Secondo me AZ deve puntare forte sull'Africa.
Migliorare il prodotto al Nord e aprire a nuovi mercati come l'East Africa e possibilmente il Sud Africa.
Il West Africa è già presidiato dai partner.
Addis Ababa, Asmara, Djibouti, Karthoum, Nairobi, Kilimanjaro, Dar Es Salam, Entebbe, Maputo, Kigali, Mbane?
Ehm... ho qualche dubbio. A parte 2 o tre le altre le trovo assolutamente impossibili sia per motivi di etnico e business che avrebbero difficoltà passeggeri dall'Italia e da Roma come p-t-p, senza contare che quello che tu definisci East Africa è parzialmente presidiato da KLM e non difficilmente si può veder far scalo a Dubai per parecchie destinazioni come quelle elencate.
In Africa del sud a parte Johannesburg vedrei assolutamente difficile una penetrazione di AZ e/o Sky Team (diciamo che rimane questione di dominio quasi riservato di BA e TP) in luoghi, come precedentemente detto, c'è poco etnico e tanto meno esistono interessi così forti da poter sviluppare un network sensibilmente forte con frequenze al di là del ridicolo. Se mai fosse il contrario ben lieto d'essere smentito.
Se proprio dovessimo parlare di fantaviazione Alitalia secondo me potrebbe essere il vettore del Sud America per Sky Team sia per motivi etnici che legano saldamente quel continente alla nostra Italia, sia, soprattutto, per forti interessi commerciali che ruotano intorno a nazioni come Venezuela, Brasile, Chile, Perù ed Argentina.
Per concludere ritorno sul mio pallino... l'Italia è uno dei leader mondiali del Petrolio, possibile che da questo beneficio non abbia saputo trarre altro che andare a gonfiare gli hub di AMS e CDG? Possibile che a nessuno sia mai venuto in mente di collegare l'Italia con le sedi operative dislocate per il mondo dell'ENI, Saipam ecc? Vabbé