Qatar Airways apre Venezia-Doha


BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,286
548
Milano/Antwerpen
Simpa91

Infatti vedo "stretti" per il tipo di tratta i soli 12 posti in business. Saranno i primi a soffrire di overbooking e conseguenti spiacevoli downgrade come già succedeva a Emirates...
Ad ogni modo, non male come inizio. La rotta intanto c'è; a cambiare aereo si fa sempre a tempo!
Bah, hanno iniziato ad aperare su città ben più grandi di VCE con lo stesso aereo se non addirittura A319 come a BCN, CPH, GVA, TXL ed ARN e quando c'è stata la possibilità hanno upgradato con aerei ben più grandi. Non vedo che problema ci sia ora con VCE
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Qatar Airways : vola da Venezia, per CEO Al Baker occasione per imprenditori Nordest

Venezia, 16 giu. (Adnkronos) - Venezia diventa la terza destinazione di Qatar Airways in Italia. Il Ceo della compagnia aerea, Akbar Al Baker, e' in laguna per presentare alla stampa internazionale questa nuova tratta assieme al presidente di Save, la societa' che gestisce l'aeroporto lagunare, Enrico Marchi.

"Ci aspettiamo di portare vistatori da ogni parte del mondo in questo gioiello di citta' - ha spiegato il Ceo - e nelle destinazioni di turismo e d'affari dell'intera regione". E' infatti il connubio tra leisure e business il mix vincente per far funzionare questa neonata tratta che farebbe gia' segnare iun termini di capacita' un +20%.

Se e' vero che dal Qatar si potra' raggiungere comodamente una citta' turistica come Venezia e' vero pure il contrario sopratutto per un territorio, come quello del Nordest, ricco di imprese interessate a raggiungere l'Oriente volando su Doha che da li consente di coprire piu' di 60 destinazioni in Medio Oriente, Africa, Asia Pacifico e Asia meridionale con brevi tempi di interconnessione: ''Siamo - dice il Ceo - altrettanto convinti che i viaggiatori italiani apprezzeranno il nostro nuovo servizio, in grado di avvicinare alla loro regione destinazioni turistiche esotiche come le Maldive e le Seychelles e destinazioni di affari come Shanghai e Singapore, con collegamenti comodi e facili via Doha''.

Molte aziende italiane basate nel Nord-Est sono grandi esportatrici e potranno sfruttare gli accessi veloci e frequenti ai mercati in espansione del Medio Oriente, dell'Africa, dell'Asia Pacifico e dell'Asia meridionale offerti da Qatar Airways. In questo senso molti grandi marchi internazionali della moda che si trovano nelle immediate vicinanze di Venezia potranno beneficiare oltre che dei servizi passeggeri anche dei servizi cargo di Qatar Airways.

Quatar Airways evidenzia che Venezia con le vicine citta' di Bologna, Verona e Trieste rappresentano nel loro insieme un bacino d'utenza di oltre sei milioni di persone, pari a piu' del 10% dell'intera popolazione italiana. Una teoria, quella del bacino di utenza che avrebbe reso interessante per la compagnia anche l'aeroporto di Firenze che in questo momento non avrebbe una pista adeguata: "siamo interssati - ha precisato senza dirne i nomi - a due scali i quali pero' hanno piste piccolissime e percio' i nostri aerei non vi possono atterrare".

Qatar Airways opera sulla nuova rotta veneziana con l'Airbus A320 in un allestimento a 12 posti in Business Class e 132 posti in classe Economy. I passeggeri dispongono di schermi TV sugli schienali in entrambe le classi, con un sistema di intrattenimento interattivo di ultima generazione, caratterizzato dalla possibilita' di scelta tra piu' di 700 programmi audio e video a richiesta. Lo speciale servizio OnAir consente inoltre ai passeggeri di usare a bordo i loro telefoni cellulari per inviare SMS, MMS ed e-mail. Nel periodo di lancio del nuovo volo, Qatar Airways offre tariffe promozionali, comprese (in classe economica) Delhi da euro569 (a/r), Dubai euro454, Hong Kong euro644, Johannesburg euro754, Kuala Lumpur euro646 e Melbourne euro1131.

Intanto a Dhoa la Qatar sta realizzando un un nuovo aeroporto: il New Doha International Airport. Una aerostazione da mille e una notta che costera' 14,5 mld di dollari con servizi ad altissima tecnologoia ed un terminal riservato ad emiri e vip. L'apertura e' prevista poer il 2012: una parte delle rifiniture interne, che sono state presentate oggi per la prima volta alla stampa, curate anche da aziende italiane.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Qatar, doppia scommessa su Venezia
Il Ceo Al Baker: «Porteremo qui i turisti arabi e da noi gli imprenditori veneti. E' un vantaggio essere nel mezzo tra il mondo in crisi e quello in espansione»


VENEZIA — Sono appena atterrati, ma pensano in grande. Gli arabi di Qatar Airways hanno le idee chiare: in una sfarzosa presentazione all’Hotel Danieli, hanno già annunciato che prima possibile i voli da Doha a Tessera raddoppieranno, così come quelli su Roma e Milano. Ma se su Roma e Milano l’obiettivo è quello di fungere da hub per le destinazioni dell’Estremo Oriente, su Venezia la strategia sarà quella di riempire aerei di turisti arabi, di investitori e soprattutto di imprenditori veneti in viaggio verso il lontano Est con tappa nella capitale qatariota che ospiterà, tra le altre cose, i Mondiali di calcio del 2022. Un legame economico e commerciale da cui il Veneto e il Nordest non potranno che trarre vantaggio, secondo la compagnia. «I viaggiatori italiani apprezzeranno il nuovo servizio, l’unico a 5 stelle operante su Tessera - ha detto il Ceo, Akbar Al Baker. Siamo fortunati a essere nel mezzo tra il mondo in crisi e quello in espansione».

Tuttavia, gli annunci non sono stati accompagnati da nessun numero: Al Baker, ieri per la prima volta in veste ufficiale in Italia in 13 anni di operato, ha preferito evitare di dare obiettivi numerici da raggiungere sulle singole tratte o dati economici complessivi del gruppo (a parte i 16 milioni di passeggeri della compagnia). Motivo ufficiale? Non fornire «vantaggi» ai competitor, su cui non ha risparmiato stilettate, pur evitando di far nomi: «Ci accusano di drogare il mercato perché aiutati dallo Stato: a parte il fatto che siamo una società privata, chi ha investito per sette decenni sulle compagnie di bandiera europee? » Per il periodo di lancio sono previsti prezzi promozionali: volare in classe economica per Nuova Delhi costerà 454 euro andata/ritorno, 644 per Hong Kong. Nel corso della presentazione (in cui è stato mostrato l’avveniristico nuovo scalo di Doha, costato una ventina di miliardi di dollari che ha lasciato a bocca aperta l’ad di Save Enrico Marchi), Al Baker ha avuto parole d’elogio per l’aeroporto veneziano: «Gli aeroporti italiani sono in buone condizioni: noi non siamo soliti investire in infrastrutture all’estero, non abbiamo le tasche così capienti come quelle dei fondi di investimento. Ma se ce ne sarà bisogno, metteremo una buona parola con i nostri interlocutori in patria».

An.Sa.
17 giugno 2011

http://corrieredelveneto.corriere.i...r-doppia-scommessa-venezia-190886736755.shtml

 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
A oltre due mesi dall'inizio dei voli si sa qualche informazione circa l'andamento degli stessi?
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Ieri (giovedì):
DOH-VCE 128 pax
VCE-DOH 60 pax

Nel fine settimana scorso:
sab 20/8: 130 - 108 pax
dom 21/8: 129 - 74 pax
 
Ultima modifica:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Mi sembrano dati molto promettenti riferiti all'avvio della rotta.

Magari lasciano spazio a un allargamento delle operazioni a VCE e in Italia in generale (cosa già manifestata dalla compagnia tra l'altro).
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
A VCE non lo so: sembra che Emirates abbia "sentito" l'arrivo del concorrente Qatar (il che comunque non gli ha impedito di operare tutto Luglio con 777), con una diminuzione del LF.. Non so se ci sia spazio per altri collegamenti (non dimentichiamoci che c'è anche Turkish!).
Comunque concordo con te che, per essere un volo quasi puramente feeder, e in fase di startup, sono dati incoraggianti.
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
EK opera a VCE con il 343 dal 1 Novembre 2010, tranne il periodo 15 Aprile - 31 Luglio 2011 in cui l'aeromobile è stato il 773, 77H (il -200 High density) o anche il 772.
Rispetto al 2010 c'è stato un notevole incremento, il 777 nel 2010 è comparso solo per Maggio e Giugno in sostituzione però del 332, aeromobile più piccolo dell'attuale A343.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Qatar Airways incontra gli agenti di viaggio del Veneto
11.04.2012 9:00

Alla Cantina di Soave di Borgo Rocca Sveva (provincia di Verona) e a Villa Contarini Nenzi a Dosson di Casier (provincia di Treviso), Qatar Airways ha organizzato nei giorni scorsi due serate conviviali per gli agenti di viaggio del Veneto. «Un anno fa ci stavamo preparando al lancio del nostro nuovo volo da Venezia che sarebbe partito a giugno - ha ricordato Morena Bronzetti, direttore per l'Italia e Malta di Qatar Airways, intervenendo alla serata di Villa Contarini Nenzi -. Abbiamo ricevuto una grande accoglienza da voi e dai nostri clienti che ha contribuito significativamente alla notevole crescita di Qatar Airways in Italia nel 2011». Il 30 aprile, con l'introduzione del doppio volo giornaliero da Milano, Qatar Airways arriverà a 35 frequenze settimanali, rispetto agli otto voli di quattro anni fa. Tra le nuove destinazioni che Qatar inaugura nel 2012 sono di particolare interesse per il mercato italiano Yangon, Perth, Mombasa, Kilimangiaro e Zanzibar. «Per quanto riguarda l’Italia, stiamo lavorando per un ulteriore potenziamento della nostra presenza anche sullo scalo di Venezia» ha aggiunto Morena Bronzetti


Travelquotidiano


Chissà se il potenziamento passerà attraverso un aumento delle frequenze o a un upgrade di macchina (A330).
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Con la S16 cambiano gli orari di QR per DOHA

orario attuale

VCE 15.35 --> 23.00 DOH
DOH 09.05 --> 13.30 VCE

Nuovi orari

VCE 18.20 --> 01.05+1 DOH
DOH 06.45 --> 12.05 VCE
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
In realtà adesso resta fermo un paio d'ore dopo circa 6h.
Ho notato che lo stesso avviene su un volo da FCO e MXP, orari rimodulati con soste decisamente più prolungate......evidentemente avranno intenzione di cambiare il sistema transiti e l'organizzazione degli stessi a Doha.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
certo che il nuovo orario rende quasi impossibile il p2p, ammesso che ce ne sia una minima componente! forse rende meno prolungata l'attesa per i transiti a Doha