Ryanair eliminerà i banchi check-in


D

DISART

Guest
bella trovata.. dovrò affrettarmi a prenotare per l'estate..

se loro dicono che il 75% delle prenotazioni è fatta con il web chek in..ho seri dubbi, è che siamo diventati un popolo di informatici? tanta gente non è "capace" di utilizzare il web chek in..

i 5 euro per il web chek in non hanno senso..tanto valeva aumentare i prezzi minimi dei biglietti.. ecco questoa è un esempio di pubblicità ingannevole..spero che l'anti-trust farà qualcosa

posso capire la tariffa NUDA.. cioè se vuoi volare pagando poco, fai tutto te con servizi ridotto all'osso..diy (do it yourself) ; ma se poi faccio cosi perche mi devi far pagare i 5 euro del webchek in OBBLIGATORIO???.. eliminiamo anche questo tanto vale!!!!
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
bella trovata.. dovrò affrettarmi a prenotare per l'estate..

se loro dicono che il 75% delle prenotazioni è fatta con il web chek in..ho seri dubbi, è che siamo diventati un popolo di informatici? tanta gente non è "capace" di utilizzare il web chek in..

i 5 euro per il web chek in non hanno senso..tanto valeva aumentare i prezzi minimi dei biglietti.. ecco questoa è un esempio di pubblicità ingannevole..spero che l'anti-trust farà qualcosa

posso capire la tariffa NUDA.. cioè se vuoi volare pagando poco, fai tutto te con servizi ridotto all'osso..diy (do it yourself) ; ma se poi faccio cosi perche mi devi far pagare i 5 euro del webchek in OBBLIGATORIO???.. eliminiamo anche questo tanto vale!!!!
Sono un p' scettico su come applicheranno questa tassa obbligatoria per farti volare.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Sono un p' scettico su come applicheranno questa tassa obbligatoria per farti volare.
In effetti il check-in online lo fai solo pochi giorni prima della partenza quindi dovrai immettere oltre ai dati del volo anche quelli della carta di credito per fare il pagamento...

C'è però una magra consolazione, se rinunci al volo non lo paghi...:D
 
D

DISART

Guest
In effetti il check-in online lo fai solo pochi giorni prima della partenza quindi dovrai immettere oltre ai dati del volo anche quelli della carta di credito per fare il pagamento...

C'è però una magra consolazione, se rinunci al volo non lo paghi...:D
credo che il costo del web chek in te lo addebitano subito... gia se non paghi con post pay ti addebbitano 10 euro..

fra poco farano pagare anche la commissione con poste pay...
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Si ma non so come sarà legalmente applicabile il fatto che per poter usare il biglietto tu debba pagare altro. E' come se compri un biglietto del bus che deve essere obliterato, ma per poterlo obliterare devi pagare... E' strano.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Probabilmente la commissione sulla electron (sembra che postepay sia l'unica electron al mondo) la applicheranno sui voli non promozionali...E quindi tutto salirà ancora... Ahimé!
 
D

DISART

Guest
Si ma non so come sarà legalmente applicabile il fatto che per poter usare il biglietto tu debba pagare altro. E' come se compri un biglietto del bus che deve essere obliterato, ma per poterlo obliterare devi pagare... E' strano.
per me è pubblicità ingannevole.. nel senso che essendo una cosa che devi fare per forza, non potendone farne a meno

è inutile che poi vengono a dirmi 20 euro per poi aggiungermi i 5 obbligatori...

fammi 25 chiaro e tondo !! e siamo apposta cosi!
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Vedremo...è dubbio ma mi sa che il punto fondamentale è che le cose saranno ancor apiù difficili...penso che nel frattempo easyJet goda!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Faccio notare un altra cosa: dal 1 ottobre gli unici documenti accettati per il volo saranno CI a Passaporto, quindi chi viaggia con bambini dovrà obbligatoriamente avere il passaporto con i dati dei minori iscritti sopra.
 

giovytps

Utente Registrato
3 Luglio 2007
3,888
0
Trapani, Sicilia
Faccio notare un altra cosa: dal 1 ottobre gli unici documenti accettati per il volo saranno CI a Passaporto, quindi chi viaggia con bambini dovrà obbligatoriamente avere il passaporto con i dati dei minori iscritti sopra.
Esatto e se non hanno il Passaporto manco i genitori, a quest'ultimi toccherà richiedere il rilascio (e sono 100 euro o quasi)
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Possono rifiutarsi di accettare un documento riconosciuto dallo stato italiano o qualunque altro stato per il volo? Mi puzza anche questa storia.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Se il regolamento del vettore che tu approvi comprando il volo lo prevede direi di si.
Io direi che come è attualmente ora non possono negare ad un apolide o a chi gli è stato garantito lo status di rifugiato il volo.
Infatti anche ora si dice:

È ugualmente accettato un documento di viaggio emesso dalle autorità nazionali in sostituzione del passaporto e rilasciato in conformità con l'articolo 28 (1) della Convenzione ONU del 1951 relativa allo status di rifugiati.

Non dimenticare altresi che una norma per quanto accettata non può andare contro ad una legge di uno stato. Quindi se lo stato considera un valido documento per il riconoscimento qualcosa non possono dire no per noi non va bene. Cosa succede se domani si svegliano e dicono, no le carte di identità non sono più valide, serve il passaporto per forza? Pensi sia legale?
Infatti anche il certificato di nascita valido per l'espatrio costituisce in italia un documento sufficiente per l'espatrio o per un volo nazionale.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Con queste nuove regole del check-in online obbligatorio e dei documenti per l'imbarco Ryanair si pone in posizione di voler dissuadere dal volare con loro il pubblico formato da persone anziane che normalente hanno meno dimestichezza con l'informaticha per via del check-in online obbligatorio e complica la vita alle famiglie con bambini per il passaporto obbligatorio.
Il loro target di pax sembrano quindi essere gli adulti di mezza età che viaggiano per pochi giorni con il solo bagaglio a mano, direi che è un tipo di clientela abbastanza ristretta...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Non dimenticare altresi che una norma per quanto accettata non può andare contro ad una legge di uno stato. Quindi se lo stato considera un valido documento per il riconoscimento qualcosa non possono dire no per noi non va bene. Cosa succede se domani si svegliano e dicono, no le carte di identità non sono più valide, serve il passaporto per forza? Pensi sia legale?
Non lo so, quando compri un volo è come se firmassi un contratto di trasporto con precise condizioni che devi accettare, se non ti aggradano vola con altre compagnie.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
L'anziano senza dimestichezza con il computer dubito prenoti da solo, quindi come ha chiesto assistenza a qualcuno per prenotare può farlo anche per il checkin. Non vedo un problema qua.