Pescara Roma ed altri voli in arrivo


tommino55

Utente Registrato
17 Giugno 2012
98
0
Non capisco un'altra cosa, l'articolo inizia con " Saga approva tre collegamneti con fco"...perchè sono le società di gestione ad approvare voli?
Semmai si contattano le compagnie e si propongono collegamenti ma poi è la compagnia stessa che decide se farli oppure no , con che frequenza etc etc..
In pratica abbiamo letto solo la parte dell'aeroporto, ma non da parte di Ethiad per la quale abbiamo letto di recente decisioni che vanno i altre direzioni, per quanto riguarda il regional intendo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Non capisco un'altra cosa, l'articolo inizia con " Saga approva tre collegamneti con fco"...perchè sono le società di gestione ad approvare voli?.
Probabilmente è un refuso. Il titolo corretto dovrebbe essere "Saga approva gli incentivi per effettuare tre collegamenti a FCO".
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Continuo a pensare che un volo feeder dall'aeroporto pescarese, che non può far altro che giovare alla comunità abruzzese, sarebbe stato meglio su Monaco o su qualche altro hub europeo. Vero è che la densità di popolazione maggiore in Abruzzo è sulla fascia costiera, ma secondo me il volo su Roma riduce la catchment area dei potenziali pax. Un aquilano (della città o della provincia) può trovare più conveniente volare in ottica feeder andando direttamente a Fiumicino e non passando per Pescara. Il tempo che impiegherebbe per arrivare a Pescara potrebbe essere paragonabile a quello impiegato per andare a Fiumicino, con la differenza che volando direttamente da Roma si risparmierebbe un voletto interno coi relativi tempi e costi. Google maps dà come tempo di percorrenza, traffico permettendo, 1 ora e 35 L'aquila-Fiumicino e 1 ora e 23 L'aquila-Pescara. Magari qualcuno potrà pure volare da PSR in connessione, ma ragionando sui grandi numeri credo che molti andrebbero direttamente a Fiumicino. Se il volo fosse per Monaco ad esempio, forse si riuscirebbe invece ad intercettare anche dei pax dell'aquilano, che in base alla disponibilità dei voli potrebbero trovare conveniente volare su Monaco (in quel caso da Pescara) e non su Roma.
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Sulla cachement area sono d'accordo, ma prendiamola come buona cosa comunque ;) Evidentemente Lufthansa non è più interessata al mercato Adriatico, basti pensare ai 3xd da Ancona qualche anno fa al l'unico volo giornaliero (nel tardo pomeriggio) di adesso :) Poi Fiumicino offre anche molte connessioni sul nazionale :)
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
E' vero hai ragione, Lufthansa ha ridotto negli aeroporti regionali (non solo Ancona, ma anche Trieste, Bari etc...), decimando i voli Aerdolomiti.
Però è anche vero che in qualche caso ha investito, tipo nell'aeroporto di Perugia, attivando da quest'estate un collegamento diretto con Monaco. Anche se aimè ammetto con solo 2-3 voli a settimana mi pare. E in ottica feeder mi sembra un disastro. Un collegamento per Monaco, oltre al discorso sulla catchment area, forse favorirebbe in misura maggiore anche i passeggeri p2p, che invece a Roma da Pescara ci potrebbero comunque arrivare in bus o in macchina o in treno.
Comunque certo stiamo facendo solo un discorso ipotetico e teorico. Se gli accordi sono con Alitalia su Roma c'è poco da fantasticare. Sono d'accordo che è buona cosa...la presenza di voli feeder su un aeroporto regionale è qualcosa che secondo me fa una bella differenza, rispetto ai "soliti" voli p2p ryanair :).
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Per la cronaca, il 4d RMI-FCO effettuato con i Saab Darwin, costava ad Aeradria un passivo annuo intorno ai 700.000 €.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
E' vero hai ragione, Lufthansa ha ridotto negli aeroporti regionali (non solo Ancona, ma anche Trieste, Bari etc...), decimando i voli Aerdolomiti.
Però è anche vero che in qualche caso ha investito, tipo nell'aeroporto di Perugia, attivando da quest'estate un collegamento diretto con Monaco. Anche se aimè ammetto con solo 2-3 voli a settimana mi pare. E in ottica feeder mi sembra un disastro. Un collegamento per Monaco, oltre al discorso sulla catchment area, forse favorirebbe in misura maggiore anche i passeggeri p2p, che invece a Roma da Pescara ci potrebbero comunque arrivare in bus o in macchina o in treno.
Comunque certo stiamo facendo solo un discorso ipotetico e teorico. Se gli accordi sono con Alitalia su Roma c'è poco da fantasticare. Sono d'accordo che è buona cosa...la presenza di voli feeder su un aeroporto regionale è qualcosa che secondo me fa una bella differenza, rispetto ai "soliti" voli p2p ryanair :).
Intanto il servizio non è solo per Pescara ma per l'area metropolitana composta anche da Chieti, Francavilla, Montesilvano, Spoltore, Silvi, Ortona, S.GiovanniT.etc..che insieme movimentano un bel pò di pax via bus(oltre 10 corse giornaliere) e con tempi di percorrenza superiori alle 3 ore (infatti sono 286 Km Psr-Fco), il treno con oltre 5 ore di percorrenza è fuori discussione anche se più economico. Poi è logico che nell'aquilano, nella Marsica trovino più conveniente andare direttamente a Fco, ma la maggior parte della popolazione abruzzese si trova sulla costa.Io stesso sarei disposto a pagare il doppio del bus ma fare il chek-in a Pescara e transitare sulle numerose coincidenze. Al momento Pescara non è collegata con le isole maggiori, ne con Torino e numerose altre destinazioni europee quindi le connessioni utili variano dal nazionale all'intercontinentale!
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Sui 40.000 ne movimenta sicuro, a progredire.

Intanto rispunta Mostar, e il fatto che l'accordo con la compagnia è già raggiunto, a discapito di chi prima parlava a sproposito.

http://ilcentro.gelocal.it/regione/...porto-d-abruzzo-per-roma-fiumicino-1.11044538

Pescara, torna il volo per Roma Fiumicino
La società regionale di gestione Saga e Alitalia-Ethiad hanno raggiunto l’accordo per riprendere con tre voli giornalieri la rotta dall'Aeroporto d'Abruzzo

Torna il volo per Roma Fiumicino dall’aeroporto d’Abruzzo. La società regionale di gestione Saga e Alitalia-Ethiad hanno raggiunto l’accordo per riprendere con tre voli giornalieri la rotta che è stata nel passato ricoperta con alterne fortune, nell’ordine, da Itavia, Aliadriatica, AirOne di Carlo Toto e AirItaly dell’ingegner Spadaccini. Il programma prevede un volo la mattina, uno il primo pomeriggio e uno la sera con un velivolo Atr 72 della Darwin (la low cost di Alitalia).

Ma l’accordo prevede soprattutto la possibilità per chi deve proseguire con altri voli Alitalia da Fiumicino, di fare direttamente check-in, bagagli e controlli a Pescara. Fin qui le notizie che sono trapelate dall'ultimo Cda della Saga svolto nei giorni scorsi. Ai sindacati l'annuncio dovrebbe essere dato il 31. Ma già lunedì se ne saprà di più nel corso della conferenza stampa convocata da Saga per annunciare la ripresa dei voli Pescara-Monstar nell'ambito del programma turistico sul turismo religioso.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
http://ilcentro.gelocal.it/regione/...porto-d-abruzzo-per-roma-fiumicino-1.11044538

la rotta che è stata nel passato ricoperta con alterne fortune, nell’ordine, da Itavia, Aliadriatica, AirOne di Carlo Toto e AirItaly dell’ingegner Spadaccini. Il programma prevede un volo la mattina, uno il primo pomeriggio e uno la sera con un velivolo Atr 72 della Darwin (la low cost di Alitalia).
Air Italy di Spadaccini (ItAli Airlines ndr) e Darwin low cost di AZ......no comment
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Un volo Pescara-Fiumicino se effettuato da Alitalia può esistere benissimo, basti pensare che Air Columbia era arrivata ad avere 4 voli giornalieri sulla rotta. E' vero che i voli venivano operati con Metroliner da 19 posti ma se non erro non c'era un accordo di code-share e la compagnia era del tutto sconosciuta.
Comunque aspettiamo e vediamo se è solo una intenzione di Saga o se veramente l'accordo è vicino.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
ma la maggior parte della popolazione abruzzese si trova sulla costa.
dal mio post delle 10.16: ...Vero è che la densità di popolazione maggiore in Abruzzo è sulla fascia costiera... :)

comunque, e di questo mi sembra ne avevamo già parlato pescair, non è che tutti i passeggeri che ora prendono l'autobus per fiumicino si trasferirebbero sui voli pescara-roma. una buona parte magari si, ma molti pescaresi (e non solo) che vanno a fiumicino a prendere per esempio ryanair per alicante (la sparo a caso) comunque probabilmente continuerebbero ad andare a fiumicino in bus (o macchina). il volo interno senza prosecuzione non so quanto sia conveniente rispetto al bus per tutta una fascia di utenti price sensitive. E non credo che costerà il doppio del bus ma molto di più. sicuramente il volo per roma intercetta tutti quegli abruzzesi, specie della costa, che andavano a roma per proseguire con un volo nazionale, internazionale o intercontinentale. e non dico siano pochi. su questo credo siamo d'accordo. ed è questa l'ottica feeder del volo.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
dal mio post delle 10.16: ...Vero è che la densità di popolazione maggiore in Abruzzo è sulla fascia costiera... :)

comunque, e di questo mi sembra ne avevamo già parlato pescair, non è che tutti i passeggeri che ora prendono l'autobus per fiumicino si trasferirebbero sui voli pescara-roma. una buona parte magari si, ma molti pescaresi (e non solo) che vanno a fiumicino a prendere per esempio ryanair per alicante (la sparo a caso) comunque probabilmente continuerebbero ad andare a fiumicino in bus (o macchina). il volo interno senza prosecuzione non so quanto sia conveniente rispetto al bus per tutta una fascia di utenti price sensitive. E non credo che costerà il doppio del bus ma molto di più. sicuramente il volo per roma intercetta tutti quegli abruzzesi, specie della costa, che andavano a roma per proseguire con un volo nazionale, internazionale o intercontinentale. e non dico siano pochi. su questo credo siamo d'accordo. ed è questa l'ottica feeder del volo.
Speriamo prima che partano questi voli poi per i prezzi si vedrà, comunque sui voli Psr-Lin(pomeridiani) con Embraer i posti acquistati con un certo anticipo si trovano anche a 43€ mentre al mattino si trovano anche da 50/63e 77€!
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Speriamo prima che partano questi voli poi per i prezzi si vedrà, comunque sui voli Psr-Lin(pomeridiani) con Embraer i posti acquistati con un certo anticipo si trovano anche a 43€ mentre al mattino si trovano anche da 50/63e 77€!
Da Pescarese che vive a Milano non può che farmi piacere avere prezzi accessibili

PERÒ

Se i prezzi per pax rimangono questi, non lamentatevi poi se chiudono le rotte da PSR...
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Da Pescarese che vive a Milano non può che farmi piacere avere prezzi accessibili

PERÒ

Se i prezzi per pax rimangono questi, non lamentatevi poi se chiudono le rotte da PSR...
I prezzi del volo feeder possono anche essere più bassi di quelli diretti (tariffe promo s'intende)comunque da Linate a Bari o Napoli si trovano prezzi promo simili!
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,425
2,635
Londra
Da Pescarese che vive a Milano non può che farmi piacere avere prezzi accessibili

PERÒ

Se i prezzi per pax rimangono questi, non lamentatevi poi se chiudono le rotte da PSR...
I prezzi del volo feeder possono anche essere più bassi di quelli diretti (tariffe promo s'intende)comunque da Linate a Bari o Napoli si trovano prezzi promo simili!
Credo che il punto non sia tanto quanto costino i PSR-LIN, ma quanti passeggeri che salgono a PSR proseguono oltre linate e quanti lo fanno con tariffe pregiate. Questo vale sia da PSR he da Bari o Napoli
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
c'è qualche possibilità perchè ciò non si ripeta a Pescara ?
Visto che AZ nei decenni non ha mai ritenuto profittevole aprire questa tratta, darei per certo che l'unico modo per convincerla sia attraverso una cospicua sovvenzione.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Visto che AZ nei decenni non ha mai ritenuto profittevole aprire questa tratta, darei per certo che l'unico modo per convincerla sia attraverso una cospicua sovvenzione.
Chi prenderà questo volo lo farà esclusivamente per coincidenze nazionali,internazionali e intercontinentali! Questi voli se verranno sovvenzionati saranno sicuramente più produttivi di voli point to point che avrebbero bisogno di start-up lunghi e costosi contributi con rischi maggiori di fallimenti o operativi stagionali!
Se non funzionerà con alitalia come voli feeder amen, ci metteremo una pietra tombale!