Roll out del 1° A380 Air France con nuova livrea AF


Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Svelato il primo A380 in livrea Air France

l primo Airbus A380 di Air France è stato verniciato con la nuova livrea della compagnia ad Amburgo, dove è stato appena verniciato. L'aereo verrà operato dalla compagnia francese sulla rotta Parigi Charles de Gaulle - New York JFK a partire da novembre. Air France è la prima compagnia europea a inserire in flotta il nuovo Airbus A380, e sarà la prima compagnia ad offrire voli transatlantici tra Europa e America. L'A380 della compagnia transalpina potrà trasportare 538 passeggeri: sul ponte superiore ci saranno 80 posti in cabina Affaires (business) e 106 in Voyageur (economy); sul ponte principale ci saranno 9 posti in Première e 343 in Voyageur. L'aereo, equipaggiato con i motori Engine Alliance GP7200, potrà volare per 13.000 chilometri.

ilvolo
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Partiranno a novembre i voli degli A380 di Air France-Klm sulla tratta intercontinentale Parigi-New York. Lo ha annunciato la compagnia aerea francese in un comunicato, sottolineando che i voli avranno cadenza giornaliera e potranno ospitare fino a 538 passeggeri. Saranno quattro gli A380 a prendere servizio tra la fine del 2009 e i primi mesi del 2010, dei 12 ordinati dalla compagnia aerea francese.

md80
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Air France rolls out 'high-density' A380

Friday July 10, 2009

Air France yesterday rolled out its first A380, which was painted in the airline's updated livery and is scheduled to enter service in November on a daily Paris Charles de Gaulle-New York JFK service.
Powered by GP7200 engines, the A380 will be configured for 538 passengers in a three-cabin layout with 80 business and 106 economy seats on the upper deck and nine first class and 343 economy seats on the main deck. That compares with 450 seats on Qantas A380s, 471 on Singapore Airlines and 489 on Emirates.
Air France's A380 will not be fitted with its new long-haul premium economy class, which is set to debut on the CDG-JFK route on Oct. 25, although a spokesperson confirmed to ATWOnline that a retrofit would be possible at a later stage. All of AF's 777s, A340s and A330s will have the new cabin by the autumn of 2010.
"The A380, particularly well-suited to the current economic context, will enable Air France to offer its customers an even better quality of service whilst at the same time limiting costs," CEO Pierre-Henri Gourgeon said. In a recent conversation in Paris, He told this website that AF's A380s would not be equipped with special luxury features specifically designed for the double-deck aircraft like spas or spacious premium suites. "It's an aircraft, an aircraft offering high-density seating and thus offering lower unit costs," he said. "We will use it as such."
AF will be the first European airline to operate the A380 and the first to use it on transatlantic flights between Europe and the US. It has 12 on order, four of which will start operating this winter and next spring.
Meanwhile, Gourgeon said at the company's annual general meeting yesterday that "the improvement we might have imagined in May or June has not materialized," according to Bloomberg News, and that AF KLM remains committed to the employee reductions announced in April. Reuters quoted him as saying, "I haven't excluded temporary layoffs. We will watch very closely. These measures should allow us to avoid affecting employment" with permanent layoffs.

by Cathy Buyck
ATWOnline
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Vero ma dire che gli economics sono ottimi e rinviano le consegne, è una contraddizione non in termini, ma nei fatti.
A volte qualche frase di circostanza in meno sarebbe apprezzabile, non abbiamo tutti l'anello al naso nè siamo pronti a berci le prime fesserie come oro colato.
Caro FlyIce, non volevo affatto essere propagandistico in questo caso, anzi cerco di guardare le cose con razionalità.. è ovvio che sono un po' di parte ;) quindi chiedo scusa in anticipo se qualche volta la mano mi scappa.

In ogni caso, riguardo alla tua affermazione sulla contraddizione, posso essere d'accordo che alla fine il costo dell'aereo pregiudica la sua entrata in servizio e dunque le sue economie di cui, paradossalmente, le compagnie beneficierebbero se potessero... "permetterselo".

E' vero anche che una situazione come quella attuale era poco prevedibile e ora che ci siamo dentro le airlines stanno in tutti i modi cercando di parare il colpo e se vuoi il 380 crea una bella indecisione. Detto in soldoni: "lo prendiamo e ci esponiamo finanziariamente ma facciamo dei bei risparmi che ci consentono di andare avanti o aspettiamo di avere un po' più di solidità e di poter andare avanti per essere sicuri che poi ce lo possiamo prendere?"

Bel dilemma. Ognuno lo affronta come crede e una (parziale) soluzione sono gli slittamenti di consegne. Come dire, lo prendiamo sì perché "fa bene" (economics) ma non troppo perché rischia di fare male in questo momento (costo dell'aereo.. in tutti i sensi).
 

thejaguar

Utente Registrato
6 Novembre 2005
854
0
milano, Lombardia.
www.jetphotos.net
che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!non per l'aereo che è già di per sè un'aborto sgraziato,ma,x la grafica della livrea,ma che caratteri hanno usato x la scritta????????....................quel baffo rosso poi davanti alla scritta è il completamento totale dello scempio.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!non per l'aereo che è già di per sè un'aborto sgraziato,ma,x la grafica della livrea,ma che caratteri hanno usato x la scritta????????....................quel baffo rosso poi davanti alla scritta è il completamento totale dello scempio.
Nooooo Jaguarooo ....., da te non me lo sarei mai aspettato!scherzo..
Per apprezzare il piccolino devi salirci sopra, fidati, sulla livrea in effetti sono perplesso anche io...
...il baffo rosso poi...booooh!!!
 

A350XWB

Utente Registrato
13 Gennaio 2008
586
0
40
.
Beh, io ci sono salito a Le Bourget ed onestamente è una macchina impressionante. Soprattutto è fantastico notare il raggio di curvatura "quasi" infinito delle pareti del piano inferiore. Sembra davvero una parete orizzontale. Un "volume unico che elimina l'effetto tunnel", come diceva chi ci accompagnava. La livrea, invece, a me sembra comunque elegante... Sono compagnie aeree.. non credo lavorino sul tuning e sugli stickers coi fulmini e i draghi di qualche automobile notturna.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Beh, io ci sono salito a Le Bourget ed onestamente è una macchina impressionante. Soprattutto è fantastico notare il raggio di curvatura "quasi" infinito delle pareti del piano inferiore. Sembra davvero una parete orizzontale. ...
Le parteti del piano di sotto, in alto si inclinano verso l'esterno, questo dà un'incredibile sensazione di spazio.

che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!non per l'aereo che è già di per sè un'aborto sgraziato,ma,x la grafica della livrea,ma che caratteri hanno usato x la scritta????????....................quel baffo rosso poi davanti alla scritta è il completamento totale dello scempio.
Chapeu.
Sapendo quanto apprezzi AF, questo post è una testimonianza davvero sincera e che ovviamente condivido in pieno.
 

cubana

Utente Registrato
13 Luglio 2008
3,787
0
Casatenovo-Lecco
Livrea sempliciotta ma tutto sommato piacevole, tra le altre compagnie che hanno in flotta questo modello senza dubbio questa la metterei per ultima.....ciao cubana. :)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
AIRFRANCE plans A380 to Tokyo in Spring 10

AIRFRANCE plans to deploy Airbus A380 aircraft on the Paris CDG - Tokyo Narita route in Spring 2010.
 

superjet

Utente Registrato
18 Aprile 2008
133
0
Più che bello o brutto quanto si legge nell'articolo è abbastanza preoccupante per il futuro di AF. Quattro A380 in consegna tra l'inverno 2009 e la primavera 2010. Come faranno a riempire questi bestioni in un momento di crisi generalizzata del trasporto areo e sopratutto con il superamento del concetto di hub. Certo noi dall'Italia, con la pochezza di collegamenti intercontinentali contribuiremo sicuramente ad alleviare i loro problemi,
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Più che bello o brutto quanto si legge nell'articolo è abbastanza preoccupante per il futuro di AF. Quattro A380 in consegna tra l'inverno 2009 e la primavera 2010. Come faranno a riempire questi bestioni in un momento di crisi generalizzata del trasporto areo e sopratutto con il superamento del concetto di hub. Certo noi dall'Italia, con la pochezza di collegamenti intercontinentali contribuiremo sicuramente ad alleviare i loro problemi,
a me sembra invece che proprio nei momenti di crisi il concetto di hub sia più che mai attuale!!