Siamo bloccati a Mombasa con eurofly


alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
no comment...
dopo aver letto mi fa schifo...non ho parole...educazione!
siete andati in un paese del 3 mondo lo avete capito questo?o pensavate di stare a cortina?
aggiustare un aereo li e' leggermente difficile...calcolando che a volte le compagnie aeree per avere un pezzo di ricambio fanno partire un aereo solo x portarlo...
avete idea cosa vuol dire gestire 235 persone in un posto del genere?forse no...e forse non capite neanche che in un momento del genere eurofly non puo' occuparsi a pieno di voi...lo capite?forse no...
partendo dal presupposto che l hotel ve lo deve trovare in t.o. quindi i tempi di attesa sono colpa del t.o e non di eurofly...dico anche che in quel momento se eurofly vi fa aspettare 6 ore in apt e' perche' forse puo' farlo...esiste una carta dei diritti del pax.. e poi bisognerebbe capire che in un momento del genere dire che la compagnia non risponde al telefono e' assurdoooo!!!!!!!!!ci sono delle persone che impazziscono a fare telefonate per sistemare tutti i problemi che ne conseguono...le varie rotazione che a sua volta si devono cancellare etc...
sinceramente del vostro panino in eurofly in quel momento e' l ultimo dei problemi....lo capite? forse no...
se non ci sei stato non ti permettere di giudicare la mia educazione. Sono stato fin troppo educado in ciò che ho scritto:
il tour operator, in loco con personale locale è stao efficente al 100%, ci hanno portato in hotel in meno di mezzora, non appena hanno avuto l'ok di farci uscire dall'aeroporto.
Il problema è stata la mancata e la confusionaria comunicazione da parte di eurofly. Se avevano altr oa che pensare invece che ai 300 pax a terra, devo dire che allora sono sull'orlo del fallimento.
Il problema tecnico dell'aereo è dovuto (dato che è ancora a zanzibar) ad uno strumento di bordo. Dapprima hanno mandato ingegneri italiani, e poi il pezzo sostitutivo è arrivato dagli usa, ed è stato portato proprio con l'air italy che ci ha riportati a casa. Quindi direi che sapevano che non sarebbero stati in grado di portarci a casa, e ci hanno fatto andare in aeroporto per niente, giusto per cercare di non pagare la notte in hotel. Se non interveniva il console al sabato sera alle 23, dove credi che avremmo passato la notte?
I pax a zanzibar non hanno passato tutto questo . Come mai?
certo.... all'eurofly avevno cose più importanti che telefonara ai t.o. per portarci in hotel! E poi sono io il maleducato !!!
Hai idea di quanto prenda GJ per il pacchetto? Considera un costo di 1600 € per una settimana, senza le tasse, di cui circa 500/600 per il villaggio. Direi che con un costo di non meno di 800€ per il biglietto, dove mi fanno viaggiare in un areo moderno certo, ma con i telecomandi inchiodati ai braccioli, per evitare che vengano staccati, rendendo quindi impossibile l'uso dei giochi ecc.; considerando il cibo in quantità e qualità scadentissime e considerando ciò che è accaduto con l'aereo rotto, PERDONAMI, ma ritengo che dire che FA SCHIFO, sia il minimo.
Ho volato molte volte con eurofly, blue panorama, air europe ed altri charter. Ti confermo che eurofly è sempre stata l'unica con la quale ho avuto problemi. A questo punto non credo sia una fatalità.
Prendono i soldi di una compagnia di linea e valgono MENO di una low cost. Se dici il contrario è perchè non l'hai provato. La legge deciderà se ho ragione. Chi sei tu per giudicare il commento di una persona che l'ha vissuta?
 
M

mostromarino

Guest
quoto:

Considera un costo di 1600 € per una settimana, senza le tasse, di cui circa 500/600 per il villaggio. Direi che con un costo di non meno di 800€ per il biglietto,

posso sbagliarmi ,ma quei soldi non se li prende il vettore,ma il T.O,che charterizza e paga pieno per vuoto


dove mi fanno viaggiare in un areo moderno certo, ma con i telecomandi inchiodati ai braccioli, per evitare che vengano staccati, rendendo quindi impossibile l'uso dei giochi ecc.;

evidentemente c`era qualcuno che li usava male


Se non interveniva il console al sabato sera alle 23, dove credi che avremmo passato la notte?

ma adesso nessuno sa andare a letto senza il console di turno???...un po`di iniziativa...
 
Ultima modifica:

mamba

Utente Registrato
7 Ottobre 2008
24
0
no comment...
dopo aver letto mi fa schifo...non ho parole...educazione!
siete andati in un paese del 3 mondo lo avete capito questo?o pensavate di stare a cortina?
aggiustare un aereo li e' leggermente difficile...calcolando che a volte le compagnie aeree per avere un pezzo di ricambio fanno partire un aereo solo x portarlo...
avete idea cosa vuol dire gestire 235 persone in un posto del genere?forse no...e forse non capite neanche che in un momento del genere eurofly non puo' occuparsi a pieno di voi...lo capite?forse no...
partendo dal presupposto che l hotel ve lo deve trovare in t.o. quindi i tempi di attesa sono colpa del t.o e non di eurofly...dico anche che in quel momento se eurofly vi fa aspettare 6 ore in apt e' perche' forse puo' farlo...esiste una carta dei diritti del pax.. e poi bisognerebbe capire che in un momento del genere dire che la compagnia non risponde al telefono e' assurdoooo!!!!!!!!!ci sono delle persone che impazziscono a fare telefonate per sistemare tutti i problemi che ne conseguono...le varie rotazione che a sua volta si devono cancellare etc...
sinceramente del vostro panino in eurofly in quel momento e' l ultimo dei problemi....lo capite? forse no...
ma perchè, anzichè tornare volutamente ustionati dal sole, giusto per far vedere agli altri che TU PUOI permetterti una vacanza al caldo nel periodo più peak season dell'anno, questi cari passeggeri italiani non hanno deciso di andare una settimana in trentino a sciare??
Almeno lì si sarebbero gestiti autonomanente andata e rientro, non avrebbero avuto la noia di trasportarsi i bagagli anda-e-rianda dall'aeroporto all'hotel, non avrebbero guardato con senso di superiorità quei poveri masai disposti a qualsiasi cosa pur di racimolare 1 euro, non si sarebbero lagnati per il cibo nei villaggi, per il cibo sull'aereo, per i telecomandi che non si staccano, per il console che non arriva per la noia del caldo per.... per....
senza considerare che all'estero, se sei da solo, o parli l'inglese o muori di fame!!!! figuriamoci l'italiano medio che parla inglese.... ma quando mai?
In sostanza, non vogliono affrontare i rischi di una vacanza in un paese del terzo mondo??? le alternative ci sono: trentino, austria, veneto, valle d'aosta.
insomma: statevene a casa se non siete capaci di affrontare il mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

alevic

Utente Registrato
7 Dicembre 2007
120
0
.
ma perchè, anzichè tornare volutamente ustionati dal sole, giusto per far vedere agli altri che TU PUOI permetterti una vacanza al caldo nel periodo più peak season dell'anno, questi cari passeggeri italiani non hanno deciso di andare una settimana in trentino a sciare??
Almeno lì si sarebbero gestiti autonomanente andata e rientro, non avrebbero avuto la noia di trasportarsi i bagagli anda-e-rianda dall'aeroporto all'hotel, non avrebbero guardato con senso di superiorità quei poveri masai disposti a qualsiasi cosa pur di racimolare 1 euro, non si sarebbero lagnati per il cibo nei villaggi, per il cibo sull'aereo, per i telecomandi che non si staccano, per il console che non arriva per la noia del caldo per.... per....
senza considerare che all'estero, se sei da solo, o parli l'inglese o muori di fame!!!! figuriamoci l'italiano medio che parla inglese.... ma quando mai?
In sostanza, non vogliono affrontare i rischi di una vacanza in un paese del terzo mondo??? le alternative ci sono: trentino, austria, veneto, valle d'aosta.
insomma: statevene a casa se non siete capaci di affrontare il mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
devo dire che il livello di intelligenza è proprio molto basso, al contrario dell'invidia.
Certo e' giusto che uno paghi e non si lamenti per i disservizi.
Ripeto che il personale del luogo è stato altamente efficente e pronto ad aiutarci, al contrario di quello italiano. La figura del terzo mondo l'ha fatta eurofly e non il kenya.
Vai a chiedere cosa ne pensano i 18 che non sono saliti sull'air italy.
il loro volo riprotetto era partito alle 9.15, ma nessuno di GJ li ha avvisati e portati in aeroporto. Colpa dei keniani? NO DI EUROFLY.

ultima cosa:
non ho aperto la discussione per farvi scrivere stupidi commenti, ma perchè la situazione non era gestita da GJ, e necessitava di un smossa da qualcuno che speravo potesse farlo, evidentemente mi sono sbagliato
 

filipporandazzo

Utente Registrato
27 Dicembre 2008
1,320
0
46
Milano, IT
Io ho lavorato in Alpitour fino a Settembre e per quanto possa servire vi assicuro che il personale in loco (italiano kenyota, egiziano etc etc) nella maggiorparte dei casi non può fare altro che fungere da parafulmine prendendosi l'ira (a volte giusta e malgestita altre volte completamente fuoriluogo) degli ospiti in balia dell'inconveniente.
Sicuramente le responsabilità in queste casi sono sia del T.O. che del vettore.
Credetemi se vi dico che il settore turismo è uno di quelli che funziona nel modo più disastroso. Visto dall'interno e considerati i retroscena (giustamente invisibili agli ospiti) vi posso assicurare che i pacchetti vacanza sono tutti, senza distinzione, assolutamente troppo cari per quello che viene offerto. In genere il personale in loco (io facevo il capovillaggio e, tanto per dire, mi sono occupato dell'apertura del KoleKole di francorosso a Diani) si trova in situazioni imbarazzanti grazie al fatto che qualcuno in italia non ha fatto il proprio mestiere come si deve.
E' solo una piccola testimonianza da chi ha vissuto in quel mondo per otto anni.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
no comment...
dopo aver letto mi fa schifo...non ho parole...educazione!
siete andati in un paese del 3 mondo lo avete capito questo?o pensavate di stare a cortina?
aggiustare un aereo li e' leggermente difficile...calcolando che a volte le compagnie aeree per avere un pezzo di ricambio fanno partire un aereo solo x portarlo...
avete idea cosa vuol dire gestire 235 persone in un posto del genere?forse no...e forse non capite neanche che in un momento del genere eurofly non puo' occuparsi a pieno di voi...lo capite?forse no...
partendo dal presupposto che l hotel ve lo deve trovare in t.o. quindi i tempi di attesa sono colpa del t.o e non di eurofly...dico anche che in quel momento se eurofly vi fa aspettare 6 ore in apt e' perche' forse puo' farlo...esiste una carta dei diritti del pax.. e poi bisognerebbe capire che in un momento del genere dire che la compagnia non risponde al telefono e' assurdoooo!!!!!!!!!ci sono delle persone che impazziscono a fare telefonate per sistemare tutti i problemi che ne conseguono...le varie rotazione che a sua volta si devono cancellare etc...
sinceramente del vostro panino in eurofly in quel momento e' l ultimo dei problemi....lo capite? forse no...
GJ atterra di questi periodi a Zanzibar e Mombasa almeno n (enne) volte a settimana e, visti i luoghi, non sarebbe malaccio se tenesse del personale (il minimo indispensabile come 1,2 persone) che gestiscano al meglio situazioni come queste, o ritardi e simili.
A volte si chiede un pò di buon senso anche a chi eroga il servizio e non solo a chi il servizio lo paga.

Tutti sappiamo che quando compriamo un pacchettino vacanza in questi posti sul "foglio notizie" che il TO consegna c'è scritto:
- A Zanzibar ti porta il vettore X
- All'aeroporto trovi il pullman dell'agenzia Y
- All'arrivo all'albergo Z trovi il cocktail di benvenuto
Idem al rientro, nella bacheca dell'albergo Z c'è scritto che l'agenzia Y ti porta in pullman all'aeroporto e li decolli all'ora stabilita con il vettore X.
Come salta un passaggio è il caos è inutile negarlo e chi opera nel settore dovrebbe saperlo. Non conosco l'aeroporto di Zanzibar e i suoi comfort ma chi organizza dovrebbe pensare anche a gestire le emergenze (o a pagare qualcuno a cui affidare questo compito) perchè se in aeroporto ci sono famiglie con bambini, anziani, e persone con particolari esigenze è problema di qualcuno.

Resta il fatto che si sarebbe potuto rastrellare qualche aeromobile locale per una tratta di 1h e portare tutti a NAIROBI da dove il buon vettore di bandiera (Kenya airways) BA, KL, etc etc avrebbero consentito di gestire sicuramente meglio la situazione veicolando i pax su hubs europei.
 

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
sta diventando lunghissima questa discussione...
cmq il fatto e' che esiste una carta dei diritti del pax...
chi ha sbagliato se ha sbagliato paghera'...altrimenti l anno prox saremo ben lieti di ospitarvi nuovamente a bordo...perche' tanto la verita' e' che se il prox anno la vacanza operata da eurofly costa 100 euro in meno...voi prenderete l eurofly....e questo ve lo posso assicurare al 100%!!!!!!!!
quindi...benvenuti a bordo!
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
sta diventando lunghissima questa discussione...
cmq il fatto e' che esiste una carta dei diritti del pax...
chi ha sbagliato se ha sbagliato paghera'...altrimenti l anno prox saremo ben lieti di ospitarvi nuovamente a bordo...perche' tanto la verita' e' che se il prox anno la vacanza operata da eurofly costa 100 euro in meno...voi prenderete l eurofly....e questo ve lo posso assicurare al 100%!!!!!!!!
quindi...benvenuti a bordo!

Mamma mia la tua arroganza è indicibile.
Torna nel gallely a preparare qualche caffè e salatino valà ...
 

filipporandazzo

Utente Registrato
27 Dicembre 2008
1,320
0
46
Milano, IT
Sono daccordo con te..
Ma lavori in GJ??? non ti conosco e non amo discutere ma mi sembra poco elegante questo tuo intervento. Se è la stessa cortesia che adotti sul lavoro ...è un vero peccato.
La tua ironia è alquanto fastidiosa e ti ricordo che se tu hai la possibilità di fare un mestiere che mi auguro ti opiaccia e ti dia soddisfazione e proprio perchè ci sono passeggeri disposti a pagare...
Anche a noi in villaggio spesso capitavano situazioni inverosimili e ospiti veramente difficili da trattare ...ma era grazie al loro che noi stavamo lavorando
 
Ultima modifica:

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Ho letto commenti deliranti !

Concordo sul fatto del pasto caldo e amenità varie, se ho fame e sono bloccato in aeroporto, mi arrangio e cerco del cibo, non aspetto che me lo portino, poi caldo o freddo, chissenefrega.

Però rompere i maroni e prendere in giro persone che sono rimaste bloccate 3 giorni a causa di un guasto, lo trovo, oltre che folle, veramente da cafoni.

Non importa quanto si sia pagato, poco o tanto, 3 giorni sono una follia.

@ mostromarino, mica tutti hanno la fortuna di essere Vissani o Barnard, se si programma il rientro per il giorno X per aprire il ristorante non è che si possa prevedere un ritardo del genere e mettere in preventivo di partire per le vacanze una settimana prima, suvvia, non facciamo sempre i superiori in tutto.

Per l 'autore del 3D, non te la prendere.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
GJ atterra di questi periodi a Zanzibar e Mombasa almeno n (enne) volte a settimana e, visti i luoghi, non sarebbe malaccio se tenesse del personale (il minimo indispensabile come 1,2 persone) che gestiscano al meglio situazioni come queste, o ritardi e simili.
[...]
Non conosco l'aeroporto di Zanzibar e i suoi comfort ma chi organizza dovrebbe pensare anche a gestire le emergenze (o a pagare qualcuno a cui affidare questo compito) perchè se in aeroporto ci sono famiglie con bambini, anziani, e persone con particolari esigenze è problema di qualcuno.
queste due affermazioni fanno a cazzotti con il concetto di "vettore charter"; se Eurofly mette tutte queste persone, altro che pacchetto a 1600 euro
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Ripeto il mio parere, il difetto è il nanismo. Non si può offrire un servizio affidabile se non ci si può permettere un aereo di scorta.

Il blocco del 330 continua a ripercuotersi sull' operativo, ovviamente.
Il volo GJ MXP-CMB-MLE di stasera partirà domani mattina, rompendo i coxxxoni a centinaia di persone, ai TO, ai resort.

Io starò una giornata (gratis) in più a bagno tra i pesci colorati, ma invece di arrivare a Milano domani sera arriverò a dio piacendo giovedì mattina, pronto per ingurgitare sette caffè prima di fare qualche incontro da rimbambito.

Ho letto un post che diceva che si deve programmare di arrivare giorni prima di un incontro importante. Ovvio, l' incontro importante è venerdì, ma uno che fa, si tiene il giovedì vuoto, a girarsi i pollici? No, si organizza ulteriori incontri.

Il supplemento business per la tratta in oggetto è di soli 1.500 euro O/W, è troppo pretendere che il vettore abbia quel minimo di organizzazione che permetta di non riverberare su una settimana UN guasto?

Eurofly ha 4 330, Livingston ne ha 3, ma 1 è al prato. Numeri miserabili per un Paese miserabile. Non è Alitalia il problema, ma l' Italia.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Anche io sono piuttosto d'accordo con AZ1774. In questi casi vi sono spesso eccessi:
- di intolleranza da parte dei passeggeri
- di negligenza da parte della linea aerea

Non trovo affatto scandalose le complicazioni nei trasferimenti hotel-aeroporto-hotel. Non sono mai stato in Kenya, ma in altri paesi affini come livello di sviluppo ho visto che l'urgenza e la puntualità sono concetti estranei. E, tanto per mettere le cose in prospettiva, conosco una marea di stranieri che trovano inaccettabili le abitudini in materia di puntualità e organizzazione degli italiani. In questo credo ci sia poco da fare - è fisiologico in molte realtà.

Uno dei problemi più salienti di tutte queste situazioni è la comunicazione. Le linee aeree comunicano sempre poco e male - spesso danno informazioni volutamente distorte. Che non sia facile per i passeggeri comprendere e accettare le difficoltà logistiche di provvedere alla riparazione di un aereo in aree poco sviluppate è palese: l'intolleranza è talvolta eccessiva. Ma se le linee aeree provvedessero a comunicare di frequente durante i ritardi, a spiegare ai passeggeri quali azioni siano intraprese per minimizzare (o almeno gestire) i disagi, forse i passeggeri sarebbero più cooperativi. Una comunicazione trasparente, sincera aiuterebbe a tenere tutti più tranquilli. Al limite, anche solo dire: - "ci dispiace, stiamo facendo il possibile per organizzare la riparazione dell'aereo ma siamo in un contesto difficile e lento; stiamo cercando un aereo sostitutivo ma in questo periodo è difficile trovarne di disponibili; vi aggiorneremo ogni ora qui in aeroporto, anche se non dovessimo avere nessuna lieta novità" - aiuterebbe a mitigare un po' di persone. L'informazione e la presenza della linea aerea possono aiutare anche a organizzarsi meglio, e sono un dovere da parte del vettore.

Quello che trovo davvero inaccettabile sono il numero di ore di ritardo. Capisco che la compagnia è di dimensioni modeste e non ha sempre un aereo di back-up, ma sicuramente avrebbe potuto/dovuto fare molto di meglio. Per esempio trovare un aereo per fare un paio di voli interni per spostare i passeggeri a Nairobi e da lì riavviarli su KQ, KLM, BA, LX, SN, EK e tutte le altre major internazionali che volano a NBO. Trovare un 767 che vada in Kenya dall'Italia è difficile, ma trovare un Fokker 100, un 737, un MD-80 o qualcosa del genere per un paio di avanti e indietro piuttosto brevi sarebbe stata, secondo me, cosa fattibile. Secondo me, per dirne una, Kenya Airways avrebbe noleggiato volentieri un aereo per un paio di tratte interne semplici semplici.
 
M

mostromarino

Guest
Ho letto commenti deliranti !

Concordo sul fatto del pasto caldo e amenità varie, se ho fame e sono bloccato in aeroporto, mi arrangio e cerco del cibo, non aspetto che me lo portino, poi caldo o freddo, chissenefrega.

Però rompere i maroni e prendere in giro persone che sono rimaste bloccate 3 giorni a causa di un guasto, lo trovo, oltrechè folle,veramente da cafoni.

Non importa quanto si sia pagato, poco o tanto, 3 giorni sono una follia.

@ mostromarino, mica tutti hanno la fortuna di essere Vissani o Barnard, se si programma il rientro per il giorno X per aprire il ristorante non è che si possa prevedere un ritardo del genere e mettere in preventivo di partire per le vacanze una settimana prima, suvvia, non facciamo sempre i superiori in tutto.

Per l 'autore del 3D, non te la prendere.
una ranzata simile dell`amministratore implica qualche chiarimento:-
ho ripetuto piu`volte che
.il vettore non ha scusanti nell`avere sottaciuto e/o sottovalutato la reale situazione e che in tali casi dovrebbe esserci maggior informazione
.me ne son ben guardato da difendere una compagnia con cui FORSE ho volato su quella rotta,forse no
.ho detto che i T.O. devono avere un piano alternativo di emergenza

quindi di base do`ragione agli utenti

mi spiace che l`amministratore ravvisi un mio comportamento di dileggio e da cafone
non certo per superiorità...io ci sono andato tre volte,in zona ,e da mombasa ,ci son passato con quei vettori,quindi non ci sono andato né come Alonso o Briatore,ma a 55 anni passati,acciambellato in una economy perchè costava meno
e di viaggi come quelli ne ho fatti molti e probabilmente ne faro`ancora,charter,first,c,y,le prendo da 50 anni ....primo volo su DC6
Queste cose le ho vissute,sentite e lette,da una parte e dall`altra,perchè i viaggi me li pagavo facendo anche l`accompagnatore di comitive,e so benissimo che la gente si autocarica,fa questioni di principio,si incazza se si deve pagare un panino quando invece il giorno prima faceva il grande a champagne,scatena consoli e snerva chi ha il proprio da fare

ribadisco,quindi che
.si ha tutto il diritto di chiedere risarcimenti
.lamentarsi

ma nemmeno farne un casus belli,scatenare 2 forum e giornali e consoli ,
non è successo nulla
è indubbio che il ritardo di 3 giorni è quasi imperdonabile
ma ,ripeto,erano in un posto di vacanza che si sono scelti loro ..il tempo era buono e da mangiare e dormire si sarebbe trovato (nel terminal) o appena fuori

non era mia intenzione ergermi a "superiore" ma cercare di dare il giusto peso alle cose


.
 
Ultima modifica:

avgj

Utente Registrato
13 Giugno 2008
168
0
Mamma mia la tua arroganza è indicibile.
Torna nel gallely a preparare qualche caffè e salatino valà ...


non credo ci sia nulla di denigratorio nel preparare caffe' nel galley...

cmq sono uno degli av piu pazienti che conosco...ho una grandissima pazienza...sempre gentile e sorridente...sono solo realistico!!!
e cmq era un modo scherzoso di dire la verita'...ma non avete apprezzato...ahahah
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
45
Pianeta Terra
Per esempio trovare un aereo per fare un paio di voli interni per spostare i passeggeri a Nairobi e da lì riavviarli su KQ, KLM, BA, LX, SN, EK e tutte le altre major internazionali che volano a NBO. Trovare un 767 che vada in Kenya dall'Italia è difficile, ma trovare un Fokker 100, un 737, un MD-80 o qualcosa del genere per un paio di avanti e indietro piuttosto brevi sarebbe stata, secondo me, cosa fattibile. Secondo me, per dirne una, Kenya Airways avrebbe noleggiato volentieri un aereo per un paio di tratte interne semplici semplici.
ottimo, ma sufficiente a far fallire Eurofly (i biglietti su kq, klm, ba, lx, sn, ek per tutti i 235 non costavano 500 euro)
io non difendo nessuno, per carità, ma calandosi nella situazione concreta, 3 giorni in più al mare come malpensante sono il male minore
 
Ultima modifica: