Privilegi per piloti e aavv


AviatorAZ

Utente Registrato
21 Novembre 2005
980
0
Come viene identificata la fidanzata/o (che avrebbe discreti vantaggi) rispetto a un compagno/a? (che ha vantaggi minori).
Al limite dovrebbe essere il contrario, no?
è la stessa cosa, (differisce solo se chiedi biglietti con altre compagnie lo status coniugato/a e convivente) comunque pagano tutt'e due, stessi (s)vantaggi.
 

A350XWB

Utente Registrato
13 Gennaio 2008
586
0
40
.
Comunque non solo piloti e aa/vv hanno agevolazioni. In alcune compagnie anche dipendenti.
 

Cityhopper

Utente Registrato
9 Maggio 2007
84
0
BOLOGNA.
Un mio carissimo amico è assistente di volo KLM. Vola ovunque se c'è posto e senza limiti di numero di voli; il costo è di ca 60€ x un volo A/R in Europa circa 120 € sugli intercontinentali (in pratica meno delle tasse). Il biglietto è sempre aperto e lo puoi utilizzare su voli seguenti della stessa tratta, se nel giorno prescelto non trovi posto a bordo.
Se più dipendenti vogliono prendere un volo e non c'è posto per tutti, il sistema riconosce l'anzianità di servizio: i più "anziani" hanno più possibilità. Il partner (non importa il sesso, può essere anche tua nonna o tua zia, basta avere la stessa residenza) registrato di un dipendente vola anche da solo con gli stessi diritti dei dipendenti.
Hanno 2 voli AR all'anno in cui possono portare un "companion" che viaggia assieme al dipendente sempre alle stesse tariffe super basse. Il companion fa xò abbassare l'anzianita' del dipendente x cui si rischia di non riuscire a prendere il volo.
Normalmente se ci sono posti disponibili ti mettono in business, anche se non è la regola e dipende dal capocabina.
Il dipendente che vive lontano dalla base, vola gratis da e per la base, ma se il volo è pieno sono c. suoi e se non si presenta alla base in tempo x un volo rischia seriamente il posto di lavoro.

Quest'inverno AMS KUL AMS on KL: andata tutto ok, upper deck su 747 mixed configuration, una goduria! Ritorno il volo da KUL a AMS era quasi full: 10 posti disponibili per 14 dipendenti in lista. Noi due e una coppia siamo rimasti a terra! I voli dei giorni seguenti erano tutti in overbooking. Panico! Poi abbiamo verificato la disponibilità dei vola da Singapore. Era discreta. Quindi siamo andati a Singapore, in bus, e siamo riusciti a tornare ad AMS, 13 h nell'economy più stretta del mondo, credo. Arrivati ad AMS forse per lo stress avevo 39° di febbre.

Devi abituarti al fatto che fino a circa mezz'ora prima del volo non sei assolutamente certo di riuscire a partire... Anche se hanno un sistema molto efficiente che nei giorni precedenti al volo dà i posti disponibili e i dipendenti in lista per quel volo.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Comunque non solo piloti e aa/vv hanno agevolazioni. In alcune compagnie anche dipendenti.
Credo anche il personale degli AdV che abbia abilitazione IATA (o qualcosa di simile)? Giusto?

Un mio amico aveva sposato la ragazza aavv più che altro per poter volare ovunque al costo del 10% della tariffa ufficiale.
(non ricordo se lei in AZ o che...sinceramente):cool:
 

kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
Devi abituarti al fatto che fino a circa mezz'ora prima del volo non sei assolutamente certo di riuscire a partire... Anche se hanno un sistema molto efficiente che nei giorni precedenti al volo dà i posti disponibili e i dipendenti in lista per quel volo.
Io ormai non mi faccio piu prendere dal panico, non mi faccio piu venire la febbre e non mi metto a piangere al gate! non parto un ora prima della presentazione, sempre 4 o tre ore prima (al Flight operation center c'e molto da fare, ristorante, casella postale, e-briefing, bar, televisione, internet, lettini, sala lettura, banca, asilo LH, posta, chiaccherata, insomma se arrivo prima non mi annoio). La mia anzianitá mi fa viaggiare sempre e spesso compro un biglietto per naviganti con posto garantito allo stesso prezzo di un free (stand-by), dopo dieci anni di anzianitá hai 4 voli gratis in Business o uno in First (A/R) devono solo essere comprati e prenotati 1 mese prima del decollo.
Io, i miei genitori, i miei fratelli, le mie nonne e 8 amici per anno possono volare al 10%!!

@AviatorAZ: se sareste finiti in mani di LH, sono sicuro che vi avrebbero offerto lo stesso trattamento che hanno offerto a LX. Ci puoi giurare!
 

kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
ah, uguale ad Alitalia...:clown:
Io sono solo stato 8 mesi in alitalia nel '95 - avevo molti vantaggi e privilegi - come volare gratis a passaggi, sconti e cose varie!! Potevo vivere a Bologna e studiare - un buonissimo posto di lavoro! Mi divertiva lavorare con italiani, erano i re e le regine dell'aviazione civile, tutti ci invidiavano quando passavamo noi per gli aeroporti e i PAX ci rispettavano molto. Che bei tempi...speriam che tornino...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Nelle cittá dove abbiamo le soste ha LH centinaia di contratti con aziende, ristoranti, negozi, etc. i quali garantiscono scontissimi per chi possiede un ID LH. LH ci ha messo a disposizione un sito internet con tutte le ditte che ci garantiscono sconti e vantaggi. Dalla Telecom alla Mercedes, da Sixt al cinemaxx, da tony&guy a vespa e tanti altri. Abbiamo 10 agenzie di viaggi dedicate al personale. Possiamo viaggiare con piu di 300 compagnie aeree e fare crociere con aida, etc. LH ha una banca, compagnia di assicurazione (albatros), Autoleasing (carpool), Travels shop, Ringeltaube (supermercato, delikattessen, vestiti, casalinghi), Hotels, tutto dedicato al personale. LH ha contratti con costruttori edili, officine meccaniche, commercialisti, insomma é una grande compagnia aerea, tecnica, IT, Catering, Cargo, air Plus, LH Commercial Holding, Delvag, LH Trainig, insomma sconti ovunque pure da LIDL.
Ciao
Non mi dire che avete lo sconto pure all' Artemis e negli altri FKK.
 

SkyIcona

Utente Registrato
6 Maggio 2008
274
0
milano
Gli sconti (ID = Industrial Discount) al 90% di sconto e i free sono previsti per tutti i dipendenti di compagnia e i loro stretti famliari mentre gli aavv e i piloti posso anche viaggiare come fuori servizio.
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
a

Credo sia necessaria qualche osservazione. Molti, specie i più giovani, guardano come un privilegio il fatto di poter avere biglietti scontatissimi ed agevolazioni varie: non è esattamente così, in quanto queste agevolazioni sono considerate parte del costo contrattuale, ovvero in questo modo ti dicono che siccome hai i tkt free, allora ti pago un po' di meno: quando sono entrato in az venti anni fa, ricordo che mi dissero che le agevolazioni sui voli, tutto in stand-by, erano valorizzate 5 milioni dilire lorde lanno: ovvero tu pagavi il "privilegio" potenziale con uno stipendio lordo di 5 milioni reali in meno rispetto a quanto avrebbero potuto pagarti.
Consideriamo pure che, con le low-cost, spesso si paga di meno ( e sei anche prenotato )che con i biglietti "privilegiati", che comunque un costo lo hanno ( tra i 20 e i 250 euro, secondo le tratte ).
In az ci sono sostanzialmente tre diversi tipi di tkt privilegiati: quello a minor costo ne hai uno solo all'anno. Che privilegio !!! Sulle compagnie iata non-az hai anche la possibilità di prenotare, ma al 50% della tariffa MASSIMA: altro privilegione !!! Se prendi un taxi da qui a Pechino spendi meno.
Molti altri credono che tutti i dipendenti di compagnie aeree stiano sempre in viaggio a divertirsi: non è così, l'utilizzo dei biglietti "privilegiati" è bassissimo, si parla mediamente di una o due volte l'anno a testa. E non si contano le storie di gente rimasta a terra per overbooking, con relative spese di albergo che rendono meno conveniente il gioco.
Insomma, come si dice in gergo, trattasi di "specchietto per allodole".
 

SkyIcona

Utente Registrato
6 Maggio 2008
274
0
milano
:cool:
Credo sia necessaria qualche osservazione. Molti, specie i più giovani, guardano come un privilegio il fatto di poter avere biglietti scontatissimi ed agevolazioni varie: non è esattamente così, in quanto queste agevolazioni sono considerate parte del costo contrattuale, ovvero in questo modo ti dicono che siccome hai i tkt free, allora ti pago un po' di meno: quando sono entrato in az venti anni fa, ricordo che mi dissero che le agevolazioni sui voli, tutto in stand-by, erano valorizzate 5 milioni dilire lorde lanno: ovvero tu pagavi il "privilegio" potenziale con uno stipendio lordo di 5 milioni reali in meno rispetto a quanto avrebbero potuto pagarti.
Consideriamo pure che, con le low-cost, spesso si paga di meno ( e sei anche prenotato )che con i biglietti "privilegiati", che comunque un costo lo hanno ( tra i 20 e i 250 euro, secondo le tratte ).
In az ci sono sostanzialmente tre diversi tipi di tkt privilegiati: quello a minor costo ne hai uno solo all'anno. Che privilegio !!! Sulle compagnie iata non-az hai anche la possibilità di prenotare, ma al 50% della tariffa MASSIMA: altro privilegione !!! Se prendi un taxi da qui a Pechino spendi meno.
Molti altri credono che tutti i dipendenti di compagnie aeree stiano sempre in viaggio a divertirsi: non è così, l'utilizzo dei biglietti "privilegiati" è bassissimo, si parla mediamente di una o due volte l'anno a testa. E non si contano le storie di gente rimasta a terra per overbooking, con relative spese di albergo che rendono meno conveniente il gioco.
Insomma, come si dice in gergo, trattasi di "specchietto per allodole".

condordo pienamente.....
 

kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
per me rimane comunque un privilegio. senza sti benedetti biglietti mi toccherebbe vivere a FRA o nei dintorni, senza questi biglietti dovrei pagare mille di euris per andare a casa in australia e senza sti biglietti sarei costretto a definire sempre la partenza e il ritorno - invece cosi posso andare tornare quando mi pare in qualsiasi momento e non pensarci due volte per fare un viaggio, viaggietto o week end al mare o in montagna! I love my tickets!!! che giornata 28 gradi oggi a Berlino...
 

SkyIcona

Utente Registrato
6 Maggio 2008
274
0
milano
per me rimane comunque un privilegio. senza sti benedetti biglietti mi toccherebbe vivere a FRA o nei dintorni, senza questi biglietti dovrei pagare mille di euris per andare a casa in australia e senza sti biglietti sarei costretto a definire sempre la partenza e il ritorno - invece cosi posso andare tornare quando mi pare in qualsiasi momento e non pensarci due volte per fare un viaggio, viaggietto o week end al mare o in montagna! I love my tickets!!! che giornata 28 gradi oggi a Berlino...
beh certo, dipende poi dai casi specifici... ma tu Schatz lavori anche per un colosso dei cieli e le vs facilities sono enormemente maggiori rispetto alle nostre....
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
AFD, scusa ma leggo una sorta di contraddizione.

Prima dici che sono escusi gli accompagnatori
"...a meno che questi non siano moglie/fidanzata..."
e poi leggo che"...figli e compagni/e hanno biglietti scontati e non volano gratis"

Come viene identificata la fidanzata/o (che avrebbe discreti vantaggi) rispetto a un compagno/a? (che ha vantaggi minori).
Al limite dovrebbe essere il contrario, no?
per avere diritto ai biglietti scontati,con o senza prenotazione a seconda del costo e del livello del ticket,gli accompagnatori devono essere inseriti nel sistema informatico come figli o moglie/marito-fidanzata(convivente)
i figli,o i compagni/compagne hanno biglietti scontati ma non il fuori servizio (volo gratis),il cfs spetta solo al dipendente