Riaperture e nuove rotte Alitalia Summer 18


EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Ma a JNB l'aereo sta fermo tutto il giorno? Atterraggio 08:20 e ripartenza alle 21:00?
Si ne abbiamo discusso qualche settimana fa.
Tutte le major europee operano a JNB con due voli notturni, e questo comporta che la macchina stia al prato quasi 12 ore a JNB.
Su NBO servono cs con Kenya airlines, come ha detto Betha23 speriamo non facciamo come con la MEX. Tra l' altro devo ancora capire per quale motivo non sono stati fatti accordi di cs con AM (e non mi dite per il terminal diverso...).
 

gbon

Utente Registrato
21 Agosto 2013
338
59
A, A
Non ho idea di quali siano le esigenze dei passeggeri, ma sarebbe possibile un arrivo a JNB un po' prima la mattina (diciamo alle 7 e una ripartenza dopo due ore (ad es. alle 9) per arrivare a Roma la sera? Sarebbe un volo diurno al ritorno, ma con possibilità di coincidenze una volta arrivati a Roma.
Così l'aereo non starebbe fermo tutto quel tempo.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Tra l' altro cosa non da poco, i due voli sono "coperti" dai voli in cs con EY nei giorni che non operano. Questo secondo me è un dettaglio da non sottovalutare, soprattutto per le vendite online e per passeggeri non FF che cercano voli sui motori di ricerca.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
tra l' altro devo ancora capire per quale motivo non sono stati fatti accordi di cs con AM (e non mi dite per il terminal diverso...).
Perchè lo slot per AZ affinchè volasse al congestionato Benito Juárez di Città del Messico era arrivato tramite/grazie la messicana Interjet.
Era abbastanza doveroso credo a quel punto ricambiare il favore con prosecuzioni con loro piuttosto che con Aeroméxico. Nonostante l'alleanza (tieni presente comunque che AM al momento non è nella JV atlantica di SKyTeam, che pure riguarda anche il Messico oltre Canada e USA. Pare che DL voglia farla entrare in futuro comunque).

Qualche mese più tardi InterJet cedette un altro slot alla giapponese ANA per il suo sbarco in Messico.

El director del Aeropuerto, Alexandro Argudín, dio la bienvenida al vuelo y aseguró que Alitalia ayudará a fortalecer la relación de la terminal capitalina con los pasajeros de Europa.

Y confirmó que para que la aerolínea italiana pudiera aterrizar en el AICM, Interjet tuvo que cederle el slot (el horario de aterrizaje y despegue) como parte de una estrategia comercial y sin recibir algún intercambio económico, ya que los slots no son negociables.

“Para que Alitalia pudiera entrar en el horario comercial hubo una cesión de una tercera empresa que fue Interjet que cedió el espacio. Los slots no tienen valor y no son actos de comercio”, comentó.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Perchè lo slot per AZ affinchè volasse al congestionato Benito Juárez di Città del Messico era arrivato tramite/grazie la messicana Interjet.
Era abbastanza doveroso credo a quel punto ricambiare il favore con prosecuzioni con loro piuttosto che con Aeroméxico. Nonostante l'alleanza (tieni presente comunque che AM al momento non è nella JV atlantica di SKyTeam, che pure riguarda anche il Messico oltre Canada e USA. Pare che DL voglia farla entrare in futuro comunque).

Qualche mese più tardi InterJet cedette un altro slot alla giapponese ANA per il suo sbarco in Messico.
Grazie per la spiegazione.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,373
476
CMN
Su Nairobi il quadro competitivo dall'Europa prevede, a parte i voli di Kenya Airways per Londra/Amsterdam/Parigi, quelli di

British Airways LHR 7xw
KLM AMS 7xw
Lufthansa FRA 6xw
Swiss ZRH 6xw (triangola su Dar es Salaam in Tanzania)
Air France 3xw ((#) ritornerà a marzo in Kenya dopo 18 anni, grosso modo come Alitalia)
Turkish Airlines IST 7xw
Alitalia FCO 4xw

(#)
http://www.businessdailyafrica.com/...bi-flights/4003102-4030308-31l33sz/index.html
Non sottovalutare ET. Intercetta veramente molto traffico per l'Europa (oltre alle solite ME3 e, in misura minore, MS).
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
No non era stato segnalato.
Grazie per la segnalazione, segue di poco quindi il nuovo volo da Linate a Birgi

AZ 1801 FCO TPS 1320 1435
AZ 1800 TPS FCO 1520 1635
Non capisco l'apertura di queste rotte nazionali come MXP-FCO, LIN - TPS e FCO-TPS. Seppur mi torni comodo a volte volare a TPS.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Non ho idea di quali siano le esigenze dei passeggeri, ma sarebbe possibile un arrivo a JNB un po' prima la mattina (diciamo alle 7 e una ripartenza dopo due ore (ad es. alle 9) per arrivare a Roma la sera? Sarebbe un volo diurno al ritorno, ma con possibilità di coincidenze una volta arrivati a Roma.
Così l'aereo non starebbe fermo tutto quel tempo.
I voli diurni da JNB all'Europa sono pochissimi. La durata, la minima differenza di fuso orari, rendono un volo di giorno estremamente poco appetibile. BA ha due voli al giorno e entrambi gli aerei passano la giornata a JNB.
 

Betha23

Utente Registrato
22 Settembre 2015
2,052
132
Perchè lo slot per AZ affinchè volasse al congestionato Benito Juárez di Città del Messico era arrivato tramite/grazie la messicana Interjet.
Era abbastanza doveroso credo a quel punto ricambiare il favore con prosecuzioni con loro piuttosto che con Aeroméxico. Nonostante l'alleanza (tieni presente comunque che AM al momento non è nella JV atlantica di SKyTeam, che pure riguarda anche il Messico oltre Canada e USA. Pare che DL voglia farla entrare in futuro comunque).

Qualche mese più tardi InterJet cedette un altro slot alla giapponese ANA per il suo sbarco in Messico.
Si peccato che non ha accordi nemmeno con Interjet!!
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Non capisco l'apertura di queste rotte nazionali come MXP-FCO, LIN - TPS e FCO-TPS. Seppur mi torni comodo a volte volare a TPS.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Concordo, posso capire il MXP-FCO come feeder per recuperare qualche passeggero dalla zona e il ptp per chi deve andare fuori Milano (infatti operato con una macchina piccola, E75). Non trovo molto senso in questi collegamenti nazionali, che sono poco redditizi. L' unica idea che mi sovviene è che sono inseriti nei giri macchina molto più "intensi" di prima, e che hanno costi limitati (carburante e poco altro).
Comunque basta dare un' occhiata a flightradar24 per capire come, anche nella Winter, le macchine volino molto di più rispetto a prima : questo è stato uno dei grandi errori della gestione EY, al quale Ball stava mettendo rimedio prima di quanto succeso.
Tra l' altro nella Summer, Az opera come sempre anche LED, con un 4xw: quest' anno la rotta ha maggiore interesse visti i Mondiali, che nonostante la non qualificazione della nostra nazionale, può sicuramente portare un traffico aggiuntivo.
Sulle rotte in Jv mi sembra che la MEX inizi daily con un mese di anticipo, mentre la ORD credo inizi un mese dopo: vediamo se ci saranno altre novità dopo l' incontro di settimana scorsa, ma dall' apertura di NBO non credo nuove aperture.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Si peccato che non ha accordi nemmeno con Interjet!!
boh sinceramente non ho mai verificato, mi sono fidato del comunicato di AZ in occasione dell'aumento dei voli

Inoltre, grazie all’accordo commerciale con Interjet – la seconda compagnia aerea messicana che nell’aeroporto di Città del Messico opera presso lo stesso terminal di Alitalia – i passeggeri Alitalia in arrivo nella capitale del Messico possono proseguire verso le principali destinazioni messicane come Cancun, Merida, Monterrey, Guadalajara, Villahermosa, Ciudad Juárez o Chihuahua.
http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-sai/2017-02-15.html


Non è possibile quindi prenotare un itinerario unico, che ne so, fino a Monterrey o Cancun?