check
Bannato
Ti confermo che Alisarda ha semplicemente trasformato la ragione sociale da Alisarda s.p.a. a Meridiana s.p.a. in data 1 Settembre 1991 . Quindi la società è la stessa dal 1963 !
Lo sticker "powered by Lauda" è sempre stato sui 332, sin dalla consegna da TLS, proprio perchè la livrea era LVG, ma chi operava il volo era LDI. Dopo la fusione ci sono stati non pochi problemini commerciali, proprio per il fatto che Lauda era un brand forte e conosciuto, mentre LVG pressochè il nulla. Tanto che lo sticker, che inizialmente doveva sparire, è rimasto e si pensava di riproporre e spingere il marchio Lauda dal punto di vista strettamente commerciale. Il resto è storia.salvo poi riscrivere ovunque "Powered by Lauda-air", visto che il brand era ben consolidato e i clienti pensavano a Livingston come sussidiaria di Lauda...![]()
Ma non si parlava di compagnie che non hanno raggiunto il traguardo dei 3 anni di vita?!?!?!* Alitalia - Linee Aeree Italiane (1946 - 2009)
* Alitalia Cargo System (1947 - 2009)
* Alitalia Express (1997 - 2009)
* Alpi Eagles
no era un elenco generale di vettori defuntiMa non si parlava di compagnie che non hanno raggiunto il traguardo dei 3 anni di vita?!?!?!
AlpiEagles ha volato per ben 11 anni!
Ma allora secondo questa teoria, anche l'Air Sicilia non è mai fallita (ora Windjet) o sbaglio???* Alisarda (fallita) (ora Meridiana) (1963 - 1991) Perdonami ma Alisarda non e' mai fallita![]()
Ciao Sisio,Air Sicilia non e' diventata windjet come molti pensano. Durante lo start-up della compagnia il managment windjet ha chiesto consulenza alla famiglia Crispino, ex propietaria di Air Sicilia, si sono anche appoggiati al loro call center. Dopo circa 6 mesi piu' o meno (e poco prima che i Crispino fossero condannati) la windjet ha cessato la collaborazione con loro e con il loro Call Center (Il tutto e' avvenuto nel giro di qualche giorno!Ma allora secondo questa teoria, anche l'Air Sicilia non è mai fallita (ora Windjet) o sbaglio???
Chiedo chiarimenti!!!!![]()
Bravo Hurricane28, 7+!Air Italy
dal loro sito:
Il 26 maggio 2005 l´Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) rilascia la licenza di operatore; dopo soli tre giorni viene operato il volo inaugurale, Torino-Budapest.
.......................................
Il primo aereo della flotta Air Italy viene introdotto il 25 maggio del 2005. Air Italy effettua i primi decolli dalle basi operative di Milano Malpensa, Verona e Roma, ma sin dall´estate 2005 è possibile vedere il suo "piano di coda" nei principali aeroporti italiani ed internazionali
Una compagnia fallisce quando non paga più i suoi debiti e l'autorità giudiziaria inzia una procedura di suddivisione dell'utile pro quota tra i creditori.Ma allora secondo questa teoria, anche l'Air Sicilia non è mai fallita (ora Windjet) o sbaglio???
Chiedo chiarimenti!!!!![]()
Alplieagles, Volare e, non vorrei sbagliarmi MyAir sono state "messe in piedi " dalla stessa personaRiporto in auge questa discussione perché mi è venuta in mente una domanda, nell'elenco omnicomprensivo fatto da Airblue qualche pagina fa, si possono ricavare delle comunanze di top management? Mi spiego meglio, quante di queste compagnie fallite con o senza ottenere il coa hanno avuto start up gestiti dalle medesime persone? mi viene in mente, giusto a titolo d'esempio, Club Air II / Italiatour