Ryanair e le nuove limitazioni. Avranno pensato agli effetti collaterali?


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
SITUAZIONE n. 1

- Volo: PISA – BARI (nazionale)
- Passeggeri: Matteo (14 anni), Mara (60 anni), Luigi (62 anni)
- Situazione: Nonni con nipote su volo nazionale.

NON AMMESSI SU VOLO RYANAIR

- Perché Matteo essendo minore di 15 anni non può avere la carta d’identità e non può essere iscritto sui passaporti dei nonni.


SITUAZIONE n. 2


- Volo: PISA – ALGHERO (nazionale)
- Passeggeri: Marco (14 anni), Francesca (20 anni)
- Situazione: Fratello e sorella su volo nazionale

NON AMMESSI SU VOLO RYANAIR

- Perché Marco essendo minore di 15 anni non può avere la cartà d’identità e non può essere iscritto sul passaporto della sorella.


SITUAZIONE n. 3


- Volo: PISA – PALERMO (nazionale)
- Passeggeri: una classe seconda superiore in gita scolastica (16 alunni, e 2 docenti)
- Situazione: gita scolastica di alunni minori di anni 15

NON AMMESSI SU VOLO RYANAIR

- Perché gli alunni non essendo figli dei docenti non possono essere iscritti sul passaporto dei docenti e gli alunni minori di anni 15 non possono avere la carta d’identità.


Considerazioni:


- Una famiglia con bambini/ragazzi minori di 15 anni anche su un volo nazionale italiano è obbligata ad avere il passaporto. In Italia il passaporto non è diffuso in maniera capillare ed è costoso da richiedere.

- In Italia si ottiene la carta d’identità al compimento del 15° compleanno. Fino a quella data ogni comune confeziona autonomamente con grafica e forma diversa da comune a comune un documento chiamato attestato d’identità.



 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Non sono cosi sicuro che FR vieterà l'imbarco ai minori che avranno l'estratto di nascita firmato dal questore! Questo è un documento riconosciuto valido per l'espatrio e FR si dovrà adeguare ...

D'altronde Ryanair ha emesso un comunicato stampa generico per tutta Europa!!! Anche ora se si seleziona il check in online c'è solo la possibilità di selezionare passaporto e carta d'identità ma alla fine puoi inserire i dati del documento per minori e parti tranquillo!!!
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
SITUAZIONE n. 1

- Volo: PISA – BARI (nazionale)
- Passeggeri: Matteo (14 anni), Mara (60 anni), Luigi (62 anni)
- Situazione: Nonni con nipote su volo nazionale.

NON AMMESSI SU VOLO RYANAIR

[/FONT]
Situazione 1bis.

Mara di ritorno da Bari viene scippata all'ultima fermata dell'autobus prima dell'arrivo in aerostazione :D :D :D . Nella borsa c'erano tutti i documenti di viaggio (non i documenti personali stanno nello zaino di Matteo :D ). Come fanno Mara, Matteo e Luigi a tornare a casa?

Il check-in in aeroporto non ci saranno. Ci sarà un modo per ristampare i documenti di viaggio?

Come faranno a volare?


Ryanair attenzione a non varcare troppo il limite ;)
 
A

aless

Guest
Un amico mi ha raccontato una brutta avventura con FR dovuta alla perdita (in vacanza) del passaporto: a quanto pare FR non accetta, quale documento d'identità, la denuncia di smarrimento dello stesso..
 

mb339

Utente Registrato
2 Gennaio 2006
474
0
Ryanair e minorenni

Salve a tutti,

Mi è stato posto un quesito. Madre e figlia devono volare con Ryanair su una tratta nazionale, usufruendo del web checkin.

Al momento dell'inserzione, dati sul web checkin, viene chiesto il numero del documento di identità. Essendo questo documento un certificato di nascita per l'espatrio dei minori di 15 anni, non è presente alcun numero.

Voi mettereste "N/A" oppure il numero della carta d'identità della madre?
 

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Per il web check-in il minore deve avere proprio documento (Carta d'Identità o Passaporto), oppure essere iscritto sul passaporto della madre.
Nel caso del certificato di nascita deve fare check-in in aeroporto.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Devi mettere il numero all'atto dell'estratto di nascita!!! Amici hanno volato a Marzo con l'estratto di nascita come documento dei figli, tutto ok!
 

mb339

Utente Registrato
2 Gennaio 2006
474
0
@ smiling: leggendo sul sito di ryanair, rientro nei casi in cui è possibile fare il checkin online

@ asev: i soli documenti d'identità o passaporti saranno in vigore dal 1° ottobre 2009

@ bender: in effetti sul certificato di nascita c'è solo il numero dell'atto. Proverò a mettere questo. Thanks!!
 

frank87

Utente Registrato
1 Aprile 2009
280
0
PSA-BRI
Situazione 1bis.

Mara di ritorno da Bari viene scippata all'ultima fermata dell'autobus prima dell'arrivo in aerostazione :D :D :D . Nella borsa c'erano tutti i documenti di viaggio (non i documenti personali stanno nello zaino di Matteo :D ). Come fanno Mara, Matteo e Luigi a tornare a casa?

Il check-in in aeroporto non ci saranno. Ci sarà un modo per ristampare i documenti di viaggio?

Come faranno a volare?


Ryanair attenzione a non varcare troppo il limite ;)
In quel caso, la litigiosità targata BA e la stolidità targata FR collideranno, e dopo una battaglia senza confini che coinvolgerà l'intero sedime aeroportuale Mara avrà la meglio, esibendo i documenti di viaggio ai sopravvissuti. :D

(Pare che, nei progetti della Bari Nord, la fermata ferroviaria immediatamente precedente l'aeroporto sarà locata nell'idilliaco CEP, già descritto in alcune arie immortali.)
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Non esiste più la carta bianca? Qualche anno fa si usava per i minori di anni 15, non so se è valida o no oggi.
 

stefanopicariello

Utente Registrato
4 Aprile 2008
387
0
53
CAGLIARI, Sardegna.
Non solo, i Bambini di 2 anni non sono abilitati al check-in on line.
Considerando che da Ottobre in poi il check-in sarà solo on-line automaticamente
i bambini sotto i 2 anni NON SARANNO AMMESSI A BORDO.
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Non solo, i Bambini di 2 anni non sono abilitati al check-in on line.
Considerando che da Ottobre in poi il check-in sarà solo on-line automaticamente
i bambini sotto i 2 anni NON SARANNO AMMESSI A BORDO.
A parte il fatto che non ci sto a capire piu' nulla di questo thread, alcune tue considerazioni mi sembrano un tantino esagerate.

Che vuol dire che i bimbi sotto i 2 anni non saranno ammessi a bordo? Penso che modificheranno il sistema del check in online contestualmente al caricamento dell'orario invernale 2009/10.

Mi resta ancora da ben capire se, attualmente un ragazzo sotto i 15 anni puo' utilizzare il proprio attestato d'identita' per viaggiare con FR.
 

stefanopicariello

Utente Registrato
4 Aprile 2008
387
0
53
CAGLIARI, Sardegna.
A parte il fatto che non ci sto a capire piu' nulla di questo thread, alcune tue considerazioni mi sembrano un tantino esagerate.

Che vuol dire che i bimbi sotto i 2 anni non saranno ammessi a bordo? Penso che modificheranno il sistema del check in online contestualmente al caricamento dell'orario invernale 2009/10.

Mi resta ancora da ben capire se, attualmente un ragazzo sotto i 15 anni puo' utilizzare il proprio attestato d'identita' per viaggiare con FR.
Purtroppo non lo può utilizzare ed è costretto al passaporto, visto che la carta di identità non può essere emessa prima di questa età.
Tutto questo è scrtto nelle new del sito www.ryanair.com
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Geniale, hanno imparato alla scuola Alitalia: tagliano i costi ma anche le revenues !!!

Le famiglie con bambini non sono mica tanto rere sui loro voli ...
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Geniale, hanno imparato alla scuola Alitalia: tagliano i costi ma anche le revenues !!!

Le famiglie con bambini non sono mica tanto rere sui loro voli ...
Le questure ringraziano per la mole di lavoro supplementare. Fino ad adesso il certificato d'identità (per minori di 15 anni) era ampiamente usato sia per voli domestici che per voli intraeuropei.
Passaporto per tutti i minori di 15 anni, anche per fare un Bergamo-Pescara o un Bari-Bologna. Paradossale!!
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Ryanair non può derogare dalle leggi europee e degli stati nazionali, se un documento viene accettato dalle varie nazioni deve essere accettato anche da Ryanair.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Ryanair non può derogare dalle leggi europee e degli stati nazionali, se un documento viene accettato dalle varie nazioni deve essere accettato anche da Ryanair.
E' una politica commerciale. Sarebbe come dire che un locale di un certo prestigio deve accettare obbligatoriamente un cliente che si presenta in infradito e accappatoio.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
E' una politica commerciale. Sarebbe come dire che un locale di un certo prestigio deve accettare obbligatoriamente un cliente che si presenta in infradito e accappatoio.
In infradito ed accappatoio no, ma se si è vestiti dignitosamente non è permesso rifiutare l'accesso ad un locale pubblico, che poi la stragrande maggioranza dei locali faccia con prepotenza il comodo suo non vuol dire che la leggo lo consente.

Nel caso di Ryanair una politica commerciale non può prevedere che non venga rispettata la legislazione europea e dei vari paesi, Ryanair è libera di perseguire le proprie politiche commerciali ma se un documento di identità è accettato dalle autorità nazionali non può Ryanair non riconoscerlo e quindi dovrà implementarlo.