Per AZ il Passaporto Italiano non è un documento di riconoscimento...


naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Riporto questa mia assurda storia di cui ancora non c'è ancora una risposta, di seguito il testo che ho scritto sulla pagina dei decerebrati.....

Salve, ho un problema; è un mese che sto cercando di emettere un biglietto premio per una persona a me cara, il codice di prenotazione è LWMGJV.
Durante l'emissione del biglietto la procedura si è bloccata (20/06) e mi han detto che mi avrebbero richiamato;
ho ricevuto prima delle email dicendo che per emettere il biglietto premio necessitavate di un mio documento d'identità e Vi ho inviato la mia carta d'identità e mi avete detto che quella con il timbro per l'estensione della validità non è accettata (inaudito) ma il bello viene ora , ho ricevuto una seconda mail di cui riporto il testo:

Gentile Cliente,
per l'emissione del biglietto premio in oggetto abbiamo necessità che ci invii via mail un suo documento di riconoscimento in corso di validità, in quanto quello inviatoci in precedenza risulta scaduto.

Ho inviato il mio PASSAPORTO emesso dalla REPUBBLICA ITALIANA e i Vostri operatori mi han detto che il passaporto NON E' UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO VALIDO, va bene come documento di viaggio ma NON COME DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO....
Una volta espresso il mio disappunto l'operatrice del Call Center ha chiesto al supervisore che ha confermato tutto quello che diceva la sua collega e visto il mio disappunto mi avrebbero fatto richiamare.
Posso sapere di che stiamo parlando? Vi rendete conto di quanto è grave questa affermazione?????
 

borabora

Utente Registrato
22 Maggio 2013
347
1
Riporto questa mia assurda storia di cui ancora non c'è ancora una risposta, di seguito il testo che ho scritto sulla pagina dei decerebrati.....

Salve, ho un problema; è un mese che sto cercando di emettere un biglietto premio per una persona a me cara, il codice di prenotazione è LWMGJV.
Durante l'emissione del biglietto la procedura si è bloccata (20/06) e mi han detto che mi avrebbero richiamato;
ho ricevuto prima delle email dicendo che per emettere il biglietto premio necessitavate di un mio documento d'identità e Vi ho inviato la mia carta d'identità e mi avete detto che quella con il timbro per l'estensione della validità non è accettata (inaudito) ma il bello viene ora , ho ricevuto una seconda mail di cui riporto il testo:

Gentile Cliente,
per l'emissione del biglietto premio in oggetto abbiamo necessità che ci invii via mail un suo documento di riconoscimento in corso di validità, in quanto quello inviatoci in precedenza risulta scaduto.

Ho inviato il mio PASSAPORTO emesso dalla REPUBBLICA ITALIANA e i Vostri operatori mi han detto che il passaporto NON E' UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO VALIDO, va bene come documento di viaggio ma NON COME DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO....
Una volta espresso il mio disappunto l'operatrice del Call Center ha chiesto al supervisore che ha confermato tutto quello che diceva la sua collega e visto il mio disappunto mi avrebbero fatto richiamare.
Posso sapere di che stiamo parlando? Vi rendete conto di quanto è grave questa affermazione?????
http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/Giorno+per+giorno/Documenti/
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,794
292
DUS/NAP
Riguardo la CI (io non ho voluto apporre il timbro), ci sono alcuni paesi che possono far problemi, nel riconoscere quella col timbro di proroga. Forse la destinazione ricade in questa casistica?

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Riguardo la CI (io non ho voluto apporre il timbro), ci sono alcuni paesi che possono far problemi, nel riconoscere quella col timbro di proroga. Forse la destinazione ricade in questa casistica?

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
Carissimo, il problema è che loro devono identificarmi per emettere il biglietto; non parliamo di volare. In ogni caso non possono dirmi che il passaporto non è un documento valido per riconoscermi
 

UM78

Utente Registrato
Il timbro di estensione sulla carta di identità e' una delle più grandi porcate italiane.
Io mi sono sempre rifiutato e ho sempre rifatto il documento, documento che , e' poi anacronistico nella sua forma cartacea.
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,435
112
Il timbro di estensione sulla carta di identità e' una delle più grandi porcate italiane.
Io mi sono sempre rifiutato e ho sempre rifatto il documento, documento che , e' poi anacronistico nella sua forma cartacea.
La scorsa settimana ho fatto richiesta per la carta di identità elettronica. Il comune di Torino mi ha dato l'appuntamento per il 21 ottobre. 3 mesi :eek:
 

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
431
88
La scorsa settimana ho fatto richiesta per la carta di identità elettronica. Il comune di Torino mi ha dato l'appuntamento per il 21 ottobre. 3 mesi :eek:
ti è andata bene... io a Milano l'ho richiesta a settembre scorso e mi hanno dato appuntamento ad aprile.
però che comodità!
 

mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
842
14
Milano
Ah quindi non è solo italiana la genialata di prolungare le carte d'identità col timbro...

Confermo che per il comune di Milano le attese per la carta d'identità elettronica sono dell'ordine di 6-7 mesi.
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,775
84
Piacenza
La scorsa settimana ho fatto richiesta per la carta di identità elettronica. Il comune di Torino mi ha dato l'appuntamento per il 21 ottobre. 3 mesi :eek:
A Piacenza, inserita nella lista dei comuni sperimentatori della carta elettronica, nel 2012 me la fecero al momento.
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
La scorsa settimana ho fatto richiesta per la carta di identità elettronica. Il comune di Torino mi ha dato l'appuntamento per il 21 ottobre. 3 mesi :eek:
Io sono stato uno dei primi a fare la carta elettronica, a Torino, nel 2008; era sperimentale e all'inizio nessuno si accorgeva dell'opzione. Ricordo solo che costava piu' del doppio della cartacea (ma vale 10 anni anzichè 5, e si risparmia la fototessera perchè la fanno al momento), e che c'era la "scomodità" di dover andare all'anagrafe centrale poichè le varie circoscrizioni erano abilitate solo al vecchio modello. La carta elettronica è di una comodità estrema, la cosa scandalosa è che siano passati 5 (CINQUE) anni e sia ancora considerata semisperimentale...
 

lamanorossa

Utente Registrato
20 Maggio 2013
12
0
la carta di identità valida 5 anni e poi estesa con timbro è uso tipicamente italiano, tanto per rompere ... al cittadino, avere più dipendenti pubblici e esigere altri soldi, nella gran parte d'Europa il timbro di proroga non è
accettato, tanto vale recarsi al comune e farne una nuova con validità decennale,
per quanto riguarda il passaporto il rifiuto di Alitalia è solo tendenzioso, ma in fondo è Alitalia.........., attento solo che dopo averlo accettato non ti chiedono anche l'apposizione della marca, altro balzello tipicamente italiano
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
La cosa più vergognosa di tutte è che le prime carte di identità elettroniche scadute dopo 5 anni ora si accompagnano con un pizzino di carta che ne sancisce la proroga. Come vanificare in perfetto stile italiano i vantaggi del documento elettronico