parcheggiare l'aereo


ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Davvero molto interessante e curioso.

Una cosa che mi sono sempre chiesto: ma come fate a seguire le linee per il rullaggio? Di fronte avete il muso e il radome, come fate a sapere quando dovete girare?

DaV
La visuale e' buona: pensa a chi quida una Renault Espace !!

Con gli aerei "sviluppati longitudinalmente" (es. l'80 :D)
l'importante e' che le ruote principali seguano il centro pista
e non il muso.
Con un po' di pratica, si impara ad allargare la curva con il muso e poi
a riportersi in carreggiata.

Mi e' venuto in mente un altro sistema bizzarro per parcheggiare
l'aereo: un filo teso all'altezza dei vetri del 747 !
Quando il filo tocca il vetro ci si ferma.

A Narita invece il parcheggiatore del Jumbo sale su una alta scala
per essere visto meglio a muovere le palette.

ciao 80
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
Com'è ti sembra quello installato a Bari ai finger?
Se non ricordo male dovrebbe essere come quello di arcellona.
 
C

cipollazzi

Guest
non dimentichiamo i parcheggi del mitico comandante Sb**na, "nella zona piu' pulita dell'aeroporto" :D
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Citazione:Messaggio inserito da massimocr

non dimentichiamo i parcheggi del mitico comandante Sb**na, "nella zona piu' pulita dell'aeroporto" :D
si, la puliva lui in persona!
non ci ho mai volato ma dicono che fare il briefing in rullaggio con lui sull'80 fosse un'avventura. bisognava fare le acrobazie per stare in piedi!
 

AmikoFrizz

Utente Registrato
7 Novembre 2005
333
0
32
Italy.
Grazie, molto interessante!

In genere quando, per un qualsiasi motivo, vi fermate quasi del tutto anche per un attimo, noi in cabina scattiamo in piedi a recuperare le nostre masserizie :D pensando di essere arrivati al parcheggio.
In genere scatta l'avviso audio dell'assistente di volo che ci cazzia per il casino che stiamo facendo :D:D
"Avvisiamo i signori passeggeri che l'aeromobile non ha ancora raggiunto la posizione di parcheggio, si prega pertanto di rimanere seduti con le cinture allacciate e di tenere spenti i telefoni cellulari ecc ecc..." Ormai li conosco quasi tutti a memoria [8D]

ciao
af
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Citazione:Messaggio inserito da I-ENRY

Molto bello, ottimo. Per voi piloti qual' è il sistema che preferite?
Alcuni aerei di linea hanno la possibilita' di essere guidati a terra
sia da sinistra (Cpt) che da destra (f/o): il 747, il Fokker 70 ad esempio.

Altri aerei hanno la possibilita' di essere guidati a terra solo da sinistra.

Le compagnie, quando ordinano l'aereo, in base a scelte di uniformita' scelgono
l'una o l'altra soluzione, sempre che il costruttore dia possibilita' di
scelta.

Quando Alitalia scelse il Fokker 70, lo volle senza il volantino di destra e
Fokker la accontento'...

A Torino le docking station danno informazioni di guida per il cpt ed il f/o
separatamente.

Come f/o di 80, "subisco" il parcheggio, percio' non so quale sia il tipo preferito, l'impegno comunque e' pressochè uguale, quando si tratta di un classico arrivo in linea retta.

A Francoforte il C2 e' il parcheggio piu' difficoltoso visto con l'80:
si arriva molto vicini all'aerostazione e poi si deve "curvare" a destra di 90 gradi.

----------------------------

Altra guida semplice per parcheggiare e' questa:



una luce al neon fa da riferimento e quando, avanzando, il neon combacia
con la linea del proprio tipo di aereo, si e' arrivati.


----------------------------

Capita spesso di trovare parcheggiatori improvvisati: ecco le regole



ciao 80
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Io ho anche un po di passione per l'alpinismo e spesso capita di trovarsi in situazioni di bisogno con persone non in grado di dare i corretti segnali:

ad esempio per fare atterrare un elicottero bisogna mettersi sottovento a circa 30 m dall'atterraggio con entrambe le braccia alzate;
non avete idea di quanta gente è stat lasciata li dall'elicottero perchè segnalava con un braccio solo ( cioè andate pure via quà l'elicottero non serve)
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
io invece ho studiato qualcosa per le patenti nautiche: anche l'aereo che individua un relitto deve fare la sua parte e "confermare" ai naufraghi che ha acknowledged l'emergenza (con una virata) oppure far capire la direzione in cui si trovano i soccorsi

grazie davvero per le informazioni, 80!