Passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines


il viaggiatore

Bannato
12 Luglio 2016
376
0
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Diro' una cosa ovvia e banale, ma temo che questa brutta pagina di UA, possa generare un contraccolpo negativo sulla psicologia dell'utenza in tutto il globo. Avvallare o far passare il messaggio che un pax provvisto di regolare tkt possa essere allontanato dal suo seat costituisce un danno a tutto il sistema del settore. Solo un provvedimento clamoroso (ma non tanto)e drastitico come la rimozione dell'AD Munoz (le dimissioni sarebbero utopiche....), metterebbero una piccola pezza all'accaduto, che si rivelera' un boomerang x la Compagnia e di riflesso (spero di no) ripeto x tutto il sistema del trasporto aereo.
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,780
87
Piacenza
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Intanto uno degli agenti di Polizia è stato sospeso.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,662
9,258
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Dal thread di Flyertalk, che ha un'ottima Wiki all'inizio:

•UA3411, operated by Republic Airways, ORD-SDF on Sunday, April 9, 2017. UA3411 was the second to last flight to SDF for United. AA3509 and UA4771 were the two remaining departures for the day.
•After the flight was fully boarded, United determined four seats were needed to accommodate crew to SDF for a flight on Monday.
http://www.flyertalk.com/forum/unit...flight-ua3411-ord-sdf-9-april-2017-a-142.html

Fonti citate dal thread di FT. Quindi, deadheading crew, per cui ci sta che ci fossero degli offload. L'aereo credo sia un Embraer, siccome e' operato da Republic (che credo faccia solo le rotte regional, EEA correggimi se sbaglio). Da quello che ricordo degli Embraer, credo che abbiano due o tre Jumpseat extra, e comunque non credo che un deadheading crew possa - per regolamento - volare su un jumpseat. Non so come sia su una rotta short haul, a me era capitato di perdere il posto in Club su un volo lungo perche' serviva a un positioning crew.

Quindi, ricapitolando. Probabilmente qualcosa succede a Louisville - un equipaggio fuori ore, malattia, qualsiasi cosa - e bisogna mandare un altro equipaggio a prendere l'aereo. Non so come mai non abbiano scelto AA o l'ultimo volo UA, probabilmente erano anch'essi pieni, oppure avrebbero avuto problemi con le ore di riposo. Prendono 4 sfortunati, parte la sceneggiata e la polizia usa il metodo piazza Tienanmen.
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Pare che il passeggero fosse asiatico.
In Cina stanno facendo UA a fette sui Social, accusandoli anche di razzismo.

Ad ogni modo le foto del passeggero insanguinato sono terribili.

http://s.weibo.com/weibo/%E7%BE%8E%...8%E5%AE%A2%E4%B8%8B%E6%9C%BA&Refer=STopic_top
Roba da trascinare in tribunale linea aerea, addetti al check-in e polizia.
Non c'è un forum uno nel mondo dove non ci siano commenti stizziti.
 

Casa

Utente Registrato
26 Novembre 2011
724
22
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Ultimamente, United Airlines non se la sta passando molto bene con la sua immagine. Dopo l'episodio delle ragazze coi leggings a cui è stato vietato l'ingresso in aereo, ora si aggiunge anche questo.

Male, malino!
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

EEA tu hai notizie fresche?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie per avermelo chiesto aamilan, era mia intenzione farlo asap.
Allora (nel limite di cio' che posso...) cerco di apportare alcuni spunti di ricostruzione e riflessione.
Non solo mi sembra corretto che lo faccia, ma anche opportuno per tenere questo forum all'altezza della sua professionale limpidezza e competenza, al netto di qualche insulsa illazione partorita da menti evidentemente annebbiate dall'ignoranza e dalla sola voglia di denigrare.

In primis, riporto lo statement ufficiale di Oscar Munoz, CEO UA:

"This is an upsetting event to all of us here at United. I apologize for having to re-accommodate these customers. Our team is moving with a sense of urgency to work with the authorities and conduct our own detailed review of what happened. We are also reaching out to this passenger to talk directly with him to address and resolve this situation." - Oscar Munoz, CEO United Airlines


nonche' la ricostruzione degli eventi:

Summary of Flight 3411
• On Sunday, April 9, after United Express Flight 3411 was fully boarded, United’s gate agents were approached by crewmembers that were told they needed to board the flight.
• We sought volunteers and then followed our involuntary denial of boarding process (including offering up to $1,000 in compensation) and when we approached one of these passengers to explain apologetically that he was being denied boarding, he raised his voice and refused to comply with crew member instructions.
• He was approached a few more times after that in order to gain his compliance to come off the aircraft, and each time he refused and became more and more disruptive and belligerent.
• Our agents were left with no choice but to call Chicago Aviation Security Officers to assist in removing the customer from the flight. He repeatedly declined to leave.
• Chicago Aviation Security Officers were unable to gain his cooperation and physically removed him from the flight as he continued to resist - running back onto the aircraft in defiance of both our crew and security officials.

Considerazioni:
- NON si e' trattato di overbooking, ma di necessita' operative insorte POST boarding. 4 crew MUST RIDE dovevano raggiungere SDF con quel volo, evidentemente attivati very last minute. Succede e non vi e' davvero nulla di straordinario.
Scrive infatti il presidente in una nota ai dipendenti:
As you will read, this situation was unfortunately compounded when one of the passengers we politely asked to deplane refused and it became necessary to contact Chicago Aviation Security Officers to help. Our employees followed established procedures for dealing with situations like this. While I deeply regret this situation arose, I also emphatically stand behind all of you, and I want to commend you for continuing to go above and beyond to ensure we fly right.

- Si cercano a quel punto volontari, normalissima procedura. anche questa. L'aereo e' piccolo (E70, 6J-64Y) e le possibilita' statistiche diminuiscono di conseguenza. Si alza la posta ma nessuno accetta, scatta la procedura di denial boarding. Un passeggero oppone resistenza alla procedura, la regola prevede a questo punto l'intervento della sicurezza (non polizia). La domanda e': opportuno rischiare il parapiglia o meglio alzare ancora la posta, anche oltre i limiti, stabiliti magari con autorizzazioni superiori?

- se si conferma l'intervento della sicurezza sperando che il pax si metta paura potrebbe anche andar bene. Ma anche male. E cosi' e' andata. Malissimo. E non perche' sia stata United a picchiare il pax, ma perche' a quel punto il comportamento stesso del pax di fronte alla sicurezza non puo' che portare alle bruttissime scene che tutti abbiamo visto. Che il mondo intero ha visto. Con quale risultato pero'? Con quello di considerare United una compagnia che picchia i propri passeggeri? Sappiamo tutti che non e' cosi' e le varie insinuazioni in tal senso sono pura mondezza.

E tuttavia; fin quando questo lo pensa il portinaio sotto casa, il barista che stamani mi faceva il caffe' o la gente sul bus che straparla senza saper,e e' un conto (e comunque e' pubblicita' negativa), ma certo, l'importante e' che non lo pensino i milioni di passeggeri che ogni giorno volano UA, per i quali ogni dipendente da il massimo in termini di operativita' e cortesia. E i milioni di nostri clienti lo sanno benissimo infatti. Ma si chiedono anche se un giorno dovesse accadere loro di pagare un biglietto per poi vedersi sbarcare per ragioni operative; e questo insinua un dubbio che ora dobbiamo necessariamente chiarire e sradicare.
Cio' che e' successo, fino al momento della bagarre, e' assolutamente normale; se 4 pax si fossero alzati con i loro 1000 dollari in tasca e scesi nessuno avrebbe twittato nulla, talmente fluida era la procedura adottata.
Il punto, piuttosto, e' comprendere e far comprendere a chi segue la parte operativa che quando si raggiunge il limite occorre usare il piu' straordinario degli strumenti a disposizione di ogni uomo, gate agent o top manager che sia.
Il buonsenso.

E infatti chiude cosi' la sua nota ai dipendenti il CEO:

I do, however, believe there are lessons we can learn from this experience, and we are taking a close look at the circumstances surrounding this incident. Treating our customers and each other with respect and dignity is at the core of who we are, and we must always remember this no matter how challenging the situation.

Spero che questo contributo possa essere utile per il prosieguo del confronto, che manterro' tuttavia solo in presenza di elementi costruttivi, rispetto e onesta' intellettuale. Lascio il pensiero mediocre andare volentieri per la sua strada...
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,179
3,614
Paris
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Tutto quello che volete, ma se fossi stato tra quei 70 e avessi visto che la cosa si stava mettendo male, mi sarei alzato ed avrei offerto la mia volontaria dipartita prima che il signore in questione iniziasse a sputare sangue. Invece, tutti pronti a filmare l'oltraggio così oltre a non avere avuto loro la disruption, ora sono i più cliccati del web. Mah...
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

- Si cercano a quel punto volontari, normalissima procedura. anche questa. L'aereo e' piccolo (E70, 6J-64Y) e le possibilita' statistiche diminuiscono di conseguenza. Si alza la posta ma nessuno accetta, scatta la procedura di denial boarding. Un passeggero oppone resistenza alla procedura, la regola prevede a questo punto l'intervento della sicurezza (non polizia). La domanda e': opportuno rischiare il parapiglia o meglio alzare ancora la posta, anche oltre i limiti, stabiliti magari con autorizzazioni superiori?
Leggo che il tetto per le compensazioni negli US è (sarebbe stato) di 1350$. In tutti i lanci della notizia e come indicato dai passeggeri (innumerevoli) UA è arrivata ad un massimo di 800$ in voucher e non in contanti, non 1000$, e comunque sotto il tetto previsto.

Purtroppo questo basta a disqualificare completamente lo statement di Munoz sul "Treating our customers and each other with respect and dignity is at the core of who we are, and we must always remember this no matter how challenging the situation" perché questo NON è stato fatto, anche limitandosi all'applicazione dei regolamenti della FAA. Se UA reputa che l'escalation della situazione valga meno dei 550$ per cercare di sistemare la situazione, siamo su pianeti piuttosto distanti riguardo rispetto e dignità.

Resta da stabilire se la decisione di fare i taccagni (magari qualcuno a 1350$+miglia, lo trovavano) sia una scelta dello station manager che ha gestito la situazione o di una direttiva di compagnia che chiede di limitare le compensazioni, oppure una completa mancanza di training su questo tipo di situazioni.

Riporto anche questa interessante interpretazione tratta da The Points Guy, via a.net:

Lawyer here. This myth that passengers don't have rights needs to go away, ASAP. You are dead wrong when saying that United legally kicked him off the plane.

First of all, it's airline spin to call this an overbooking. The statutory provision granting them the ability to deny boarding is about "OVERSALES", specifically defines as booking more reserved confirmed seats than there are available. This is not what happened. They did not overbook the flight; they had a fully booked flight, and not only did everyone already have a reserved confirmed seat, they were all sitting in them. The law allowing them to denying boarding in the event of an oversale does not apply.

Even if it did apply, the law is unambiguously clear that airlines have to give preference to everyone with reserved confirmed seats when choosing to involuntarily deny boarding. They have to always choose the solution that will affect the least amount of reserved confirmed seats. This rule is straightforward, and United makes very clear in their own contract of carriage that employees of their own or of other carriers may be denied boarding without compensation because they do not have reserved confirmed seats. On its face, it's clear that what they did was illegal-- they gave preference to their employees over people who had reserved confirmed seats, in violation of 14 CFR 250.2a.

Furthermore, even if you try and twist this into a legal application of 250.2a and say that United had the right to deny him boarding in the event of an overbooking; they did NOT have the right to kick him off the plane. Their contract of carriage highlights there is a complete difference in rights after you've boarded and sat on the plane, and Rule 21 goes over the specific scenarios where you could get kicked off. NONE of them apply here. He did absolutely nothing wrong and shouldn't have been targeted. He's going to leave with a hefty settlement after this fiasco.
DaV
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Che si incominci a fare luce sui fatti è sempre bene: ieri c'era il dubbio che fosse un passeggero non pagante, oggi per lo meno sappiamo che lo sventurato era un passeggero qualsiasi. Sulla compensazione, saranno 800 o 1000 dollari, ma mi sa che fossero sempre voucher, altrimenti su una sessantina di persone qualcuno si trovava. Sui motivi per cui il crew era MUST GO continua il silenzio, magari qualcuno ha sbagliato una rotazione o magari una malattia improvvisa o altro -- forse non si saprà mai.

Bisognerebbe però avere anche il coraggio delle proprie azioni e di quelle dei propri subordinati ed agenti, e non utlizzare termini che non sono appropriati per il contesto, proprio per "rispetto e onesta' intellettuale". Re-accommodate significa trovare una nuova sistemazione alla luce di imprevisti, non usare o far usare violenza fino a spaccare la faccia. Altrimenti si finisce con il ridefinire le parole e la gente se ne accorge, e amplifica le critiche -- ad esempio, questa definizione sarcastica di re-accommodate si trova già in rete:
re-accommodate: to beat up and violently drag paying passengers off an airplane in order to make room for airline crew on stand-by.
"I apologize for having to re-accommodate these customers." (Oscar Munoz, CEO, United Airlines, April 10, 2017)
(fonte http://www.urbandictionary.com/define.php?term=re-accommodate)

Insomma, non sono convinto che mediaticamente UA stia gestendo la cosa al meglio.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

E' sorprendente come questo episodio sia finito anche sul Financial Times... e nessuno parla dei sistemi usati dal TSA, che 'forse' ci e' andato un po' con la mano pesante.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Purtroppo questo basta a disqualificare completamente lo statement di Munoz sul "Treating our customers and each other with respect and dignity is at the core of who we are, and we must always remember this no matter how challenging the situation" perché questo NON è stato fatto,
I-DAVE, se la dichiarazione e' successiva all'evento mi sembra normale che si richiami al principio, o no? Proprio perche' NON e' stato fatto il CEO sottolinea la mission aziendale.

Bisognerebbe però avere anche il coraggio delle proprie azioni e di quelle dei propri subordinati ed agenti, e non utlizzare termini che non sono appropriati per il contesto, proprio per "rispetto e onesta' intellettuale". Re-accommodate significa trovare una nuova sistemazione alla luce di imprevisti, non usare o far usare violenza fino a spaccare la faccia.
tiefpeck, re-accomodate e' offrire una compensation, repro e hotac. in tre lo hanno accettato, quindi e' stato fatto.
Se poi arrivi ad accostare la policy della compagnia all'azione compiuta da un agente della sicurezza non posso che vederci la volonta' di delegittimare e qui ti mollo; la tua frase "usare o far usare violenza" e' inaccettabile.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

UA sta gestendo la situazione obiettivamente in maniera penosa. A mio avviso non esistono vere scusanti ne su come e' stata gestita la vicenda dagli addetti scalo e ne sulla comunicazione di Munoz a fatto compiuto (secondo me Munoz very badly advised dai suoi team Legal e PR&Comms). Una brutta pagina per UA. Dispiace ovviamente per il resto dei dipendenti.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

la tua frase "usare o far usare violenza" e' inaccettabile.
Su questo siamo tutti d'accordo: la violenza è inaccettabile in genere e soprattutto in questo caso. E la stragrande maggioranza della gente vede una concatenazione fattuale tra il fatto che UA chiama la security ed il fatto che il signore viene trascinato via e poi torna sull'aereo con la faccia spaccata. Mi sembra comprensibile. Re-accommodate resta inadeguato per descrivere questa concatenazione fattuale, e non ho letto parole né di Munoz né di altri su questi aspetti, né tantomeno scuse specifiche. Poi magari me le sono perse, e ti ringrazio per farmelo notare.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

grazie EEA. ma i jumpseat erano tutti occupati ? l'ultimo volo per SDF era alle 21, il pax sarebbe salito oppure no ? se aveva dei pazienti da vedere il giorno dopo , forse, potevano sbarcare altri pax ?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

UA sta gestendo la situazione obiettivamente in maniera penosa. A mio avviso non esistono vere scusanti ne su come e' stata gestita la vicenda dagli addetti scalo e ne sulla comunicazione di Munoz a fatto compiuto (secondo me Munoz very badly advised dai suoi team Legal e PR&Comms). Una brutta pagina per UA. Dispiace ovviamente per il resto dei dipendenti.
Ma dove vedi scusanti AZ209? Dove vedi tentativi di giustificarsi? C'e' un resoconto dei fatti e una dichiarazione che vuole sottolineare la nostra volonta' aziendale di trattare ogni persona con dignita' e rispetto. E' evidente che cio' non sia avvenuto e che per questo si stanno facendo ulteriori indagini interne, fermo restando che chiamare la sicurezza non ha nulla a che vedere con cio' succede a causa della sicurezza stessa.
Non capisco, sinceramente, perche' non si riescano a dividere le due differenti dinamiche: da una parte la procedura di imbarco/sbarco e dall'altra l'operato di personale non United.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,662
9,258
Re: Causa overbooking, passeggero rimosso con la forza da un volo United Airlines

Ma dove vedi scusanti AZ209? Dove vedi tentativi di giustificarsi? C'e' un resoconto dei fatti e una dichiarazione che vuole sottolineare la nostra volonta' aziendale di trattare ogni persona con dignita' e rispetto. E' evidente che cio' non sia avvenuto e che per questo si stanno facendo ulteriori indagini interne, fermo restando che chiamare la sicurezza non ha nulla a che vedere con cio' succede a causa della sicurezza stessa.
Non capisco, sinceramente, perche' non si riescano a dividere le due differenti dinamiche: da una parte la procedura di imbarco/sbarco e dall'altra l'operato di personale non United.
Per me e' ovvio che la colpa maggiormente a carico di quelli che hanno conciato per le feste il passeggero, ossia la security (pare che siano rent-a-cop, polizia privata, non very e propri membri della CPD). Pero' e' prassi chiamare la sicurezza per un offload? Voi a FCO chiamate la Polaria ogni volta che qualcuno non vuole obbedire?