Sigaretta elettronica e controlli di sicurezza


digi84

Utente Registrato
22 Luglio 2012
107
5
Bcn-Puy
Ho cercato nel forum, ma non ho trovato nessun argomento al riguardo.

Cercando di diminuire gli effetti nocivi della mia grave dipendenza da nicotina, sono passato in questi giorni alla sigaretta elettronica.

Questa settimana devo volare (da VCE o TSF) e, visto che più che una sigaretta, quella elettronica (almeno la mia) sembra una delle armi letali di James Bond. Siccome vorrei averla nel bagaglio a mano, volevo sapere se qualcuno di voi avesse esperienza con questo tipo di aggeggi per quanto riguarda i controlli di sicurezza.

Muchas gracias :)
 

digi84

Utente Registrato
22 Luglio 2012
107
5
Bcn-Puy
Praticamente, a causa delle batterie al litio, meglio metterle nel bagaglio a mano.
Poi la buona pratica di non fumare a bordo...ma quello non pensavo farlo perchè emanano comunque un vapore che sembra fumo...era solo per tenerle cone me :)

Grazie UM78.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Per i controlli di sicurezza non ci sono problemi (immagino che parli di quelle con batteria principale a forma di pacchetto e ricariche pronte, e non quelle che si ricaricano con il liquido).

A Roma (FCO), Milano (MXP e LIN), Venezia sono passate alla sicurezza senza problemi. A Catania vedendo la batteria principale in borsa mi hanno chiesto di cosa si trattasse. A Pisa ho chiesto alla Polizia se si potesse usarle in aerostazione e mi fu risposto che ne avevano la piu' pallida idea.

Comunque il problema non sono i controlli di sicurezza ma i vari regolamenti delle compagnie aeree e molte non ne consentono l'uso. Quindi dipende da con chi voli. Ryanair le vende a bordo quindi immagino che le si possa usare (ma non confermo). Sul volo Bluexpress non mi hanno saputo rispondere.

Per esperienza personale ti posso dire che non le puoi usare con British Airways, Qatar Airways, Swissair, Jet2, easyJet, Thomsonfly, Monarch.
Immagino che con Turkish non dovrebbero esserci problemi :D
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Per i controlli di sicurezza non ci sono problemi (immagino che parli di quelle con batteria principale a forma di pacchetto e ricariche pronte, e non quelle che si ricaricano con il liquido).

A Roma (FCO), Milano (MXP e LIN), Venezia sono passate alla sicurezza senza problemi. A Catania vedendo la batteria principale in borsa mi hanno chiesto di cosa si trattasse. A Pisa ho chiesto alla Polizia se si potesse usarle in aerostazione e mi fu risposto che ne avevano la piu' pallida idea.

Comunque il problema non sono i controlli di sicurezza ma i vari regolamenti delle compagnie aeree e molte non ne consentono l'uso. Quindi dipende da con chi voli. Ryanair le vende a bordo quindi immagino che le si possa usare (ma non confermo). Sul volo Bluexpress non mi hanno saputo rispondere.

Per esperienza personale ti posso dire che non le puoi usare con British Airways, Qatar Airways, Swissair, Jet2, easyJet, Thomsonfly, Monarch.
Immagino che con Turkish non dovrebbero esserci problemi :D
Ryanair sono diverse, non sono elettroniche.
Si possono utilizzare dovunque in quanto sono semplicemente contenitori di nicotina da aspirare.
Le "nuove" sigarette elettroniche sono tutt'altra cosa e come la stessa parola dice sono dotate di batteria al litio e di un circuito elettronico interno.
Vista la grande diffusione ma soprattutto la facilità con la quale si sono diffuse in assenza di rigorosi controlli e/o certificazioni viene raccomandato di non utilizzarle.
Alitalia proibisce l'utilizzo.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Ryanair sono diverse, non sono elettroniche.
Si possono utilizzare dovunque in quanto sono semplicemente contenitori di nicotina da aspirare.
Le "nuove" sigarette elettroniche sono tutt'altra cosa e come la stessa parola dice sono dotate di batteria al litio e di un circuito elettronico interno.
Vista la grande diffusione ma soprattutto la facilità con la quale si sono diffuse in assenza di rigorosi controlli e/o certificazioni viene raccomandato di non utilizzarle.
Alitalia proibisce l'utilizzo.
Il problema non e' la batteria al litio altrimenti non dovremmo accendere neanche telefonini, laptops, fotocamere ed Ipads.
Il problema e' solo una questione d'immagine e rispetto per gli altri passeggeri visto che la e-cig produce un vapore acqueo molto simile al fumo.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Il problema non e' la batteria al litio altrimenti non dovremmo accendere neanche telefonini, laptops, fotocamere ed Ipads.
Il problema e' solo una questione d'immagine e rispetto per gli altri passeggeri visto che la e-cig produce un vapore acqueo molto simile al fumo.
Ciò che affermi non è completo.
Ricordo con piacere la discussione sui telefoni cellulari portata avanti da alcuni nostri utenti fino a poco fa.
Non mi pare si fosse mai accertato che un aereo fosse precipitato a causa di un telefono cellulare, ma resta comunque inteso che esistono apparecchiature certificate e altre non.
Visto il grosso commercio di sigarette elettroniche ed in mancanza di uno studio approfondito del loro impatto sulle apparecchiature di un aereo sono state bollate come un PED non raccomandabile.
La relativa facilità di costruzione potrebbe permettere a chiunque di realizzarne una che fosse dotata di un circuito elettronico tale da compromettere e/o disturbare le apparecchiature di bordo.
Quindi in mancanza di garanzie, non si possono utilizzare.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
...
Visto il grosso commercio di sigarette elettroniche ed in mancanza di uno studio approfondito del loro impatto sulle apparecchiature di un aereo sono state bollate come un PED non raccomandabile.
La relativa facilità di costruzione potrebbe permettere a chiunque di realizzarne una che fosse dotata di un circuito elettronico tale da compromettere e/o disturbare le apparecchiature di bordo.
Quindi in mancanza di garanzie, non si possono utilizzare.
Ipocrisia pura! ma dove l'hai trovata sta roba?
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
E comunque, a parte tutto ciò non puoi confrontare un prodotto come un Mp3 che deve seguire rigorosi controllo internazionali ed essere quindi certificato secondo precisi standard.
Dalle mie parti hanno messo su negozi di sigarette elettroniche come bancarella della domenica sera presso il lungomare di Ostia.
Mi pare di ricordare che un annuncio dell'Alitalia dicesse "da questo momento tutti i dispositivi elettronici devono essere disattivati". Ma sta sigaretta non è elettronica allora?
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Questo dice la circolare che ha gentilmente postato Umberto:

Electronic Cigarettes Background
An electronic cigarette is a smoking simulation and/or cessation device that mimics smoking. It is considered an electronic device as most electronic cigarettes are powered by lithium batteries. Electronic simulated smoking materials include: electronic cigarettes, electronic cigars and electronic pipes.
In most States, smoking has been strictly banned on board commercial passenger aircraft for almost two decades. Globally, it is now common knowledge to the travelling public that smoking is not permitted on board commercial passenger aircraft.
Nevertheless, incidents of passengers smoking on board or tampering with lavatory smoke detectors continue to occur. Smoking on board the aircraft at any time is considered unruly/disruptive and dangerous behavior, and in most States, offenders are subject to prosecution.
Recommended practice
Electronic, simulated smoking materials (cigarettes, pipes, cigars) should be prohibited from use by both passengers and crew at all times. Operators should not permit the use of any item which could insinuate that smoking is permitted on board aircraft. Permitting the use of these devices on board could result in passengers attempting to smoke real cigarettes (or other smoking products) and/or increased unruly/disruptive passenger events.
They can however be accepted on board in the passenger’s carry-on baggage, for passenger use at destination provided:
 They remain stowed at all times; and
 Unused in the passenger’s carry-on baggage.
Version 1
January 2012
Electronic cigarettes containing lithium batteries
Where the electronic cigarettes are powered by lithium batteries, the requirements of the IATA Dangerous Goods Regulations (DGR), paragraph 2.3.5.9 must also be met. This requires that spare lithium batteries of any type must be carried in passenger carry- on baggage. Lithium batteries contained in electronic cigarettes may be packed in checked baggage, although it is recommended that they be packed in carry-on baggage.

Se non vado errato, viene usato il condizionale nel proibirle o no.
Ma non si parla di fastidio al vicino.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Invece la comunicazione al personale navigante AZ parla proprio di divieto per rispetto ai pax sensibili al fumo (vero). Sia per quelli che stanno cercando di smettere -potrebbero andare a fumare di nascosto più facilmente- sia per coloro che non sanno che si tratta di una sigaretta elettronica e potrebbero spaventarsi.
AZ la proibisce, come tante altre compagnie, proprio su direttiva IATA.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Boh, credo di aver letto una circolare della IATA in materia! Mi pare l'avessero perfino implementato su di un Operation Manual. Ma non mi pare parlasse di fastidio arrecato al passeggero vicino.

Nel pdf postato da UM78 viene usato "should" e non "are not".
Quando prima dicevo che si tratta di un "problema d'immagine" intendevo dire di possibile errata percezione visto che da lontano si puo' avere l'impressione che si tratti di una sigaretta vera, cosa che a molti non farebbe piacere vedere a bordo. Infatti sul pdf dicono :

Recommended practice
Electronic, simulated smoking materials (cigarettes, pipes, cigars) should be prohibited from use by both passengers and crew at all times. Operators should not permit the use of any item which could insinuate that smoking is permitted on board aircraft. Permitting the use of these devices on board could result in passengers attempting to smoke real cigarettes (or other smoking products) and/or increased unruly/disruptive passenger events.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
E comunque, a parte tutto ciò non puoi confrontare un prodotto come un Mp3 che deve seguire rigorosi controllo internazionali ed essere quindi certificato secondo precisi standard.
....
Se voglio mi smonto e ricostruisco il laptop da zero nel salotto di casa mia con componenti importati dalla Cina piu' sperduta e senza seguire nessun controllo internazionale con autocertificazione secondo I miei standard e poi me lo porto a bordo ...secondo quale regolamento sarei fuori legge?
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Se voglio mi smonto e ricostruisco il laptop da zero nel salotto di casa mia con componenti importati dalla Cina piu' sperduta e senza seguire nessun controllo internazionale con autocertificazione secondo I miei standard e poi me lo porto a bordo ...secondo quale regolamento sarei fuori legge?
La garanzia forse?!

Comunque, se leggi bene anche io ho scritto che è usato il condizionale.
E quasi altrettanto sicuramente (libero di smentirmi) la sigaretta elettronica resta tale ovvero un dispositivo elettronico. Alitalia l'ha messa sul piano del fastidio e del non voler invogliare gli altri, altri potrebbero anche giustificarsi dicendo che resta un dispositivo elettronico.
Questo non sta a me giudicarlo, sia chiaro.
Se sono intervenuto è solo per fare leggermente chiarezza e completare il tuo discorso, visto che hai esordito pensando che quelle Ryanair fossero elettroniche quando invece appartengono ad un'altra categoria e soprattutto perché ne hai fatto SOLO un motivo d'immagine e non di sicurezza.
Anche quelli di striscia la notizia hanno portato le pistole a bordo, non potevano di certo farlo.

Cieli blu
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
Invece la comunicazione al personale navigante AZ parla proprio di divieto per rispetto ai pax sensibili al fumo (vero). Sia per quelli che stanno cercando di smettere -potrebbero andare a fumare di nascosto più facilmente- sia per coloro che non sanno che si tratta di una sigaretta elettronica e potrebbero spaventarsi.
AZ la proibisce, come tante altre compagnie, proprio su direttiva IATA.
Potrebbero spaventarsi?