Pilota a Dubai


atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Sembrava impossibile, ma invece pare proprio che CAI riuscirà a fare peggio di AZ.
Le premesse per non durare neanche due anni ci sono tutte.
NB: questo vale ad oggi, visto che hanno raccolto solo 300 milioni e circa altrettanto è quello che è costata AP, non dimentichiamoci che non c'è solo Fantozzi a batter cassa. Al momento dire che sono sottocapitalizzati è un eufemismo :D

Fanno bene i piloti a cercarsi un altro lavoro ;)
Siamo sempre stati consapevoli che il piano Cai fosse fumoso,e campato in aria,anche per questo ci siamo opposti,a un piano che in effetti non esiste.
Venderanno molto prima del previsto al partner.
Per quanto riguardail lavoro all'estero,alcune compagnie del golfo sono venute a Roma nel mese di ottobre a selezionare personale,il fatto che siano venute a Roma mi porta a pensare che cercassero in particolar modo tra i piloti Alitalia,consapevoli di esser fuori da Cai,ma anche tra coloro che pur essendo dentro hanno voglia di andare in compagnie che ricevono aerei su aerei.
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
.....mi porta a pensare che cercassero in particolar modo tra i piloti Alitalia,consapevoli di esser fuori da Cai,ma anche tra coloro che pur essendo dentro hanno voglia di andare in compagnie che ricevono aerei su aerei.
Non sai quanta gioia dà, a mogli e figli di piloti sposati, sapere che il marito è basato a Dubai.

Roba da scapoli e molto poco fidanzati....
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Non sai quanta gioia dà, a mogli e figli di piloti sposati, sapere che il marito è basato a Dubai.

Roba da scapoli e molto poco fidanzati....
Danno la possibilità di portare la famiglia tutta,pagano la scuola ai figli,e l'assicurazione medica a tutta la famiglia.
Solo per la scuola danno quasi 20000 euro l'anno.
Pagano la scuola fino a 3 figli.
Per la casa a chi ha famiglia danno la villa,a chi è scapolo o single l'appartamento,150 mq nel primo caso,120 nel secondo.
Appartamento nella Emirates Tower,villa a jebel ali
 

dirk

Bannato
12 Settembre 2008
287
0
Pagano anche le spese per il divorzio che ne conseguirà e i relativi alimenti alla moglie? :D
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Danno la possibilità di portare la famiglia tutta,pagano la scuola ai figli,e l'assicurazione medica a tutta la famiglia.
Solo per la scuola danno quasi 20000 euro l'anno.
Pagano la scuola fino a 3 figli.
Per la casa a chi ha famiglia danno la villa,a chi è scapolo o single l'appartamento,150 mq nel primo caso,120 nel secondo.
Appartamento nella Emirates Tower,villa a jebel ali
...di fronte a queste dure condizioni ....la famiglia la lascerei a casa!....:D:D:D:D:D
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Danno la possibilità di portare la famiglia tutta,pagano la scuola ai figli,e l'assicurazione medica a tutta la famiglia.
Solo per la scuola danno quasi 20000 euro l'anno.
Pagano la scuola fino a 3 figli.
Per la casa a chi ha famiglia danno la villa,a chi è scapolo o single l'appartamento,150 mq nel primo caso,120 nel secondo.
Appartamento nella Emirates Tower,villa a jebel ali
Non sai quanta gioia dà, alle mogli di piloti sposati, sapere che il bambino cresce a Dubai.
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Pagano anche le spese per il divorzio che ne conseguirà e i relativi alimenti alla moglie? :D
Per quale motivo cambiare paese insieme alla famiglia dovrebbe portare al divorzio?
Se sarà una scelta concordata insieme a moglie e figli non vedo che problemi ci potranno essere.

Quando noi italiani cominceremo ad abituarci alla mobilità ed a mandare i figli fuori di casa a 18 anni sarà sempre troppo tardi.
Questo attaccamento al territorio, che nella classe dirigente in realtà nasconde interessi politici e clientelari, ha portato alla creazione di sedi decentrate di università in paesini sperduti, di aeroporti ovunque, di un sistema industriale basato sulle nano imprese, ecc.
In tre parole ha portato alla: ROVINA DEL PAESE!

Perchè le compagnie aeree offrirebbero tutti quei benefit?
Perchè le università statunitensi offrono benefit simili ai ricercatori italiani che vogliono trasferisi da loro?
Perchè lo stesso accade per attrarre medici in Canada, USA e UK?

La risposta è una: perchè sanno che abbiamo potenzialità non sfruttate e le vogliono per loro!
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Non sai quanta gioia dà, alle mogli di piloti sposati, sapere che il bambino cresce a Dubai.
Non vedo perchè le moglie dei piloti dovrebbero preoccuparsi...

Leggi il mio post precedente....
Personalmente sono molto più preoccupato che mia figlia di tre anni debba crescere in questo paese senza futuro!
 

Mattia

Utente Registrato
22 Dicembre 2005
1,993
0
.
Per quale motivo cambiare paese insieme alla famiglia dovrebbe portare al divorzio?
Se sarà una scelta concordata insieme a moglie e figli non vedo che problemi ci potranno essere.

Quando noi italiani cominceremo ad abituarci alla mobilità ed a mandare i figli fuori di casa a 18 anni sarà sempre troppo tardi.
Questo attaccamento al territorio, che nella classe dirigente in realtà nasconde interessi politici e clientelari, ha portato alla creazione di sedi decentrate di università in paesini sperduti, di aeroporti ovunque, di un sistema industriale basato sulle nano imprese, ecc.
In tre parole ha portato alla: ROVINA DEL PAESE!

Perchè le compagnie aeree offrirebbero tutti quei benefit?
Perchè le università statunitensi offrono benefit simili ai ricercatori italiani che vogliono trasferisi da loro?
Perchè lo stesso accade per attrarre medici in Canada, USA e UK?

La risposta è una: perchè sanno che abbiamo potenzialità non sfruttate e le vogliono per loro!
Da incidere nel marmo...

la realtà è che, almeno la maggior parte degli italiani vuole il lavoro sottocasa,ben pagato!! Già non ci si sposta all'interno dell'Italia, figurati prefigurargli Dubai...scelte ovviamente, però poi ci si lamenta che si guadagna poco etc...(è un discorso generale, al di la del mondo aeronautico e di AZ in particolare)...botte piena e moglie ubriaca
 

Paxromana

Utente Registrato
28 Novembre 2005
1,028
31
Rome, Milan born.
Perche' certe cose le puoi fare da scapolo quando non devi rendere conto a nessuno tranne te stesso.
Non puoi inporre ai tuoi cari di vivere aspettando che tu rientri da un volo , tenete conto che li le mogli degli expat non possono lavorare.
Perche offrono tutti quei benefit , perche' viverci e dura.
Perche' a Boston quei benefici non te li offrono?
Poi quanti di voi sono anni che non passano le vacanze di Natale o Capodanno in famiglia ?
O pur essendo in italia stanno 20 giorni al mese in giro , con le valigie al seguto?
E facile parlare , ma la realta' e' un'altra cosa .
Ora avanti mi raccomando fate l'esempio del muratore clandestino che lavora per 2€ al giorno , vive in una baracca di cartone con 15 figli e ogni giorno un barbone gli fa l'elemosina.

Old Crow
...difatti, si parlava di scapoli e ammogliati...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Non sai quanta gioia dà, alle mogli di piloti sposati, sapere che il bambino cresce a Dubai.
Dubai ha scuole internazionali e strutture ricreative eccellenti, basti pensare che solo la comunità inglese conta 20.000 persone, più tutte le altre comunità europee, australiane e americane.

Al di fuori dell'Europa (e considerando che con il dollaro deboluccio in USA si guadagna relativamente poco), probabilmente oggi gli Emirati sono il posto migliore nel quale andare a lavorare.
 
Ultima modifica da un moderatore:

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Mentre tu stai a Dubai, mia figlia di nove anni mi chiede le pappardelle al cinghiale in quel di Capalbio. Un altra scala di valori.
Quanto al paese....bah....io sono un'ottimista!!!
[OT]
Sono a Torino mica a Dubai :)
Per me i valori sono delle cose intangibili che si portano dentro in ogni luogo ed in ogni momento della propria vita e che i genitori riescono a trasmettere ai figli indipendentemente dalla città o dallo stato in cui ci si trovi...
[/OT]

Cosa dovrebbero fare i piloti sposati che non troveranno lavoro in CAI? Restare disoccupati per non far trasferire la famiglia ed i figli?
Dovrebbero disperdere tutta la professionalità acquisita con anni di sacrifici spesso anche economici?

E poi una volta rimasti a Roma (o in Italia) come daranno da mangiare ai figli?
 

I-VALE

Utente Registrato
27 Settembre 2006
2,844
0
Torino, Piemonte.
Perche' certe cose le puoi fare da scapolo quando non devi rendere conto a nessuno tranne te stesso.
Non puoi inporre ai tuoi cari di vivere aspettando che tu rientri da un volo ,
Non ho mai parlato che i piloti debbano imporre la loro decisione alle proprie famiglie....immagino che sarebbe una decisione concordata.

Perche' a Boston quei benefici non te li offrono?
Veramente un mio collega si è appena trasferito a lavorare ad Harvard (Boston) con la famiglia: impiego per la moglie, appartamento nel campus, assicurazione medica di ottimo livello, scuola per i loro due figli più una serie di altri benefit.

Un altro che si era trasferito qualche anno fa alla Columbia (New York) aveva ricevuto un trattamento simile.

Poi quanti di voi sono anni che non passano le vacanze di Natale o Capodanno in famiglia ?
O pur essendo in italia stanno 20 giorni al mese in giro , con le valigie al seguto?
Credo che nessuno abbia imposto ai piloti il lavoro: immagino che sia stata una libera scelta della quale erano consapevoli. Come (si spera) erano consapevoli a cosa andavano incontro le donne che li hanno sposati...
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Non sai quanta gioia dà, a mogli e figli di piloti sposati, sapere che il marito è basato a Dubai.

Roba da scapoli e molto poco fidanzati....
Ma quando hanno scelto di fare i piloti, veramente non li ha mai sfiorati l'idea che magari un giorno sarebbe stato necessario essere basati non proprio dietro l'angolo????
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Dubai ha scuole internazionali e strutture ricreative eccellenti, basti pensare che solo la comunità inglese conta 20.000 persone, più tutte le altre comunità europee, australiane e americane.

Al di fuori dell'Europa (e considerando che con il dollaro deboluccio in USA si guadagna relativamente poco), probabilmente oggi gli Emirati sono il posto migliore nel quale andare a lavorare.
A parte che il dollaro non e' piu' stradebole.
Se vivi in USA, dove tra l'altro il costo della vita e' sensibilmente inferiore che in Italia, guadagni dollari e spendi dollari. Il tuo potere d'acquisto non cambia con le differenze cambio.
Comunque sono appena tornato da Dubai, posto bellissimo e multiculturale dove sicuramente farei crescere i miei figli (che sarebbero minimo trilingue).
Ma probabilmente cresceranno a New York, quindi non mi posso lamentare...