Dalla mia esperienza con l'associazione di cultura aeronautica di cui sono socio fondatore (un po' di sana pubblicitàCitazione:Messaggio inserito da Dino_G
A parte il logo terrificante (scherzo...) mi sembra una iniziativa degna di attenzione e mooolto lodevole.
Mi sembra eccessivo il costo per la formazione dell'associazione. Da info prese a dicembre per un'analoga iniziativa di appassionati fiorentini secondo me le cose stanno in modo molto diverso, magari ne parliamo a voce o ti metto in contatto con l'amico che si è occupato della cosa. In sintesi va fatta un'associazione, con consiglio, presidenti e consiglieri, una sede da qualche parte, ma basta l'iscrizione al registro, circa 180 euro se ricordo bene.
saluti, Dino
GENTILE AMICO !Citazione:Messaggio inserito da Dino_G
A parte il logo terrificante (scherzo...) mi sembra una iniziativa degna di attenzione e mooolto lodevole.
Mi sembra eccessivo il costo per la formazione dell'associazione. Da info prese a dicembre per un'analoga iniziativa di appassionati fiorentini secondo me le cose stanno in modo molto diverso, magari ne parliamo a voce o ti metto in contatto con l'amico che si è occupato della cosa. In sintesi va fatta un'associazione, con consiglio, presidenti e consiglieri, una sede da qualche parte, ma basta l'iscrizione al registro, circa 180 euro se ricordo bene.
saluti, Dino
Appunto, quindi non è così difficle farsi benvolere.Citazione:Messaggio inserito da asavarese
ma sai quanta pubblicità gli fa a.net![]()
Bingo ragazzi!!!Citazione:Messaggio inserito da Barney
Ciao a tutti; ciò che ha detto il notaio non risponde assolutamente a verità: ai vostri scopi potrebbe rispondere tranquillamente una semplice associazione non riconosciuta, che sconta la sola imposta di registro (circa 200 euro) per la registrazione di atto costitutivo e statuto.
Sono un praticante notaio e avvocato abilitato al patrocinio per cause sino ad un valore di 25.000 euro. Se volete posso fornirvi gratuitamente la consulenza per la costituzione dell'associazione e la redazione del relativo statuto (che dovrà essere registrato).
Fatemi sapere!
Confermo quanto detto dal collega (caspita non sapevo ci fosse qualche altro aspirante notaio qua dentro...)Citazione:Messaggio inserito da wondo
Bingo ragazzi!!!Citazione:Messaggio inserito da Barney
Ciao a tutti; ciò che ha detto il notaio non risponde assolutamente a verità: ai vostri scopi potrebbe rispondere tranquillamente una semplice associazione non riconosciuta, che sconta la sola imposta di registro (circa 200 euro) per la registrazione di atto costitutivo e statuto.
Sono un praticante notaio e avvocato abilitato al patrocinio per cause sino ad un valore di 25.000 euro. Se volete posso fornirvi gratuitamente la consulenza per la costituzione dell'associazione e la redazione del relativo statuto (che dovrà essere registrato).
Fatemi sapere!
Grazie Barney!!!
dio quanto è piccolo il mondo!!! Tu chi sei su RR?Citazione:
@Barney: ma tu sei lo stesso Barney che scrive su Romolo Romani??
Alberto
GENTILE BARNEY !Citazione:Messaggio inserito da Barney
Ciao a tutti; ciò che ha detto il notaio non risponde assolutamente a verità: ai vostri scopi potrebbe rispondere tranquillamente una semplice associazione non riconosciuta, che sconta la sola imposta di registro (circa 200 euro) per la registrazione di atto costitutivo e statuto.
Sono un praticante notaio e avvocato abilitato al patrocinio per cause sino ad un valore di 25.000 euro. Se volete posso fornirvi gratuitamente la consulenza per la costituzione dell'associazione e la redazione del relativo statuto (che dovrà essere registrato).
Fatemi sapere!