ma poi, cos'è sempre questa estenuante e straziante ossessione per Malpensa? Dev'essere un leit motiv per alcuni, su 'sto forum.
Qualsiasi genere di notizia si tramuta in un "e invece a Malpensa?", "perchè a Malpensa etc etc".
Poi cos'è le storia della ferrovia, quando il T1 ha la ferrovia da quando è stato costruito?

Mah...
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Visto che conosci bene la città com'è la situazione politica e di sicurezza in Tailandia e a Bangkok? A livello turistico è consigliabile o è meglio aspettare che si calmi la situazione?
In realtà non la conosco bene, è troppo grande per dire di conoscerla.
Ora non so come sia la situazione (c'è stato un mio amico settimana scorsa e non ha notato nulla di strano), l'ultimo viaggio l'ho fatto a gennaio.
In generale ti posso dire che in Thailandia (ma tutto l'oriente in generale - a parte la Birmania che non ho ancora visto:( ) non ho mai avuto il minimo problema in nessun posto a nessun orario. E fai conto che il primo viaggio da solo in quella zona l'ho fatto a 19 anni (ormai tanto tempo fa:( )
La sfortuna è sempre in agguato ma, a meno di non andare a cercare guai, non c'è nessun pericolo.

Piccolo o.t. personale: a me bangkok fa impazzire. Nel mondo, è una delle mie tre città preferite. Cesare, te la consiglio ;)
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Poi cos'è le storia della ferrovia, quando il T1 ha la ferrovia da quando è stato costruito?

Mah...
per la precisione la stazione effettivamente c'era il 25/10/1998, ma per vederci transitare i treni si è dovuto attendere il 28/05/1999, mentre per completare il tunnel di Castellanza altri 10 anni.

Certo fossimo stati in Asia altro che tunnel a Castellanza, via un bel raddoppio in sede propria e punto e basta.
 

AvioTohr

Utente Registrato
18 Luglio 2007
1,621
0
Lombardia (I) - Ticino (CH)
per la precisione la stazione effettivamente c'era il 25/10/1998, ma per vederci transitare i treni si è dovuto attendere il 28/05/1999, mentre per completare il tunnel di Castellanza altri 10 anni.

Certo fossimo stati in Asia altro che tunnel a Castellanza, via un bel raddoppio in sede propria e punto e basta.
Altro continente, altre situazioni.
In Cina buttano anche giù interi quartieri dall'oggi al domani o...ci costruiscono sopra. :cool:
 

blualex1

Utente Registrato
11 Ottobre 2007
23
0
.
E' stato revocato lo sconsiglio da parte del ministero degli esteri ma in molte parti del Paese è in vigore ancora lo stato di emergenza e l'ultimo avviso del ministero non invita molto a recarsi in Tailandia.

http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?id=322&tx_ttnews[tt_news]=5954
..... scusate l' O.T. in effetti la Thailandia non è mai stata una meta molto consiglliata neppure quando non vi erano tutte queste agitazioni interne..... evidentemente non vi erano grandi "interessi" a consigliare questa meta ai nostri connazionali.

Tornando in tema, credo che all'Italia non farebbe male un po di sistema Thailandese, chissa magari sarebbe la volta buona che si vedrebbe qualcosa di compiuto ....(tipo il ponte sullo stretto per fare un esempio...ammesso che sto ponte sia realmente realizzabile ???) cosi smetteremmo di stanziare denaro per opere che non vengono nemmeno iniziate !?
 

flyingtraveller

Utente Registrato
6 Maggio 2009
264
2
52
Roma
Cinque volte negli ultimi 11 mesi :).
Io il traffico l'ho sempre trovato in "centro" (che poi vuol dire tutto e nulla), zona MBK e simili. A gennaio ci ho messo un'ora e mezza dal consolato birmano al monumento alla democrazia. E da li, per andare a bere un aperitivo allo Skybar del Lebua, quasi un'ora.

Diciamo così, se vai in zone servite dallo Skytrain/metropolitana può essere comodo, per tutto il resto della città, imho, non serve a nulla. ;)
Azz se sei fortunato... anch'io vado molte volte l'anno e nelle ore di punta rimango sempre incastrato in un modo che solo lì ho visto. Per fare un esampio tipico (quello che mi capita più spesso) al sabato, dopo il pingue shopping al Chatuchak, al quale mi costringe mia moglie ogni santa volta, sulla via del ritorno sono costretto ad abbandonare il taxi lasciandogli tutte le buste (che ovviamente porterà in hotel) per prendere lo Skytrain; in 10 minuti arrivo in hotel a Phaya Thai , faccio la doccia, mi cambio per uscire a cena con gli amici e quando scendo, spesso, trovo il taxista che è appena arrivato a consegnare le buste, tanto che lo riprendo per andare proprio allo Sirocco (altra tappa del Sabato Bangkokkiano) . Il doorman che ormai mi conosce e conosce questa "procedura" si uccide dalle risate ogni volta.... non so se mi piglia per il sedere:D
Comunque trovo che lo Skytrain sia magnifico... certo è ancora troppo poco esteso per una città così grande, ma piano piano arriveranno ovunque.... io non parlo perchè a Roma ci sono solo 2 linee della metro che hanno 50 anni e per fare la terza ci stanno mettendo una vita, e per scavare un tunnel sul raccordo anulare.... bè lasciamo stare...... quindi un progetto del genere qui da me... è pura utopia!!!
 

blualex1

Utente Registrato
11 Ottobre 2007
23
0
.
Andrò controcorrente ma secondo me quest'opera non serve a moltissimo.
Tanto con circa 250 bath (più altri 50 da pagare per il servizio) e massimo 45 minuti di taxi si va in centro.
l'ultima volta a Gennaio scorso, in due occasioni, dall'aeroporto al centro di BKK, la prima volta ci sono volute solamente 4 ore, successivamente circa 20 giorni dopo sempre dall'aeroporto a centro altre 2 ore ......
la cosa positiva sul tragitto inverso in entrambi i casi sono bastati 45 minuti.....

Cmq devi essere un bel Kiniao perche a me an chiesto circa 4/500 bath contro i 250 da te pagati ...vabbe forse noi eravamo piu d 2 persone.....

chissa magari servira a far diminuire i prezzi dei taxi ?!
 

flyingtraveller

Utente Registrato
6 Maggio 2009
264
2
52
Roma
l'ultima volta a Gennaio scorso, in due occasioni, dall'aeroporto al centro di BKK, la prima volta ci sono volute solamente 4 ore, successivamente circa 20 giorni dopo sempre dall'aeroporto a centro altre 2 ore ......
la cosa positiva sul tragitto inverso in entrambi i casi sono bastati 45 minuti.....

Cmq devi essere un bel Kiniao perche a me an chiesto circa 4/500 bath contro i 250 da te pagati ...vabbe forse noi eravamo piu d 2 persone.....

chissa magari servira a far diminuire i prezzi dei taxi ?!
Diminuire ancora:astonished:?! Ma guarda che 500 THB sono circa 12 euro a Roma da FCO al centro ne vogliono 40/50 quando va bene!! Dai se c'è una cosa economica a Bangkok sono i taxi!!