Qatar Airways apre Venezia-Doha


D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Però, a parte le tariffe più convenienti e la possibilità di voli non-stop per DXB e DOH, intese come mete in sé, si tratta solo di transitare in un hub del Golfo anziché a Monaco o simili.
Pero QR e EK sono in grado, ad esempio, di offrire ottime tariffe sull'Australia-NZ, che passando da MUC o in Europa difficilmente si trovano.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Però, a parte le tariffe più convenienti e la possibilità di voli non-stop per DXB e DOH, intese come mete in sé, si tratta solo di transitare in un hub del Golfo anziché a Monaco o simili.
In generale il servizio di bordo delle medio orientali è mediamente migliore delle compagnie europee
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
non dimenticatevi Tk
Si, quando parlavo del nuovo ventaglio di possibilità sull'Asia/Australia rispetto a 3-4 anni fa intendevo EK-TK-QR. Che trio...
Forse TK potrebbe contare anche sull'effetto indotto di un programma frequent flyer (M&M) decisamente più diffuso di quelli QR ed EK. Ma queste sono chiaramente valutazioni che cambiano da cliente a cliente
 
Ultima modifica:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Non solo un po tante 2 ore e 10 di sosta a VCE per essere un 320?

Comunque ottimo questo operativo di QR a VCE tutti i giorni allo stesso orario, mentre a MXP la stessa QR ha un operativo ballerino con orari diversi ogni giorno, speriamo che anche a MXP mettano un orario unico.
gli orari di MXP diversificati consentono transiti "migliori" verso più destinazioni.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
ecco la lista dei transiti con orari "umani"

AUH 2.10
BAH 1.05
PEK 1.55
CEB 1.30
CMB 0.45
DMM 1.05
DAR 7.30
DPS 1.50 VIA SIN
DAC 1.50
DXB 1.05 2.20
FUK 0.50 VIA KIX
CAN 2.10
HKG 2.00
CGK 1.55
JNB 1.30
KTM 6.25
KUL 2.15
KWI 2.05
LOS 1.45
MLE 1.05 1.20
MNL 1.30
MEL 0.45
MCT 1.10
NBO 7.55
KIX 0.50
PER 1.50
RUH 1.10
SEZ 0.45
SIN 1.50
IKA 0.50
HND 0.50
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
scelta di VCE al posto di BLQ da me non compresa per i motivi già detti riguardo la concorrenza con EK e la posizione di vantaggio di BLQ, vicinissima a Firenze e Venezia. Avrebbero coperto 3 capoluoghi ed un'area enormemente maggiore.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
La cosa curiosa è che EK nel 2007 incominciò il volo da Venezia il 1° luglio, QR 4 anni dopo incomincia praticamente nello stesso periodo.
Secondo me andranno bene entrambe.
 

I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,832
945
a Taiwan, nel cuore e nella mente
scelta di VCE al posto di BLQ da me non compresa per i motivi già detti riguardo la concorrenza con EK e la posizione di vantaggio di BLQ, vicinissima a Firenze e Venezia. Avrebbero coperto 3 capoluoghi ed un'area enormemente maggiore.
Proprio perché fanno concorrenza a EK non aveva senso aprire su BLQ: se un australiano deve valutare EK e QR per volare su Venezia, è palese che sceglie la compagnia che lo porta più vicino a destinazione.

DaV
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Qatar Airways inaugura a giugno la Venezia-Doha
16.02.2011 16:33

Venezia sarà il terzo scalo italiano di Qatar Airways. Dal 15 giugno la compagnia aerea del Qatar inizia un collegamento giornaliero non-stop tra Doha e la città lagunare. Lo ha annunciato ufficialmente il ceo Akbar Al Baker, confermando le voci che da tempo indicavano l’intendimento del vettore di aumentare la sua presenza sul mercato italiano, sulla scia di un crescente successo del suo doppio volo giornaliero da Roma e Milano.
La scelta di Venezia viene incontro alle richieste di un largo bacino di utenza che comprende il Veneto, il Trentino-Alto Adige, l’Emilia Romagna nel quale operano alcuni tra i principali TO italiani e un network diffuso di agenzie di viaggi di grandi dimensioni. Il nuovo servizio verrà operato con un A320 in configurazione a due classi, 12 posti in business class e 132 in economy. “Con il nostro terzo volo giornaliero ed il terzo scalo in Italia – ha dichiarato Morena Bronzetti, direttore generale di Qatar Airways per Italia e Malta – abbiamo voluto offrire al mercato italiano un'importante alternativa, rivolta in particolare alle esigenze di un vasto bacino di utenza sia turistico sia di business travel. La nostra offerta in Italia si articola ora su 21 voli settimanali e sui tre principali aeroporti metropolitani».


Travelquotidiano