Riconsegna bagaglio nel caso di itinerari complessi: misteri


Pulmino

Utente Registrato
31 Gennaio 2013
36
0
Firenze on tour
Domanda tecnica per addetti ai lavori. Ho effettuato viaggio TLL-CAG, TLL-FRA con Lufthansa FRA-LIN-CAG con Alitalia, in data 4 giugno.
I biglietti sono stati comprati online. 2 adulti + 2 bambini + 1 infant.

All'aeroporto di Tallinn i bagagli vengono spediti direttamente a Cagliari, nonostante i biglietti siano distinti.
Al ritorno a Cagliari, mi dicono che i bagagli vanno ritirati a Francoforte e rifatto il checkin bagagli.
Stupito, ho mostrato dunque l'andata con il tragitto bagagli fino a destino, spiegando di aver ritirato gli stessi regolamente.
Niente da fare: "mi spiace ma con primo biglietto Alitalia non possiamo mandare a destino"
Chi ha ragione?
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Re: Bagaglio consegna, misteri

Chi alla fine decide nei fatti dove viene spedito il bagaglio. Cosa a cui dovrai adeguarti diligentemente. ;)


(spostato nella sezione corretta)
 

Pulmino

Utente Registrato
31 Gennaio 2013
36
0
Firenze on tour
Sono un po' duro di comprendonio. :D Come mai sullo stesso tragitto, il bagaglio da Tallinn e' spedito fino a Cagliari ed invece a Cagliari sono tassativi nel ritiro dei bagagli a meta' strada?
Corse forsennate a parte, si rischia di perdere le coincidenze. E soprattutto disparità di trattamento in due diversi aeroporti di partenza. Misteri.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,751
Milano
Policy diverse delle compagnie, tutto qui. LH applica un sistema, AZ ne applica un altro.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Guarda, in realtà non ti saprei dire, e aspetto che intervenga qualcuno più ferrato di me.

Basandomi solo sulla mia esperienza, considero innanzitutto plausibile che ciò che valga a TLL con LH non valga a CAG con AZ, dunque non mi sorprende la risposta dell'addetto/a. Aggiungo poi le policy interne delle due aziende, i dettagli degli accordi di interline, e infine le procedure interne ad ogni aereoporto.

Ma soprattutto, sempre per una questione di esperienza ti dico che a giocare un ruolo importante è anche l'addetto stesso: ne ho visto alcuni che proprio non sapevano come eseguire la procedura in questi casi, altri a cui scocciava perdere 5 minuti in più, e altri che invece hanno sbrigato la questione in pochi secondi. Da qui il mio iniziale "ti adegui e pace".
 

Pulmino

Utente Registrato
31 Gennaio 2013
36
0
Firenze on tour
Policy? Una delle tante piccole differenze fra AZ e LH.
Chissa' se in AZ sono al corrente di quello che significa/consegue, nella scelta del vettore da parte del cliente.
Con un infant e due bambini e due adulti, nemmeno a mani giunte (conoscendo Francoforte e la distanza fra Terminals - a Parigi, un disgraziato ci muore) hanno preso in considerazione la richiesta.

Grazie a tutti per la risposta.

Ps. Provero' a scrivere ad Alitalia per avere lumi. A titolo informativo. Postero' l'eventuale risposta.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Policy? Una delle tante piccole differenze fra AZ e LH.
Chissa' se in AZ sono al corrente di quello che significa/consegue, nella scelta del vettore da parte del cliente.
Con un infant e due bambini e due adulti, nemmeno a mani giunte (conoscendo Francoforte e la distanza fra Terminals - a Parigi, un disgraziato ci muore) hanno preso in considerazione la richiesta.

Grazie a tutti per la risposta.

Ps. Provero' a scrivere ad Alitalia per avere lumi. A titolo informativo. Postero' l'eventuale risposta.
Tantissime volte non ho avuto di questi problemi con AZ, e altrettante li ho avuti con altri vettori. Visto che appunto possono essere molti i fattori, non spariamo a zero per partito preso. Contro AZ come contro chiunque.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,628
65
Era un unico biglietto.o.biglietti.separati? Nel. Secondo caso a tll ti hanno fatto un favore se invece avevi un unico biglietto. Con tutte le tratte il bagaglio dovevano rimandartelo a Tallinn
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Non sono né politiche di Compagnia, né umori dell'addetto check-in, sono regole IATA.
A fronte di biglietti separati il bagaglio deve essere inviato alla destinazione finale del primo biglietto, con biglietto in congiunzione a destinazione.
A TLL ti hanno fatto una cortesia ma hanno infranto una regola, ovvero...fatto un errore. A CAG son stati corretti.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Mi ero perso il dettaglio dei biglietti distinti (cosa che non c'entra nulla con l'essere stati comprati on-line mediante un'unica transazione), e quoto decisamente Dome.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,174
148
E ovvio che sono due biglietti distinti, non avendo Az e Lh nessun accordo commerciale.
In questo caso LH ha infranto una regola, in caso i biglietti distinti i bagagli vanno ritirati e rifatto il check-in. Questo avviene con Az, Ek, Ey, IB, BA e qualunque altra compagnia.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,404
2,148
NYC
E ovvio che sono due biglietti distinti, non avendo Az e Lh nessun accordo commerciale.
In questo caso LH ha infranto una regola, in caso i biglietti distinti i bagagli vanno ritirati e rifatto il check-in. Questo avviene con Az, Ek, Ey, IB, BA e qualunque altra compagnia.
Erano biglietti distinti in questo caso, ma non è una ovvietà: Alitalia ha sicuramente accordi di interline con LH.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,075
1,411
N/D
Ma informarsi meglio,no? Vedi quell'etichettina gialla? C'è scritto "delivery at aircraft".
E non è peculiarità di Cagliari
Una curiosità sui passeggini: il fatto di consegnarli sotto bordo è una regola che varia da compagnia a compagnia o è uno standard? Perchè finora ho sempre visto con molte compagnie i passeggini consegnati sotto bordo, ieri invece su un volo Easyjet sono stati mandati in stiva e consegnati al nastro bagagli.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,276
2,430
Londra
Una curiosità sui passeggini: il fatto di consegnarli sotto bordo è una regola che varia da compagnia a compagnia o è uno standard? Perchè finora ho sempre visto con molte compagnie i passeggini consegnati sotto bordo, ieri invece su un volo Easyjet sono stati mandati in stiva e consegnati al nastro bagagli.
Io ho volato con passeggini per anni, con svariate compagnie e da/per molti aeroporti. La mia esperienza e' che le cose dipendevano dalla compagnia e dall'aeroporto. Per esempio a LHR terminal 1 arrivavano al nastro dei bagagli speciali. LHR Terminal 4 BA di solito te li faceva trovare all'uscita dell'aereo (in fondo alla scala o all'inizio dell'air bridge). BLQ e VCE di solito sotto all'aereo. JFK come Londra. Tel Aviv bagagli speciali. SFO sotto l'aereo, ecc.
Non mi sembra che le cose siano cambiate.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
La policy di AZ è quella di mandare i bagagli in base all'itinerario effettivo del biglietto. In caso di prenotazioni separate, bisogna riprendere il bagaglio e rifare il check-in. Questa policy è stata intensificata negli ultimi 3-4 anni, credo per evitare le rogne dovute allo smarrimento dei bagagli a FCO: se è compito di AZ trasferire da un volo all'altro un bagaglio che risulta smarrito la compagnia ne risponde, ma non è più disposta ad assumere rischi per soddisfare le esigenze dei passeggeri con prenotazioni separate.

All'estero sono molto più flessibili con queste cose, lo posso assicurare. Al check-in spesso abbiamo problemi con passeggeri che si lamentano perché all'andata gli hanno spedito i bagagli direttamente dal Canada/Australia/Stocaxoland a Lamezia e al ritorno dovranno riprenderli a FCO per rifare il check-in.


Per quanto riguarda i passeggini, policy di compagnia a parte, molto dipende dalla disponibilità di operai sottobordo: quando sono di rampa e non ho operai a sufficienza, mando i passeggeri che rivogliono il passeggino direttamente alla riconsegna bagagli. È una cosa che può accadere a prescindere dalla compagnia. comunque chi rivuole il passeggino dovrebbe scendere tra gli ultimi, non tra i primi... molte famiglie si fiondano giù per le scale, aspettano e si lamentano pure, come se il personale di rampa non avesse altro da fare.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica: