Citazione:Messaggio inserito da jtstream
Prendendo in considerazione la mentalità dell'italiano medio, cioé sputare nel piatto dove ha mangiato fino al giorno prima, prendo spunto per fare alcune riflessioni.
Toccando di uovo l'addestramento superficiale: rientra nei parametri previsti dai regolamenti o no? Se si non vedo cosa ci sia da lamentarsi. Ripeto, se uno pretende di diventare un cardiochirurgo nel corso di addestramento A/V probabilmente ha le idee un po' confuse. Pensa che, ribadisco che da me problemi di soldi non ce ne sono, quindi gli addestramenti sono molto completi, un corso A/V dura più di un mese e mezzo, ma questo ovviamente nonè e non deve essere un paramero per dire che chi li fa attenendosi al minimo previsto dalle norme sia un criminale.
Simulazioni prtiche non fatte? Perdonami la volgarità, è una grande c****ta! E' illegale non farlo fare prima di diventare assistenti certificati e permettimi di credere che MOL non sia così ingenuo...
Equipaggi formati da giovani: Il capocabina per essere tale deve soddisfare dei requisiti (previsti), quindi è ovviamente legale. Gli altri componenti dell'equipaggio (minimo) devono essere certificati, quindi la legalità del volo è rispettata. Lamentele sull'età degli AA/VV? Quando la smetteremo di lamentarci? Su American si lamentano perché ci sono le vecchie e racchie, su altre perché sono troppo giovani... Siamo sicuri che una ventiduenne non sappia espletare i suoi compiti con la stessa professionalità di una cinquantenne? Sono d'accordo con te che l'esperienza non si impara sui libri, ma quanti/e di questi/e vetusti/e AA/VV siamo sicuri che abbiano più professionalità di un(a) giovane? Vedo le stesse situazioni tra i piloti...
Mancati riposi: hai usato il termine giusto, contrattuali, quindi niente a che fare con l'illegalità. Certo, posso immaginare che se non ti rendi disponibile corri il rischio di essere buttato fuori, ma affrontando il discorso sotto questo aspetto corriamo il rischio di andare fuori tema, poiché parleremmo di un altro argomento su cui si potrebbe dibattere per mesi, in quanto ci sarebbe chi dice che non bisogna concedere un mignolo (pura mentalità sindacale) e chi invece si renderebbe disponibile per il bene della Compagnia (filoaziendale).
L'ultima frase che hai scritto credo si riallacci a quanto ho scritto all'inizio. dove eravamo prima era un vero schifo e dove sono ora (pur se mi trattano da cani e prendo uno stipendio da cani) si sta da Dio (anche perchè se ti dicessi che ho fatto una c*****ta a cambiare in peggio mi prenderesti per un cretino!)