Quanto è bello Schiphol


aky76

Utente Registrato
30 Luglio 2009
236
110
Torino
Il 7 e 8 settembre ho prenotato due notti in albergo (CitizenM) nell'aeroporto di Schipol. Ha le vetrate della stanza su pista aeroporto. Mi fermo qui tornando indietro dal mio viaggio che farò in Scozia (tra cui Westray e PapaWestray con Loganair...farò trip)
Perchè due notti in aeroporto? Perchè siam tutti pazzi di aerei e aeroporti e qui si può fare di tutto davvero per noi amanti.
Segnalo cosa hanno montato sul terrazzo oggi...e magari consigliatemi come passare l'8 vedendo il meglio dell'aeroporto e dove mettermi per spottare un po.
Ciao Mauro

06
Jun
2011
Lift me up

* On the ground

Since last Wednesday, Schiphol Airport has an new attraction thanks to the KLM Group and especially KLM Cityhopper. On Tuesday a rebuilt KLC Fokker 100 was lifted onto Schiphol’s Panorama Terrace.

Two large cranes lift the Fokker 100 into place on the Panorama Terrace.

The Fokker, which will convey the excitement of aviation to the 600,000 visitors every year, features a variety of things to see in terms of Dutch aviation history. Especially for kids there is a list of aircraft factoids and aviation riddles to solve. The aircraft’s interior provides information about Fokker’s history. Large panels offer information about the history of meal service in the air, aircraft interiors and special details about this specific Fokker 100. There is also a timeline showing important historical events involving KLM and Schiphol. Visitors can sit in one of the cockpit’s original seats and look around in the baggage hold.

KLM Cityhopper has been phasing out the older Fokker 100s from the KLC fleet and replaced them with EMBRAER 190s. KLC still has five F100s in its fleet. The aircraft on the Panorama Terrace — the PH-OFE — took its maiden flight on 2 March 1989 and was decommissioned on 19 February 2010. In its last five years of service the aircraft transported more than 550,000 passengers on 7,403 flights to destinations including Glasgow, Leeds, Cardiff, Bristol, Hamburg, Berlin, Frankfurt, Stuttgart, Nice and Bologna.

Anyone interesting in taking a look at Schiphol Airport can reach the Panorama Terrace by taking the passageway between Departure Halls 1 and 2. Admission is free.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Oltre che bello è uno dei più funzionali d'Europa, che per un mastodontico hib come quello di AMS non è poco. Io ci passerò ad agosto per andare a TLV (al ritorno, tra l'altro, avrò 50min di scalo).
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
Con tutto il rispetto, che xe funzzional va anca ben, ma che sia bello, fame el piaxer!
Concordo pienamente, non è che sia proprio bellissimo... Oltre al fatto che lobbizza tutti gli altri aeroporti in Olanda. Ad esempio Schiphol è la ragione per la quale il Rotterdam/The Hague airport, che tra l'altro ha ottime possibilità di sviluppo grazie alle società ed organizzazioni basate a Rotterdam e l'Aia, non riesce a svilupparsi. Inoltre, sarà vero che le coicidenze a Schiphol sono molto più rilassanti rispetto a Parigi CDG, Londra LHR e Francoforte, ma io da diverso tempo impiego più di un'ora per effettuare il baggage drop-off e i controlli di sicurezza, prima di poter accedere all'aerea passeggeri, e questo è tutt'altro che rilassante.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
548
Milano/Antwerpen
Concordo pienamente, non è che sia proprio bellissimo... Oltre al fatto che lobbizza tutti gli altri aeroporti in Olanda. Ad esempio Schiphol è la ragione per la quale il Rotterdam/The Hague airport, che tra l'altro ha ottime possibilità di sviluppo grazie alle società ed organizzazioni basate a Rotterdam e l'Aia, non riesce a svilupparsi. Inoltre, sarà vero che le coicidenze a Schiphol sono molto più rilassanti rispetto a Parigi CDG, Londra LHR e Francoforte, ma io da diverso tempo impiego più di un'ora per effettuare il baggage drop-off e i controlli di sicurezza, prima di poter accedere all'aerea passeggeri, e questo è tutt'altro che rilassante.
La risposta sta nella geografia olandese: nazione relativamente piccola, pianeggiante ed estremamente sviluppata, soprattutto a livello di trasporti. Rotterdam è una città situata a poco più di 50km da Amsterdam, nonché più vicina a Schiphol perché mai dover sviluppare RTM se non con alternative come Transavia? In Olanda furbescamente hanno optato per uno e buono; anche perché i grandi centri al di fuori di Groninga possono raggiungere nel giro di, al massimo, 1h l'aeroporto.
 

Cityhopper

Utente Registrato
9 Maggio 2007
84
0
BOLOGNA.
Ottima idea per rendere onore al mito Fokker 100!
Schiphol... Just amazing, se solo si pensa alle dimensioni dei Paesi Bassi!
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
La risposta sta nella geografia olandese: nazione relativamente piccola, pianeggiante ed estremamente sviluppata, soprattutto a livello di trasporti. Rotterdam è una città situata a poco più di 50km da Amsterdam, nonché più vicina a Schiphol perché mai dover sviluppare RTM se non con alternative come Transavia? In Olanda furbescamente hanno optato per uno e buono; anche perché i grandi centri al di fuori di Groninga possono raggiungere nel giro di, al massimo, 1h l'aeroporto.
Beh in parte è vero, perchè qui le distanze sono molto brevi, e come dicevi tu, i trasporti pubblici sono molto capillari e cadenzati. Però è anche vero che in passato si è discusso su molti giornali e telegiornali locali, che le linee aeree intenzionate ad aprire voli verso Rotterdam, come Turkish verso Istanbul, si sono viste negare gli slot a Rotterdam. A quanto pare gli slot non sono stati concessi in quanto lo Schiphol Group è azionista dellla società di gestione del Rotterdam/The Hague Airport, e non voleva nessun tipo di concorrenza interna al gruppo.
Inoltre, sia le città di Rotterdam che dell'Aia, quest'ultima tra l'altro penalizzata dal fatto di essere stata esclusa dall'AV olandese, hanno più volte richiesto, insieme a svariate società basate nella provincia del Zuid Holland (Shell, Unilever, BP, EPO, Europol, etc..) di avere più voli, anche con aerei piccoli, dall'aeroporto di Rotterdam. Questo in base al fatto che se si viaggia anche per motivi di lavoro, lo scalo di Rotterdam ha tempi molto più veloci rispetto a quello di Amsterdam, e che nelle ore di punta le autostrade presenti nel Randstad sono completamente bloccate, con code che arrivano ai 15/20Km. Ebbene anche questa richiesta ha avuto esito negativo, in parte perchè Schiphol ha chiaramente dichiarato che Rotterdam deve rimanere uno scalo regionale, ed in parte perchè KLM ha voluto mantenere la propria posizione predominante, se non monopolista in alcuni casi, sul territorio Olandese.
 

LM726

Bannato
28 Dicembre 2010
442
0
Milano
La risposta sta nella geografia olandese: nazione relativamente piccola, pianeggiante ed estremamente sviluppata, soprattutto a livello di trasporti. Rotterdam è una città situata a poco più di 50km da Amsterdam, nonché più vicina a Schiphol perché mai dover sviluppare RTM se non con alternative come Transavia? In Olanda furbescamente hanno optato per uno e buono; anche perché i grandi centri al di fuori di Groninga possono raggiungere nel giro di, al massimo, 1h l'aeroporto.
E' esattamente così :) io sono per metà olandese, e quindi atterro molto frequentemente su Schiphol, e lo trovo un hub molto comodo sia come transiti, sia come raggiungere le più importanti città dei Paesi Bassi. Io atterro sempre su AMS perchè avendo la stazione ferroviaria sotterranea all'aeroporto (e che non è come quelle di Malpensa o Fiumicino che si connettono solo con Milano o Roma termini) solamente con qualche ora puoi arrivare a qualsiasi città. Certo, in alcuni casi potenziare gli aeroporti minori di quello stato potrebbe essere più comodo, ma sicuramente non si può dire che sia un aeroporto scomodo.

cioe', si dice skipol o scipol ?
si dice schipol ;)
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
strategia oculata

La risposta sta nella geografia olandese: nazione relativamente piccola, pianeggiante ed estremamente sviluppata, soprattutto a livello di trasporti. Rotterdam è una città situata a poco più di 50km da Amsterdam, nonché più vicina a Schiphol perché mai dover sviluppare RTM se non con alternative come Transavia? In Olanda furbescamente hanno optato per uno e buono; anche perché i grandi centri al di fuori di Groninga possono raggiungere nel giro di, al massimo, 1h l'aeroporto.
son d'accordo...sono atterrato e partito sia da Amsterdam Schipol che da Rotterdam...l'aeroporto di Rotterdam e' piccolissimo, quasi come quello di Lampedusa. forse potrebbe anche essere potenziato con qualche volo in piu' a livello europeo, ma secondo me dietro c'e' una giusta strategia: meglio puntare su un aeroporto, che comunque e' vicinissimo a Rotterdam e ad altre importanti citta' olandesi, che spezzettare il traffico e gli investimenti su piu' aeroporti, peraltro limitrofi...per questo siamo gia' bravissimi noi italiani, con aeroporti anche a solo 50 km di distanza che si scannano a vicenda.
senza dimenticare poi che forse anche per questa strategia l'aeroporto di Amsterdam si e' ritagliato una posizione di tutto rispetto in europa e nel mondo...e' il quinto aeroporto europeo come numero di passeggeri, competendo con madrid, ma la citta' non conta nemmeno un milione di abitanti. un decimo di londra o parigi e molto meno di roma o milano. hanno oculatamente puntato su un hub intercontinentale e sono riusciti benissimo secondo me nell'impresa. certo se si considera la connurbazione (L'aia, rotterdam etc...) si raggiunge un numero di abitanti molto maggiore, senza poi considerare il valore turistico della zona, ma proprio perche' si tratta di un'unica grossa area metropolitana, e' bene non spezzettare il traffico su altri aeroporti di altre citta' vicine, facendo cosi' venir meno il ruolo di AMS hub continentale, intercontinentale e aeroporto di riferimento europeo.
secondo me avvremmo dovuto imparare qualcosa dagli olandesi...:D
 
Ultima modifica:

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
QUOTE son d'accordo...sono atterrato e partito sia da Amsterdam Schipol che da Rotterdam...l'aeroporto di Rotterdam e' piccolissimo, quasi come quello di Lampedusa. forse potrebbe anche essere potenziato con qualche volo in piu' a livello europeo, ma secondo me dietro c'e' una giusta strategia: meglio puntare su un aeroporto, che comunque e' vicinissimo a Rotterdam e ad altre importanti citta' olandesi, che spezzettare il traffico e gli investimenti su piu' aeroporti, peraltro limitrofi...per questo siamo gia' bravissimi noi italiani, con aeroporti anche a solo 50 km di distanza che si scannano a vicenda.UNQUOTE
Io ci sono partito due volte anni fa e me lo ricordavo piccolissimo quindi è rimasto tale, pero' mi pare che mentre Schipol chiude
RTM rimanga aperto tutta notte, noi eravamo a Arnhem e siamo dovuti partire da RTM perché AMS chiudeva confermi che è ancora cosi ?
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
... io sono per metà olandese, e quindi atterro molto frequentemente su Schiphol
Chissà quante volte avremo preso l'aereo insieme, pure io sono diciamo, italo-olandese ;)


Comunque non mettevo in dubbio la strategia olandese, e come ha detto LM726, la stazione dei treni sotto la Schiphol Plaza, è comodissima, infatti io arrivo all'Aia in una mezz'oretta di treno. Io ho solo riportato quello che ho sentito al telegiornale qui in Olanda, i dati delle petizioni fatte nelle aziende ed organizzazioni internazionali dove ho lavorato o dove ho amici e quello che mi è stato detto da persone che lavorano in KLM e Transavia. Ad ogni modo, i voli che erano stati richiesti erano voli con aerei regionali e verso mete ben precise, senza voler diventare uno HUB in competizione con quello di Amsterdam.
 

universe876

Utente Registrato
26 Febbraio 2011
238
8
L'Aia, La Spezia, Milano
Io ci sono partito due volte anni fa e me lo ricordavo piccolissimo quindi è rimasto tale, pero' mi pare che mentre Schipol chiude
RTM rimanga aperto tutta notte, noi eravamo a Arnhem e siamo dovuti partire da RTM perché AMS chiudeva confermi che è ancora cosi ?
Mi pare che ora pure Schiphol sia aperto tutta la notte. Infatti ci sono diversi voli charter che atterrano anche alle 2/3 di notte.
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Io ci sono partito due volte anni fa e me lo ricordavo piccolissimo quindi è rimasto tale, pero' mi pare che mentre Schipol chiude
RTM rimanga aperto tutta notte, noi eravamo a Arnhem e siamo dovuti partire da RTM perché AMS chiudeva confermi che è ancora cosi ?[/B]
questo non lo so...io ero partito da rotterdam alle 6 di mattina perche' volavo transavia, non perche' AMS fosse chiuso...comunque ho visto che sul timetable di AMS ci sono voli che arrrivano anche alle 2 di notte e che partono alle 5 di mattina...
 

pieterde

Utente Registrato
29 Aprile 2007
431
0
5F
cioe', si dice skipol o scipol ?
Scusate l'OT, ma alle lingue ci tengo, e dunque:

ˈsxɪpɦɔl

dove
ˈ --> accento sulla prima sillaba
s --> s
x --> fricativa velare sorda, come nella pronuncia scozzese di Loch
ɪ --> vocale quasi anteriore quasi chiusa non arrotondata, quasi come "è" ma più chiusa
p --> p
ɦ --> fricativa glottale sonora, come l'inglese have
ɔ --> vocale posteriore semiaperta arrotondata, come parola, ma più breve
l --> laterale approssimante alveolare, come in inglese well (più posteriore e con la lingua più bassa dell'italiana "elle")

E con questo intermezzo fonetico vi lascio a discutere della bellezza o meno di Schiphol...
 
Ultima modifica: