Ryanair: personale esausto


Dimifox

Bannato
16 Novembre 2005
262
0
.
www.dimifox.it
Praticamente sbarcano i pax in 2m30s. Come diavolo fanno? Mi pare francamente irreale. Ed anche imbarcare in 2 minuti non mi pare proponibile!

Ma quando si parla di tempo di turn around che cosa si intende esattamente, Io credevo fosse il tempo da on-block a off-block, quindi pushback e avvicinamento al gate escluso. Sbaglio?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da Dimifox


Praticamente sbarcano i pax in 2m30s. Come diavolo fanno? Mi pare francamente irreale. Ed anche imbarcare in 2 minuti non mi pare proponibile!

Ma quando si parla di tempo di turn around che cosa si intende esattamente, Io credevo fosse il tempo da on-block a off-block, quindi pushback e avvicinamento al gate escluso. Sbaglio?
E negli States usano il finger, quindi sono una porta di entrata.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Trovo anch'io i dati postati precedentemente assolutamente irreali ...

... a GOA ho visto un 735 BA fare tunr-around più velocomente di un 738 FR e passargli pure davanti in sequenza di decollo ...

Il primo era vuoto, il secondo pieno.
Sono d'accordo con airblue, in 25 min. con 189 pax (ma anche solo 165/170) non ce la fai; FR ha gli schedulati "gonfiati" apposta.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,280
100
Lombardia.
Bravo FlyIce, lo scedulato di FR non è gonfio per caso....

Prendi ad esempio STN con servizi di terra efficienti e carburante con pax a bordo (ipotesi di areo con LF oltre il 85%).

Con atterraggio sulla 05 hai minimo 6/7 minuti di rullaggio.

Poi l'aereo si blocca e mentre la scaletta anteriore è quella dell'aereo, quella posteriore impiega sempre almeno un minuto ad essere operativa e almeno 2 minuti tra l'aggancio gpu e l'apertura porta.

Per disimbarcare 189 persone servono non meno di 5 minuti.

Cleaning check e security sono almeno 8 minuti.

Imbarco in almeno 10 minuti.

Conta pax 3 minuti.

Ultimi paperwork 2 minuti

Slocco.

In una versione ottimistica con tutti i servizi regolari e senza imprevisti il tempo tra il blocco e lo sblocco è 31 minuti. Ogni contrattempo aumenta i tempi. In Italia, Austria e Spagna aggiungete che per il rifornimento i pax non devono essere a bordo.
 

Dimifox

Bannato
16 Novembre 2005
262
0
.
www.dimifox.it
Citazione:In Italia, Austria e Spagna aggiungete che per il rifornimento i pax non devono essere a bordo.


Questo si può risolvere portandosi dietro qualche migliaio di chili di carburante in più ed ottimizzando le rotazioni.

Ho volato un paio di volte con FR ed un paio con U2. nel primo caso l'anticipo in arrivo era pari a 10 minuti. Con U2 una volta era 15 minuti mentre l'altra 20. Così si spiegano meglio i turn around veloci delle LC! ;)
 

CharlieTango

Utente Registrato
6 Novembre 2005
568
9
Nordest...
easa.europa.eu
Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Scusate l'ignoranza ma non é proibito fare il pieno di kerosene con i passeggeri a bordo?
No, è consentito a determinate condizioni (specificate da JAR-OPS 1 per noi europei). In Italia inoltre si applica quanto stabilito dalla normativa nazionale, che prevede la presenza sottobordo dei vigili del fuoco durante il rifornimento con pax a bordo. Questo servizio ha un costo non trascurabile, e quindi Ryanair non lo richiede.

Ciao,

CharlieTango
 

BRUFCO-AZ

Utente Registrato
9 Novembre 2005
864
0
Bruxelles, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da CharlieTango

Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Scusate l'ignoranza ma non é proibito fare il pieno di kerosene con i passeggeri a bordo?
No, è consentito a determinate condizioni (specificate da JAR-OPS 1 per noi europei). In Italia inoltre si applica quanto stabilito dalla normativa nazionale, che prevede la presenza sottobordo dei vigili del fuoco durante il rifornimento con pax a bordo. Questo servizio ha un costo non trascurabile, e quindi Ryanair non lo richiede.

Ciao,

CharlieTango
Perfetto! Ho la situazione chiara adesso! :)
Ciao e grazie!
 

CharlieTango

Utente Registrato
6 Novembre 2005
568
9
Nordest...
easa.europa.eu
Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Citazione:Messaggio inserito da CharlieTango

Citazione:Messaggio inserito da BRUFCO-AZ

Scusate l'ignoranza ma non é proibito fare il pieno di kerosene con i passeggeri a bordo?
No, è consentito a determinate condizioni (specificate da JAR-OPS 1 per noi europei). In Italia inoltre si applica quanto stabilito dalla normativa nazionale, che prevede la presenza sottobordo dei vigili del fuoco durante il rifornimento con pax a bordo. Questo servizio ha un costo non trascurabile, e quindi Ryanair non lo richiede.

Ciao,

CharlieTango
Perfetto! Ho la situazione chiara adesso! :)
Ciao e grazie!
De nada, ciao! ;)

CharlieTango
 

tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
Al telegiornale francese ne hanno parlato stasera, lo stato francese ha chiesto spiegazioni alla compagnia Ryanair in rapporto al servizio passato su Channel 4, ne hanno passato qualche spezzone, non mi é sembrato niente di eccezionale, non si é vista alcuna infrazione alle regole di sicurezza. Molto rumore per nulla...