ciao Nicolap, I do agree in full sul tuo SE.AF-KL, sono d'accordo con te su tutta la linea, ma con una enorme SE!
Ovvero ... SE tutto questo non è il frutto di una enorme marchetta di corruzione!
Genova è stata sventrata e completamente cambiata da Renzo Piano. C'è a chi è piaciuta e a chi no. Ma nessuno ha messo becco sul fatto che la città evolva e assuma una fisionomia nuova.
La pompa di benzina è invece frutto di una storia ben diversa.
a me piacciano molto le contaminazioni e le stratificazioni di stili (New York, HKG, Shanghai, Tokyo, ma anche Barcelona, Parigi, Londra solo per citarne poche, sono ottimi esempi di contaminazioni architettoniche e culturali) ma tutto deve avere un senso logico.
Certo e' che in Italia esistono molti, troppi vincoli, tra piano regolatore, sovraintendenza alle belle arti, cultura conservatrice, il continuare a dover politicizzare tutto, gli opinionisti di turno (che ormai sono tanti) e tutta la burocrazia con ... annessi e connessi.
L'intervento di Richard Meier puo' piacere o no dal pdv estetico ma e' stato totalmente politicizzato e quindi si e' passati dall'idea di stile al ping-pong politico.
Non penso che a Dubai discutano con tale fervore sul nuovo Burj-Dubai, oppure a Shanghai sulla Jin Mao Tower, o a Taipei per il 101, e via dicendo.