Piaggio p-180 Avanti III


drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
- lo steering ballerino?

- l'anti skid che non c'è?

- l'impianto di condizionamento che non condiziona?

- l'apu?



ok, il piaggione è una genialata come progetto, il turbo prop più innovativo del mondo, ma un pochino di obbiettività non farebbe male!
O dici che e' una genialata o chiedi obbietivita...inizia a deciderti tu....

Lo steering e' stato il mio primo commento, finalmente uno nuovo.
La temperatura non so' di cosa parli, a gva con -10 lo pilotavo in mezze maniche, e a +40 a ccs una volta strizzata la camicia per prendere la clearance, con un motore acceso si ricominciava a respirare aria fresca.
L'apu sarebbe un bel accessorio, ma per questa categoria di aerei non so' chi ce l'ha.
L'anti skid non mi sono mai accorto di non averlo, a 110kts per fermarti usi il reverse.
La cosa piu pericolosa dei freni in carbonia del piaggio e' che al primo volo del mattino, in rullaggio o li scaldi prima di usarli, o praticamente non ce li hai.
L'obbiettivita e' che il p180 e' un turboprop e compete con aerei di 2 categorie superiori, iniziamo a paragonarlo col be350 o peggio. Io mi ricordo dei voli interminabili col be90 a fl180 e 220kts.

Per la parte commerciale, vendite, maint, logistica.... Beh la piaggio mi e' sembrata la classica ditta italiana, con tutti i contro del termine.

Mr. Obbiettivita'
 

Bryan

Utente Registrato
28 Luglio 2010
20
0
LIPZ
Beh il problema del condizionamento lo si trova sopratutto per gli Avanti, poi lo shimmy è un dato di fatto per tutti i 180 puoi ingrassare il carrello quanto vuoi ma tanto il problema non lo risolvi, e poi il discorso di non avere ani-skid ti può limitare nelle operazioni in commerciale, ovviamente se sei in privato te ne freghi!!!
Per quanto riguarda l'apu direi inutile per un'a/m di questa taglia, ovviamente questo diventa fastidioso quando inizi ad operare abitualmente in luoghi con temperature estreme.

Saluti
 

callisto

Utente Registrato
3 Aprile 2010
76
0
O dici che e' una genialata o chiedi obbietivita...inizia a deciderti tu....
oh scusa tanto, proverò con parole più semplici per fare capire anche te:

"il p180 è un ottimo progetto ma ha alcune lacune" che non sono mai state definitivamente (ad oggi) risolte

perchè azzo si dovrebbe parlare di un qualsiasi argomento solo in termini totalmente positivi o negativi spiegamelo tu!

è il turbo prop +veloce, +economico (dal punto di vista fuel), + silenzioso internamente

ma se non è il più venduto, oltre alla capacità produttiva ridotta, c'è il suo perchè!

L'anti skid non mi sono mai accorto di non averlo, a 110kts per fermarti usi il reverse
questo non lo commento, vallo solo a dire a tutti quelli "meno bravi" di te che ci hanno lasciato le gomme....
 

lnicoletti70

Utente Registrato
3 Maggio 2012
44
0
oh scusa tanto, proverò con parole più semplici per fare capire anche te:
Calma non c'è bisogno di arrabbiarsi così! ;)

ma se non è il più venduto, oltre alla capacità produttiva ridotta, c'è il suo perchè!
Infatti, sono due giorni che stiamo dicendo che ci sono margini di miglioramento e piu' d'uno ha commentato positivamente che le aree sulle quali sta lavorando la Piaggio (Steering, Air Conditioning, Range, Noise reduction) sono sicuramente tra quelle che maggiormente ne necessitavano...

Almeno per quanto mi riguarda il punto non è e non vuole essere l'affermazione che il P-180 sia il migliore apparecchio della storia, ma che la Piaggio stia lavorando, pur nei limiti di budget che non sono certo quelli di Boeing o Airbus, per migliorare il prodotto...

Saluti!


Luca


:cool:
 

Bryan

Utente Registrato
28 Luglio 2010
20
0
LIPZ
Scusa, potresti spiegarci meglio? Per mia ignoranza, ma non colgo il motivo!

:morto:
Per la fattorizzazione delle tabelle...

Comunque riprendendo il discorso dei miglioramenti su cui sta lavorando Piaggio da quello che so io oltre a Noise Reduction non c'è altro....
Il discorso di aumentare il Range mi sembra assurdo perchè l'aumento di fuel è uguale a pax che restano a terra.

Saluti

B
 

lnicoletti70

Utente Registrato
3 Maggio 2012
44
0
Per la fattorizzazione delle tabelle...
Meno male, adesso è tutto chiaro!!:p


Comunque riprendendo il discorso dei miglioramenti su cui sta lavorando Piaggio da quello che so io oltre a Noise Reduction non c'è altro....
Il discorso di aumentare il Range mi sembra assurdo perchè l'aumento di fuel è uguale a pax che restano a terra.
La mia fonte è sempre una presentazione Piaggio dell'anno scorso, la potete trovare qui:
http://www.dias.unina.it/EWADE2011/..._Conference/10_PIAGGIO_1_SOLLO_EWADE_2011.pdf

La slide 44 riporta l'elenco degli interventi che sono previsti...

Anche io mi sono domandato a cosa serva un serbatoio addizionale senza aumentare il MTOW...

Saluti

Luca
 

callisto

Utente Registrato
3 Aprile 2010
76
0
eheh...ti sei spaventata tanto?
spaventata? disordini d'identità ???

mi sono spaventato sì trovandomi ad atterrare con gusting a 30 kts su pista contaminata senza antiskid!

ed "invidio" i fenomeni che non fanno una piega, augurandomi di non volare mai con loro.....

un pavido saluto!!!

P.S. per la cronaca io di gomme non ne ho ancora affettate
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
spaventata? disordini d'identità ???

mi sono spaventato sì trovandomi ad atterrare con gusting a 30 kts su pista contaminata senza antiskid!

ed "invidio" i fenomeni che non fanno una piega, augurandomi di non volare mai con loro.....

un pavido saluto!!!

P.S. per la cronaca io di gomme non ne ho ancora affettate

Sei un pilota di 180?
 

lnicoletti70

Utente Registrato
3 Maggio 2012
44
0
Buonasera a tutti,

riprendo questo vecchio post per segnalare a tutti questa nuova foto, recentissima, di I-Pjar, postata ieri su Volabologna da Zeneize!

http://i887.photobucket.com/albums/ac75/zeneize1/primo-avanti/m180i-pjar4.jpg

Finalmente vediamo completa la nuova configurazione del complesso Eliche e scarichi, pensata per abbattere la rumorosità e soprattutto modificare lo spettro dell' per renderlo meno pungente e fastidioso. L'obiettivo che Piaggio si propone di raggiungere con queste modifiche è quella di ridurre le emissioni sonore (peraltro già oggi entro i limiti richiesti dalle normative internazionali), ma soprattutto di modificare la "classica" impronta sonora del p-180, determinata dall'interferenza delle eliche con i gas di scarico, che genera il caratteristico e non a tutti gradito timbro sonoro dell'areo ligure.

Ricordo che la nuova configurazione pensata per l'Avanti (III) prevede nuove eliche e scarichi modificati, con una sezione"a fagiolo" dotata di maggiore superfice (-> minore velocità dei gas di scarico) e più vicini al mozzo.

La domanda che sorge immediatamente e spontanea per coloro che hanno potuto vedere (e sentire...) dal vivo l'apparecchio (Federico in primis) è: Funziona davvero? Sono riusciti a farlo meno rumoroso e fastidioso?

Interessante la presenza della sonda frontale. Forse stanno procedendo ad una nuova campagna di verifica delle prestazioni del velivolo e nuova omologazione?

Qualcuno sul forum dispone di informazioni in merito?


Buona Pasqua a tutti!


Luca
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Buonasera a tutti,

riprendo questo vecchio post per segnalare a tutti questa nuova foto, recentissima, di I-Pjar, postata ieri su Volabologna da Zeneize!

http://i887.photobucket.com/albums/ac75/zeneize1/primo-avanti/m180i-pjar4.jpg

Finalmente vediamo completa la nuova configurazione del complesso Eliche e scarichi, pensata per abbattere la rumorosità e soprattutto modificare lo spettro dell' per renderlo meno pungente e fastidioso. L'obiettivo che Piaggio si propone di raggiungere con queste modifiche è quella di ridurre le emissioni sonore (peraltro già oggi entro i limiti richiesti dalle normative internazionali), ma soprattutto di modificare la "classica" impronta sonora del p-180, determinata dall'interferenza delle eliche con i gas di scarico, che genera il caratteristico e non a tutti gradito timbro sonoro dell'areo ligure.

Ricordo che la nuova configurazione pensata per l'Avanti (III) prevede nuove eliche e scarichi modificati, con una sezione"a fagiolo" dotata di maggiore superfice (-> minore velocità dei gas di scarico) e più vicini al mozzo.

La domanda che sorge immediatamente e spontanea per coloro che hanno potuto vedere (e sentire...) dal vivo l'apparecchio (Federico in primis) è: Funziona davvero? Sono riusciti a farlo meno rumoroso e fastidioso?

Interessante la presenza della sonda frontale. Forse stanno procedendo ad una nuova campagna di verifica delle prestazioni del velivolo e nuova omologazione?

Qualcuno sul forum dispone di informazioni in merito?


Buona Pasqua a tutti!


Luca
ma sbaglio o giorno 26/03 volava sui cieli di Pisa?
 

lnicoletti70

Utente Registrato
3 Maggio 2012
44
0
E' dedicato ad un target di clientela VIP medio-orientale? :D
L'aereo preferito da Sandokan e Yanez!! :D

Seriamente, sarei curioso di capire come mai I-Pjar è stato allestito con quel "sondone" sul frontale, per effettuare una nuova ed approfondita campagna di misura delle prestazioni dell'aereo con la nuova configurazione?

C'è qualcuno di esperto che ci può illuminare?


Grazie e buona giornata a tutti!


Luca
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Stanno effettuando dei test per la versione senza pilota del Piaggio P-180 Avanti

http://www.lastampa.it/2013/02/18/e...nza-pilota-JEzy1yRH6NmdGNjBgq5nQJ/pagina.html

Ma veramente pensavate che sviluppassero un altra versione dell'Avanti ? Del 180 non vendono quasi più niente, poi è un aereo più costoso in confronto ad un business jet della stessa categoria-dimensioni, poi cosa non da poco è "rumoroso" in molti aeroporti non dovrebbe essere nemmeno accettato.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,925
549
.
Non e' un po' troppo grosso per fare il drone da ricognizione?

Secondo me ha senso solo se lo armano. La telecamerina ci sta anche su velivoli piu' piccoli e meno costosi.

Ma forse preferiscono non dirlo....