Pronto il rapporto ONE WORKS - KPMG - NOMISMA per la programmazione nazionale


dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Dal sole 24 ore di oggi (pag.5):

Trasmesso da Enac a Matteoli il documento che servirà come base per la programmazione nazionale.Il raopporto Ow-kpgm-nomisma prevede 14 scali strategici, 10 recuperabili , 24 da chiudere.
A questi ultimi non dovrà essere fornito più alcun aiuto finanziario.
Tra i 24 da chiudere: Brescia , Montichiari, cuneo ,Foggia, Roma ciampino, forlì, rimini ,ancona, parma, foggia, taranto.
 
Ultima modifica:

ravanello

Utente Registrato
24 Giugno 2010
150
0
Dal sole 24 ore di oggi (pag.5):

Trasmesso il da Enac a Matteoli il documento che servirà come base per la programmazione nazionale.Il raopporto Ow-kpgm-nomisma prevede 14 scali strategici, 10 recuperabili , 24 da chiudere.
A questi ultimi non dovrà essere fornito più alcun aiuto finanziario.
Tra i 24 da chiudere: Brescia , Montichiari, cuneo ,Foggia, Roma ciampino, forlì, rimini ,ancona, parma, foggia, taranto.

chi trovi in rete l'artico lo posti
io l' ho trovato!
cmq Reggio Calabria a quanto pare è salva! Credo nel mirino ci sia anche Crotone ma per ora chiudono certamnete Ciampino,Cuneo e Brescia!
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...meta-aeroporti-080249.shtml?uuid=AYtHdw8Bscia!
 

A345

Utente Registrato
15 Novembre 2007
2,361
515
Piacenza, Emilia Romagna.
Dal sole 24 ore di oggi (pag.5):

Trasmesso il da Enac a Matteoli il documento che servirà come base per la programmazione nazionale.Il raopporto Ow-kpgm-nomisma prevede 14 scali strategici, 10 recuperabili , 24 da chiudere.
A questi ultimi non dovrà essere fornito più alcun aiuto finanziario.
Tra i 24 da chiudere: Brescia , Montichiari, cuneo ,Foggia, Roma ciampino, forlì, rimini ,ancona, parma, foggia, taranto.

chi trovi in rete l'artico lo posti
Non capisco perchè siano da chiudere Ciampino e Rimini (che è l' unico dell' Emilia Romagna che ha senso mantenere oltre a BLQ), mentre invece non chiudono Linate....
Altro che paese delle banane....
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
A Napoli e in Campania invece che si farà? Capodichino è un aeroporto urbano, Grazzanise è un'opzione ancora al vaglio per sostituirlo o è tramontata?
 

ivan

Utente Registrato
29 Marzo 2006
837
6
52
Napoli, Campania.
Voglio vedere cosa fara' il Governo.Saranno risate colossali.Scommettiamo che chiuderanno gli aeroporti nelle regioni governate dal centrosinistra e nelle loro regioni non toccano nulla? In primis in Lombardia ? E daranno via libera anche ai nuovi aeroporti siciliani. In Campania sara' complicato, e' una loro regione ma Caldoro e' contrario, dipende per quanto tempo dura, io credo poco.
 
Voglio vedere cosa fara' il Governo.Saranno risate colossali.Scommettiamo che chiuderanno gli aeroporti nelle regioni governate dal centrosinistra e nelle loro regioni non toccano nulla? In primis in Lombardia ? E daranno via libera anche ai nuovi aeroporti siciliani. In Campania sara' complicato, e' una loro regione ma Caldoro e' contrario, dipende per quanto tempo dura, io credo poco.
Mah, in Sardegna il governo di CDX regionale ha proposto di eliminare le "nuove" province dopo che son stati sconfitti 6 a 2, quindi quello che dici non è poi così impensabile :D
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ben poco dopo l' assegnazione dello studio uscì una bozza che conteneva già i risultati.

Il piano è nella migliore delle ipotesi l' elaborazione di un tema dato da ENAC, in cui le conclusioni precedono lo studio e sembrano chiaramente andare incontro ai desiderata dei principali concessionari di apt.

Dove i risultati sono condivisibili lo sono per caso o perché l' unica scelta coraggiosa di ENAC è stata quella di appoggiare gli apt forti contro quelli piccoli, che personalmente condivido, ma che non esaurisce le problematiche.

Che scelte vengono fatte per Firenze? E per Napoli? E come si spiega l' utilità de gli investimenti a Malpensa se non si vuol vedere che, con Linate così, i voli intercontinentali di MXP sono più che altro dei feed di lungo raggio?
 

Andghedi

Utente Registrato
17 Gennaio 2008
385
0
brescia, Lombardia.
www.andreaghedi.it
A questi scali lo Stato non dovrà più fornire nessun aiuto o sostegno finanziario, promuovendo lo spostamento del traffico verso scali più efficienti.

Posso essere daccordo sul fatto che lo stato non finanzi più voragini mangia soldi come Brescia, non lo so più nel momento in cui la concessione non viene emssa in gara europea per tutelare i grani (BGY e VRN), si faccia la gara europea e chi vince gestisca con soldi propri lo scalo, scommettiamo che chiude VRN seppur sovvenzionata dallo stato???

a.