Prime indiscrezioni sul long haul Alitalia per la summer 2010


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
..aggiungiamo non sense a non sense ...la mxp -jfk 4 x week è una ca***a pazzesca......è il tuo biglietto da visita per il passeggero biz!.....per me resta 7xweek
Sarebbe la cosa più probabile visto anche l'uso di una macchina nuova con business e premium economy di grande qualità.
E al posto della MXP-GRU verrebbe messa la MXP-MIA, difficile comunque che manchi un 3xw su MXP.
 

marxvive

Utente Registrato
30 Agosto 2008
432
0
Roma
Ecco cosa farei se fossi in AZ :

-Toglierei il volo con l'A330 per Newark e aprirei un giornaliero per Montreal.
-Toglierei anche i 2 A330 di MXP e li posizionerei a Roma per volarci a SFO (4xw) e GIG (4xw) .

Ciao
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Ecco cosa farei se fossi in AZ :

-Toglierei il volo con l'A330 per Newark e aprirei un giornaliero per Montreal.
-Toglierei anche i 2 A330 di MXP e li posizionerei a Roma per volarci a SFO (4xw) e GIG (4xw) .

Ciao
A questo punto SFO giornaliero o proprio bisogna mettersi in bocca più destinazioni possibili ma con frequenze non pertinenti.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Ecco cosa farei se fossi in AZ :

-Toglierei il volo con l'A330 per Newark e aprirei un giornaliero per Montreal.
-Toglierei anche i 2 A330 di MXP e li posizionerei a Roma per volarci a SFO (4xw) e GIG (4xw) .

Ciao
Onestamente non vedo come un daily per Montreal riesca a fare piú utili che non un daily per Newark. D'accordo, su NYC la concorrenza é forte, ma la domanda é importante. Montreal é una destinazione di nicchia.

Senza contare che AF/KL hanno un dominio quasi incontrastato sui voli Montreal-Europa: AF vola 3xd (4xd durante l'estate), KL 1xd. L'unica concorrenza che hanno é AC (1xd FRA, 1xd CDG, 1xd LHR, di cui solo il primo con prosecuzioni online Star Alliance), BA (1xd LHR) e LX (1xd ZRH), nessuna della quali puó offrire la moltitudine di combinazioni che AF/KL puó vantare.

Non vedo come i francesi possano permettere ad AZ di mettere un volo su una tratta di cui presumibilmente hanno giá una grossa fetta.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Senza contare che AF/KL hanno un dominio quasi incontrastato sui voli Montreal-Europa: AF vola 3xd (4xd durante l'estate), KL 1xd. L'unica concorrenza che hanno é AC (1xd FRA, 1xd CDG, 1xd LHR, di cui solo il primo con prosecuzioni online Star Alliance), BA (1xd LHR) e LX (1xd ZRH), nessuna della quali puó offrire la moltitudine di combinazioni che AF/KL puó vantare.
Pur vivendo in Canada mi sa che sei rimasto un pò indietro. AC nell'ultimo anno ha introdotto da YUL 1xd per GVA, 1xd per FCO. Dalla prossima estate ci sarà anche 1xd per BRU, oltre a voli plurisettimanali, questi però all-economy, per BCN e ATH.

Detto questo concordo anch'io che non sia in questo momento una priorità la rotta su Montréal, sebbene il nordest americano funzioni egregiamente per Alitalia.
Quindi inutile fantasticare di 1000 voli nuovi AZ per ogni dove. Step by step e ogni passo con logica e criterio.

Non sono neanche dell'idea di sbaraccare tutto da MXP per magari alla fine ricavare 1-2 rotte (mica 10) in più. Un minimo di connettività intercontinentale da MXP deve essere comunque garantita, hub o non hub.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Non serve Alitalia per averla, né per NYC, né per GRU.
C' è un problema di scarità di slot e di bilaterali per NRT.
MIA non serve a molto.

Alitalia intercontinentale a MXP, o meglio quel che ne resta, è più un danno che un vantaggio.
Se si levasse dai piedi sarebbe più facile trovare un nuovo fidanzato.
 

swissair135

Utente Registrato
4 Ottobre 2007
194
0
Montreal, Lazio.
Pur vivendo in Canada mi sa che sei rimasto un pò indietro. AC nell'ultimo anno ha introdotto da YUL 1xd per GVA, 1xd per FCO. Dalla prossima estate ci sarà anche 1xd per BRU, oltre a voli plurisettimanali, questi però all-economy, per BCN e ATH.

Detto questo concordo anch'io che non sia in questo momento una priorità la rotta su Montréal, sebbene il nordest americano funzioni egregiamente per Alitalia.
Quindi inutile fantasticare di 1000 voli nuovi AZ per ogni dove. Step by step e ogni passo con logica e criterio.
.
Non sono d'accordo. Il mercato Montreal per Alitalia non e piu grande che l'italia solo. C'e un grande mercato per il mediterranea... grande domanda per Beirut, Il Cairo, Damasco, Tehran, Tel Aviv.. e perche ci parliamo francese a Montreal, c'e un enorma communita Algerino, Tunisino e Libanese.

YUL-FCO con AZ fara piu senso che LAX-FCO..i yield sono piu alto, non dovrebbe usare 2 777 e adotto il hub AZ/FCO mediterranea/Medio Oriente.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Pur vivendo in Canada mi sa che sei rimasto un pò indietro. AC nell'ultimo anno ha introdotto da YUL 1xd per GVA, 1xd per FCO. Dalla prossima estate ci sarà anche 1xd per BRU, oltre a voli plurisettimanali, questi però all-economy, per BCN e ATH.
Il volo per FCO é solo estivo, mentre quello per GVA é essenzialmente p2p e non offre grandissime possibilitá di prosecuzioni (oltre ad essere quasi sempre stracaro). In ogni caso avrei dovuto citarli.
Il mio intervento era piú che altro orientato a sottolineare i voli verso hub europei con molteplici possibilitá di prosecuzioni, come sarebbe il YUL-FCO di AZ (o almeno spero), cosa che mi ha fatto "sorvolare" sui nuovi e futuri p2p di AC.

Non sono d'accordo. Il mercato Montreal per Alitalia non e piu grande che l'italia solo. C'e un grande mercato per il mediterranea... grande domanda per Beirut, Il Cairo, Damasco, Tehran, Tel Aviv.. e perche ci parliamo francese a Montreal, c'e un enorma communita Algerino, Tunisino e Libanese.

YUL-FCO con AZ fara piu senso che LAX-FCO..i yield sono piu alto, non dovrebbe usare 2 777 e adotto il hub AZ/FCO mediterranea/Medio Oriente.
Non avevo pensato al risvolto nord-africano, che, sono d'accordo, dovrebbe essere piú curato da AZ e dovrebbe far parte delle fondamenta di FCO come hub. L'unica obiezione é che ho l'impressione (non ho numeri) che quel tipo di mercato sia molto price-sensitive, e sulla rotta ci sono giá altre linee aeree (Air Algerie e Royal Air Maroc) con cui credo AZ farebbe fatica a competere dal punto di vista tariffario.

Sono d'accordo sul confronto con la LAX (yield piú alti e meno macchine impegnate), ma data l'esigua quantitá di WB in AZ in questo momento, non credo che YUL sia una prioritá.
 
Ultima modifica da un moderatore:

swissair135

Utente Registrato
4 Ottobre 2007
194
0
Montreal, Lazio.
Non avevo pensato al risvolto nord-africano, che, sono d'accordo, dovrebbe essere piú curato da AZ e dovrebbe far parte delle fondamenta di FCO come hub. L'unica obiezione é che ho l'impressione (non ho numeri) che quel tipo di mercato sia molto price-sensitive, e sulla rotta ci sono giá altre linee aeree (Air Algerie e Royal Air Maroc) con cui credo AZ farebbe fatica a competere dal punto di vista tariffario.

Sono d'accordo sul confronto con la LAX (yield piú alti e meno macchine impegnate), ma data l'esigua quantitá di WB in AZ in questo momento, non credo che YUL sia una prioritá.
C'e qualcosa di strano in questa storia. In 2008, AZ era molto vicino d'aprira la rotte.. e quando sono stato a la conferenza "Routes 2008".. il dirretore della planificazione network ha detto a me che Montreal era la prossima destinazione.

Non so se AF era coinvolto in questa storia
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Come diceva il Grande e inarrivabile Toto' " é la somma che fa il totale", qui si parla di ipotetiche nuove destinazioni lungo raggio di AZ, in un altro dello stato "fatiscente" dei suoi 777, la domanda: come si immagina di avere piu' frequenze in queste condizioni?
Ho visto sulla BBC la pubblicità della F class di Turkish Airlines, siamo distanti anni luce, e nessuna si offenda, stiamo parlando della Turchia!!!:sconfortato:
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Come diceva il Grande e inarrivabile Toto' " é la somma che fa il totale", qui si parla di ipotetiche nuove destinazioni lungo raggio di AZ, in un altro dello stato "fatiscente" dei suoi 777, la domanda: come si immagina di avere piu' frequenze in queste condizioni?
Ho visto sulla BBC la pubblicità della F class di Turkish Airlines, siamo distanti anni luce, e nessuna si offenda, stiamo parlando della Turchia!!!:sconfortato:
Avranno anche una F eccezionale (che personalmente non ho provato), however ti riferisci ad una pubblicità e non ad un' esperienza personale. In tal senso, anche AA propone nice adverts del loro prodotto Business (addirittura con Kevin Spacey protagonista) su Sky UK. Finally, cosa intendi per stiamo parlando della Turchia?
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Avranno anche una F eccezionale (che personalmente non ho provato), however ti riferisci ad una pubblicità e non ad un' esperienza personale. In tal senso, anche AA propone nice adverts su Sky UK. Finally, cosa intendi per stiamo parlando della Turchia?
intendo un Paese non certo leader dell'economia mondiale e di una compagnia aerea che fino a poco tempo non veniva molto considerata.
E' vero, la F non l'ho provata ma cosa centra? Il mio messaggio era che anche compagnie aeree che non sono nelle Top si permettono di pubblicizzare un prodotto " Haut de Gamme" , questo dimostra che il panorama mondiale del trasporto aereo è molto piu' ampio come offerta rispetto a solo pochi anni fa. :)
ps conosco gente che per andare a JNB ha preso ET via Addis Abeba!!!
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Avranno anche una F eccezionale (che personalmente non ho provato), however ti riferisci ad una pubblicità e non ad un' esperienza personale. In tal senso, anche AA propone nice adverts del loro prodotto Business (addirittura con Kevin Spacey protagonista) su Sky UK. Finally, cosa intendi per stiamo parlando della Turchia?
Scusa l'OT, ma however, nice adverts e finally non si possono vedere: a questo punto scrivi direttamente tutto in inglese :D .