EU Considers Reducing Compensation for Flight Delays
The EU is considering changes to passenger compensation rules, potentially lowering the threshold for claiming compensation for flight delays.
A quale altro tipo di trasporto? Le ferrovie rimborsano il biglietto in caso di ritardo e anche in casi di sciopero(cosa che non succede in aviazione)Era ora. Bisogna riparametrare il trasporto aereo a tutti gli altri. Non è più un viaggiare elitario.
Concordo. Altro punto dovrebbe essere un allargamento in termini di erogazione dei compensi ai pax anche agli altri soggetti coinvolti nella "catena del valore", ad esempio apt, ATC, ecc...A Mancare di logica è la compensazione fissa (per fascia), anziché proporzionale alla tariffa pagata.
Si? E ti compensano anche il disagio psicologico?A quale altro tipo di trasporto? Le ferrovie rimborsano il biglietto in caso di ritardo e anche in casi di sciopero(cosa che non succede in aviazione)
sull’AV ti rimborsano solo per ritardi superiori a 1h, che sulla tratta ad. es. Torino-Milano fanno ridere perché vuol dire metterci più del doppio del viaggio. Ed è il 50% del costo del biglietto.Le ferrovie rimborsano il biglietto in caso di ritardo e anche in casi di sciopero(cosa che non succede in aviazione)
Viaggiare da Roma a Milano non è come un volo europeo o intercontinentale e i disagi sono molto maggiori.Si? E ti compensano anche il disagio psicologico?
Scusa, in che senso?Viaggiare da Roma a Milano non è come un volo europeo o intercontinentale e i disagi sono molto maggiori.
Puoi chiarire questa frase?Senza neppure considerare i “professionisti” della 261 che cercano un introito aggiuntivo ad ogni volo che fanno
Se un treno che viaggia da Roma a Milano ha un ritardo di qualche ora o viene cancellato alla fine a destinazione ci arrivo senza troppi sbattimenti.Scusa, in che senso?
Mi fai esempi di mancate repro, rimborsi o altro su queste tipologie di voli?Se mi viene cancellato un intercontinentale che ho comprato settimane prima o mesi prima, qualche spesa extra in più ce l'ho.
Non mi trovi d'accordo.A Mancare di logica è la compensazione fissa (per fascia), anziché proporzionale alla tariffa pagata.
Le 12 ore poi non stanno né in cielo né in terra (al momento mi pare siano quattro): è chiaro che su un volo long-haul ci sono più problemi di riposizionamento aeromobili, equipaggi, ecc., ma un tempo così elevato vuol dire perdere praticamente una giornata e dover affrontare spese anche relativamente pesanti.Per me la proposta di rivedere le ore di ritardo in questo modo
ha solo l'obiettivo di ridurre le richiest di compensazione.
- 5 hours for short-haul flights
- 9 hours for medium-haul flights
- 12 hours for long-haul flights
Su un volo di corto/medio raggio (da analizzare anche la definizione), le due ore di ritardo, a mio modo di vedere, hanno un impatto notevole sul viaggio.