Perche' non si possono portare liquidi in aereo...


Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Impressionante.....lo dovrebbero mandare nei video nelle aerostazioni, invece delle nuvolette del meteo , o l'ultimo modello di canottiera di costantino vitagliano.....
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Pero' una cosa del genere si puo' preparare anche a casa ,senza portare liquidi in aereo......o no?
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Si pero' dopo aver mangiato i pasti di bordo, se ti scappa un ruttino........e la penna e' in zona.........:)
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Citazione:Messaggio inserito da AviatorAZ

Citazione:Messaggio inserito da Old Crow

Pero' una cosa del genere si puo' preparare anche a casa ,senza portare liquidi in aereo......o no?
per questo niente accendini....
A si..? Non si possono portare gli accendini? Io ce l'ho sempre avuto nella tasca del giubbotto e pergiunta sono passato quattro volted (dall'entrata in vigore della normativa) da londra.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Pare che dopo l'11 settembre , quando il congrasso u.s.a. si riuni' per stilare l'elenco delle cose da vietare a bordo, gli accendini fossero non solo compresi ,ma ai primi posti della lista.
Furono poi cancellati , a seguito di pressioni delle multinazionali del tabacco, che non voleveno ulteriori misure discriminati verso i fumatori. Cioe' se uno ha l'accendino in tasca si ricorda di fumare prima possibile appena puo'....
Ciao.
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Citazione:Messaggio inserito da Old Crow

Pare che dopo l'11 settembre , quando il congrasso u.s.a. si riuni' per stilare l'elenco delle cose da vietare a bordo, gli accendini fossero non solo compresi ,ma ai primi posti della lista.
Furono poi cancellati , a seguito di pressioni delle multinazionali del tabacco, che non voleveno ulteriori misure discriminati verso i fumatori. Cioe' se uno ha l'accendino in tasca si ricorda di fumare prima possibile appena puo'....
Ciao.

Strano.. non poteva andare diversamente!
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Di quest'articolo più che il filmato mi hanno colpito due passaggi:

"mentre la variante più nota di nome ANFO ( acronimo per Ammonium Nitrate and Fuel Oil) anch’esso binario è stato utilizzato per l’attentato del 1995 in Oklahoma City."

"Non più tardi di un mese fa il mio ultimo volo è stato infatti contraddistinto da due atteggiamenti: le bestemmie di chi mi precedeva in coda che non avrebbe potuto portare a bordo la sua bottiglietta di succo di mirtillo ed i controlli che mi hanno lasciato nel bagaglio a mano senza rilevarlo il Victorinox da 9 centimetri di lama che avevo scordato di lasciare a casa."

allora sorgono due domande.
1)Perchè se questi prodotti sono noti dal "lontano" 1995 solo nel 2006, cioè ben 11 anni dopo, si proibisce di portare liquidi a bordo?
2)E se invece di pensare ai liquidi, si pensasse prima a rendere più sicuri i controlli? l'ho già scritto in altro 3d. Quando viaggio con la bambina non mi fanno mai passare, a differenza che all'estero, il passeggino sotto i raggi x. Ci potrei nascondere l'impossibile!
 

Grey

Utente Registrato
31 Gennaio 2006
26
0
.
Alla fine dell'articolo ci sono dei link a discussioni che confutano in maniera piuttosto vigorosa l'attendibilità del filmato. Magari è una bufala....
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Allora:
gli AN-FO o altri esplosivi di questo tipo sono difficili da produrre e comunque hanno caratteristiche di stabilità tali da non essere facilmente utilizzabili per un attentato. Questi esplosivi in forma liquida non detonano facilmente (contrariamente a quello che ha scritto il tipo del sito).
Il problema sta nel xperossido di acetone (dove x è un numero che varia da 1 a 3).
Questo esplosivo è particolarmente insidioso (non provate a farlo se ci tenete alle vostre braccia, vi prego, perchè è assolutamente instabile e salta all'improvviso durante la produzione!!!!) in quanto può essere prodotto semplicemente mischiando perossido d'idrogeno (acqua ossigenata) ed acetone (solvente per lo smalto delle unghie). Questo affare se prodotto a temperature superiori ai 10 °C forma dei composti che esplodono solo a guardarli, non solo!!!!!, non hanno bisogno di comburente perchè esso è presente già nel composto.
Comunque sia gli allarmi sono alquanto eccessivi perchè, sebbene sia vera la pericolosità di questo composto e la sua elevata velocità di esplosione, bisogna considerare che è difficilissimo intasarlo ovvero è difficile concentrare la sua forza esplosiva per ottenere un adeguato effetto dirompente. Probabilmnte la mistura prepaarta in una bottiglia o in un recipiente con il collo stretto potrebbe uccidere quelche persona in cabina, ma non otenere un effetto concentrato tale da bucare quel palloncino gonfio che è la fusoliera dell'aereo, nememno se fosse fatto esplodere in un locale stretto come il bagno o il galley.
Inoltre si deve tenere presente che, sebbene l'aereo sia pressurizzato, la pressione interna ad alta quota è inferiore a quella atmosferica fornendo un ulteriore piccolo margine di sicurezza.

Posso anche spendere una piccola parola sui controlli di sicurezza:
io sono un ingegnere civile e come tale ho la patente di minatore e faccio alrgo uso di esplosivi di varia natura, sia io che i miei abiti ne veniamo spesso a contatto, sia con l'esplosivo vero e proprio sia con i residui. vi assicuro che, a volte, torno a casa che puzzo di PETN lontano kilometri, e mai una volta che in aeroporto mi avessero detto una parola, nememno negli USA!!!!
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

Posso anche spendere una piccola parola sui controlli di sicurezza:
io sono un ingegnere civile e come tale ho la patente di minatore e faccio alrgo uso di esplosivi di varia natura, sia io che i miei abiti ne veniamo spesso a contatto, sia con l'esplosivo vero e proprio sia con i residui. vi assicuro che, a volte, torno a casa che puzzo di PETN lontano kilometri, e mai una volta che in aeroporto mi avessero detto una parola, nememno negli USA!!!!
Il punto è sempre lo stesso:
molto più semplice far eun regolamento e pararsi il posteriore in modo da poter sempre dire "il regolamento io lo avevo fatto" piuttosto che avere il coraggio di prendere misure radicali e fare dei controlli veramente seri!
 

mariopicone

Bannato
1 Luglio 2006
843
0
palermo, Sicilia.
Citazione:Messaggio inserito da Pelush



Posso anche spendere una piccola parola sui controlli di sicurezza:
io sono un ingegnere civile e come tale ho la patente di minatore e faccio alrgo uso di esplosivi di varia natura, sia io che i miei abiti ne veniamo spesso a contatto, sia con l'esplosivo vero e proprio sia con i residui. vi assicuro che, a volte, torno a casa che puzzo di PETN lontano kilometri, e mai una volta che in aeroporto mi avessero detto una parola, nememno negli USA!!!!
interessante...:(, e grazie veramente per le competenti informazioni!
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
@Pelush: Vorresti dire che se prendo dell'acetone e lo mischio con dell'acqua ossigenata rischio di fare il botto???
Per la cronaca ai tempi delle superiori ero un pericolo pubblico!!! Mi fregavo dal laboratorio il sodio (possibile?) e lo buttavo nelle pozze d'acqua per farlo esplodere o scintillare!!!!
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

@Pelush: Vorresti dire che se prendo dell'acetone e lo mischio con dell'acqua ossigenata rischio di fare il botto???
Si se lo mescoli insieme ad una piccola quantità di acido cloridrico o solforico che funga da catalizzatore.