parcheggiare l'aereo


pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da almetano

io invece ho studiato qualcosa per le patenti nautiche: anche l'aereo che individua un relitto deve fare la sua parte e "confermare" ai naufraghi che ha acknowledged l'emergenza (con una virata) oppure far capire la direzione in cui si trovano i soccorsi

grazie davvero per le informazioni, 80!
Se non sbaglio la procedura prevede di sbattere le ali.
Come pure la direzione viene data AI soccorsi per dove sono i naufraghi...come farebbere, altrimenti, ad andarci?[:104]
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da almetano

io invece ho studiato qualcosa per le patenti nautiche: anche l'aereo che individua un relitto deve fare la sua parte e "confermare" ai naufraghi che ha acknowledged l'emergenza (con una virata) oppure far capire la direzione in cui si trovano i soccorsi

grazie davvero per le informazioni, 80!
Se non sbaglio la procedura prevede di sbattere le ali.
Come pure la direzione viene data AI soccorsi per dove sono i naufraghi...come farebbere, altrimenti, ad andarci?[:104]
GIURO in serata torno sui libri e controllo

;)

ciao!
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Citazione:Messaggio inserito da archipilot

...ma se non erro alcune compagnie non danno la facoltà al f/o di fare rullaggi indipendentemente dalla presenza o meno del volantino.
Faccio fatica a sapere tutte le regole della mia...
comunque se il volantino a destra c'e' ed il Cpt se ne prende la
responsabilita', il f/o puo' usarlo ela scusax e' che se il Cpt
sta male almeno ha provato una volta a parcheggiare.

Io una volta ho parcheggiato il 747 !!!!
 

archipilot

Utente Registrato
9 Novembre 2005
2,569
0
55
anywhere, Campania.
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

Citazione:Messaggio inserito da archipilot

...ma se non erro alcune compagnie non danno la facoltà al f/o di fare rullaggi indipendentemente dalla presenza o meno del volantino.
Faccio fatica a sapere tutte le regole della mia...
comunque se il volantino a destra c'e' ed il Cpt se ne prende la
responsabilita', il f/o puo' usarlo ela scusax e' che se il Cpt
sta male almeno ha provato una volta a parcheggiare.

Io una volta ho parcheggiato il 747 !!!!
Az...Md80 ...B747 mail mio istruttore è stato cpt su tutti questi modelli Cpt Lalli conosci?
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,781
841
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

La visuale e' buona: pensa a chi quida una Renault Espace !!

Con gli aerei "sviluppati longitudinalmente" (es. l'80 :D)
l'importante e' che le ruote principali seguano il centro pista
e non il muso.
Con un po' di pratica, si impara ad allargare la curva con il muso e poi
a riportersi in carreggiata.

Mi e' venuto in mente un altro sistema bizzarro per parcheggiare
l'aereo: un filo teso all'altezza dei vetri del 747 !
Quando il filo tocca il vetro ci si ferma.

A Narita invece il parcheggiatore del Jumbo sale su una alta scala
per essere visto meglio a muovere le palette.

ciao 80
Pensavo fosse più complesso... grazie!

DaV
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Citazione:Messaggio inserito da AmikoFrizz



In genere quando, per un qualsiasi motivo, vi fermate quasi del tutto anche per un attimo, noi in cabina scattiamo in piedi a recuperare le nostre masserizie :D pensando di essere arrivati al parcheggio.
volo anch'io da passeggero e questa scena si vede spesso.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Che strano ... io non sono pilota di linea, ma solo un hobbysta, ma a me prima di farmi prendere i comandi per il primo volo mi hanno fatto fare il giro in lungo ed in largo dell'aeroporto di bresso per imparare a rullare per bene, come mai nelle compagnie aeree è solo il comandante a poter fare i rullaggi?
(in quei libroni che hos studiato non ho mai letto nulla, anche se non ho fatto il corso di cooperation)
 

pilota75

Bannato
7 Dicembre 2005
4,435
0
LICR
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Che strano ... io non sono pilota di linea, ma solo un hobbysta, ma a me prima di farmi prendere i comandi per il primo volo mi hanno fatto fare il giro in lungo ed in largo dell'aeroporto di bresso per imparare a rullare per bene, come mai nelle compagnie aeree è solo il comandante a poter fare i rullaggi?
(in quei libroni che hos studiato non ho mai letto nulla, anche se non ho fatto il corso di cooperation)
Il rullaggio solitamente viene effettuato dal CPT, indipendentemente se aereo di linea o pvt e dal tipo di macchina.
Appunto perchè dovevi fare il tuo primo solo hai dovuto familiarizzare con i comandi a terra....
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
69
Trentino
www.alimages.it
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Che strano ... io non sono pilota di linea, ... mi hanno fatto fare il giro in lungo ed in largo dell'aeroporto di bresso per imparare a rullare per bene, come mai nelle compagnie aeree è solo il comandante a poter fare i rullaggi?
(in quei libroni che hos studiato non ho mai letto nulla, anche se non ho fatto il corso di cooperation)
un aereo leggero, triciclo, si guida a terra principalmente con l'uso dei pedali;
con l'ausilio dei freni, di cui sono dotate le ruote principali, si puo' diminuire
il raggio della curva.

Un aereo di linea di 50 tonnellate non puo' usare lo stesso metodo, perche' i
freni si surriscalderebbero o dovrebbero essere piu' voluminosi e pesanti e
si fa di tutto per diminuire i pesi (pensa al reverse...).

Per dolci correzioni di traiettoria, dell'ordine di 20 gradi a sinistra o a destra, l'uso dei pedali collegati al carrello anteriore danno la possibilita'
di manovrare il velivolo da parte di entrambi i piloti.

Se il ruotino necessita di essere girato piu' di 20 gradi, interviene un sistema
idraulico con martinetti comandato da un volantino che, in cockpit e' solo a sinistra.

I quadrimotori possono anche dare potenza al motore piu' esterno per "curvare".




 

az606

Utente Registrato
8 Febbraio 2006
27
0
.
Dipende molto dalle compagnie. Qui in BA il F/O può fare praticamente quasi tutte le cose, icluso parcheggiare.
Il problema è che certi sistemi sono allienati solo con il posti di sinistra.
Per esempio lo specchio di LHR o anche quel sistema mostrato a FRA sono usabili solo da sx; ma anche quelli a 2 luci e quello a freccia del T3 di LHR funzionano solo da xs.
Al T4 di LHR abbiamo li primo mostrato con il sensore laser.