Programmi frequent flyer: finisce un'era?


maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
Dal prossimo anno Delta, per prima, stravolgerà il suo programma Skymiles.
Le miglia per raggiungere lo status e l'agognato biglietto premio saranno calcolate non più in base alla distanza volata ma al prezzo pagato.

Più o meno le differenti classi già oggi funzionano così, ma in futuro ci sarà molta più relazione tra quanto si spende e quanto la compagnia rende indietro.

Chi sarà la prossima?

http://www.marketwatch.com/story/delta-ready-to-overhaul-frequent-flier-rules-2014-02-26
 

maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,503
149
Ho letto la notizia su bloomberg.
Sinceramente mi pare si sia allineata alla strada già intrapresa da LH ed AF
È leggermente diversa. AF e LH danno meno miglia sulle classi basse di J e Y
DL invece darà 5 miles per $ speso sulla sola componente tariffaria incrementando il ratio per chi ha status.

Esempio banale di un'implementazione simile traslata su LH
LIN-FRA pagato 300€+tasse =1.500 miglia
LIN-FRA-JFK pagato 200€+tasse = sempre 1.000 migli

Con lo schema in vigore oggi, nel primo caso, una Y non troppo scontata vale ugualmente 1.500 miglia per l'a/r.
Al contrario, nel secondo caso anche con una Y scontatissima si accumulerebbero comunque oltre 2.000 miglia e quasi 5.000 viaggiando in classe S o W (circa 500€+tasse)

Servirà capire come evolverà, soprattutto per:
- accumulo con i partner
- carrier europei che hanno base fare ridicole e YQ astronomiche

Nell'ottica del vettore aereo, sicuramente è un sistema più fair verso i clienti ad alto valore

Nell'ottica di chi invece, come me, è un frequent flyer barbone, cambierà parecchio...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
E' una cosa sensata: alla compagnia non interessa chi vola molto, ma chi spende molto.
 
F

flyboy

Guest
@maclover: hai ragione, ma dal punto di vista filosofico ha ragione anche UM78. LH da un paio di anni a questa parte si è mossa sulla stessa strada ora intrapresa da Delta, ovvero le miglia accumulate sono tanto maggiori quanto è maggiore la tariffa pagata. Con una differenza sostanziale però, che hai correttamente evidenziato nei tuoi esempi: LH ha tutelato finora i voli LR, a cui vengono assegnate un numero di miglia sempre abbastanza alte in rapporto al prezzo pagato (fa eccezione la famigerata classe P, che credo ogni FF detesti amabilmente).

Personalmente, per fare un esempio, feci la Senator grazie alla vecchia classe S di Austrian, che era quanto di più figo potesse esserci: redticket a prezzi stracciati con un numero di miglia qualificanti esorbitante.
Altri tempi. Tempi in cui i loyalty programs erano finalizzati alla fidelizzazione indistinta di tutto il parco Clienti, e pertanto erogavano un numero di miglia spesso assai generoso (e quanto più la compagnia aerea era debole, tanto più il programma era generoso).
Oggi le cose sono molto cambiate: i programmi di fidelizzazione vengono anche visti come un costo, si valutano meglio le opportunità, i benefici, ma anche i ritorni di tali investimenti. Ed in tempi di tagli e vacche magre le varie politiche si stanno sempre più concentrando nel concedere i benefici solo verso quei target alti che giustificano l'investimento della compagnia. Sotto una certa soglia di spending medio si preferisce 'perdere' la fedeltà del Cliente. E sarà molto interessante valutare ex post dopo 1 e 2 anni se quel Cliente lo hai perso davvero, perché gli hai diminuito i benefici, ridotto i privilegi. La mia impressione è che se in passato lo hai davvero fidelizzato non è detto che lo vada davvero a perdere definitivamente, soprattutto se poi gli fornisci Servizi di qualità post sale quali call center di qualità, operatori skillati e sensibili al problem solving ecc.
insomma, le variabili sono davvero tante, e sarà molto interessante vedere come cambia il profilo di un Cliente oro, così come vedere il comportamento di chi sarà degradato ad argento.
 
F

flyboy

Guest
Da quel che so altri carrier hanno gia' pensato la cosa ma non possono per motivi di IT.
Beh, del resto la stessa Delta mica lo ha annunciato adesso con congruo anticipo per trasparenza verso i suoi FF: anch'essa ha bisogno di modificare tutti i sistemi informativi, e ci vuole tanto tempo (e soldi).
Va evidenziata però la scaltrezza con cui Delta ha effettuato la comunicazione: La compagnia ha dichiarato di aver preannunciato la sostanziale modifica - a proprio avviso - con largo anticipo (10 mesi), in modo da consentire alla clientela di riprogrammare il calendario. (si veda http://viaggi.repubblica.it/articolo/rivoluzione-delta-premi-a-chi-spende-di-pi/229086?ref=HREC1-28 ).
Questo è vero marketing!!!!!!
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,404
81
Letta così, dice tutto e niente...bisognerà vedere le soglie che DL adotterà; ad esempio, rimanendo un livello platino a 70.000 miglia, e calcolando 5$ a miglio, sarebbe di spesa circa 10.000€ all'anno, in pratica un 3-4 voli intercontinentali in J...a questi numeri ci potrebbe anche stare...
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
Letta così, dice tutto e niente...bisognerà vedere le soglie che DL adotterà; ad esempio, rimanendo un livello platino a 70.000 miglia, e calcolando 5$ a miglio, sarebbe di spesa circa 10.000€ all'anno, in pratica un 3-4 voli intercontinentali in J...a questi numeri ci potrebbe anche stare...
Quoto
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Faccio sessanta/settanta voli l'anno (la metá aziendali e l'altra metá personali press'a poco) e sono Platino con Air France-KLM. PARE che per rinnovare il mio livello di Platino servano settanta voli anziché sessanta come fino all'anno scorso, se peró mi togliessero anche il conteggio dei voli probabilmente non sarei piú Platino . A questo punto mi trasferirei su compagnie a basso costo per i viaggi privati. Pertanto se lo fanno devono tenere conto che rischiano di perdere clienti fedeli anche se prendono le tariffe basse.
 
Ultima modifica:

UM78

Utente Registrato
Faccio sessanta/settanta voli l'anno (la metá aziendali e l'altra metá personali press'a poco) e sono Platino con Air France-KLM. PARE che per rinnovare il mio livello di Platino servano settanta voli anziché sessanta come fino all'anno scorso, se peró mi togliessero anche il conteggio dei voli probabilmente non sarei piú Platino . A questo punto mi trasferirei su compagnie a basso costo per i viaggi privati. Pertanto se lo fanno devono tenere conto che rischiano di perdere clienti fedeli anche se prendono le tariffe basse.
non mi risulta
 

MindOnAir

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
15 Luglio 2009
1,310
69
HKG-TSF-VCE
passare da miglia a $ apre definitivamente la strada ad integrazione con programma fidelity di ogni cosa, tutto si paga in $ e 1$ è 1$ in ogni acquisto/vendita, senza più tabelle di conversione $/quantità merce/miglia, credo sia anche questo l'obiettivo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Quoto... Risultano 60 per i non residenti in Francia, 70 per i residenti in Francia
Entrando nella mia pagina personale di Flying Blue cliccando su "Il mio conto Flying Blue" ed in seguito cliccando su "Il suo estratto conto" a destra vi é il grafico dei voli effettuati e quelli da effettuare per rinnovare lo status e risulta che necessito di 70 voli o di 100 000 miglia per rinnovare lo status per il 2015. Ero andato in biglietteria Air France-KLM di FCO e mi hanno detto che avevano sentito qualcosa, ho chiamato Flying Blue e dopo vari controlli mi hanno detto che non avevano ricevuto comunicazione ed a loro risultavano sempre 60 voli e 70 000 miglia.

Non so cosa dirvi, spero che non sia aumentato.
 

asterix

Utente Registrato
20 Gennaio 2012
688
6
Dal prossimo anno Delta, per prima, stravolgerà il suo programma Skymiles.
Le miglia per raggiungere lo status e l'agognato biglietto premio saranno calcolate non più in base alla distanza volata ma al prezzo pagato.

Più o meno le differenti classi già oggi funzionano così, ma in futuro ci sarà molta più relazione tra quanto si spende e quanto la compagnia rende indietro.

Chi sarà la prossima?
http://www.marketwatch.com/story/delta-ready-to-overhaul-frequent-flier-rules-2014-02-26
Qantas

Changing what you earn to better recognise and reward you for the fare you pay
Qantas and Jetstar Airlines
For travel on or from 1 July 2014, we're changing the way you earn Qantas Points and Status credits^ on Qantas and Jetstar to more closely align the number of Qantas Points and Status credits you earn with the fare you pay and the route you travel, rather than on the distance you fly.
You will enjoy more Qantas Points on most Qantas fares in Flexible Economy, Premium Economy, Business and First. However, our lower fares in Discount Economy and, in some cases Economy, will continue to earn points but at a reduced rate to other Economy options.
You'll continue to earn Status credits on all eligible~ fares too. The number of Status credits earned on many routes, even on our lower fares, will stay as they are today. You'll enjoy higher earn rates when you choose more flexible fares on most Qantas routes. However, there are some destinations where the number of Status credits you could earn will reduce as a result of our new route structure.

https://www.qantas.com.au/fflyer/dyn/program/fairer-flying
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,850
3,724
su e giu' sull'atlantico...
...e arriva anche UNITED...

CHICAGO, June 10, 2014 /PRNewswire/ -- United Airlines today announced that the company will make changes to its MileagePlus program in 2015. Members will earn award miles based on their ticket price rather than distance flown.

Beginning March 1, 2015, members will earn award miles based on the price of their ticket – specifically the base fare and carrier-imposed surcharges – and their MileagePlus status. Members will earn five miles for every dollar spent, while those with MileagePlus Premier status will earn the following on their base fare and carrier surcharges:

Status level on day of departure on or after March 1, 2015

Award miles per dollar

Premier Silver 7
Premier Gold 8
Premier Platinum 9
Premier 1K 11

The new earning structure will apply to MileagePlus members worldwide for most tickets for travel on United and United Express flights, and most United-issued tickets for flights on the company's airline partners – tickets with numbers that begin with "016." Members may earn up to 75,000 award miles per ticket.

In addition, next year United plans to offer members new opportunities to use their award miles, including for single-flight purchases of extra-legroom United Economy Plus seats and to purchase Economy Plus and checked-baggage subscriptions.

"These changes are designed to more directly recognize the value of our members when they fly United," said Thomas F. O'Toole, United's senior vice president of marketing and loyalty and president of MileagePlus. "We are also pleased to give our members new redemption options that expand the usefulness of their MileagePlus miles."

Tickets not issued by United for MileagePlus partner airline flights departing on or after March 1 will still earn award miles based on distance flown and purchased fare class.

The new earning structure will not affect the way members qualify for Premier status in 2015, and MileagePlus credit card members will still earn even more miles when they use their cards to purchase United tickets.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Mi ero perso questo thread.... Be', la cosa non mi sorprende e forse non ci crederete, ma come commentato con altri amici qui in Atlanta, il modello del nuovo programma SkyMiles di Delta (ora annunciato pure da United) ricalca udite udite il sistema di accumulo di Southwest.

SW (che offre un programma ovviamente molto piu' semplice, non avendo lounge e classi premium a board) da sempre offre un sistema che fa guadagnare miglia basato solo su quanto spendi. La distanza non conta. Non sorprende che dopo anni Delta si sia resa conto che davano via tante miglia in modo non giustificato (voli lunghi ma scontati) e le tabelle al 50%, 100% delle miglia erano solo un artifizio per compensare la cosa.

Il sistema basato su quanto si spende ha tantissimo senso dal punto di vista della compagnia. Per i client barboni (come me), ovviamente, peggiorera' la cosa...
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
C'è il rischio che alcuni utenti di Flyertalk organizzino un suicidio di massa. È la fine per i mileage runners.

Sent from my SGH-T989 using Tapatalk