Pescara Roma ed altri voli in arrivo


pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Anche quest’anno il piano voli “Summer” 2015 della Saga prevede il Pescara-Mostar/Medjugorje. La rotta verso l’altra sponda dell’Adriatico, attivata per il quinto anno considerata l’elevata richiesta, è in programma a partire da venerdì 3 aprile.
Il collegamento bisettimanale, operativo martedì e venerdì, è realizzato quest’anno in collaborazione con il tour operator Gtours e servito dal vettore bosniaco BH Airlines, con Atr 72 da 66 posti. 44 sono le rotazioni previste, con tariffe a partire da 80 euro a tratta, tasse incluse.
"Questo volo - sottolinea il Presidente della Saga Nicola Mattoscio - è solo il primo di un intenso programma di attività charteristica anche per altre destinazioni che l'Aeroporto d'Abruzzo renderà noto nei prossimi giorni".
Sono intervenuti alla presentazione accanto a Mattoscio, il direttore della Saga Piero Righi, il direttore tecnico di Gtours Filippo Guglielmi e per l’Agenzia dei Balcani Sladan Topuzovic.
Sul fronte religioso Medjugorje, a 27 km da Mostar, è diventato uno dei più famosi e visitati luoghi di pellegrinaggio del mondo cattolico, in seguito al miracolo mariano, avvenuto il 24 giugno del 1981, data a seguito della quale sono giunti in quell’ area ben 30 milioni di pellegrini. La rotta Pescara-Mostar è ad oggi la modalità più recente e rapida per unire le due sponde dell’Adriatico.
Sul versante turistico, la città di Mostar, con la sua sofferta storia, è ubicata nella valle del fiume Neretva, adagiata fra le alte montagne della Erzegovina, di cui questo centro rappresenta la capitale virtuale. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità Unesco.
Non ultimo, dal 14 al 18 aprile 2015, la città bosniaca ospiterà la Fiera Internazionale dell’Economia, polo di attrazione per gli operatori commerciali di tutto il mondo.
Per info e contatti Gtours: tel.: 0881.31.3366 – www.itineraviaggi.com e www.gtourvacanze.it

Fonte: http://www.abruzzoairport.com/news.aspx?lnk=cZdQvetL5+Y=〈=it
I programmi dei voli sono sempre abbastanza nutriti ma alla fine vengono sfoltiti pesantemente!
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Altri siti d'informazione parlano del ritorno di Bucarest, Torino, Tirana, Sicilia, Russia e nord Europa, ed una rete di charter.
 

Turboprop

Utente Registrato
3 Luglio 2008
20
0
Ciao a tutti, è da tanto tempo che manco su questo forum. provo ad inserirmi nel discorso :
1-la Regione Abruzzo tra poco dovrà ricapitalizzare con la bellezza di 8 milioncini di cui 3 per ricostituire il capitale e la differenza per onorare gli impegni con O'Leary. Se non lo dovese fare, la Saga a fine giugno va in bancarotta;
2- dopo questa "flebo" la regione non POTRA' più continuare su questa strada (erosione/ricostituzione del capitale sociale) a meno che non vogliano fare la fine degli amministratori di Rimini che hanno avuto pignorati i beni personali ;
3-Alitalia non ha mai ricevuto contributi regionali sulle tratte da e per Pescara, tantomeno li chiede per la FCO. Al massimo le verranno concessi sconti sulle tariffe di handling.
4- fate domande e vedrò di togliervi le curiosità .
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,508
3-Alitalia non ha mai ricevuto contributi regionali sulle tratte da e per Pescara, tantomeno li chiede per la FCO. Al massimo le verranno concessi sconti sulle tariffe di handling.
A cosa si riferisce la presunta approvazione da parte di SAGA in merito ai voli per FCO citata dall'articolo?
 

Turboprop

Utente Registrato
3 Luglio 2008
20
0
Per adesso solo fughe di notizie, ma io penso che la cosa sia seria.

Entrando in argomento, esprimo il mio parere :
Si tratta di una svolta storica per Pescara in quanto eviterà al passeggero diretto verso qualsiasi destinazione mondiale di lasciare in garage la propria auto evitando di doversi sorbire 250 km ( con raccordo anulare sempre intasato ).
Chiaro che questa iniziativa va a scontrarsi con la lobby dei pulman e quella dell'Autostrada dei Parchi ( la più costosa d'Italia ).
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Aeroporto Abruzzo: si vola per Medjugorje, per Roma la conferma arriverà…
La Saga aspetta solo di fare la comunicazione ufficiale in pompa magna


ABRUZZO. I nuovi voli charter per Mostar e Medjugorje sono stati presentati ieri mattina dai vertici Saga nella conferenza stampa convocata in aeroporto: dal 3 aprile al 15 ottobre sarà possibile decollare da Pescara e questa linea, che torna dopo qualche difficoltà registrata lo scorso anno, si pone l’ambizioso obiettivo di replicare il record di passeggeri che nel 2012 fu di 2500 transiti.
Ma l’argomento più atteso e più richiesto è stato il prossimo collegamento da Pescara per Roma Fiumicino, anticipato da PrimaDaNoi.it e sulle prime definito «un gossip» da Nicola Mattoscio, presidente Saga, salvo conferma successiva.
«Stiamo lavorando per collegare Pescara con un grosso Hub in grado di consentire collegamenti nazionali ed internazionali, ma non abbiamo fatto nessuna dichiarazione ufficiale», ha chiarito infatti subito dopo lo stesso Mattoscio e qualcuno ha interpretato questa dichiarazione come una smentita, anche se l’unico Hub utilizzabile con queste caratteristiche (cioè un grosso aeroporto da cui decollano molte linee nazionali ed internazionali) è quello di Roma Fiumicino.
Mattoscio ha poi aggiunto «che si sta lavorando su un progetto sperimentale». Insomma c’è stata prudenza eccessiva per confermare la notizia di questi voli per Roma, quasi per il timore che Alitalia-Etihad potesse rimanere spiazzata dalla notizia su PrimaDaNoi.it.
Troppo onore.

Anche perché dovrebbe essere interesse di Alitalia fidelizzare con questo collegamento più passeggeri possibile per le sue rotte internazionali e nazionali. E’ sembrato perciò eccessivo parlare di gossip, visto che questa linea per Roma Fiumicino tende al rilancio dell’aeroporto di Pescara ed è solo l’applicazione del Piano industriale commissionato alla T Consulting (che ha utilizzato un esperto del settore ex Alitalia) dove proprio il collegamento con Roma è tra le iniziative più importanti da realizzare.
Tra l’altro in questo documento riservato vengono elencati alcuni aeroporti con cui collegarsi, tra i quali l’unico Hub è Roma. Insomma più che il freno tirato e tutte le cautele del caso, ieri si poteva parlare del tentativo di cercare strade alternative per uscire dalla crisi, compreso il raddoppio Pescara-Linate da parte di Alitalia, anche questo nel Piano industriale. Il risultato finale dovrebbe essere l’avvicinamento al milione di transiti (cioè il raddoppio netto ad oggi) a Pescara, attraverso la diversificazione dei vettori: linea tradizionale, charter e low cost.
Senza dire che la scelta di Roma Fiumicino possiede un valore in più che è chiaro a tutti: si parte da Pescara, con biglietto e check-in in loco, ci si ferma nella sala transiti Alitalia-Etihad ed entro un’ora -un’ora e mezza si può ripartire verso la nuova destinazione nazionale o internazionale. Si evita così l’incubo del Grande raccordo anulare di Roma e si realizza un’integrazione straordinaria dei collegamenti possibili dall’Abruzzo. Ce ne fossero altri gossip di questo tipo….

Ma come si diceva, l’incontro con la stampa ieri era sui voli charter per Mostar. E di fatto Filippo Guglielmi, il tour operator foggiano che da anni è attivo nel turismo religioso, ha annunciato voli diretti per Mostar, con pacchetti di 4 giorni (con 3 notti) o di 5 giorni (4 notti) a prezzi stracciati, mentre il solo volo di andata e ritorno costerà circa 80 euro a tratta.
Sia Mattoscio che Piero Righi, direttore Saga, hanno inquadrato questa iniziativa nel programma di rilancio dell’aeroporto che vedrà prossimamente l’attivazione di nuove linee per Bucarest (ormai ufficiale), Tirana, Torino e Sicilia (in trattativa).
«E la scelta – ha detto Guglielmi – è caduta su Pescara che è un aeroporto strategico come porta dei Balcani. Tra l’altro tra il 14 ed il 18 aprile prossimi si svolgerà a Mostar la Fiera internazionale dell’economia».
«Tutto questo servirà ad incrementare il numero dei passeggeri – ha concluso il direttore Righi - che già da novembre ha registrato incrementi: 9% in più a novembre, 12% a dicembre, 19% a gennaio e 13% a febbraio. Anche marzo chiuderà con segno positivo».

Insomma manca solo Roma...

Sebastiano Calella
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Ciao, sei sicuro di averli visti ?
Ciao a tutti, è da tanto tempo che manco su questo forum. provo ad inserirmi nel discorso :
1-la Regione Abruzzo tra poco dovrà ricapitalizzare con la bellezza di 8 milioncini di cui 3 per ricostituire il capitale e la differenza per onorare gli impegni con O'Leary. Se non lo dovese fare, la Saga a fine giugno va in bancarotta;
2- dopo questa "flebo" la regione non POTRA' più continuare su questa strada (erosione/ricostituzione del capitale sociale) a meno che non vogliano fare la fine degli amministratori di Rimini che hanno avuto pignorati i beni personali ;
3-Alitalia non ha mai ricevuto contributi regionali sulle tratte da e per Pescara, tantomeno li chiede per la FCO. Al massimo le verranno concessi sconti sulle tariffe di handling.
4- fate domande e vedrò di togliervi le curiosità .
tante certezze nessun dubbio? ap...però! visto il quarto punto ne approfitto per una domanda, come mai non sai darti da solo una risposta al tuo precedente messaggio? ..... lasciamo perdere, l'unica cosa certa in questo thread sono state le ore in cui le tre rotazioni giornaliere con tanto di sigle volo sono state visibili sull'orario dei voli del sito saga.
 
Ultima modifica:

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Se aprono veramente, Torino e Sicilia potrebbero essere offerti direttamente da AZ via FCO, magari con tariffe ad hoc in modo da invogliare anche un Aquilano ad utilizzare il PSR-FCO ;)
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Se aprono veramente, Torino e Sicilia potrebbero essere offerti direttamente da AZ via FCO, magari con tariffe ad hoc in modo da invogliare anche un Aquilano ad utilizzare il PSR-FCO ;)
No, su questo c'è stata chiarezza, non si è citato il nome dell' hub, ma si è specificato che servirà per le rotte intercontinentali e quelle europee, che non potranno essere direttamente servite dall'aeroporto d'Abruzzo. Il nazionale vogliono coprirlo direttamente da quello che si interpretava dalle parole.

su Sicilia e sardegna comunque non sembra che ci sia Alitalia.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
No, su questo c'è stata chiarezza, non si è citato il nome dell' hub, ma si è specificato che servirà per le rotte intercontinentali e quelle europee, che non potranno essere direttamente servite dall'aeroporto d'Abruzzo. Il nazionale vogliono coprirlo direttamente da quello che si interpretava dalle parole.

su Sicilia e sardegna comunque non sembra che ci sia Alitalia.
Cosa intendi per "il nazionale vogliono coprirlo direttamente"?
 

eugeniod1995

Utente Registrato
7 Settembre 2009
1,900
131
EDI/PSR
Sta di fatto che SAGA e AZ sanno già orari e numeri dei voli però, visti con i miei occhi :)
Se poi i voli partiranno o meno è un altro discorso.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Gli orari sul sito SAGA li hanno visti tutti. E li hanno visti anche quelli di SAGA che li hanno poi cancellati.
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Cosa intendi per "il nazionale vogliono coprirlo direttamente"?
Che le tratte che interessano allo scalo, che racchiuderei in 5-6 Cagliari Palermo Catania Torino Venezia e Brindisi, non saranno tramite hub esterno, ma tramite voli diretti, cosa che non può accade vero che ne so...Shangai o Tampa.

Hanno fatto la prova tecnica, come fanno sempre, con i nuovi orari. Ryanair non fa sempre così sul sito ufficiale, prima di mettere i voli?