Oggi sono tornato a Linate, volevo verificare cosa é effettivamente cambiato per noi spotters.
Attualmente il percorso della nuova recinzione ha superato l'angolo del "ponticello", da dove bastava una scaletta a tre gradini per superare l'ostacolo della vecchia palizzata in legno. Secondo me per stare al di sopra dei nuovi pali verdi, occorre almeno una scala da sei gradini, con i conseguenti problemi di stabilità (e visibilità dall'interno...). Questi erano i contro.
C'é anche qualche pro: a una distanza di 5/6 metri dalla nuova recinzione, si ha una visibilità verso l'interno e una visione d'insieme che prima non c'era (con il "legno" occorreva avvicinarsi e sbirciare trale fessure, veramente strette). E' quindi più facile "sorvegliare" cosa accade in aeroporto e accorgersi in tempo di partenze/movimenti e posizionarsi per tempo. Inoltre, lo spazio effettivo tra un palo e l'altro, tranne negli angoli, permette di poggiare tranquillamente un 70-300 Nikon (é quello che possiedo) con paraluce innestato e scattare senza ombre, alle focali maggiori.
Segue qualche esempio:
di fronte all'ingresso pista
allineamento completato, stesso punto di ripresa
in atterraggio, si riesce ancora a centrare l'obiettivo
qui é visibile l'ombra generata dal palo, se non si resta perpendicolari all'apertura, e non c'é crop che tenga...
Cessna 680 Citation Sovereign, ripreso al di sopra della recinzione, non aggiunge nulla alla discussione, ma mi piace
In conclusione, non é ancora terminato il divertimento, se solo tagliassero l'erba al parcheggio TNT! ciao