Ryanair sulla BGY - CIA!!!


airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Sono curioso di vedere il comunicato stampa FR; come al solito riusciranno a trasformare un flop (la chiusura del VBS-CIA) in un trionfo con l'apertura del BGY-CIA (ovviamente mi aspetto anche un attacco ad Alitalia)...
secondo me non daranno notizia della cancellazione di VBS come è loro costume.


Quanto all'appetibilità per il traffico business a cui altri facevano riferimento, credo che i businessman continueranno ad utilizzare az se resiste.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airone

Citazione:Messaggio inserito da TW 843

Sono curioso di vedere il comunicato stampa FR; come al solito riusciranno a trasformare un flop (la chiusura del VBS-CIA) in un trionfo con l'apertura del BGY-CIA (ovviamente mi aspetto anche un attacco ad Alitalia)...
secondo me non daranno notizia della cancellazione di VBS come è loro costume.


Quanto all'appetibilità per il traffico business a cui altri facevano riferimento, credo che i businessman continueranno ad utilizzare az se resiste.
Ruberà di sicuro clienti all'Eurostar.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Comunque, con CIA congelato, grandi sconquassi per la LIN-FCO non sono pensabili. Al massimo defungerà la BGY-FCO di AZ, penalizzata da un aereo un po' grande. Il volo FR sarà sempre pieno se sarà quasi gratis e fino all' apertura dell' AV anche se costerà qualcosa. Ma mi sembra che l'esperienza di Meridiana mostri che la Milano-Roma ha bisogno soprattutto di frequenze.

Due conti: da Milano Centrale posso prendere un treno e in 4 ore e mezzo arrivare a Termini, oppure l' autobus per Orio e arrivare in tre ore a Ciampino (60 minuti di pullman, 60 prima del volo, 45 minuti di volo, 15 per "sbarcare" a CIA) Quanto tempo ci vuole da Ciampino a Termini? 45 minuti come minimo, credo. Il risparmio di tempo per un milanese è molto limitato, lo sbattimento è assicurato, il prezzo deve essere corrispondentemente basso. Diverso discorso se si va in auto a Orio e si va via da Ciampino in taxi, ma soprattutto se non si abita a Milano città.
 

mf6745

Utente Registrato
9 Novembre 2005
85
0
.
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Sono ottimista su un buon andamento dei voli BGY-CIA, poichè la cachtment area è più interessante rispetto a VBS. Diciamo però che la partenza da CIA alle 16.50 non è ottimale per il traffico business, così come pure l'arrivo a CIA alle 09.30. Sono invece più allettanti gli orari da CIA a BGY e il rientro alle 18.15
Si effettivamente gli orari per il traffico business sono meglio per i romani che si recano a Milano che non viceversa.

Che fine farà Alitalia con i suoi BGY-FCO? Li chiuderà?
Scusami ma ti stai sbagliando... Dopo questa notizia Alitalia non chiuderà i BGY-FCO, chiuderà e basta.
No dico... ma secondo te la concorrenza non esiste, FR è una specie di flagello di Dio, un Attila dei cieli che dove passa tutto distrugge.
Ero di persona pirsonalmente, come dice il mitico Catarella, presente quando iniziarono i voli Airone sulla LIN-FCO sembrava che con due 737 dovevamo morire.
Eppure sono bastati alcuni aggiustamenti e il servizio LINK ha chiuso i giochi, non esiste una LIN-FCO che non sia piena e che non parta in perfetto orario.
Oppure mi ricordo le urla per un ritardo su una FCO-VCE .. -Adesso arriverà Alpieagles, vi faranno chiudere-, si è visto il risultato, in realtà sono loro che si sono dimenticati di chiudere una porta e poco ci mancava che un'Assistente volasse fuori dalla porta in decollo.

Oggi sono atterrato in un aeroporto pieno di German.. Sky.. Smart... Sprizz.. no questo è un aperitivo, eppure il mio piccolo 319 era pieno come un uovo.

OK.. facciamo i seri perchè il Forum è una cosa seria come dice il MarcoGiov, che appoggio in toto nella sua analisi su questo nuovo volo.

Ciao
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Comunque, con CIA congelato, grandi sconquassi per la LIN-FCO non sono pensabili. Al massimo defungerà la BGY-FCO di AZ, penalizzata da un aereo un po' grande. Il volo FR sarà sempre pieno se sarà quasi gratis e fino all' apertura dell' AV anche se costerà qualcosa. Ma mi sembra che l'esperienza di Meridiana mostri che la Milano-Roma ha bisogno soprattutto di frequenze.

Due conti: da Milano Centrale posso prendere un treno e in 4 ore e mezzo arrivare a Termini, oppure l' autobus per Orio e arrivare in tre ore a Ciampino (60 minuti di pullman, 60 prima del volo, 45 minuti di volo, 15 per "sbarcare" a CIA) Quanto tempo ci vuole da Ciampino a Termini? 45 minuti come minimo, credo. Il risparmio di tempo per un milanese è molto limitato, lo sbattimento è assicurato, il prezzo deve essere corrispondentemente basso. Diverso discorso se si va in auto a Orio e si va via da Ciampino in taxi, ma soprattutto se non si abita a Milano città.
ora ES la 2° costa 46,48€ , la 1° 67,14€
Con l'AV ancora di più sarà
E' si più conveniente arrivare in centro città a Roma, ma stai sicuro che molta gente non va solo in centro per lavoro. La vedo molto positivo questo volo per i business "fai da te", quelli che l'azienda non gli paga la high-fare :D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da asavarese

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Comunque, con CIA congelato, grandi sconquassi per la LIN-FCO non sono pensabili. Al massimo defungerà la BGY-FCO di AZ, penalizzata da un aereo un po' grande. Il volo FR sarà sempre pieno se sarà quasi gratis e fino all' apertura dell' AV anche se costerà qualcosa. Ma mi sembra che l'esperienza di Meridiana mostri che la Milano-Roma ha bisogno soprattutto di frequenze.

Due conti: da Milano Centrale posso prendere un treno e in 4 ore e mezzo arrivare a Termini, oppure l' autobus per Orio e arrivare in tre ore a Ciampino (60 minuti di pullman, 60 prima del volo, 45 minuti di volo, 15 per "sbarcare" a CIA) Quanto tempo ci vuole da Ciampino a Termini? 45 minuti come minimo, credo. Il risparmio di tempo per un milanese è molto limitato, lo sbattimento è assicurato, il prezzo deve essere corrispondentemente basso. Diverso discorso se si va in auto a Orio e si va via da Ciampino in taxi, ma soprattutto se non si abita a Milano città.
ora ES la 2° costa 46,48€ , la 1° 67,14€
Con l'AV ancora di più sarà
E' si più conveniente arrivare in centro città a Roma, ma stai sicuro che molta gente non va solo in centro per lavoro. La vedo molto positivo questo volo per i business "fai da te", quelli che l'azienda non gli paga la high-fare :D
Pensa che fino ad una settimana fa l'ES da BG/CR a Roma lo stavano per togliere e l'hanno rimesso in extremis per le feroci proteste dei pendolari/biznizmen.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Citazione:Messaggio inserito da mf6745
Scusami ma ti stai sbagliando... Dopo questa notizia Alitalia non chiuderà i BGY-FCO, chiuderà e basta.
No dico... ma secondo te la concorrenza non esiste, FR è una specie di flagello di Dio, un Attila dei cieli che dove passa tutto distrugge.
Ero di persona pirsonalmente, come dice il mitico Catarella, presente quando iniziarono i voli Airone sulla LIN-FCO sembrava che con due 737 dovevamo morire.
Eppure sono bastati alcuni aggiustamenti e il servizio LINK ha chiuso i giochi, non esiste una LIN-FCO che non sia piena e che non parta in perfetto orario.
Oppure mi ricordo le urla per un ritardo su una FCO-VCE .. -Adesso arriverà Alpieagles, vi faranno chiudere-, si è visto il risultato, in realtà sono loro che si sono dimenticati di chiudere una porta e poco ci mancava che un'Assistente volasse fuori dalla porta in decollo.

Oggi sono atterrato in un aeroporto pieno di German.. Sky.. Smart... Sprizz.. no questo è un aperitivo, eppure il mio piccolo 319 era pieno come un uovo.

OK.. facciamo i seri perchè il Forum è una cosa seria come dice il MarcoGiov, che appoggio in toto nella sua analisi su questo nuovo volo.

Ciao

Quoto al 1000%
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da mf6745
Scusami ma ti stai sbagliando... Dopo questa notizia Alitalia non chiuderà i BGY-FCO, chiuderà e basta.
No dico... ma secondo te la concorrenza non esiste, FR è una specie di flagello di Dio, un Attila dei cieli che dove passa tutto distrugge.
Ryanair è certamente per tutti i vettori tradizionali il flagello di Dio per la fascia passeggeri leisure super price sensitive, quelli che per intendersi non hanno quasi neppure la necessità di viaggiare, il bisogno nasce dal prezzo punto e basta. Come dice Concorde i passeggeri virtuali.

Tuttavia la stessa Aer Lingus è la prova di come un vettore tradizionale se si ristruttura un pò è in grado di competere con FR tranquillamente, vedasi il caso dei DUB-BHX e DUB-MAN, rotte dove FR ha ridotto le frequenze ed EI le ha incrementate.

La concorrenza è una bella cosa e AZ se vuole ha sicuramente molte opportunità sulla BGY-FCO.

Mi riferisco a quella parte di passeggeri business della Bergamasca che non se la sente di rischiare l'imbottigliamento sulla A4 e che deve essere a Roma entro le 9, che non sa se rientrare con il volo delle 17 o delle 21 fino all'ultimo momento in base all'evolversi della giornata lavorativa.
Una macchina come ER4 o E70 sarebbe perfetta per questo lavoro.
AZ con una macchina più piccola non ha necessità di cercare 189 pax come FR. Basta trovarne 40/50 e tutti i costi sono coperti.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Pensa che fino ad una settimana fa l'ES da BG/CR a Roma lo stavano per togliere e l'hanno rimesso in extremis per le feroci proteste dei pendolari/biznizmen.
Da lettura dei quotidiani locali dello scorso week end mi risulta che l'ES è sostituito da un servizio bus fino a Fidenza.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Pensa che fino ad una settimana fa l'ES da BG/CR a Roma lo stavano per togliere e l'hanno rimesso in extremis per le feroci proteste dei pendolari/biznizmen.
Da lettura dei quotidiani locali dello scorso week end mi risulta che l'ES è sostituito da un servizio bus fino a Fidenza.
É stato reinserito.

La decisione di organizzare dei bus da Bergamo, Cremona, Brescia su Fidenza mi sembrava alquanto vergognosa (e chi l'avrebbe mai fatto quel tragitto??), tant'è che questa decisione aveva sollevato grosse proteste anche da parte della Regione Lombardia.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
.

La decisione di organizzare dei bus da Bergamo, Cremona, Brescia su Fidenza mi sembrava alquanto vergognosa (e chi l'avrebbe mai fatto quel tragitto??), tant'è che questa decisione aveva sollevato grosse proteste anche da parte della Regione Lombardia.
Allora FR gli ha fatto l'assit ideale per la soppressione!
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
.

La decisione di organizzare dei bus da Bergamo, Cremona, Brescia su Fidenza mi sembrava alquanto vergognosa (e chi l'avrebbe mai fatto quel tragitto??), tant'è che questa decisione aveva sollevato grosse proteste anche da parte della Regione Lombardia.
Allora FR gli ha fatto l'assit ideale per la soppressione!
Sempre che i BGY-CIA non facciano la fine dei VBS-CIA ![:p]
 

goafan

Utente Registrato
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Pensa che fino ad una settimana fa l'ES da BG/CR a Roma lo stavano per togliere e l'hanno rimesso in extremis per le feroci proteste dei pendolari/biznizmen.
Da lettura dei quotidiani locali dello scorso week end mi risulta che l'ES è sostituito da un servizio bus fino a Fidenza.
É stato reinserito.

La decisione di organizzare dei bus da Bergamo, Cremona, Brescia su Fidenza mi sembrava alquanto vergognosa (e chi l'avrebbe mai fatto quel tragitto??), tant'è che questa decisione aveva sollevato grosse proteste anche da parte della Regione Lombardia.
19/12/2005 - 10:20
Trenitalia, sospesa la soppressione dell'Eurostar Bergamo-Roma
Operativo per tutte le festività natalizie

Dopo aver annunciato la sospensione dell’Eurostar tra Bergamo e Roma, Trenitalia ha modificato i suoi progetti: il collegamento resta infatti confermato da oggi e per tutte le festività natalizie. Più avanti Trenitalia chiarirà se e come il servizio verrà sostituito.

CIAO
_goa
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Sempre che i BGY-CIA non facciano la fine dei VBS-CIA ![:p]
No i BGY-CIA funzioneranno benino, meglio dei TSF.

Diciamo che se AZ riesce bene a reagire e a tenere una market share dei pax business alta sulla rotta allora per FR potrebbero esserci problemi di Yield.

Il motivo per cui il volo funzionerà è che un pò di pax di VBS si sposteranno su BGY e BGY riesce a offrire una catchment area ampia.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Trenitalia doveva inaugurare oggi l' AV Roma-Napoli, prima delle Olimpiadi la Torino-Novara-Milano, ma non ha treni aggiuntivi. In più forse qualcuno è "sotto i ferri" per essere trasformato in politensione. Quindi hanno cercato di "tagliare le rotte"

Come in Alitalia, mancano i mezzi. Lunedì mattina l' ES delle 7 da Milano a Roma ha avuto un guasto e non ce n' era uno di backup, siamo arrivati a Firenze con 1 ora e 45 minuti di ritardo, cioè siamo arrivati a Firenze dopo l' ora in cui il treno sarebbe dovuto arrivare a Roma.

Da notare che sul treno delle 8 non c' era nemmeno un posto di prima classe (idem sul treno del ritorno), la domanda c' è, i prezzi non sono da Ryanair, non ammetto che non abbiano qualche treno in più. Programmazione zero, as usual. A che cosa serve fare la TAV, se non si hanno i soldi per comprare i treni? E' che si "guadagna" di più dai costruttori edili che da quelli ferroviari e da chi produce i sistemi di sicurezza, come quello la cui assenza ha permesso l' incidente di ieri?
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Trenitalia doveva inaugurare oggi l' AV Roma-Napoli, prima delle Olimpiadi la Torino-Novara-Milano, ma non ha treni aggiuntivi. In più forse qualcuno è "sotto i ferri" per essere trasformato in politensione. Quindi hanno cercato di "tagliare le rotte"

Come in Alitalia, mancano i mezzi. Lunedì mattina l' ES delle 7 da Milano a Roma ha avuto un guasto e non ce n' era uno di backup, siamo arrivati a Firenze con 1 ora e 45 minuti di ritardo, cioè siamo arrivati a Firenze dopo l' ora in cui il treno sarebbe dovuto arrivare a Roma.

Da notare che sul treno delle 8 non c' era nemmeno un posto di prima classe (idem sul treno del ritorno), la domanda c' è, i prezzi non sono da Ryanair, non ammetto che non abbiano qualche treno in più. Programmazione zero, as usual. A che cosa serve fare la TAV, se non si hanno i soldi per comprare i treni? E' che si "guadagna" di più dai costruttori edili che da quelli ferroviari e da chi produce i sistemi di sicurezza, come quello la cui assenza ha permesso l' incidente di ieri?
Proprio per l'incidente hanno rinviato a gennaio l'inaugurazione. Quasi una manna dal cielo questo fatto, li ha salvati per un po'!
Spetta che inizia Ryr e vediamo i treni come andranno. Sicuro una certa flessione l'avranno.
Concordo l'ultimo pensiero, si ragiona AV quando piu' della metà delle linee ferroviarie esistenti sono da Zaire.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
TBiz:

gli Eurostar che ho preso lunedì si sono fermati in aperta campagna, sia all' andata che al ritorno, per farlo passare. Grazie dell' ulteriore ritardo.

L' Eurostar ha un grande successo fra i businessmen, ma solo per chi va da Milano a Bologna e Firenze e chi da Bologna o Firenze va a Roma (e viceversa). Mezz' ora in meno sul Milano-Roma, con quella partenza stupida così tardi, non serve a nulla, si usa l' aereo che è più veloce.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Personalmente credo che proverò FR per i miei soliti da Milano a Latina leisure, in auto fino a Orio e possibilmente in auto a nolo da CIA a Latina, se c' è SIXT.

Ma anche per turismo da Milano città a Roma città mi sembra uno sbattimento inutile, meglio prendere un Intercity, se proprio si vuole risparmiare. In più sono solo due voli al giorno, su una tratta del genere è una goccia nel mare.

Al posto di Ryanair avrei provato a volare da Linate, quello sarebbe stato un terremoto. Arrivederci Alitalia (e AirOne)

Piuttosto, chi rischia la mazzata è Blue Express.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da goafan

19/12/2005 - 10:20
Trenitalia, sospesa la soppressione dell'Eurostar Bergamo-Roma
Operativo per tutte le festività natalizie

Dopo aver annunciato la sospensione dell’Eurostar tra Bergamo e Roma, Trenitalia ha modificato i suoi progetti: il collegamento resta infatti confermato da oggi e per tutte le festività natalizie. Più avanti Trenitalia chiarirà se e come il servizio verrà sostituito.
Qua a Bergamo ormai si da per certo che a partire dal prossimo aprile la tratta ferroviaria Bergamo-Roma verrà soppressa! Ma guarda te che coincidenza: la Ryanair dovrebbe iniziare i voli proprio in quel periodo;)

Comunque è davvero un' ottima notizia per BGY che viene del tutto inaspettata!
In un giorno vengono annunciate ben 2 nuove rotte[8D]

ciao