...chiedo scusa...!?!Ci sono i PM per queste cose.
Grazie
...chiedo scusa...!?!Ci sono i PM per queste cose.
Grazie
purtroppo no...rientra anche PEG negli APT esclusi dal decreto Bersanima su lin potrebbe essere operato il volo ?
Dopo il 28 Ottobre, non risultano più disponibili voli da Malpensa a Perugia con la compagnia Skybridge Airops, che cura il collegamento in esclusiva da MXP.
Erano caricati anche per la stagione invernale sino a pochi giorni fa.
Attendiamo ulteriori notizie.
Si sa qualcosa degli orari?In effetti manca solo una settimana...Ciao,
Ecco la notizia da te attesa; Malpensa - Perugia non chiude, sono state solo sospese, momentaneamente le prenotazioni, per aggiornamento orari per la stagione invernale.
Saluti![]()
Secondo me ci metti di più a raggiungere Terontola che Malpensa da Milano, ma va da se che è così trendy affermare ste panzane.Scusate l'assenza dal 3D, ho avuto un po' da fare! La motivazione delle mie affermazioni è dettata dai LF di Skybridge, una media di 9, leggi nove, passeggeri a tratta è veramente esigua, anche perché le motivazioni del volo, secondo me inutile sono molteplici e le vado ad elencare:
1.MXP non è Milano e questo lo sanno tutti, una volta sbarcati ci vuole del tempo per giungere il centro.
2. MXP non è FCO come offerta voli e il costo del biglietto x la destinazione finale lievita di parecchio (è assudro pagare un FCO-LAX 700€ e vedersene "sfilare"+di 100 x un PEG-MXP!
3.FS ha introdotto una fermata strategica della Freccia Rossa a Terontola che dista circa 40 Km da Perugia, di lì, arrivare a Milano C.le mi pare che ci vogliono 2,5 ore ed il prezzo è "abbordabile" x il tipo di clientela che prende l'aereo, inoltre arrivi prima delle 9!
4.Inoltre, quando torni, a MXP "perdi" pure tempo per i vari controlli, cosa che, con FS non fai.
Per rispondere a Sotomajor sul LIN: una volta il volo c'era e, guarda caso, era sempre pieno, ho assistito a scene di pubblica indignazione x il posto non trovato! Ma ora credo che sia irrealizzabile, l'unica alternativa sarebbe un FR x BGY, lì il prezzo giocherebbe un ruolo determinante, anche perché il treno di FS "tacito" che da Terni porta a Milano C.le è spesso strapieno ed il prezzo è sicuramente più alto di quello che praticherebbe FR! I tempi di questo treno che una volta si chiamava "Rapido" sono siderali!!!
Ho letto su questo forum però che ad AOI un collegamento così non è andato bene, forse anche x colpa del vettore, da condiderare anche che loro hanno anche dei treni degni di questo nome, chissà, vedremo....
Se volete chiedere, sono qui, ciao a tutti!
Sul sito di FS non risulta che nessun Frecciarossa fermi a Terontola. Per arrivare a Milano è obbligatorio il cambio a Firenze.2. MXP non è FCO come offerta voli e il costo del biglietto x la destinazione finale lievita di parecchio (è assudro pagare un FCO-LAX 700€ e vedersene "sfilare"+di 100 x un PEG-MXP!
3.FS ha introdotto una fermata strategica della Freccia Rossa a Terontola che dista circa 40 Km da Perugia, di lì, arrivare a Milano C.le mi pare che ci vogliono 2,5 ore ed il prezzo è "abbordabile" x il tipo di clientela che prende l'aereo, inoltre arrivi prima delle 9!
Scusate l'assenza dal 3D, ho avuto un po' da fare! La motivazione delle mie affermazioni è dettata dai LF di Skybridge, una media di 9, leggi nove, passeggeri a tratta è veramente esigua, anche perché le motivazioni del volo, secondo me inutile sono molteplici e le vado ad elencare:
1.MXP non è Milano e questo lo sanno tutti, una volta sbarcati ci vuole del tempo per giungere il centro.
2. MXP non è FCO come offerta voli e il costo del biglietto x la destinazione finale lievita di parecchio (è assudro pagare un FCO-LAX 700€ e vedersene "sfilare"+di 100 x un PEG-MXP!
3.FS ha introdotto una fermata strategica della Freccia Rossa a Terontola che dista circa 40 Km da Perugia, di lì, arrivare a Milano C.le mi pare che ci vogliono 2,5 ore ed il prezzo è "abbordabile" x il tipo di clientela che prende l'aereo, inoltre arrivi prima delle 9!
4.Inoltre, quando torni, a MXP "perdi" pure tempo per i vari controlli, cosa che, con FS non fai.
Per rispondere a Sotomajor sul LIN: una volta il volo c'era e, guarda caso, era sempre pieno, ho assistito a scene di pubblica indignazione x il posto non trovato! Ma ora credo che sia irrealizzabile, l'unica alternativa sarebbe un FR x BGY, lì il prezzo giocherebbe un ruolo determinante, anche perché il treno di FS "tacito" che da Terni porta a Milano C.le è spesso strapieno ed il prezzo è sicuramente più alto di quello che praticherebbe FR! I tempi di questo treno che una volta si chiamava "Rapido" sono siderali!!!
Ho letto su questo forum però che ad AOI un collegamento così non è andato bene, forse anche x colpa del vettore, da condiderare anche che loro hanno anche dei treni degni di questo nome, chissà, vedremo....
Se volete chiedere, sono qui, ciao a tutti!
limitarsi a parlare di cose che si conoscono ... no ?Ciao,
....
2- è assurdo pagare 1 € (da publicita' o 6 mesi prima della partenza) il biglietto poi scoprire che devi pagare anche: Spese amministrative: 6€; Supplemento per imbarco prioritario: 6€; SCELTA DEl POSTO A SEDERE: 10€; Supplemento per riemissione della carta di imbarco: 40€; Supplemento neonati: 20€; Accessori per neonati: 10€; Attrezzatura sportiva: 40€; Strumenti musicali: 40€; Spesa amministrativa per rimborso tasse governative: 20€; Primo bagaglio (15 Kg): min 15€; Supplemento per bagaglio in eccedenza: per chilo 20€ e cosi' via all'infinito. Questo è assurdo.
Questo è il link: http://www.ryanair.com/it/termini-e-condizioni#regulations-tableoffees
...
come non quotarti??limitarsi a parlare di cose che si conoscono ... no ?
Eh mamma mia...anche fosse, avresti pagato 228 euro per un volo su cui vuoi imbarcarti:Ciao,
...
2- è assurdo pagare 1 € (da publicita' o 6 mesi prima della partenza) il biglietto poi scoprire che devi pagare anche: Spese amministrative: 6€; Supplemento per imbarco prioritario: 6€; SCELTA DEl POSTO A SEDERE: 10€; Supplemento per riemissione della carta di imbarco: 40€; Supplemento neonati: 20€; Accessori per neonati: 10€; Attrezzatura sportiva: 40€; Strumenti musicali: 40€; Spesa amministrativa per rimborso tasse governative: 20€; Primo bagaglio (15 Kg): min 15€; Supplemento per bagaglio in eccedenza: per chilo 20€ e cosi' via all'infinito. Questo è assurdo.
Questo è il link: http://www.ryanair.com/it/termini-e-condizioni#regulations-tableoffees
Saluti
Capisco la giusta volontà di restare sui dati, anche se, consentitemelo, qui sono molto aleatori: circa un anno fa il direttore dell'aeroporto se ne uscì con l'affermare di un volo per MUC, che poi non si verificò mai, in seguito, ci furono fantomatici contatti con il compianto vettore israeliano sun d'or. Ciò che viene qui pubblicato sui giornali non solo nella migliore delle ipotesi è poco preciso, ma spesso è frutto della fantasia di alcuni. Per reperire qualche dato certo sui LF, quelli di Skybridgeops, quindi è necessario interpellare persone terze. Considerando che la maggior parte degli addetti ai lavori al PEG non sa nemmeno cos'è un LF, essendo oltre tutto stati assunti in un periodo dove L'APT faceva la bellezza di 12.000 pax/anno, non hanno idea di cosa stiamo parlando, questo discorso riguarda quasi tutti. L'unica possibilità di conoscere questi LF, per quanto mi riguarda, è un amico che controlla le liste di imbarco e, non senza rimbrotti, mi riferisce i numeri. Per assurdo, gli unici numeri certi su questo APT ce li hanno gli altri APT, quelli cioè con cui è collegato! Preciso che una sottrazione dai vari FR e LZ, non darebbe un numero esatto, perché qui ci sono molti executive ed AG, quindi si avrebbe una cifra gonfia!
Per chi aveva chiesto de Skybridgeops prende una qualche sovvenzione la risposta è la seguente: MA CERTO!
Ciao
... quindi, fammi capire, te hai un amico il quale tutte le mattine a Perugia controlla la lista pax e prende il totale di quel volo; alla fine del mese fa la somma di tutti i pax e calcola il LF. Quindi questo tuo amico è arrivato alla conclusione che il LF è 9 e dico nove. Molto interessante.... e dimmi per il volo di ritorno che fa? Sta all'uscita a contare i pax? O si fa spedire la lista pax da Malpensa?!?!La motivazione delle mie affermazioni è dettata dai LF di Skybridge, una media di 9, leggi nove, passeggeri a tratta è veramente esigua, anche perché le motivazioni del volo, secondo me inutile
Grazie DusCgn per la precisazione.Questo l'aeromobile, un Embraer-120 Brasilia, di solito hanno 30-33 posti.
![]()