Citazione:Messaggio inserito da ottanta
RYANAIR: CHANNEL 4, AEREI SPORCHI E PERSONALE ESAUSTO
RYANAIR: CHANNEL 4, AEREI SPORCHI E PERSONALE ESAUSTO LO RIVELA DOCUMENTARIO IN ONDA STASERA (ANSA) - LONDRA, 13 FEB - Scarsi controlli di sicurezza sui passeggeri, velivoli sporchi e personale sfinito da turni di lavoro troppo lunghi. È questo il prezzo che i passeggeri dei voli a basso costo RyanAir pagano, secondo un documentario televisivo girato a telecamere nascoste da Channel 4 sugli aerei della compagnia irlandese. Due giornalisti infiltrati dell' emittente britannica - che stasera manderà in onda il reportage nell'ambito del programma 'Dispatches' - si sono finti per cinque mesi assistenti di volo della compagnia ed hanno registrato irregolarità nei controlli dei documenti di viaggio prima dell'imbarco, carenze nell'addestramento del personale di bordo e un'insufficiente pulizia dei velivoli fra un volo e l'altro. Il documentario accusa anche la compagnia di sottoporre piloti, hostess e steward ad orari lavorativi estenuanti, minacciando di licenziarli se protestano. Ryanair da parte sua nega con fermezza ogni addebito. «Ryanair non ha rilevato alcun fondamento nelle accuse a noi rivolte dalla società di produzione di 'Dispatches'. Abbiamo risposto per iscritto a tutte le accuse a noi fatte inoltrando per conoscenza la corrispondenza relativa alle autorità dell'aviazione competenti del Regno Unito e dell'Irlanda e anche loro hanno trovato le affermazioni prive di sostanza sulla base delle prove fornite fino ad ora da Dispatches», ha dichiarato Michael ÒLeary, amministratore delegato della Ryanair. ÒLeary ha sottolineato che se verrà rilevata qualche isolata infrazione, la compagnia avvierà una indagine approfondita che sarà condotta insieme alle autorità per l'aviazione civile. (ANSA).
da parte Ryanair:
http://www.ryanair.com/site/promos/...For Publishing These Letters [2006-02-10].pdf