Pilota a Dubai


AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
AF-KL, sono d'accordo con te su tutta la linea, ma con una enorme SE!

Ovvero ... SE tutto questo non è il frutto di una enorme marchetta di corruzione!

Genova è stata sventrata e completamente cambiata da Renzo Piano. C'è a chi è piaciuta e a chi no. Ma nessuno ha messo becco sul fatto che la città evolva e assuma una fisionomia nuova.
La pompa di benzina è invece frutto di una storia ben diversa.
ciao Nicolap, I do agree in full sul tuo SE.
a me piacciano molto le contaminazioni e le stratificazioni di stili (New York, HKG, Shanghai, Tokyo, ma anche Barcelona, Parigi, Londra solo per citarne poche, sono ottimi esempi di contaminazioni architettoniche e culturali) ma tutto deve avere un senso logico.

Certo e' che in Italia esistono molti, troppi vincoli, tra piano regolatore, sovraintendenza alle belle arti, cultura conservatrice, il continuare a dover politicizzare tutto, gli opinionisti di turno (che ormai sono tanti) e tutta la burocrazia con ... annessi e connessi.

L'intervento di Richard Meier puo' piacere o no dal pdv estetico ma e' stato totalmente politicizzato e quindi si e' passati dall'idea di stile al ping-pong politico.
Non penso che a Dubai discutano con tale fervore sul nuovo Burj-Dubai, oppure a Shanghai sulla Jin Mao Tower, o a Taipei per il 101, e via dicendo.
 

AF-KL

Utente Registrato
3 Aprile 2008
612
0
c'è da dire che a Dubai hanno solo ruderi nuovi, e li buttano via prima che lo diventino.
esiste anche il "nuovo mondo" oltre alla classica vecchia Europa.

semmai potremmo discutere quando l'architettura diventa kitch: p.e. Yamoussoukro, nuova capitale della Costa d'Avorio, con la sua Basilica of Our Lady of Peache che ricopia il disegno della basilica di S. Pietro in Vaticano.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
ciao Nicolap, I do agree in full sul tuo SE.
a me piacciano molto le contaminazioni e le stratificazioni di stili (New York, HKG, Shanghai, Tokyo, ma anche Barcelona, Parigi, Londra solo per citarne poche, sono ottimi esempi di contaminazioni architettoniche e culturali) ma tutto deve avere un senso logico.

Certo e' che in Italia esistono molti, troppi vincoli, tra piano regolatore, sovraintendenza alle belle arti, cultura conservatrice, il continuare a dover politicizzare tutto, gli opinionisti di turno (che ormai sono tanti) e tutta la burocrazia con ... annessi e connessi.

L'intervento di Richard Meier puo' piacere o no dal pdv estetico ma e' stato totalmente politicizzato e quindi si e' passati dall'idea di stile al ping-pong politico.
Non penso che a Dubai discutano con tale fervore sul nuovo Burj-Dubai, oppure a Shanghai sulla Jin Mao Tower, o a Taipei per il 101, e via dicendo.
Le stratificazione di stile fanno la storia ed il carattere di una città, e sono quindi cose meravigliose.

La corruzione è un'altra cosa. Ieri hanno messo sotto sequestro ... UN PAESE di quasi 200 case, alle porte di Roma!

Vabbè, l'OT è alla deriva. ma la discussione è interessante!;)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Non penso che a Dubai discutano con tale fervore sul nuovo Burj-Dubai, oppure a Shanghai sulla Jin Mao Tower, o a Taipei per il 101, e via dicendo.
verissimo ma senza entgrare in politica, occorre anche vedere il contesto politico in cui operankio proprio a Shangai, a Taipei, Dubai.
Là, per la serie "voglio-posso-realizzo" le cose succedono perchè il governo locale, spesso monocratico o sicuramente con opposizione blanda, decide e c'è poi chi esegue.

Avendo visto Shangai e Dubai più volte (e non solo loro) la mia impressione è sempre stata che all'architetto di turno venga data una mappa del terreno disponibile con un 'post-it' su cui c'è scritto: "faccia pure come meglio ritiene, in alto, in basso, in stile, la superficie da occupare è questa".
Possono appunto non piacere ai singoli gusti ma non si può dire che nel loro contesto quegli edifici stonino e che non siano privi di inventiva e fantasia costruttiva ed architettonica.
Chissà che dicevano quelli della plebe quando venivano erette le piramidi.
Oggi siamo tutti lì a guardarle estasiati, non fosse altro che per capire..."come" sono state fatte e concepite.

A questo punto per tornare in topic... qui proprio non c'è qualche pilota che è Dubai e ci dica la sua esperienza, così smettiamo di inventarcela noi?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
La settimana scorsa ho scritto in un topic dal titolo "alitalia e licenziamenti", parlando del mio licenziamento: il topic è stato bruscamente chiuso perchè OT... non me lo sono ancora spiegato...

Premesso che sta cosa di dubai mi interessava molto... perchè siamo finiti a parlare di architettura, ecomostri, e roba simile???

La butto lì: due pesi due misure???
le elucubrazioni artistiche sono come le licenze poetiche, si possono sempre fare anche se sgrammaticate ..:))
beh.dai non te la prendere, riscrivi qui il tuo contributo, sarà sempre più in topic rispetto alla Taipei 101..:))
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
le elucubrazioni artistiche sono come le licenze poetiche, si possono sempre fare anche se sgrammaticate ..:))
beh.dai non te la prendere, riscrivi qui il tuo contributo, sarà sempre più in topic rispetto alla Taipei 101..:))

Beh, grazie!
La cosa più on topic che mi viene in mente sono le selezioni che ho fatto per andare a servire il caffè in Emirates (sì sì, in questo forum ci sono anche i servicaffè, non solo piloti!!!:D:D)... selezioni non passate. Nemmeno la finale di miss italia sarebbe stata più difficile!
 

Eliogabalo

Bannato
15 Aprile 2008
800
0
platinum city
AF-KL, sono d'accordo con te su tutta la linea, ma con una enorme SE!

Ovvero ... SE tutto questo non è il frutto di una enorme marchetta di corruzione!

Genova è stata sventrata e completamente cambiata da Renzo Piano. C'è a chi è piaciuta e a chi no. Ma nessuno ha messo becco sul fatto che la città evolva e assuma una fisionomia nuova.
La pompa di benzina è invece frutto di una storia ben diversa.
in Italia , come in molti paesi del terzo mondo ,l'uso che si fa delle archistar è totalmente strumentale
in questo caso Maier certifica passando sopra di fatto a qualsiasi , marchette comprese .
il caso di city life è il medesimo scempio di speculazione avvallato con la 3 firme celebri di altrettanti archistar .
di fatto è l'esatto il contrario di ciò che avviene per es a Dubai
sempre per non parlare poi degli interventi dei vari Piano , Foster e compagnia bella nel resto dell'europa ,londra per esempio , agli antipodi con la nostra realtà

ps a me la teca dell'ara pacis non dispiace sarò malato ?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Beh, grazie!
La cosa più on topic che mi viene in mente sono le selezioni che ho fatto per andare a servire il caffè in Emirates (sì sì, in questo forum ci sono anche i servicaffè, non solo piloti!!!:D:D)... selezioni non passate. Nemmeno la finale di miss italia sarebbe stata più difficile!
Non che credere ai piloti vada meglio: solo 1 su 12 attera con un contratto in mano, gli altri CV volano nel cestino.

(Il dato è ufficiale EK: 12 candature per ogni vacancy),
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Non che credere ai piloti vada meglio: solo 1 su 12 attera con un contratto in mano, gli altri CV volano nel cestino.

(Il dato è ufficiale EK: 12 candature per ogni vacancy),
credo sia una percentuale fisiologica per ogni lavoro. Di questi tempi, poi...potrebbe essere destinata a crescere.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Prima sembra fosse parecchio più basssa.
Prima non c'era la recessione mondiale e da quelle parti erano ancor più in espansione rispetto a oggi. Oggi forse l'espansione è normale, prima era di crescita rapida.
Sicuramente il rinnovo e incremento flotta di EK dovrebbe portare ad assunzioni. Per quanto in parte i nuovi a/m potrebbero essere anche "solo" delle sostituzioni e quindi i crew restano più o meno invariati.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
L'ultimo open day vedeva 160 partecipanti... le persone che sono passate si contavano sulle dita di una mano... se si pensa che erano persone prive di esperienza, che non sanno cosa sia un aavv e non sanno nemmeno bene dove si trovi dubai e cosa voglia dire lavorare per Emirates, credo che due o tre arriveranno in linea e ci rimarranno.... facciamo quattro dai! 160:4=40
per gli aavv il rapporto è 1:40
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
L'ultimo open day vedeva 160 partecipanti... le persone che sono passate si contavano sulle dita di una mano... se si pensa che erano persone prive di esperienza, che non sanno cosa sia un aavv e non sanno nemmeno bene dove si trovi dubai e cosa voglia dire lavorare per Emirates, credo che due o tre arriveranno in linea e ci rimarranno.... facciamo quattro dai! 160:4=40
per gli aavv il rapporto è 1:40
Guarda che certe volte è meglio assumere per "attitude" invece che per "skill".
Le persone che assumi devon essere naturalmente tagliate per il lavoro che faranno, come fare il lavoro glielo insegni poi tu.
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
Ciao a tutti
sono un nuovo utente fresco fresco e questo è il mio primo post quindi non massacratemi subito please!:D
.........
Scusate se sono andato OT e per il post Kilometrico.
Siate buoni!

Only the sky is my limit!

Nibbio hai un messaggio privato..
 

bufe01

Utente Registrato
15 Aprile 2007
101
0
.
Credo si tratti di scelte personalissime, non c'è un giusto o sbagliato.
Nel caso dei colleghi AZ purtroppo si tratta anche di vedere quello che c'è sul mercato,
certo che finire ad Emirates non è una soluzione terribile.....
Ci sono molti aspetti umani e professionali che vanno analizzati e che ognuno valuta diversamente, c'è ad esempio chi ama Roma e l'Italia e non vuole muoversi c'è invece chi come me ama Roma e l'Italia per questo vuole scappare appena può!
Spesso inoltre per avere qualcosa devi rinunciare ad altro, occorre trovare il giusto bilancio e non tutti siamo uguali e disponibili a fare le stesse rinunce.
Sicuramente lo stile di vita è particolare in ME ma mi vengono in mente molti posti peggiori, come diceva qualcuno la cultura, l'apertura mentale la porti in giro con te.
Per concludere andarci e conoscerli questi posti sicuramente aiuta anzichè parlare per luoghi comuni o sentito dire.
Io suggerisco di andare a fare almeno le selezioni e toccare con mano questi posti, è comunque una buona esperienza.....e quasi sempre è tutto pagato!
Io l'ho fatto, sono stato in Qatar ed è stato interessante.
Alla fine basta che ognuno è contento! Buona fortuna a tutti i colleghi AZ!